La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Pastiera

30 Marzo 2013 di Valentina 77 commenti

Lo so, l’ho già pubblicata a Natale (perché in famiglia la prepariamo anche a Natale…) 
ma volevo mostrarvene una tra quelle che ho preparato ieri 🙂
Trovate la ricetta qui, l’unica variante è la ricetta della crema pasticcera: ho fatto quella di Luca Montersino (qui)… ecchevvelodicoaffà, buonissima 😀


Un abbraccio forte a tutti e ancora auguri di buona Pasqua! 🙂



More from my site

  • Ciambella PastieraCiambella Pastiera
  • 3D Cookie&Choco Eggs3D Cookie&Choco Eggs
  • My Easter cookiesMy Easter cookies
  • Krapfen di Luca MontersinoKrapfen di Luca Montersino
  • Casatiello napoletano sfogliatoCasatiello napoletano sfogliato
  • Pastiera napoletanaPastiera napoletana
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: Luca Montersino, Pasqua, pastiera

« Birthday almond cupcakes & Romantic Easter cookies
Torta panna, crema chantilly e fragoline »

Commenti

  1. Briciole di Bontà dice

    30 Marzo 2013 a 16:27

    bella e buona! la tua ricetta me la segno

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:41

      Grazie mille, se la provi fammi sapere! 😉 Buona Pasqua 🙂

      Rispondi
  2. Claudia dice

    30 Marzo 2013 a 16:35

    Spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:41

      Anche la tua lo è!!! 🙂 Un abbraccioneeee :*

      Rispondi
  3. Any dice

    30 Marzo 2013 a 16:35

    Buona Pasqua Vale!!! Vorrei tanto assaggiare un pezzo di questo fantastico dolce che fino ad ora non ho mai assaggiato.
    Tantissimi auguri carissima e a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:42

      Ciao Any, mi piacerebbe tanto fartela assaggiare! 🙂 Ti abbraccio forte, grazie mille e buona Pasqua 🙂

      Rispondi
  4. Vale@Lattealcioccolato dice

    30 Marzo 2013 a 16:36

    Che meraviglia Vale! Complimenti! E ancora buona Pasqua :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:42

      Grazie Vale 🙂 Un abbraccio grande, buona Pasqua anche a te! 🙂

      Rispondi
  5. Sara dice

    30 Marzo 2013 a 16:41

    meravigliosa stellina :)! quanto sei brava :)!
    Tanti auguri di buona Pasqua :))!

    Un bacione
    Sara

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:44

      Grazie Saretta <3 Tanti auguri anche a te :**

      Rispondi
  6. Ennio dice

    30 Marzo 2013 a 16:42

    Vale è favolosa!!!! Complimenti e buona Pasqua!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 16:45

      Grazie Ennio, sono felice che ti piaccia! 🙂 Buona Pasqua anche a te! 🙂

      Rispondi
  7. Simona Roncaletti dice

    30 Marzo 2013 a 16:48

    Sai che io la pastiera non l’ho mai assaggiata? Quanto mi piacerebbe provare la tua:)
    Un bacione grande Vale e tanti auguri di buona Pasqua!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:20

      Simoooo devi assaggiarla assolutamente! 😀 Dai, vieni qui così la mangiamo assieme! 😉 Un abbraccio forte e grazie mille, buona Pasqua anche a te e alla tua famiglia <3 🙂

      Rispondi
  8. Valentina Minibonbons dice

    30 Marzo 2013 a 16:54

    Ma ci credo che è buona!! una fetta??

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:20

      Una fetta per te! 😉 Buona Pasqua! 🙂

      Rispondi
  9. PannoLù dice

    30 Marzo 2013 a 16:55

    Mamma ho la bava alla bocca!!tanti auguri di buona Pasqua!!! Lù

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:20

      Grazie mille, Lù 🙂 Buona Pasqua anche a te! 🙂

      Rispondi
  10. Ely Mazzini dice

    30 Marzo 2013 a 17:02

    Ancora auguri di una splendida Pasqua anche a te, dolcissima Valentina!!!
    Bacioni, a presto 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:21

      Grazie Ely, grazie di cuore! 🙂 Auguroni, un bacio! 🙂

      Rispondi
  11. paola dice

    30 Marzo 2013 a 17:12

    CHE BELLA, ANCHE SE IO L’HO PREPARATA E POSTATA A GUARDARLA VIEN VOGLIA DI MANGIARLA.BUONA PASQUA

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:21

      Grazie mille, Paola 🙂 Un bacione, buona Pasqua! 🙂

      Rispondi
  12. uncestinodiciliege dice

    30 Marzo 2013 a 17:15

    Buonissima!!!!!!!!!!
    Ti auguriamo una serena Pasqua, un bacione:)

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:22

      Grazie, buona Pasqua anche a voi! 🙂 Un abbraccio! 🙂

      Rispondi
  13. Beatrice Rossi dice

    30 Marzo 2013 a 17:33

    Buona!! La mia è quasi pronta!! Intanto ti auguro Buona Pasqua!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Marzo 2013 a 17:35

      Chissà che profumino, allora! 😀 Grazie mille e buona Pasqua anche a te! 🙂

      Rispondi
  14. Inco dice

    30 Marzo 2013 a 17:36

    Che bella..è la mia preferita, passo da te a mangiare una fetta.
    io non sono riuscita a farla..ho promesso di farla dopo, anche se non è la stessa cosa. Ma è sempre buona!!
    Ti faccio mille Auguri di una Pasqua serena.
    incoronata

    Rispondi
  15. Roberta dice

    30 Marzo 2013 a 17:43

    Buona Pasqua Vale!!!! :-))

    Rispondi
  16. Danja | Un pinguino in cucina dice

    30 Marzo 2013 a 17:48

    E hai fatto benissimo a riproporrla!!! Sembra di sentire il profumino fino a qui 😉 Prima o poi devo proprio decidermi a farla.
    Un abbraccio grande e Buona Pasqua!!! :**

    Rispondi
  17. Gabila Gerardi dice

    30 Marzo 2013 a 17:51

    questa si che è una vera pastiera fatta da una Vera Napoletana!!!
    Un Bacione….:) tesorino!!

    Rispondi
  18. m4ry dice

    30 Marzo 2013 a 18:43

    Vale..io ho la mia prima pastiera nel forno..non ho usato i canditi perché non mi piacciono..vedremo cosa viene fuori..
    Ho seguito la ricetta tradizionale, avevo voglia di partire dalle origini 🙂 La tua è semplicemente meravigliosa ! Ti abbraccio forte ! Buona Pasqua <3
    Ti voglio bene

    Rispondi
  19. Giulia dice

    30 Marzo 2013 a 18:51

    Auguroni cara Vale!!!!
    Senza alcun dubbio è ottima!!
    Un bacioneone!!

    Rispondi
  20. celeste dice

    30 Marzo 2013 a 18:56

    La pastiera a Pasqua non poteva mancare, cara la mia napoletana! Quanto mi manca la tua città 🙁

    Rispondi
  21. Tantocaruccia dice

    30 Marzo 2013 a 19:08

    Buona Pasqua Vale:) ma perchè a casa mia la pastiera non si fa? Perchè?
    :**

    Rispondi
  22. Tortino al Cioccolato dice

    30 Marzo 2013 a 19:13

    wow, devo decidermi a farla ankio…x l’anno prossimo mi segno già la tua ricetta 🙂 bacio

    Rispondi
  23. pane&marmellata dice

    30 Marzo 2013 a 19:17

    bella e sicuramente buonissima!!!! auguroni di una serena Pasqua!!!

    Rispondi
  24. Monica Chiocca dice

    30 Marzo 2013 a 19:18

    Ti dico solo che mio suocere me ne ha mandate 3!!!! Cioè,mi devo limitare in qualche modo perchè sennò mi arrivano 1.000 kcal a fetta 🙂
    Tesoro tantissimi auguri di buona pasqua,e ti auguro di passarla con chi ami di piu! Un bacione!!

    Rispondi
  25. fabiana dice

    30 Marzo 2013 a 20:24

    cara vale stavo cercando la ricetta della pastiera e la tua sembra perfetta…augurissimi di una felice Pasqua!!!un abbraccio forte sempre con tanto affetto

    Rispondi
  26. Damiana dice

    30 Marzo 2013 a 20:28

    Le mie son straripate,ho esagerato troppo col ripieno…come al solito!Però sono buonissime e da quello che vedo anche la tua sarà sensazionale!
    Ciao Valentina,tantissimi auguri di Buona Pasqua a te e a tutti i tuoi cari,un bacio grande stellina!

    Rispondi
  27. bricolage.ricette dice

    30 Marzo 2013 a 20:48

    sei davvero un genio, fai tante cose splendide. da mesi mi tormenta una domanda: ma chi mangia le delizie che cucini?

    Rispondi
  28. bricolage.ricette dice

    30 Marzo 2013 a 20:49

    Tanti auguri di Buona Pasqua!

    Rispondi
  29. sabina dice

    30 Marzo 2013 a 21:28

    l’ho mangiata solo una volta e devo assolutamente provare a farla
    Buona Pasqua cara
    baci
    sabina

    Rispondi
  30. Barbara Baccarini dice

    30 Marzo 2013 a 21:38

    tesoro bello ma che bontà questa pastiera!!!ne mangerei volentieri una fetta..beh forse anche due!!
    io non l’ho mai fatta la pastiera ma ogni tanto qualche collega la porta al lavoro e gradisco sempre molto!!
    un abbraccio grande e tantissimi auguri per una felice e serena Pasqua!

    Rispondi
  31. valentine dice

    30 Marzo 2013 a 21:42

    Anche io oggi ho postato la pastiera e anche io la faccio con la crema 🙂 sono andata a leggere la ricetta della tua famiglia, è molto simile a quella della mia! Il risultato è stupendo, sento il profumo da qui…
    Buona Pasqua anche a te!

    Rispondi
  32. Caterina dice

    30 Marzo 2013 a 22:14

    Cara Valentina bellissima questa pastiera…Auguro a te e famiglia una felice e serena Pasqua…un abbraccio

    Rispondi
  33. EdenStyle - Dolci e Decorazioni dice

    30 Marzo 2013 a 22:17

    Buona Pasqua anche a te! Io la Pastiera l’ho scoperta solo quest’anno e me ne sono innamorata!

    Rispondi
  34. renata dice

    31 Marzo 2013 a 6:59

    Ecco la ricetta che vale
    Complimenti tesoro
    Un grande abbraccio e BUONA PASQUA!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  35. Miky dice

    31 Marzo 2013 a 8:41

    Tanti auguri di Buona Pasqua Vale!
    Ti aspetto nel mio Blog con un imperdibile Contest!
    Un abbraccio
    Miky

    Rispondi
  36. Marisa. Uncicloneincucina dice

    31 Marzo 2013 a 8:43

    Vale che bellezza la tua pastiera!!!
    Buona Pasqua stella un bacione grandissimo!
    Mari

    Rispondi
  37. sississima dice

    31 Marzo 2013 a 9:01

    che spettacolo questa pastiera, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  38. Rika dice

    31 Marzo 2013 a 9:09

    Spettacolareeeeeeeeee!!!!!
    Ma….è rimasta una fetta per me?! ^^;
    Buona pasqua!!!

    Rispondi
  39. Chiara Setti dice

    31 Marzo 2013 a 11:00

    Ettecredo che è buonissima!! Cosa darei per averne una fettaaaaa!! baci baci

    Rispondi
  40. silvia moraca dice

    31 Marzo 2013 a 11:08

    La tua pastiera è meravigliosa!
    Ti auguro una felice e serena Pasqua!
    Un caro abbraccio! Silvia

    Rispondi
  41. Sara Madalen dice

    31 Marzo 2013 a 20:05

    Ciao complimenti x il blog ti seguo volentieri!! Se ti va passa da me! Buona Pasqua! 🙂

    Rispondi
  42. Cinzia Ceccolin dice

    31 Marzo 2013 a 22:15

    Splendida la tua pastiera Vale :-)!! Tantissimi auguri di buona Pasquetta 🙂 bacione

    Rispondi
  43. Mammazan dice

    31 Marzo 2013 a 22:37

    Cara Vale…non ci crederai ma anche io ho preparato per oggi la pastiera ma ho seguito i consigli stampati sul barattolo del grano precotto..
    Onestamente credo che la tua sia migliore della mia..
    Intanto annoto la ricetta..
    Un bacione grande e grazie per gli auguri che ricambio di cuore!!

    Rispondi
  44. Azzurra dice

    1 Aprile 2013 a 1:56

    Un abbraccio e Buona Pasqua Ciao Valentina Complimenti per la pastiera e grazie dei tuoi saluti

    Rispondi
  45. Rosita Vargas dice

    1 Aprile 2013 a 3:18

    Luce delicioso y hermoso quiero ir por un pedazo,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  46. conunpocodizucchero Elena dice

    1 Aprile 2013 a 8:12

    buona pasqua tesorino mio d’oro!

    Rispondi
  47. Mariangela Circosta dice

    1 Aprile 2013 a 8:54

    Buona Pasqua anche a te Vale, la pastiera è uno spettacolo!!!!!

    Rispondi
  48. Napochef.61 dice

    1 Aprile 2013 a 9:11

    Buona Pasquetta… della Pastiera ne mangio una fetta.. 🙂

    Rispondi
  49. elena dice

    1 Aprile 2013 a 9:52

    Buona Pasquetta anche a te, e grazie di essere passata… visto che ti piacciono le ricette francesi allora ti aspetto …c’è tempo fino al 22… un bacione!

    Rispondi
  50. Babe - La Cucina di Babe dice

    1 Aprile 2013 a 10:34

    Questa volta l’ho fatta pure io sai?
    Tu però sei proprio brava brava.
    Bacini

    Rispondi
  51. Love at every bite! dice

    1 Aprile 2013 a 11:49

    questa pasqua non l’ho mangiata….dovrò prepararla da me e mangiarmela in qualche altra ocacsione! un bacone grande

    Rispondi
  52. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    1 Aprile 2013 a 12:02

    Auguroniiiiiiii! E tu cara Vale puoi riproporci le tue bontà tutto l’anno :)))))))

    Rispondi
  53. Cristina dice

    1 Aprile 2013 a 14:24

    Buna Pasqua cara, una fettina me la lasci?! 🙂

    Rispondi
  54. Günther dice

    1 Aprile 2013 a 15:57

    vuoel dire che la gusteremo ancora ci più a pasqua

    Rispondi
  55. Eli zuccheropandizucchero dice

    2 Aprile 2013 a 7:54

    Che bella Vale..la pastiera non l’ho mai mangiata…è 1 buona occasione per provarla :))

    Rispondi
  56. Berry dice

    2 Aprile 2013 a 10:09

    Vale…è avanzata la pastiera? 🙂 Temo di no…ma io la vorrei lo stesso! Ti abbraccio tanto!

    Rispondi
  57. Marcella dice

    2 Aprile 2013 a 12:08

    che meraviglia,la proverò senz’altro la tua ricetta, io adoro lA PAStiera…a pasqua ho fatto la cassata ed è venuta bene, la mia prima volta…quindi appena potrò mangiarla farò sicuramente questa pastiera e spero venga altrettanto bene!
    Grazie degli auguri di pasqua, dolcissima, ti faccio anche io i miei seppur in grande ritardo!Buona pasqua!

    Rispondi
  58. Cuoca tra le Nuvole dice

    2 Aprile 2013 a 14:10

    Non mi sono dimenticata… la farò! 🙂

    Rispondi
  59. Elena dice

    3 Aprile 2013 a 22:33

    Complimenti per la pastiera…e zuccherosa come piace a me…me l’ero persa in queste feste….Bravissima!!!

    Rispondi
  60. Chiarapassion dice

    15 Aprile 2014 a 9:41

    Ed io non avevo dubbi che la tua pastiera era proprio come piace a me con la crema pasticcera che rende il tutto più cremoso e morbido….ti adorooooooo!

    Rispondi
  61. silvia dice

    20 Marzo 2015 a 16:42

    la pastiera è di una bontà unica!! una torta semplice che però ti dà una soddisfazione infinita!! brava Valentina, sempre ottimi i tuoi dolci!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Marzo 2015 a 16:59

      Grazie mille, Silvia! Un abbraccio grande, buon weekend! <3

      Rispondi
  62. alessia mirabella dice

    21 Marzo 2015 a 17:07

    Vale, tesoro mio, questa ricetta è di due anni, io non sapevo nemmeno lontanamente che di lì ad un anno avrei aperto il blog, non sapevo dell’esistenza delle bloggalline, non sapevo di te. Eppure mi è familiare, la riconosco questa ricetta, riconosco il tuo tocco che tanto mi piace, e son contenta di sapere che sei sempre la stessa. Col tempo sei diventata più bella, ma la grazia è con te da sempre. Tua, A.

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2015 a 20:19

      Queste tue parole mi hanno commosso… Quante cose accadono.. quante cose cambiano. Ma è bello sapere di essere rimasta sempre la stessa, di essere familiare per qualcuno.. qualcuno di speciale come te <3 Spero di stringerti presto, Ale, grazie di vero cuore <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress