La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Muffin alle mele e uvetta senza lattosio

24 Marzo 2015 di Valentina 31 commenti

muffin mele e uvetta

Sono sempre più convinta che light possa far rima con buono e che “senza” non significhi “senza gusto”!
Questi muffin alle mele e uvetta senza lattosio sono perfetti per la colazione e la merenda di grandi e piccini, perfetti da mettere nello zaino dei vostri figli ma anche da gustare davanti ad una tazza di tè.

MUFFIN ALLE MELE E UVETTA SENZA LATTOSIO

Ingredienti
per circa 6 muffin a seconda della grandezza

150 g di farina integrale di grano tenero macinata a pietra Molino Rossetto
90 g di farina di orzo Molino Rossetto
40 g di maizena
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero di canna muscovado
1 uovo
175 g di yogurt di soia
80 g di olio di riso o arachide
1 mela Royal di grandezza media
40 g di uvetta di Corinto o altro tipo di uvetta

Mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per almeno 1 ora.

Sbucciare e tagliare la mela a pezzettini e metterla da parte.

In una ciotola, mescolare tutti i secchi: le farine, la maizena e il lievito setacciati, lo zucchero.

In un’altra ciotola mescolare i liquidi: uovo, yogurt, olio.

Unire i liquidi ai secchi e mescolare poco, a mano e con un cucchiaio di legno o una frusta.

Aggiungere la mela a pezzetti e l’uvetta ammollata e ben strizzata, mescolando ancora un po’.

Riempire i pirottini precedentemente posizionati in una teglia per muffin o, se rigidi come i miei, semplicemente sistemati su una teglia da forno.

Infornare a 180°C per 30 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.

muffin mele e uvetta

muffin mele e uvetta

muffin mele e uvetta

Dedico questi muffin alla mia amica e scrittrice preferita Berenice e ringrazio un’altra preziosa amica per i magnifici pirottini, grazie Enrica <3

Grazie a tutti e un abbraccio immenso, buona giornata!

More from my site

  • Crostata con composta di pesche e noccioleCrostata con composta di pesche e nocciole
  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa all’aranciaFluffosa all’arancia
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Fluffosa stracciatellaFluffosa stracciatella
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: colazione, mele, merenda, Molino Rossetto, muffins e dolcetti, senza lattosio, uvetta

« Benarrivato iFood
Crostata con farina di avena e confettura di amarene »

Comments

  1. Simona dice

    24 Marzo 2015 at 13:38

    Vale sono fantastici e i pirottini di Enrica sono bellissimi!!!!! <3
    Un bacione grande grande!!!

    Rispondi
  2. Audrey dice

    24 Marzo 2015 at 13:45

    Ciao tesoro, ma che buoni proverò a rifarli cambiando la farina perchè, come sai, questa no posso mangiarla.
    Oltre ad essere deliziosi sembrano molto leggeri e soffici 😉
    Un bacione amica mia tvtb su iFood sei stupenda :* <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Marzo 2015 at 20:26

      Si tesoro, provali con una farina senza glutine e con quella di riso, saranno ugualmente ottimi! Grazie mille e un abbraccio immenso, tvtb <3 grazie per esserci :**

      Rispondi
  3. Valentina dice

    24 Marzo 2015 at 14:07

    sono d’accordo con te! e bellissimi anche i pirottini!!!

    Rispondi
  4. speedy70 dice

    24 Marzo 2015 at 14:22

    Ma quanto sono belli, splendidamente presentati… e stragolosi questi muffins, brava Vale!!!!

    Rispondi
  5. Ely dice

    24 Marzo 2015 at 14:25

    Troppo buoni, tenera Vale! Mela e uvetta è un accostamento che mi è caro nei ricordi, senza parlare di quanto questi muffins adorabili siano anche sani! Complimenti, ti abbraccio con affetto! Tvb

    Rispondi
  6. andrea dice

    24 Marzo 2015 at 14:48

    ma che bontà!! bellissime le confezioni! perfetti a qualsiasi ora del giorno!

    Rispondi
  7. SABRINA RABBIA dice

    24 Marzo 2015 at 14:50

    SEMBRANO DAVVERO DELIZIOSI, SOFFICI E GOLOSI E MESSI IN QUEI PIROTTINI COSI’ CARINI, BRAVA!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  8. simo dice

    24 Marzo 2015 at 15:42

    amica mia, che delizia questi dolcetti meravigliosi…te ne posso rubacchiare uno?! per festeggiare Ifood, che ne dici?! Bacione!!!!

    Rispondi
  9. Claudia dice

    24 Marzo 2015 at 16:39

    Che belle le farine che ahi usato!!! devono essere deliziosi.. e con 1 uovo solo.. smackkk

    Rispondi
  10. zia consu dice

    24 Marzo 2015 at 16:45

    Mi trovi in perfetta armonia con il tuo pensiero 🙂
    Sono in ritardo x fare merenda???

    Rispondi
  11. m4ry dice

    24 Marzo 2015 at 16:48

    E se lo dici tu…io mi fido mia musa pasticcera !!! Bella sei tu <3

    Rispondi
  12. Silvia Brisi dice

    24 Marzo 2015 at 18:52

    Favolosiiiiii!!! E favolosa tu!! Complimenti per Ifood, è meraviglioso!!

    Rispondi
  13. serena dice

    24 Marzo 2015 at 18:56

    bellissimi! brava!!

    Rispondi
  14. Enrica dice

    24 Marzo 2015 at 21:21

    Sapevo che li avresti usati in modo splendido! Sarà che siamo simili, sarà che nei tuoi occhi mi sono ritrovata subito, sarà che la pensiamo uguale su tante cose…quando vengo qui mi sento a casa <3
    Ti voglio un mondo di bene

    Rispondi
  15. ely mazzini dice

    24 Marzo 2015 at 21:23

    Deliziosamente golosi questi muffin cara Valentina, mi piace l’uvetta con le mele, bravissima come sempre!!!
    Un caro abbraccio, a presto

    Rispondi
  16. Valentina dice

    24 Marzo 2015 at 21:58

    Grazie! Sono felice che vi siano piaciuti! Un abbraccio a tutti 🙂 :**

    Rispondi
  17. Vanessa dice

    24 Marzo 2015 at 23:03

    Valentina, questo mix di farine mi intriga tantissimo! Hai ragione: “senza” in cucina non implica per forza una rinuncia al gusto! Un abbraccio e complimenti per il lancio di ifood: trabocca tutto di bellezza e passione! Brave!

    Rispondi
  18. Elena dice

    24 Marzo 2015 at 23:38

    Molto particolari e con ingredienti che comincio ad acquistare anche io per casa nei negozi bio…baci!!!

    Rispondi
  19. valentina dice

    25 Marzo 2015 at 0:35

    Muffin più che buoni e pirottini bellissimi, così vintage!!!!
    Notte Vale!

    Rispondi
  20. notedicioccolato dice

    25 Marzo 2015 at 7:21

    saranno anche “senza” ma sicuramente non senza gusto, anzi 🙂
    ne vorrei proprio uno adesso per la colazione e spunterebbe subito il sole tra le nuvole
    un bacione tesoro, buona giornata

    Rispondi
  21. Imma dice

    25 Marzo 2015 at 9:27

    Sono buoni sani e golosi tesoro questi muffin cosa chiedere di piu!!!Vale il nuovo sito IFood è proprio favoloso peccato che riesca a vederlo solo tramite il tablet, dal pc non si apre mi rimane solo la pagina con il logo…chissà perchè!!Baiconi,Imma

    Rispondi
  22. Paola dice

    25 Marzo 2015 at 9:35

    Anche secondo me light può essere molto buono, ottimi i tuoi muffin Vale!

    Rispondi
  23. Marghe dice

    25 Marzo 2015 at 11:07

    Cosa potrebbe non essere buono, se uscito dalle tue manine?
    Tanto bene per te tesoro! Che emozione leggere il tuo nome alla pagina Redazione!
    Fierissima di te <3

    Rispondi
  24. Berry dice

    25 Marzo 2015 at 12:36

    Che dire, mia dolce Vale? Ci sentiamo 2000 volte al giorno per 2000 cose diverse, ma la voglia di abbracciarti e dirti quanto ti voglio bene non è mai sufficiente! E anche di dirti GRAZIE!!
    Ti adoro… #nonhomicacapito !!!!
    Tua B.

    Rispondi
  25. Valentina dice

    25 Marzo 2015 at 13:25

    i muffins sono deliziosi ……ma che dire degli stampi??? Ma dove li trovi? Sono FANTASTICI,
    buona giornata bella Vale cuciniera 😉

    Rispondi
  26. Monica dice

    25 Marzo 2015 at 14:28

    Non sono mai stata una gran fan dell’uvetta…poi ho scoperto quella di Corinto. E che scoperta! Dolce, aromatica, picicna…uno spettacolo e in questi muffin, abbinata alle mele, leggeri e rpofumati ci sta a emraviglia.
    Bravisssssssima, ma che te lo dico a fà??? 😀

    Rispondi
  27. Francesca P. dice

    25 Marzo 2015 at 14:39

    Non c’è il lattosio ma c’è l’amicizia, che è decisamente l’ingrediente più importante per tutto e in ogni ricetta! 😉
    Inutile che dica quanto siano fashion i pirottini di Enrica, ahaha! Belli davvero, i muffin sono ben comodi lì dentro!
    E Berry è una paroliera speciale…

    Rispondi
  28. Luna dice

    25 Marzo 2015 at 17:56

    Chissà che buoni e soffici con lo yogurt che ammorbidisce tutto 🙂 Bellissima poi la forma dei muffins ed altrettanto bellissimi le cartine!

    Rispondi
  29. CLAUDIA dice

    25 Marzo 2015 at 20:38

    leggeri sani e buonissimi….un abbraccio da Claudette

    Rispondi
  30. Elena Tedeschi dice

    28 Marzo 2015 at 11:53

    Buonissimi i muffin! E quei pirottini sono deliziosi *-* !! Bravissima Vale!

    Rispondi

Rispondi a Marghe Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Food blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate



Privacy

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress