La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Quattro quarti alle mele, mirtilli e vaniglia

5 Dicembre 2014 di Valentina 65 commenti

_MG_9745
Le cose semplici, si dice, sono sempre le più buone.
E cosa c’è di più buono di una torta di mele che profuma di vaniglia?
Se poi ci sono anche i mirtilli… per me diventa qualcosa di irresistibile!
La torta quattro quarti è una torta davvero semplice da realizzare e che accontenta sempre tutti. Un dolce versatile che potete arricchire come meglio preferite.
Perché il nome quattro quarti? Perché il peso di ciascun ingrediente è uguale agli altri in modo che ognuno sia, così, esattamente un quarto del totale.
QUATTRO QUARTI ALLE MELE, MIRTILLI E VANIGLIA
 
Ingredienti per una tortiera diametro 24 cm
(Volevo si sentisse bene la frutta ma se desiderate una torta più alta, sarà perfetto anche uno stampo più piccolo, ad es. 22 cm di diametro)
 
2 mele Royal di grandezza media sbucciate e tagliate a piccoli pezzetti
150 g di uova (circa 3 uova ma pesatele!) a temperatura ambiente
150 g di zucchero semolato tipo Zefiro
150 g di burro
150 g di farina 00
i semi di mezza bacca di vaniglia Tahiti (o Bourbon)
60 g di mirtilli secchi Ventura
Mettere in ammollo i mirtilli secchi nell’acqua tiepida (in genere utilizzo il rum ma questa volta volevo restassero piuttosto neutri. Se desiderate, utilizzate pure del rum) per almeno 30 minuti.
Fondere il burro al microonde o a bagnomaria e aspettare che torni a temperatura ambiente.
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la farina setacciata, con una spatola e a mano, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versare a filo il burro ormai a temperatura ambiente incorporandolo con movimenti delicati e aggiungere infine le mele e i mirtilli ben sgocciolati.
Versare il composto nella tortiera precedentemente imburrata, con il forno rivestito di carta forno e lateralmente infarinata.
Infornare a 170°C per 35 minuti circa o comunque fino a che la torta sarà dorata. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornare, far intiepidire e sformare.
Spolverizzare con zucchero a velo.
_MG_9730
Ringrazio Ventura – solo la frutta più buona e presto vi racconterò di due giorni da sogno al Casta Diva Resort & spa, in compagnia delle mie amiche e del Maestro Luca Montersino…
intanto un piccolo assaggio con questo video!
Cliccate qui
Buona visione e grazie a tutti! Buon weekend <3
P.s.: sono giorni un po’ caotici ricchi di impegni e novità, purtroppo non riesco a seguire il mio e i vostri blog come vorrei. Vi prometto che recupererò presto <3
#solocosebelle

More from my site

  • Torta al limoncelloTorta al limoncello
  • Namelaka con streusel agli anacardi e mirtilli al rum per #Ventura #TopBlogger2014Namelaka con streusel agli anacardi e mirtilli al rum per #Ventura #TopBlogger2014
  • Torta alle mele, latte di cocco e vanigliaTorta alle mele, latte di cocco e vaniglia
  • Torta di mele con crema allo yogurt e fichiTorta di mele con crema allo yogurt e fichi
  • Pie alle mele e mirtilli neri selvaticiPie alle mele e mirtilli neri selvatici
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: mele, mirtilli, quattro quarti, torte morbide, Ventura

« Xmas Countdown: Calendario dell’Avvento
Baci di dama »

Commenti

  1. Marghe dice

    5 Dicembre 2014 a 9:56

    Queste torte sono una coccola unica!
    Adoro prepararle la sera e andare a nanna con quel profumo di vaniglia e zucchero che aleggia per casa… e ritrovarlo la mattina al risveglio. Meraviglioso <3
    Te ne rubo una fettina e ti lascio anche mille mila baci!!
    Buon weekend mio tesoro unico e speciale!!

    Rispondi
  2. Sugar Ness dice

    5 Dicembre 2014 a 9:57

    Mi piace molto l’idea di arricchire la 4/4 con la frutta! È proprio vero che la semplicità regala grandi soddisfazioni!

    Rispondi
  3. Ilaria Guidi dice

    5 Dicembre 2014 a 10:09

    Deve essere meravigliosa…squisita…un grande bacio 🙂

    Rispondi
  4. Claudia dice

    5 Dicembre 2014 a 10:44

    Difatti gli ingredienti son facilissimi da ricordare!!! comunque.. deve esdere eliziosa.con meleemirtilli.. Un abbraccio 🙂 buon w.e.

    Rispondi
  5. Gabila Gerardi dice

    5 Dicembre 2014 a 11:06

    Già il nome Valentina è di grande conforto e le tue ricette sono un certezza…quella certezza che rassicura! ti sembrerà che io abbia detto poco ma credimi che ho detto molto! Ti abbraccio!

    Rispondi
  6. Vica in cucina dice

    5 Dicembre 2014 a 11:40

    Caspita, semi di mezza bacca di vaniglia Tahiti… Suona bene.. Ma dove le trovi? 🙂 I mirtilli sono senza dubbio un gioiello, doneranno una dolcezza acida unica alla torta ♥ Me gusta!!!

    Rispondi
  7. Roberta Morasco dice

    5 Dicembre 2014 a 11:45

    Vale!!! Le tue torte sono sempre invitanti amica mia!!
    La quattrro quarti è buonissima e mele e mirtilli insieme perfetti!!
    Dai che ci vediamo anche la prossima settimanaaaaaaaaa!!!
    Ma come faccio dopo che mi sono abituata a vedervoi così spesso?????
    Ti abbraccio! Roby

    Rispondi
  8. laura dice

    5 Dicembre 2014 a 11:56

    Questa torta è una coccola continua, ne mangerei a vagonate! 🙂
    Un abbraccio!

    Rispondi
  9. Silvia Brisigotti dice

    5 Dicembre 2014 a 12:13

    Favolosa, a mele e mirtilli non so resistere!! Un abbraccio e buon we!!

    Rispondi
  10. Michela Sassi dice

    5 Dicembre 2014 a 12:19

    Adoro il quattro quarti poi con la vaniglia… sei bravissima cara, un abbraccio!

    Rispondi
  11. elenuccia dice

    5 Dicembre 2014 a 12:25

    Sono d’accordo, le cose semplici sono le più buone. E cosa c’è di più buono di una torta come questa fatta in casa con ingredienti genuini e tanto amore?

    Rispondi
  12. Valentina dice

    5 Dicembre 2014 a 13:15

    Concordo si tratta di una delle toRte piu buone!

    Rispondi
  13. la cucina della Pallina dice

    5 Dicembre 2014 a 13:17

    Mi sono appuntata la quattro quarti dell’Artusi e vedendo anche la tua torta, decisamente più ricca la voglia aumenta! E il rum l’ho dovuto abbandonare…con i bimbi preferisco evitare, non evapora del tutto quando si usa per l’ammollo 😉
    un abbraccio grande e buon week end
    raffaella

    Rispondi
  14. Federica dice

    5 Dicembre 2014 a 13:49

    la quattrp quarti ha sempre un suo perchè e questa ce l’ha doppio. che meraviglioso mix di ingredienti tesoro, me la sto già pregustando 🙂
    un bacione, buona serata

    Rispondi
  15. Silvia dice

    5 Dicembre 2014 a 13:56

    Sai Vale che non ho mai fatto un quattro quarti? Però leggendo la ricetta sembra delizioso: un dolce semplice ma ricco delle cose più buone. Per la serie… solocosebuone! Un abbraccione cara, un bacio e buon weekend dell’Immacolata!

    Rispondi
  16. Mirtilla dice

    5 Dicembre 2014 a 14:22

    bellissima interpretazione della 4/4,la frutta arricchisce molto 🙂
    baci,Patrizia

    Rispondi
  17. Erica Di Paolo dice

    5 Dicembre 2014 a 14:25

    I quattro quarti sono quelli che mi pappo io all’istante, cara Vale ^_^
    Meravigliosamente avvolgente e coccolosa. Sei un incanto tesoro.

    Rispondi
  18. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    5 Dicembre 2014 a 15:03

    buonaaaaa, amo queste torte semplici, caserecce, da credenza, perfette per colazione, merenda, l’arrivo improvviso di amici, da portarsi al lavoro come spezza fame, brava, brava! un bacione

    Rispondi
  19. monica dice

    5 Dicembre 2014 a 15:32

    Idea fantastica quella di aggiungere i mirtilli, ottima scelta Valentina.
    Ho visto il video….deve essere davvero emozionante assistere a una lezione di Montersino e le torte che ha fatto sono stupende. Aspetto con ansia il tuo racconto, e certo ci replicherai quelle meraviglie… 😉

    Rispondi
  20. paola dice

    5 Dicembre 2014 a 15:58

    torta super buona e bella,si sa le cose più sono semplici e più piacciono,grazie cara,bellissima la nuova veste del tuo blog, molto raffianta ed elegante,un abcione e buon weekend

    Rispondi
  21. Alessia Mirabella dice

    5 Dicembre 2014 a 17:16

    Vale bella…tu sei bravissima, io sono ripetitiva, ma davvero, rendi elegante qualsiasi preparazione… 🙂 secondo te, è possibile riproporre questa splendida torta utilizzando i lamponi secchi anziché i mirtilli? una mia amica me ne ha portati una discreta quantità, preparati da sua zia…che ne dici? Ti stringo!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2014 a 17:50

      Alessia, mi fai emozionare… grazie per le tue parole, tesoro, grazie di cuore! <3 I lamponi secchi vanno benissimo, sostituisci in pari peso.. è una base che puoi arricchire come meglio credi e poi i lamponi insieme alle mele creano un delizioso abbinamento 🙂 Un abbraccio! <3

      Rispondi
  22. SABRINA RABBIA dice

    5 Dicembre 2014 a 17:35

    CASPITERINA CHE TORTA APPETITOSA HAI PREPARATO!!!!MA HAI CAMBIATO QUALCOSA AL BLOG???MI PIACE!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  23. Federica Simoni dice

    5 Dicembre 2014 a 18:27

    no va beh sto per svenire ^_^ troppo buona !!baciiiiiiii

    Rispondi
  24. Audrey Borderline dice

    5 Dicembre 2014 a 18:52

    Ciao tesoro,
    ho seguito le giornate con il maestro attraverso fb, sono davvero felice per te e per la bella esperienza che hai vissuto assieme alle altre. Questo dolce super buono lo proverò…sembra delizioso e super goloso.
    un bacioneeee tvb amica bella :** <3

    Rispondi
  25. Ketty Valenti dice

    5 Dicembre 2014 a 19:01

    Che bello il video quanto siete belle ed interessate tutte insieme,un portento!
    ottima la torta e spero di provarla qualche volta,baci Vale
    Z&C

    Rispondi
  26. Ely Mazzini dice

    5 Dicembre 2014 a 22:00

    Hai arricchito al quattro quarti con mele e mirtilli… è semplicemente deliziosa, brava Valentina!!!
    Bacioni, buon weekend…

    Rispondi
  27. Mariabianca dice

    5 Dicembre 2014 a 23:12

    Che bontà ragazza mia!
    Non l’ho mai fatta ma devo provvedere al più presto.
    Un abbraccio a te.

    Rispondi
  28. Damiana dice

    6 Dicembre 2014 a 6:05

    E’ uno di quei dolcini magici, che in “quattro”mosse ti garantiscono un successo…si le cose semplici son sempre le piu’ buone e la tua tortina fruttosa è una bonta’! Ciao stellina bella, purtroppo anch’io sono poco presente, ma sei sempre la mia stellina bravissima e bellissima…un baciotto!
    P.s vado a vedere il video galline del mio cuor

    Rispondi
  29. elly dice

    6 Dicembre 2014 a 9:09

    Faccio da quinto quarto e ti rubo subito subito una fetta! Anche bassa, a me piace tanto! Bacione bella mia…

    Rispondi
  30. Anna ontheclouds dice

    6 Dicembre 2014 a 13:10

    La torta di mele è da sempre la mia preferita. Con il tuo tocco in più, l’hai resa ancora più golosa! Bravissima Vale :*
    Un bacio e buon weekend!

    Rispondi
  31. Polvere di Riso dice

    6 Dicembre 2014 a 16:13

    Vale sei un artista … le tue torte hanno quel qualcosa in più , sempre !!!

    Rispondi
  32. Mary dice

    6 Dicembre 2014 a 22:21

    Ciao Vale , ma che bella novità questa torta , non la conoscevo !!! Deve essere buonissima!!!
    Bacioni e buon we

    Rispondi
  33. Dolci a gogo dice

    7 Dicembre 2014 a 9:38

    La torta è fanatstica tesoro con quel profumino di cranberry che sono certa delizia il palato e corro a guardare il video!!!!TVBB,Imma

    Rispondi
  34. Daniela dice

    7 Dicembre 2014 a 11:49

    Semplicemente deliziosa 🙂
    Immagino anche il profumo…..
    Un bacio

    Rispondi
  35. Valentina dice

    7 Dicembre 2014 a 18:49

    Grazie mille a tutti! Sono felice che vi sia piaciuta! 🙂 Un abbraccio grande <3

    Rispondi
  36. Daiana Molineris dice

    7 Dicembre 2014 a 21:05

    E mi piace sìììì!!!!Ottima cara,sono un’amante di questi tipi di torte…:PP
    Un bacione bellezza,a presto felice Immacolata

    Rispondi
  37. Andrea dice

    7 Dicembre 2014 a 21:14

    Penso proprio che te la ruberò! 😉

    Rispondi
  38. La Cassata Celiaca dice

    8 Dicembre 2014 a 0:58

    non faccio la 4 quarti da molti anni, l’unica che ho fatto era all’arancia credo, ma questa tua mi confinfera di più! slurp! bacioni grandi e buona festa

    Rispondi
  39. Maria Bruna Zanini dice

    8 Dicembre 2014 a 7:26

    Bellissima e golosissima! L’aggiunta dei mirtilli dà a questa già buonissima torta una marcia in più! Complimentiiii
    Ti abbraccio
    ciaoo

    Rispondi
  40. Simona Mirto dice

    8 Dicembre 2014 a 14:08

    Tesoro finalmente ho 5′ calma per godermi qualche post… anche secondo me le ricette più semplici sono anche quelle più apprezzate… a casa mia è così… quando mi vedono all’opera con dessert particolari sai che mi dicono? ma perchè non ci fai i biscotti di frolla e cioccolato oppure una torta di mele semplice? 🙂 squisita l’aggiunta dei mirtilli, la 4/4 è sempre una garanzia… una fetta tira l’altra:)
    ps il video è spettacolare!! meno male che lo hai postato perchè me l’ero perso… voi tutte siete bellissime… il volto della felicità…. e che torte che hai tirato fuori il maestro?! belle da togliere il fiato e immagino anche super buone….:) un abbraccio grandissimo e spero presto riusciremo a vederci…. <3

    Rispondi
  41. Barbara Froio dice

    8 Dicembre 2014 a 15:41

    Profumata e golosa, ne è rimasta un fettina? Credo proprio di no.

    Rispondi
  42. speedy70 dice

    9 Dicembre 2014 a 0:16

    Golosissima con i mirtilli, quanto mi piace, bravissima!!!!

    Rispondi
  43. Mammalorita dice

    9 Dicembre 2014 a 8:18

    come sei bella nella foto di copertina !!!! che dire di questa bontà…sto preparando i miei cesti home made e credo proprio che in qualcuno includerò questa bontà !!!!un super bacio e un grattino per manolo…

    Rispondi
  44. Maria Bruna Zanini dice

    9 Dicembre 2014 a 8:41

    Ciaooo, sono solo passata per ringraziarti di essere venuta a trovarmi nel mio blog e per augurarti una buona giornata!
    Ti abbraccio

    Rispondi
  45. Emanuela dice

    15 Dicembre 2014 a 11:50

    Mi piace tanto la tua nuova casetta, fresca e accogliente!…e soprattutto piena di cose buone! 😉
    Un bacio carissima Vale!

    Rispondi
  46. Marghe dice

    15 Dicembre 2014 a 11:55

    Bello come te il nuovo blog <3 Anzi no, diciamolo: tu sei più bella, non me ne voglia il blog!

    Rispondi
  47. Monica dice

    15 Dicembre 2014 a 12:19

    Buongiorno tesoro e complimenti per il nuovo blog!
    Elegante e perfetto per te.
    Mi ero persa questa ricetta, anche io ultimamente fatico a star dietro a tutto ed ai blog che seguo!

    Un bacio grande!

    Rispondi
  48. Tamara dice

    15 Dicembre 2014 a 12:28

    Io adoro le mele e questa torta ha il profumo della loro semplicità ed eleganza!
    Sarà che tu Vale sei così dolce, la foto in home page lo conferma, che i tuoi dolci non possono che essere semplicemente la fine del mondo.
    PS: Questa tua nuova “casa virtuale” è meravigliosa!!!

    Rispondi
  49. aria dice

    15 Dicembre 2014 a 13:17

    mamma mia, che bello tutto qui Vale…la grafica, la ricetta, il video…complimenti! è tanto che non riuscivo a passare, è per me un periodo densissimo di impegni…però che piacere tornare!!!

    Rispondi
  50. maria bruna dice

    15 Dicembre 2014 a 14:07

    Ciaoo cara Valentina, sono passata solo per farti un salutino e per augurarti un buon inizio settimana, magari facendo colazione con questa tua squisita torta!
    Un bacione
    ciaooo

    Rispondi
  51. Francesca P. dice

    15 Dicembre 2014 a 14:30

    Spazio alle foto, tanto bianco, linee semplici… i tuoi dolci buonissimi sono valorizzati ancora di più! 🙂

    Rispondi
  52. Audrey dice

    15 Dicembre 2014 a 15:35

    Ciao tesoro,
    sono passata apposta per vedere la tua nuova casetta, fantastica!!!!
    <3 <3 <3 bacioneeeeeee :*****

    Rispondi
  53. Berry dice

    15 Dicembre 2014 a 16:51

    la ricetta nemmeno la guardo, guardo te e guardo il bloggino nuovo…SIETE BELLISSIMI ENTRAMBI!!! Di cosa avevi paura? E’ andato tutto bene visto????
    Ti adoro tesoro bello!!!!!

    Rispondi
  54. inco dice

    15 Dicembre 2014 a 21:27

    Ciao cara..che bello rivederti..sei bellissima nella foto..proprio come le tue torte..
    Complimenti!!!
    Buonissima anche questa 4/4 di mele!!!
    Un abbraccio da tutti noi a risentirci presto.
    Buone feste.
    inco

    Rispondi
  55. Miky dice

    15 Dicembre 2014 a 22:02

    Bella Vale ^_^
    Si le cose semplici sono le più buone e belle, proprio come te <3
    Bellissimo anche il tuo nuovo appartamento.
    Grazie per il tuo commento, anche tu sei come ti avevo immaginato, dolce, bella e buona <3 spero di poterti riabbracciare prestissimo,
    Un bacio
    Miky

    Rispondi
  56. Miky dice

    15 Dicembre 2014 a 22:02

    Ma non mi hai pubblicato il commento? 🙁

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2014 a 22:05

      Tesoro, grazie!!! I commenti sono in moderazione 😉 Spero anche io di poterti riabbracciare prestissimo, è stato un weekend magico… Un bacio grande grande grande! <3

      Rispondi
  57. carla emilia dice

    15 Dicembre 2014 a 22:18

    Ciao Vale, è bello ed elegante il tuo blog, hai scelto un abito molto adatto, che probabilmente ti somiglia tanto. E la tua foto è bellissima, tu sei bella e fresca, spero tanto di riuscire a incontrarti prima o poi. Torno prima di Natale, ma intanto comincio a farti gli auguri, ti mando un grande bacio, a presto :))))

    Rispondi
  58. Erika dice

    15 Dicembre 2014 a 22:47

    Eccolo!!! Il sito… stupendo!!! Vale congratulazioni cara, te lo meriti tanto… un abbraccio e a presto! 😉

    Rispondi
  59. Antonella Pagliaroli dice

    15 Dicembre 2014 a 23:36

    Ohhhhhh *_* Altro che cioccolata, panna ecc ecc, questa per me è la Jud Law delle torte cara Valentina! Le torte di mele sono da sempre le mie preferite…se poi aggiungi anche i mirtilli e il profumo di vaniglia davvero mi dai il colpo di grazia 😀 Colgo l’occasione per dirti che il blog così è stupendooooo!!! 🙂
    Un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2014 a 10:22

      Jude Law? Chi ha detto Jude Law?! 😀 <3 <3 <3 Aahahahahahahah 😉 Grazie tesoro <3

      Rispondi
  60. speedy70 dice

    16 Dicembre 2014 a 1:57

    Ho un debole per i dolci con le mele e questo con i mirtilli è stragoloso!!!!!!

    Rispondi
  61. Marta e Mimma dice

    16 Dicembre 2014 a 12:25

    Vale, non so da dove partire! Dalla gioia di incontrarti? Dalla bellezza di questa torta? Dall’eleganza del tuo nuovo blog? Siamo state davvero contente di averti finalmente abbracciata, sei ancora più bella, dolce, tenera di quanto ci potessimo aspettare…sei speciale. Questa torta è meravigliosa, semplice e raffinata, con mele, vaniglia e mirtilli che insieme sono una meraviglia. E ancora, quanto è bella ed elegante la tua nuova casetta (o faremmo meglio a dire appartamento)? Non vedo l’ora di abbracciarti presto.
    Baci, Marta

    Rispondi
  62. Anuska dice

    16 Dicembre 2014 a 15:23

    Ciao Vale!!! Tantissimi auguri per la tua nuova casetta!!!!!!!!!!!!!!!
    Complimenti per la torta, così semplice, ma così buona ^___^! Un abbraccio, a presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress