La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Cheesecake fredda alla quinoa caramellata

11 Agosto 2012 di Valentina 57 commenti

Se non calcoliamo questa, quella che vi presento oggi è la mia prima cheesecake. Fredda. Perché non mi andava di accendere il forno, oggi, troppo caldo! Ho voluto sperimentare la quinoa (soffiata) caramellata ispirata da una torta di Montersino (vedi Golosi di salute) al miglio caramellato e ne sono pienamente soddisfatta. Buona, buona, buona! 

Ingredienti
(per una tortiera del diametro di 20 cm)
Per la base:
300 gr di biscotti tipo Digestive
75 gr di burro morbido
Per la farcia:
400 gr di Philadelphia light
6 cucchiai di zucchero a velo (potete anche aumentare la dose secondo i gusti, io preferisco che il dolce non sia troppo stucchevole)
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di caffè 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
quinoa soffiata q.b.
2 fogli di gelatina
Per la quinoa soffiata caramellata:
40 gr di quinoa soffiata
25 gr di acqua
75 gr di zucchero semolato
un goccio di miele (facoltativo)

Procedimento:
Se, come me, non avete una tortiera con fondo amovibile utilizzate questo trucchetto prima di fare la base della cheesecake. Vi aiuterà a sformare la torta senza problemi.
Nel mixer mettete biscotti e burro ammorbidito tagliato a pezzettini e riducete tutto ad un composto simile a sabbia.
Versate nella tortiera e pressate bene con le mani e con l’aiuto di un cucchiaio, dovrete ottenere una base uniforme. Ponete in freezer per almeno un’ora.
Intanto preparate la farcia: Mettete ad ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto in una ciotola amalgamate il philadelphia con lo zucchero a velo e il cacao setacciati, il caffè liquido, la vaniglia e la quinoa soffiata (qui regolatevi secondo i gusti, io ne ho messa una bella manciata). Scolate e strizzate la gelatina, ponetela in un pentolino e fatela sciogliere a fuoco lento senza farla bollire. Lasciarla intiepidire a temperatura ambiente ed unirla agli altri ingredienti mescolando bene.
Versate la farcia sulla base di biscotti e ponete in frigo per almeno 2 o 3 ore. Preparate ora la quinoa caramellata:
In un pentolino, scaldate acqua e zucchero fino a portarli alla temperatura di 119° e aggiungete la quinoa soffiata e il miele (un goccio, facoltativo) continuando a mescolare. Se vi sembra troppo asciutta, aggiungete poco per volta altro zucchero ed acqua fino a quando la consistenza vi sembrerà giusta, deve caramellare e formarsi il caramello. Fate raffreddare su carta forno e decorate la superficie. Ho aggiunto anche delle decorazioni di cioccolato fondente.
Ponete in frigo fino al momento di servire.

P.s.: La quinoa soffiata viene usata molto nello yogurt o nel latte, per colazione o merenda ed ha un sapore molto simile alle arachidi quindi, a mio avviso, si presta bene per essere caramellata. Provate e mi direte 😉


Con questo dolce partecipo al contest di Imma sui dolci al cucchiaio:

Buona serata a tutti, un bacio! 🙂

More from my site

  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Nuda al cioccolato caffè e rumNuda al cioccolato caffè e rum
  • Cheesecake MimosaCheesecake Mimosa
  • Fluffosa al caffè e cacaoFluffosa al caffè e cacao
  • Cheesecake salata senza cottura al pomodoroCheesecake salata senza cottura al pomodoro
  • Cheesecake fragole e lamponiCheesecake fragole e lamponi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cacao, caffè, cheesecake, quinoa soffiata, quinoa soffiata caramellata, senza cottura

« Torta rustica di San Lorenzo
Buone vacanze! »

Commenti

  1. carmencook dice

    11 Agosto 2012 a 21:24

    Mamma che spettacolo la tua cheesecake!!!
    E’ fantastica!!!
    Sei troppo brava Vale!!!
    Baci Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 8:20

      Grazie, Carmen! Sono felice che ti piaccia! Un bacione e buon relax! 🙂

      Rispondi
  2. Roberta e Chiara dice

    11 Agosto 2012 a 21:46

    Intrigante questa cheese cake.Io la quinoa l’ho sempre provata in insalata e quindi salata ma chissa bisognerà provarla. Ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 8:22

      Grazie 🙂 La quinoa soffiata è un po’ differente, più delicata, infatti viene utilizzata nello yogurt o nel latte a colazione o a merenda. Ha un sapore simile alle arachidi e si presta molto bene ad essere caramellata 😉 Provala! 🙂 Un bacione e buona domenica 🙂

      Rispondi
  3. ღ Sara ღ dice

    11 Agosto 2012 a 22:57

    mamma che buona dev’essere ! ne voglio una fettaaaaa

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 8:22

      Grazie Sara, è molto buona, mi ha soddisfatto! 😀 Una bella fetta tutta per te! Un bacione! 🙂

      Rispondi
  4. Ely dice

    11 Agosto 2012 a 23:00

    Valeee! Ma che bella! Con la quinoa non l’avevo mai vista ed è uno spettacolo vero! Complimenti stella, te ne prego.. lasciamene un fettino per la colazione di domani!! :)) Un bacio grande grande e sogna serena, stella! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 8:24

      Ciao Ely bella, grazie mille tesorina 🙂 La quinoa soffiata mi piace tanto, la sto mangiando anche nello yogurt e come sapore ricorda molto le arachidi 🙂 Te ne ho lasciata una bella fettona per la colazione 😉 Un abbraccio grande grande e buona domenica!

      Rispondi
  5. Ale dice

    12 Agosto 2012 a 7:35

    Ha un’aspetto meraviglioso…immagino sia anche deliziosa…brava Vale!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 8:25

      Ciao Ale, grazie 🙂 Si, è molto buona, è piaciuta molto! 🙂 Un bacione e buona domenica!

      Rispondi
  6. celeste dice

    12 Agosto 2012 a 8:55

    Buongiorno Vale, idea curiosa e aspetto perfetto, chissà come è il gusto della quinoa caramellata… Ti auguro una buona domenica, bacino

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 9:10

      Ciao Celeste 🙂 grazie mille! L’idea mi è venuta da una ricetta di Montersino, una torta al miglio soffiato caramellato… Avevo la quinoa soffiata per i miei spuntini a base di yogurt e, visto che mi piace sperimentare, ho detto: perché non provare? Beh, il risultato mi ha soddisfatto parecchio, il gusto è molto simile alle arachidi e sposa benissimo col cacao e il caffè 🙂 Provala se ti capita 😉 Un abbraccio e buona domenica anche a te! 🙂

      Rispondi
  7. ondinaincucina dice

    12 Agosto 2012 a 9:15

    E’ perfetta Vale, direi che puoi essere orgogliosa della tua prima cheesecake!!! Bravissima !!!!
    non conosco la quinoa ma la sento nominare molto negli ultimi tempi, dovrò sperimentarla.
    Intanto ne prendo una fettina della tua, è troppo invitante, e rubo anche un bastoncino di cioccolato!
    Buona domenica
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:02

      Grazie, ondina! Oddio, io perfetta non la vedo, c’è da migliorare ma comunque non mi lamento e devo dire che il gusto mi ha proprio soddisfatto 🙂 Se puoi provala la quinoa soffiata, è proprio buona. Quella “normale” devo ancora sperimentarla, adesso ho la farina da usare 😉 Una bella fetta con un bastoncino per te, allora! 😀 Buona domenica e un abbraccio!

      Rispondi
  8. coccinella rossa dice

    12 Agosto 2012 a 9:34

    Ciao Valentina, ma che meraviglia! E molto particolare anche! Bravissima, veramente molto golosa…Ciao ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:03

      Grazie mille! Sono felice che ti piaccia, ti abbraccio e ti auguro buona domenica! 🙂

      Rispondi
  9. chocolate chips dice

    12 Agosto 2012 a 10:53

    Bellissima questa cheesecake! Io uso spesso la quinoa ma non avevo mai pensato di usarla così. Brava Vale! Baci baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:04

      Grazie mille 🙂 io quella normale devo ancora usarla, questa qui soffiata la mangio nello yogurt e mi piace molto, così ho deciso di caramellarla e il risultato mi ha soddisfatto 🙂 Provala se ti capita! 🙂 Un bacione e buona domenica!

      Rispondi
  10. stefania dice

    12 Agosto 2012 a 11:00

    Bella, bella e golosissima brava Vale!!!
    baci, baci!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:05

      Grazie Stefy! 🙂 Un bacio grande, buona domenica!

      Rispondi
  11. mimi dice

    12 Agosto 2012 a 11:29

    Mamma mia! Non faccio in tempo a lascirti qc giorno che mi perdo queste delizie!!
    la crema alla lattuga la copio subito perchè era da tempo che cercavo questa ricetta; la torta salata è tra le mie preferite e questa sicuramente mi piacerebbe e alla fine…un buon cheesecake!! Tra l’altro originalissimo…ma in vacanza mai????
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:07

      Mimi, che bello leggerti! 🙂 Grazie, sono felice che le mie ultime ricette ti piacciano, grazie mille! In vacanza diciamo che ci sono già perché abito al mare, poi la settimana prossima sarò via per qualche giorno 🙂 In vacanza dai fornelli MAI! 😀 Mi rilassa troppo, sarei tristissima se non potessi cucinare o fare dolci! 😀 Ti abbraccio, buona domenica 🙂

      Rispondi
  12. Cannella e Pois dice

    12 Agosto 2012 a 12:08

    Mmm potrei morire in questo momento.. voglio un pezzo di questa torta assolutamente!! Che bontà!

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 12:23

      Eheheeheheh, un pezzo per te, allora! 🙂 Grazie mille, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  13. Cri dice

    12 Agosto 2012 a 12:53

    Ciao Valentina,
    beh…che dire, sei molto brava!
    Cercherò di seguire di più le tue ricette e vediamo cosa combino…Un bacio.
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 18:52

      Ciao Cri 🙂 Grazie mille! Per qualsiasi chiarimento, spiegazione o consiglio, nel mio piccolo sono a completa disposizione! 🙂 Sono sicura che raggiungerai ottimi risultati, la crostata che hai fatto è perfetta 🙂 Un abbraccio e buona serata!

      Rispondi
  14. Vale@Lattealcioccolato dice

    12 Agosto 2012 a 13:05

    Ciao Valentina!
    Grazie per essere passata dalle mie parti 🙂
    Non ho mai assaggiato la quinoa, ma questa tua torta mi ha fatto venire voglia di provarla.. soprattutto se sa di arachidi! 😀
    Buona domenica!

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 18:53

      Ciao Vale, grazie a te! 🙂 Provala, io finora ho provato solo il tipo soffiato, prossimamente sperimenterò la farina e vediamo cosa combino… 😉 Un bacione e a presto, buona serata! 🙂

      Rispondi
  15. Norma Maroe dice

    12 Agosto 2012 a 14:01

    Io amo il cheesecake vale! poi la quinoa soffiata e caramellata è una meravigliaaa! Bravissima come sempre, un bacio e buona domenica 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2012 a 18:54

      Anche a me piace molto, ho intenzione di farne tanti 😀 Sono felice che ti piaccia, grazie mille e un abbraccio! Buona domenica anche a te! 🙂

      Rispondi
  16. Margò - mammachemousse dice

    12 Agosto 2012 a 20:44

    Vale…che dire?! Sono sconvolta dalla bellezza di questa torta, è disarmante!!! Mi armerò di buona volontà e la proverò a fare perchè è troppo troppo bella! Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Agosto 2012 a 8:23

      Grazie, Margò.. sei un tesoro, sono contenta che ti piaccia 🙂 Prova, è coreografica ma non è per niente difficile, ti verrà benissimo 😉 Un abbraccio grande e buona settimana! 🙂

      Rispondi
  17. sississima dice

    12 Agosto 2012 a 21:01

    una golosità infinita, impossibile resistere… un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Agosto 2012 a 8:24

      Grazie Silvia, te ne offro una bella fetta! 😉 Un bacione e buona settimana!

      Rispondi
  18. Zonzo Lando dice

    12 Agosto 2012 a 21:44

    Ma dove l’hai trovata la quinoa soffiata? Io non l’ho mai vista!!! E’ una idea strepitosa questo cheesecake e oltre che buonissimo ti è venuto uno splendore!!! Buon we!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Agosto 2012 a 8:28

      Grazie mille! 😀 L’ho trovata al negozio biologico e solitamente la mangio nello yogurt, tipo riso soffiato… ma il sapore è più deciso, simile alle arachidi.. molto buona, provala! Montersino mi ha dato il cosiddetto “la” e l’ho caramellata! 😉 Un abbraccio e buona settimana! 🙂

      Rispondi
  19. Dolcemeringa Ombretta dice

    13 Agosto 2012 a 13:06

    Valeee tesoro ma le tue torte mi fanno restare sempre a bocca aperta!!! tra che sono una meraviglia e poi con i gusti ci incontriamo anche io non amo i sapori troppo stucchevoli:-) e credo di aver visto al negozio bio dove vado la quinoa soffiata da provare!!!!!!
    un grande abbraccio a presto;-)

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 8:58

      Ombry tesorina ma grazieee sei troppo buona! 😀 I sapori stucchevoli non mi piacciono, succede che riesco a mangiare pochissima torta poi (il che forse non sarebbe male ahahahah :D) Provala la quinoa soffiata, sono sicura che ti piacerà molto! Un abbraccione!

      Rispondi
  20. MARISTELLA dice

    13 Agosto 2012 a 14:31

    Stupendo…adoro il cheesecake ma questo è meraviglioso…complimenti per il tuo blog

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 8:59

      Grazie Maristella, piacere di conoscerti 🙂 Sono felice che ti piaccia, grazie per i complimenti, appena posso vengo a trovarti 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  21. ISABELLA dice

    13 Agosto 2012 a 16:39

    Ciao VELE e’ bellissimo e sicuramente era ottimo bravissima baci ISA

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 8:59

      Ciao Isa, grazie mille! Ti abbraccio! 🙂

      Rispondi
  22. limone & caffé dice

    13 Agosto 2012 a 17:59

    Vale che bella idea!! La quinoa non l’ho ancora assaggiata, anche se mi sono ripromessa di provarla al più presto! Ma questa cheesecake è straordinaria e la quinoa soffiata caramellata ha un aspetto magnifico! Credo di avere rimandato abbastanza! ;0) 1 bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 9:00

      Ciao Vale 🙂 Io ho assaggiato solo questa soffiata ma quella diciamo “normale” no, devo provvedere 😉 Adesso ho un pacco di farina di quinoa e sto pensando a qualcosa da fare… vedremo! 😉 Grazie, sono felice che la cheesecake ti piaccia! Un abbraccio grande!

      Rispondi
  23. Tantocaruccia dice

    13 Agosto 2012 a 18:11

    Uh come ti ammiro! A me le cheesecake fredde non mi vengono mai bene.. non so bene perchè! Invece la tua è così bella e posso solo immaginare il sapore, con quella bella quinoa caramellata.. slurp!
    A presto:**

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 9:02

      Ciao Claudia 🙂 Sai, pensavo fosse difficile prima di farla ma non lo è stato, è coreografica ma assolutamente non difficile! 😉 Ti ringrazio, prova a farne una, sono sicura che ti verrà benissimo! 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  24. simona dice

    13 Agosto 2012 a 22:26

    Ciao Vale buonasera:* perdona l’assenza ma sono stata fuori tutto il w.e.. che bella sorpresa arrivare qui è trovare uno dei miei dolci preferiti! la cheesecake! e poi che raffinatezza quella di caramellare la quinoa! bellissima idea e secondo me anche super buona al gusto leggero di cacao con la philadelphia! gran bel dolce bravissima! un abbraccio:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 9:03

      Ciao Simo, non preoccuparti, ma scherzi? 🙂 Un po’ di relax ci vuole! 🙂 Mi fa piacere che la cheesecake sia di tuo gradimento, sono proprio contenta! 🙂 Il sapore è ottimo, è leggera e non stucchevole e la quinoa caramellata dà quel tocco in più, provala! 🙂 Un abbraccio grande e grazie mille, tesoro! Bacioni! 🙂

      Rispondi
  25. La cucina di Molly dice

    13 Agosto 2012 a 22:40

    Ma che brava, è bellissima e tanto golosa! La quinoa non l’ho mai provata, dovrò trovarla, mi incuriosisce molto! Ciao e buon inizio di settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Agosto 2012 a 9:04

      Ciao Molly, grazie infinite! 🙂 Provala, questa soffiata è proprio sfiziosa e buonissima anche nello yogurt 😉 Un bacio grande e buon inizio settimana anche a te! 🙂

      Rispondi
  26. Michela dice

    17 Agosto 2012 a 9:03

    che delizia!!! ci affonderei subito un cucchiaio! complimenti, mi hai dato un’ottima idea per utilizzare il miglio soffiato che mi è rimasto in dispensa al posto dei soliti dolcetti simil ciocorì!

    ho trovato il tuo blog per caso e ho iniziato a leggere alcune ricette, molto belle, brava! mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi 🙂
    passa anche dal mio neonato blog se ti va!

    a presto,
    Michela

    Rispondi
  27. Valentina dice

    17 Agosto 2012 a 10:18

    Michela, grazie infinite:-) sono felice che il mio blog ti piaccia! Anch’io sono passata da te e mi sono aggiunta ai lettori fissi, il tuo blog promette molto bene 🙂 un grande in bocca al lupo e a prestissimo, buona giornata! P.s.: se utilizzi il miglio soffiato in questo modo fammi sapere cosa ne pensi 😉 bacioni!

    Rispondi
  28. Giulia - Parole di Zucchero dice

    18 Agosto 2012 a 20:19

    wow! wow! che idea geniale quella di caramellare la quinoa! solo Montersino se la poteva inventare e questa tua versione e’ fenomenale, come vorrei me la potessi mandare via email!

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Agosto 2012 a 11:07

      Ciao Giulia, grazie! 🙂 Montersino e’ un genio, fonte di ispirazione sempre! 😉 Se potessi te la manderei volentieri via mail questa cheesecake eheheh 😀 ma sono sicura che se provi a farla verra’ perfetta 🙂 Un abbraccio grande, buona domenica!

      Rispondi
  29. Cinzia dice

    20 Agosto 2012 a 16:00

    Questa torta meritava di vincere il contest di Montersino, con il miglio..sai come mi ispira? Da fare ora, con questo caldo da morire!
    Ciao !
    Cinzia

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Agosto 2012 a 16:39

      Ma grazie carissima Cinzia, ti ringrazio davvero tanto 🙂 Provala, è golosa ma non stucchevole e molto fresca! Un abbraccio grande! 🙂

      Rispondi
  30. Claudia dice

    21 Agosto 2012 a 21:04

    le tue torte, i tuoi dolci in generale, lasciano a bocca aperta…ti commento sotto questa torta fantastica, anche perchè sono rimasta sulla quinoa carammellata, particolare!!! mi aggiungo ai tuoi lettori fissi per non perdermi le prossime ricette!!!! complimenti per il blog!!! a presto!
    passa da me se ti va, ti aspetto
    carotinabbrustolita.blogspot.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress