La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Two fashion cakes

23 Aprile 2014 di Valentina 79 commenti

La scorsa settimana ho realizzato queste due torte per un doppio compleanno, due torte fashion, una maculata e l’altra zebrata.
Per quella maculata mi sono divertita con la tecnica del painting, pittura su torta e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto.

La prima è una mud cake con mousse al gianduia e per la seconda mi sono affidata al Maestro Montersino realizzando il suo mitico pan di spagna e la sua chantilly al limone, aggiungendo fragoline di bosco.


Per il pan di spagna 
ricetta di Luca Montersino liberamente tratta e parzialmente modificata da Peccati di gola – Sitcom editore


Per 3 dischi diametro 30 cm
(ho raddoppiato le dosi rispetto all’originale)


Ingredienti


500 g di uova a temperatura ambiente
(sono circa 10 uova ma pesatele!)
350 g di zucchero semolato
300 g di farina 00
100 g di fecola di patate
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon

In una planetaria montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Le uova dovranno essere a temperatura ambiente oppure scaldate, prima di essere montate, in un pentolino con lo zucchero e la vaniglia fino a raggiungere la temperatura di 45°C e poi montate in planetaria.
Una volta montate le uova aggiungete, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, poco alla volta, la farina setacciata con la fecola.
Versare il composto (dividete pesandolo per ottenere strati uguali) ottenuto nelle tre teglie precedentemente rivestite di carta forno sul fondo e imburrate lateralmente.
Cuocere in forno a 190°C per 20 minuti circa.
Se non avete 3 teglie della stessa dimensione (il mio consiglio, però, è di procurarvele perché vi facilitano molto il lavoro) vi consiglio di realizzare 2 basi, di cui una andrà tagliata a metà e l’altra andrà lasciata così come è (dividete quindi l’impasto nelle teglie al fine di ottenere una base più alta da tagliare e una base più bassa – quella che non andrà tagliata). 
Per un taglio pulito e senza briciole si consiglia di far raffreddare bene il pan di spagna in frigorifero, avvolto in pellicola, o , ancora meglio, in freezer.
Una volta cotte, avvolgere le basi singolarmente in pellicola alimentare.
Preparare la crema pasticciera che vi occorrerà per la chantilly al limone.

Vi occorreranno 450 g di crema, di seguito le dosi per 800 g (ho abbondato perché la crema mi è servita anche per altre preparazioni. La crema pasticciera si conserva in frigo 2 – 3 gg se trattata correttamente*)

CREMA PASTICCIERA
ricetta di Luca Montersino

400 g di latte
100 g di panna liquida fresca
150 g di tuorli (sono circa 8 tuorli di uova medie, pesate però!)
150 g di zucchero semolato
18 g di amido di mais
18 g di amido di riso
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon

Montare bene i tuorli con lo zucchero e i semini di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere gli amidi e amalgamare bene.
In un pentolino portare a bollore il latte con la panna.
Raggiunto il bollore unire la montata di uova e far cuocere per un minuto circa mescolando con una frusta (cominciate a mescolare solo quando il latte avrà parzialmente inglobato la montata di uova ai lati). Le uova montate galleggiano e non c’è pericolo che tocchino il fondo del pentolino e attacchino o brucino.
*Far raffreddare, subito, la crema in un bagnomaria di acqua e ghiaccio o in freezer coperta da pellicola alimentare. In questo modo abbattiamo la carica batterica.
Preparare la crema chantilly.

CREMA CHANTILLY AL LIMONE
ricetta di Luca Montersino liberamente tratta e parzialmente modificata da Peccati di gola – Sitcom editore
Ingredienti
per una torta di 3 strati e 30 cm di diametro

600 g di panna liquida fresca montata
450 g di crema pasticciera
11,5 g di colla di pesce in fogli
15 g di buccia di limone bio non trattato
15 g di liquore limoncello

Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Montare la panna.
Mescolare la buccia di limone grattugiata con la crema pasticciera, poi scaldare una parte di questa al microonde e unirvi la gelatina strizzata (fate attenzione ad unire la gelatina solo quando la crema sarà al di sotto dei 60°C perché altrimenti perderà il suo potere gelificante: ogni agente gelificante ha la sua temperatura critica).
Mescolare bene per far sciogliere la gelatina e unire il resto della crema (questa dovrà essere a temperatura ambiente).
Unire il limoncello e amalgamare bene.
Unire questo composto alla panna montata (liquido nel solido, altrimenti avrete grumi) poco per volta e a mano con movimenti dal basso verso l’alto.
Preparare una bagna con acqua, zucchero e aroma a piacere.
Bagnare con l’aiuto di un pennello il primo disco di pan di spagna, farcire con la chantilly e fragoline di bosco, bagnare il secondo disco, farcire e chiudere con il terzo disco bagnandolo. Farcire l’esterno della torta con crema al burro aiutandovi con una spatola.
Riporre la torta in frigo coperta da pellicola alimentare e dopo qualche ora procedere alla decorazione.



Grazie mille a tutti, grazie per i vostri auguri al blog e per il vostro affetto che mi fa andare avanti con la gioia nel cuore <3

Vi abbraccio con affetto, buona giornata 🙂











More from my site

  • Coral, white and blue partyCoral, white and blue party
  • Promise cakePromise cake
  • Torta Delizia di boscoTorta Delizia di bosco
  • Naked cake PrimaveraNaked cake Primavera
  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Crostata con mud cake e crema pasticcieraCrostata con mud cake e crema pasticciera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Cake design, Dolci Etichettato con: crema chantilly al limone, crema pasticcera, fashion zebra cake, fragoline, Luca Montersino, mousse al gianduia, mud cake, pan di spagna, tecnica painting su torta, torta maculata, torta zebrata

« Buon compleanno La ricetta che Vale
Il Primo Imperdibile Contest di Bloggalline con Informacibo e Cucina Italiana nel Mondo »

Commenti

  1. Marghe dice

    23 Aprile 2014 a 13:13

    Wow, femminili e di carattere… mi piacciono!!!
    Bellissima la combinazione di colori di quella maculata, per la zebrata invece non ho parole: è favolosa <3
    Brava come sempre maestra Vale!!!
    Baci baci e buon pomeriggio tesorino

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:30

      Ma grazie tesorino miooooo <3 Un abbraccio forte forte 🙂 :**

      Rispondi
  2. Roberta Morasco dice

    23 Aprile 2014 a 13:45

    Ma che belle!!!!
    AHAHAHAHAHAHAHA……ho letto FASHION e sono arrivata di corsa!!
    Ma lo sai che oggi anch’io ricetta ‘fashion’???? 😀
    Sono bellissime Vale, e la mia preferita è quella animalier con fiocco verde…troppo bella!!!
    Brava amica mia!!! Roby <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:31

      Ahahahaah Roby oggi tutte e due con il fashion 😀 😀 La tua proposta è fantastica! <3 Grazie e un bacione! :**

      Rispondi
  3. Sabrina Rabbia dice

    23 Aprile 2014 a 13:59

    meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:32

      Grazie Sabrina 🙂 :**

      Rispondi
  4. Dolci a gogo dice

    23 Aprile 2014 a 14:08

    Bellissime le torte tesoro anche la tecnica utilizzata, ormai sei spedita in questo mondo e i risultati sono davvero favolosi cara!!!Un bacione e cosa darei per avere una torta cosi!!Bacioni,Imma

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:33

      Grazie Imma!!! Quando vorrai sarò felice di preparare una torta tutta per te <3 Un abbraccio forte <3

      Rispondi
  5. Annalisa Sandri dice

    23 Aprile 2014 a 14:23

    Che meravigliaaa!!!! sono stupende, quella zebrata poi!!!!!! troppo brava!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:33

      Grazie Annalisa! Un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  6. Audrey Borderline dice

    23 Aprile 2014 a 14:25

    amica, ma quanto sei brava? spettacolari!!! Sono una più belle dall’altra…per come sono belle mi spiacerebbe anche mangiarle *.* *.*
    Sei una grande!!! poi vogliamo parlare della bontà e della golosità? gnam gnam le fragoline con la crema…posso impazzire!!!
    Bacioni grandissimi alla mia super amica :*** <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:34

      Grazie amicaaaaa <3 Ti confesso che io davanti alla chantilly con le fragoline impazzisco, sarei capace di mangiarne quintali! 😀 😀 Un abbraccio forte forte <3 <3

      Rispondi
  7. Claudia dice

    23 Aprile 2014 a 14:27

    mmm non saprei che scegliere son belle e golosissime entrambe.. Brava come sempre mia cara!!! smack

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:35

      Grazie Cla, sei un tesoro! Un bacione! 🙂 <3

      Rispondi
  8. Valentina - La Pozione Segreta dice

    23 Aprile 2014 a 14:59

    Entrambe deliziose e bellissime!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:43

      Grazie Vale! 🙂 :**

      Rispondi
  9. Anna Luisa e Fabio dice

    23 Aprile 2014 a 15:29

    Una più bella dell’altra! Davvero impossibile scegliere la più bella.

    Fabio

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:51

      Grazie Fabio, grazie mille! 🙂

      Rispondi
  10. tiziana marconetti dice

    23 Aprile 2014 a 15:47

    una più bella dell’altra! davvero complimenti!
    🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:58

      Grazie, sono felice che ti piacciano! Un bacio 🙂

      Rispondi
  11. valentina-latte dolce fritto dice

    23 Aprile 2014 a 16:25

    Devo dire che per quanto siano entrambe splendide quella maculata la trovo estremamente fine ed elegante. 10 e lode. E un bacio.

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 18:59

      Vale, grazieeeeee <3 <3 <3 Un abbraccio stretto!

      Rispondi
  12. Chiarapassion dice

    23 Aprile 2014 a 16:41

    Io voglio quella con il fiocco verde, troppo figa questa tecnica di decorazione! Io vestirei la mia torta in stile marine con righe bianche e blu ma dato che in queste cose non sono capace preferisco guardare le tue.
    Baciiiiiiiii

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:04

      Bellissima marine con righe bianche e blu! Me ne ricorderò 😉 Un abbraccio tesorino, grazie sempre <3 <3 <3

      Rispondi
  13. Il Laboratorio delle Torte dice

    23 Aprile 2014 a 17:36

    Ciao Vale, complimenti, due perfette Fashion Cakes!!!!!! A presto!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:05

      Grazie Marianna, sono felice che ti piacciano! Un bacione 🙂 :**

      Rispondi
  14. Chiara Setti dice

    23 Aprile 2014 a 17:50

    Vale ma quando ti decidi ad aprire una pasticceria tutta tua??? :-)))

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:09

      Presto, promesso! 😀 😉 Grazie tesoro, un bacione!

      Rispondi
  15. Silvia Brisigotti dice

    23 Aprile 2014 a 18:31

    Bravissima, sono perfette!! Complimenti!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:20

      Ma grazie! 🙂 Un bacione, Silvia! 🙂 :**

      Rispondi
  16. Ely Valsecchi dice

    23 Aprile 2014 a 18:57

    Wowwww splendide entrambe ma quella zebrata mi ha conquistata! Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:23

      Grazie Ely, bacione grande! 🙂 :**

      Rispondi
  17. Simona Roncaletti dice

    23 Aprile 2014 a 19:41

    Vale ma quanto sono belle??:) Non saprei proprio scegliere…sono magnifiche!!!!
    Ma i fiocchi sono in pasta di zucchero? Mi piacciono tantissimo!!!!!
    Un bacione grande grande!!!!<3

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Aprile 2014 a 19:47

      Certo, Simo, si! Sono in pasta di zucchero! 🙂 Grazie tesoro, sono felice che ti piacciano, un abbraccio grande! 🙂 <3

      Rispondi
  18. paola dice

    23 Aprile 2014 a 20:25

    wow,bellissime peccato doverle mangiare, complimenti sei davvero molto brava,felice serata,baci

    Rispondi
  19. Simo dice

    23 Aprile 2014 a 20:30

    Vale come al solito mi hai lasciata senza parole….
    chapeau!
    bacioni grandi

    Rispondi
  20. consuelo tognetti dice

    23 Aprile 2014 a 20:34

    Tesoro sono bellissime!!! Sembrano davvero rivestite di tessuto 😀 6 eccezionale!!!!

    Rispondi
  21. Ely Mazzini dice

    23 Aprile 2014 a 21:00

    Mi lasci sempre senza parole cara Valentina, spettacolari entrambe le torte e poi chissà che buone, immagino la gioia e la soddisfazione di chi ha ricevuto questi capolavori…bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  22. Barbara Baccarini dice

    23 Aprile 2014 a 21:15

    amica mia quanto tempo che non passo a trovarti..innanzitutto come stai?
    Mi sembra di aver capito che hai festeggiato il compleanno del blog quindi anche se in ritardo ti faccio i miei migliori auguri!
    Che dire di queste fantastiche torte…sono stupende e credo anche buonissime!
    Le basi del maestro Montersino le seguo anche io e devo dire che non deludono mai!!
    ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  23. Mimma e Marta dice

    23 Aprile 2014 a 21:17

    Che brava che sei, sono davvero bellissime le tue torte! Ricordo quando il primo anno di liceo mi divertivo a disegnare sui cupcakes forme e disegni vari in pasta di zucchero – sicuramente mai ai tuoi livelli, però! 🙂 Baci, Marta

    Rispondi
  24. Gloria Baker dice

    24 Aprile 2014 a 0:02

    Georgeous cakes but yours cakes Vale are always beautiful!!

    Rispondi
  25. Cuoca tra le Nuvole dice

    24 Aprile 2014 a 9:59

    Davvero very fashion! Bravissima 🙂

    Rispondi
  26. Monica Zacchia dice

    24 Aprile 2014 a 10:30

    Vale amica sei un’artista e Montersino è un faro nelle nostre cucine ahahah se lo leggesse. buonissimo l’interno davvero perfetto! E per la tua arte sai che sempre ti ammiro come nessun’altra! un abbraccio forte mony

    Rispondi
  27. Michela Sassi dice

    24 Aprile 2014 a 11:15

    Vale ma sei veramente bravissima….
    E’ talmente bella che non la mangerei nemmeno!!!
    Un bacione tesoro!

    Rispondi
  28. Azzurra dice

    24 Aprile 2014 a 13:07

    Ale questa è strepitosa! amo le strisce a zebra Bacio Azzurra

    Rispondi
  29. Unafettadiparadiso dice

    24 Aprile 2014 a 15:31

    il maculato mi mancava ed è favoloso, ma lo zebrato lo preferisco foss’anche perché è a piani ed io adoro i piani!!!!Ma comunque sono entrambe favolose Vale!

    Rispondi
  30. Mary dice

    24 Aprile 2014 a 17:04

    Che brava che sei ,i fiocchi sono perfetti ,io una volta per farne uno che avesse un’aspetto decente ci ho impiegato una mattinata !
    Ti abbraccio forte

    Rispondi
  31. terry giannotta dice

    24 Aprile 2014 a 18:27

    Io resto sempre senza parole davanti alla tua perfezione!! Bravissima cara Vale, grazie per avermi ricordato il compleanno del mio blog. Un bacione

    Rispondi
  32. Valentina dice

    24 Aprile 2014 a 21:41

    Grazie mille amiche, vi abbraccio forte! <3

    Rispondi
  33. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    25 Aprile 2014 a 14:28

    tutte e 2 troppo belle!! e quella con le fragoline.. golosissima!!! 😉 baci
    Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Aprile 2014 a 18:13

      Grazie Vale! Un bacio! 🙂 :**

      Rispondi
  34. sandra pilacchi dice

    25 Aprile 2014 a 15:47

    buongiorno Vale, ma che scuola di magia hai frequentato tu? perchè per fare queste torte bisogna essere minimo maga o strega….. sei stupenda!
    baci grossi
    Sandra

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Aprile 2014 a 18:14

      Sandrinaaaaaaaaaaaaaaaaa 😀 mille baci a te!!! Grazie <3 <3 <3

      Rispondi
  35. Patty Patty dice

    25 Aprile 2014 a 16:16

    Sei semplicemente fantastica!!! Lo sai che quella zebrata l’avevo pensata per Federica, per il suo compleanno a Giugno? ormai a 13 anni le dovrebbe piacere! Un bacsione bella donna…. ci vediamo presto presto!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Aprile 2014 a 18:12

      Patty io le ho realizzate proprio per dei 13 anni! Vai tranquilla, le piacerà! ^_^ Grazie e un bacione, a prestissimo! 🙂 :**

      Rispondi
  36. Silvia dice

    26 Aprile 2014 a 12:29

    Cara Vale, sono stata qualche giorno lontana dal web (per fortuna mi sono potuta concedere una piccola vacanza sul lago di Garda!) e ora che torno… ammiro questi tuoi capolavori! La torta zebrata fa sempre una grandissima figura e la maculata immagino il divertimento di metterti a dipingerla! Hai creato due opere d’arte… senza contare gli ingredienti, mi immagino la bontà di quella chantilly 🙂 Ti abbraccio stretta, lascio una coccola speciale per Manolo e ti auguro di trascorrere un bellissimo weekend, qui oggi splende il sole ma da domani mettono pioggia… un bacione carissima!!!

    Rispondi
  37. Silvia- Perle ai Porchy dice

    26 Aprile 2014 a 17:40

    Tesoro non ti ho fatto gli auguri e sono pessima, però ti voglio tanto bene e sono stata tanto incasinata! Non ci crederai ma oggi mi vieni spesso in mente: ho fatto una crostata e volevo utilizzare la tua famosa frolla di Montersino, ma poi lui usa troppo burroooo!! E seconda cosa, ho appena risintonizzato i canali tv, e ho ALICE, e ora sto guardando proprio il tuo amato Montersino!! Bacioni tesoto e complimenti per le super fashion torte!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      27 Aprile 2014 a 19:35

      Silvietta e lo so, il burro non è poco ma meritaaaaaaa 😀 Poi quale hai fatto? Hai visto il mio amato Maestro quanto è bravo, calmo, appassionato e chiaro nelle spiegazioni? ^_^ Vabbè ok la smetto 😀 😀 Anche io ti voglio bene… e tu ci sei sempre, auguri o non auguri 🙂 Grazie tesoro <3

      Rispondi
  38. Mary dice

    26 Aprile 2014 a 20:15

    Ciao Vale ,buona domenica !
    Ti abbraccio

    Rispondi
  39. Miss Artemisia dice

    26 Aprile 2014 a 21:28

    Ciao Vale, scusami l’intrusione fuori tema al tuo post… Sono Artemisia1984 del blog In my dreams…anche se il nick che compare giù è diverso sono sempre io! A seguito di una violazione del mio account di posta gmail, con modifiche credenziali di accesso e di recupero, e successivamente eliminazione dell’account e dei blog ad esso collegati, ho dovuto creare un altro account e nuovi blog caricandovi le copie di backup che avevo fatto. Avendo i nuovi blog nuovi indirizzi ho perso tutti i miei follower a cui nn arrivano più i miei aggiornamenti e io stessa ho perso la lista contatti. Ora di te e di altri ricordo il nick e il blog e sono in grado di contattarvi per il resto non so come fare…vorrei chiederti innanzitutto se ti va di riaggiungerti al mio blog e quando hai tempo, se puoi scrivere un post provvisorio che spieghi la mia situazione, e rimandi ai miei nuovi blog perchè ricordo che avevamo dei lettori comuni. I nuovi indirizzi sono:

    http://inmydreamsartemisia1984.blogspot.it/

    http://oggicosacucinoartemisia1984.blogspot.it/

    Ti ringrazio, ciao

    Artemisia1984 da oggi….Miss Artemisia!

    Rispondi
  40. Un'arbanella di basilico dice

    26 Aprile 2014 a 21:56

    Ciao Vale, mi era sfuggito il blogcompleanno, tantissimi auguri anche se in ritardo! Ti abbraccio forte forte e spero che tutto vada bene, tvb a presto (torte meravigliose, ma su questo non c’è mai dubbio!)

    Rispondi
  41. Patrizia Monica dice

    27 Aprile 2014 a 6:59

    Buongiorno Valentina!!! Bellissime e bravissima: sono meravigliose!
    BRAV BRAVA BRAVA
    Io non sarei capace di fare questi capolavori ma copio le farce ……spero di riuscirci
    Un bacione ed un abbraccio…per adesso virtuale!!!

    Rispondi
  42. Daiana Molineris dice

    27 Aprile 2014 a 12:07

    Wow…rimango sempre a bocca aperta tesoro!!!!! *___*
    Son stupende oltre che molto chic..:-))
    Complimenti Vale,un bacione e buonissima domenica a te <3

    Rispondi
  43. An Lullaby dice

    27 Aprile 2014 a 14:18

    Resto sempre colpita!!!Sei bravissima, ma sul serio è!!! Non solo dal punto di vista tecnico, hai anche un gusto elegante e raffinato! 🙂
    Ti abbraccio carissima, buona domenica

    Rispondi
  44. Valentina dice

    27 Aprile 2014 a 20:02

    Grazie mille 🙂 Vi abbraccio forte <3

    Rispondi
  45. Un'arbanella di basilico dice

    27 Aprile 2014 a 20:20

    Buona settimana Vale, speriamo che torni il sole, oggi è stato freddo e brutto…. Bacione tvb

    Rispondi
  46. Catherine dice

    27 Aprile 2014 a 21:05

    Beautiful!!! These cakes are works of art and I am sure very delicious! Blessings dear. Catherine xo

    Rispondi
  47. Laura Carraro dice

    28 Aprile 2014 a 7:21

    Sempre più brava….qui i complimenti raddoppiano!!! Meravigliose tutte e due….difficile la scelta, meglio assaggiarle entrambe, sicura di gustare delle superlative bontà!!!
    Baci

    Rispondi
  48. Valentina Spinetti dice

    28 Aprile 2014 a 9:40

    bravissima…..due dolci assolutamente chic! buona settimana carissima! :-*

    Rispondi
  49. Federica Simoni dice

    28 Aprile 2014 a 13:20

    2 capolavori spettacolari, amica hai e mani d’oro!! un abbraccione <3

    Rispondi
  50. Valentina dice

    28 Aprile 2014 a 17:59

    Grazie mille, ragazze! 🙂 Un abbraccio e felice settimana! <3

    Rispondi
  51. La cucina di Esme dice

    28 Aprile 2014 a 18:51

    sono senza parole davanti a tanta bravura! applausi a scena aperta per te!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  52. Sara Drilli dice

    29 Aprile 2014 a 8:28

    Valeeeeeeeeeeee sappi che ti scrivo a nome di 27+1 fans I MIEI ALUNNI…SEI UN’ARTISTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA sei fortunata a vivere così lontana da noi se no ti ingaggiavo tutte le settimane in classe 😀 😀

    Rispondi
  53. Sara Drilli dice

    29 Aprile 2014 a 8:29

    <3 <3

    Rispondi
  54. Valentina dice

    29 Aprile 2014 a 8:55

    @Alice: grazie, un abbraccione! 🙂 <3
    @Sara: bella tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu 😀 Un bacio a te e ai tuoi alunni, grazie infinite!!! <3 <3 <3

    Rispondi
  55. Elena Siano dice

    29 Aprile 2014 a 20:56

    Che schiccose queste due torte…le esporrei in quei negozi di gran moda….farebbero gola a molte donne dell’alta moda…sei sempre più brava ma anche innovativa!!! Bacionissimi!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      29 Aprile 2014 a 21:08

      Grazie Elena, sono felice che ti piacciano! Un abbraccio grande! 🙂 <3

      Rispondi
  56. Sugar dice

    29 Aprile 2014 a 22:53

    Che campionessa con due torte insieme! Bellissime entrambe, però se me lo concedi alla mudcake che è uno schianto di torta, io preferisco il pan di spagna con la crema e le fragoline! Che devo fare? Sono una che ama le torte classiche!
    Bravissima amica mia, ti abbraccio forte ♥

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Aprile 2014 a 9:02

      Adaaaa nemmeno io resisto alla crema e fragoline!!! Diciamo che per me è una bella lotta! 😀 Grazie amica, ti abbraccio forte forte <3 Buona giornata 🙂 :**

      Rispondi

Rispondi a paola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress