La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Kit Kat

23 Febbraio 2016 di Valentina 46 commenti

torta kit kat

La Torta Kit Kat è una golosissima e allegra torta al cioccolato decorata con Kit kat e M&m’s.
Perfetta per festeggiare il compleanno dei bambini, si rivela adatta ad ogni età e personalizzabile per quanto riguarda farcitura e base.
La mia versione della Torta Kit Kat prevede una base che amo, la base che piace sempre a tutti, quella più richiesta: la Mud cake. Per la farcitura ho scelto una crema al mascarpone e Nutella.
Il risultato è una vera e propria bomba di bontà, semplice da realizzare.
Seguite il tutorial e preparate questa torta, regalerete felicità!

TORTA KIT KAT
– Mud cake con crema alla Nutella, decorata con Kit kat, M&m’s e Kinder bueno –

Ingredienti

Per la base
Mud cake
– occorreranno 3 teglie diametro 26 cm –

525 g di zucchero semolato
375 g di burro
300 g di latte intero fresco
225 g di cioccolato fondente al 70%
338 g di farina 00
113 g di farina autolievitante
3 uova
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
un pizzico di sale.

In una pentola riunite il latte, il burro e il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Fate sciogliere gli ingredienti senza portare ad ebollizione e lasciate raffreddare.
Versate il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporate le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il pizzico di sale e la vaniglia.
Mescolate tutto a velocità media.
Aggiungete, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire.
Non lavorate troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.
Trasferite, suddividendo, l’impasto nelle teglie (preferibilmente antiaderenti) imburrate e infarinate lateralmente e con il fondo ricoperto di carta forno.
Infornate a 160°C per 30 minuti circa. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate e fate intiepidire le basi prima di sformarle.
Avvolgete ogni singolo disco in pellicola alimentare.

Preparate la farcitura.

CREMA AL MASCARPONE E NUTELLA

Ingredienti

750 g di mascarpone
350 g circa di Nutella

Per la decorazione

12 pacchetti di Kit kat
2 confezioni di Kinder bueno
400 g circa di M&m’s

In una ciotola, lavorate il mascarpone prima da solo, con un cucchiaio di legno, fino a renderlo morbido ed omogeneo. Il mascarpone non dovrà essere troppo freddo altrimenti, una volta unita la Nutella, la crema risulterà grumosa, come impazzita. Tiratelo fuori dal frigo un po’ prima e portatelo a temperatura ambiente.
Unite la Nutella, poca per volta e mescolando dal basso verso l’alto, lentamente. Continuate fino ad incorporarla tutta e fino ad ottenere una crema liscia.
Trasferite la crema in un sac à poche e farcite il primo disco di mud cake.
Sovrapponete il secondo disco e farcite. Chiudete con il terzo.
A questo punto, ricoprite la torta esternamente con l’aiuto di una spatola, lateralmente e in superficie.
Decorate tutto intorno con i Kit kat tagliati singolarmente o a due a due e decorate il top della torta con gli M&m’s e i Kinder bueno a pezzetti. Terminate la decorazione legando un nastro intorno alla torta.
Trasferite in frigorifero almeno un paio di ore e tirate fuori portando a temperatura ambiente prima di servire.

Torta kit kat

torta kit kat

torta kit kat

torta kit kat

torta kit kat

Buon compleanno Vincenzo e un abbraccio a tutti!!! <3

More from my site

  • Nuda ai tre cioccolatiNuda ai tre cioccolati
  • XBOX 360 CakeXBOX 360 Cake
  • Per te… buon compleannoPer te… buon compleanno
  • Torta di compleanno per LaviniaTorta di compleanno per Lavinia
  • Torta marshmallowTorta marshmallow
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: compleanno, crema alla Nutella, kinder bueno, kit kat, M&m's, mud cake, Nutella, torta Kit Kat

« Rugelach alla Nutella
Torta al limoncello »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    23 Febbraio 2016 a 20:08

    e’ una meraviglia mia cara, l’ho provata anch’io ma la tua e’ piu’ bella!!!Baci Sabry

    Rispondi
  2. Mirta e Patata dice

    23 Febbraio 2016 a 20:26

    Davvero Bellissima complimenti! 😀

    Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    23 Febbraio 2016 a 21:21

    Buonissima Vale, e poi che bella!!! Devo provare la tua mud cake, ogni volta mi fa venire l’ acquolina!!
    Un bacione e buona settimana!!

    Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    23 Febbraio 2016 a 21:36

    Mamma mia è bellissimaaaaaa. Mi piace così tutta colorata. E chissà quanto deve essere golosa. Mud cake e crema alla nutella…..miseria. Ho visto che non c’è per niente lievito nella mud cake a parte la farina autolievitante. E’ giusto?

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Febbraio 2016 a 12:14

      Grazie tesoro 🙂 Si, giustissimo, la mud è una base molto compatta e umida, poco lievitata. Se la provi fammi sapere! Un bacio grande <3

      Rispondi
      • saltandoinpadella dice

        24 Febbraio 2016 a 22:35

        Grazie Vale. Non avendo la farina autolievitante quanto lievito dovrei usare? so che è un grande classico anglosassone ma non l’ho mai provata. Essendo compatta e umida immagino che sia ottima anche non farcita.

        Rispondi
        • Valentina dice

          25 Febbraio 2016 a 12:30

          Figurati! 🙂 Dunque, la farina autolievitante, se vuoi, si trova facilmente al super e la marca è Lo Conte, io uso sempre questa e mi trovo benissimo (di solito la trovo al Carrefour, Sigma..) Oppure, se vuoi utilizzare lievito, deve essere per la dose di sola farina autolievitante che vedi tra gli ingredienti, in questo caso 113 g, non per la dose totale (sarebbe troppo) quindi direi 3 g o 3g e mezzo circa (circa mezzo cucchiaino considerando che un cucchiaino intero è 5 g), ben setacciato insieme al totale della farina. Si, è ottima anche non farcita, pensa che ci faccio i muffin semplici (che trovi nel blog) oppure la taglio a quadrotti e decoro con semplice panna montata poco zuccherata. Buonissima anche accompagnata da gelato! Importante usare cioccolato al 70% altrimenti risulta troppo dolce. Fammi sapere 🙂 Un bacio e buona giornata :**

          Rispondi
  5. Ketty Valenti dice

    23 Febbraio 2016 a 22:57

    Goduriosa,allegra e di facile esecuzione proprio perfetta da fare in poco tempo e regalare gioia.
    Metto anche questa in lista 😉

    Rispondi
  6. Paola dice

    24 Febbraio 2016 a 6:26

    Questa torta mette allegria,bellissima è un peccato tagliarla ,anche se da quello che vedo deve essere proprio buona,un abbraccio ,buona giornata

    Rispondi
  7. licia dice

    24 Febbraio 2016 a 9:08

    Bellissima la tua torta ,coloratissima e super gustosa. Che altro chiedere? Una fettina!

    Rispondi
  8. laura dice

    24 Febbraio 2016 a 9:33

    Stupenda Vale!!Tralasciamo la bontà, perchè sono certa che sia ottima..ma è proprio bella e adesso so che torta farò a mio fratello per il suo compleanno!!Un bacione :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Febbraio 2016 a 20:25

      Grazie tesoro, sono felice che ti piaccia! Allora fammi sapere, poi!! 😀 Un bacione <3

      Rispondi
  9. tizi dice

    24 Febbraio 2016 a 11:18

    questa torta è davvero splendida. allegra, colorata e infinitamente golosa! bravissima vale, come sempre 🙂

    Rispondi
  10. Luna dice

    24 Febbraio 2016 a 12:26

    Accipicchia che torta goduriosa! Qui i bambini ma pure i grandi vanno a nozze!!!!!

    Rispondi
  11. Valentina dice

    24 Febbraio 2016 a 13:06

    Grazie a tutti! Un bacione e buona giornata!! :*

    Rispondi
  12. flore laura dice

    24 Febbraio 2016 a 13:16

    Vale, Questa torta è bellissima e golosissima! Sei stata bravissima un bimbo impazzisce davanti a tutta questa bonta golosa…e non solo un bimbo… sono estasiata davanti a tanta bellezza!
    La mud cake è una delle mie torte preferite, ottima scelta! Bravissima, è sempre una grande emozione farti visita!
    Un dolcissimo abbraccio e felice giornata!
    laura<3<3<3

    Rispondi
  13. Marta dice

    24 Febbraio 2016 a 14:50

    Una vera e propria “bomba di bontà” per i compleanni posso immaginare sia davvero apprezzata e poi è anche molto allegra con tutti quei colori. 😉

    Rispondi
  14. Francesca P. dice

    24 Febbraio 2016 a 15:11

    Quanti colori, quanta allegria, quanta bontà in un unico cerchio ben infiocchettato! 🙂 Sai bene la mia ammirazione per tutti i tuoi dolci che a me sembrano imprese impossibili, ma non apprezzo solo la tua bravura… mi piace anche come scegli le idee, l’eleganza di alcune ricette o la loro spensieratezza, come in questo caso!

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Febbraio 2016 a 21:15

      Grazie di cuore, Francy <3 E io apprezzo te!! ^_^ Un abbraccio grande, bacini a Ulisse :**

      Rispondi
  15. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    24 Febbraio 2016 a 15:40

    un milione di calorie son giustificate di fronte a tanta bellezza e bontà, molto allegra, colorata, un bambino impazzisce per una torta così, sempre la numero uno!!!

    Rispondi
  16. zia Consu dice

    24 Febbraio 2016 a 18:06

    Una vera bomba calorica ma davvero bellissima 😛

    Rispondi
  17. Alice dice

    24 Febbraio 2016 a 20:39

    Strepitosa, stragolosa, libidinosa, lussuriosa …. si è capito che adoro questa bomba ipercalorica ?!
    baci
    Alice

    Rispondi
  18. Valentina dice

    24 Febbraio 2016 a 21:22

    Grazie ragazze, vi abbraccio! Buona serata! 🙂 <3

    Rispondi
  19. ipasticciditerry dice

    25 Febbraio 2016 a 12:07

    Che ti devo dire? Ogni cosa che passa tra le tue mani, si trasforma e diventa quadro … quadro di golosità e di bellezza. E’ stupenda Vale, punto. Un abbraccio

    Rispondi
  20. Fabio dice

    25 Febbraio 2016 a 12:32

    Queste son quelle torte che mi scofanerei interamente 😀

    Fabio

    Rispondi
  21. Vale dice

    25 Febbraio 2016 a 15:31

    bella, allegra e buona questa torta! Una volta ho usato il kit- kat per fare la staccionata del recinto di una torta di maialini nel fango :-P….. mi piace molto! un grandissimo bacio :-*

    Rispondi
  22. vale dice

    25 Febbraio 2016 a 16:38

    che dire Vale??? wow!! è talmente bella che sembra finta!!! ma sai che non ho ancora provato la mud cake?? devo rimediare assolutamente!! un bacio

    Rispondi
  23. ely mazzini dice

    25 Febbraio 2016 a 20:25

    Mi ha sempre affascinato questa torta, tu l’hai preparata come sempre in maniera impeccabile, deve essere una vera golosità, bravissima!!!
    Un abbraccio grande Vale

    Rispondi
  24. Pat dice

    26 Febbraio 2016 a 10:30

    Gioia mia, lo sai che a Flavia (la devo pubblicare fra qualche giorno) l’ho fatta con i kit kat bianchi e i murshmellows fragola? Dentro non era una mug, ma ci sto pensando per il compleanno di Matilde (e pensavo di farla come te con i kit kat normali e gli m&m’s). Poi ti faccio sapere <3
    Ti bascio fort forte!!!! Buon we

    Rispondi
  25. Audrey dice

    27 Febbraio 2016 a 15:06

    Che meravigliosa bontà!!! Io svengo, posso? Con una fetta di questa goduria uno si sente rinato 😀 *__*
    un bacione tesoro
    sei sempre super
    p.s. facciamo la stessa crema al mascarpone e nutella, mamma che buona!
    tvtb

    Rispondi
  26. Elena dice

    28 Febbraio 2016 a 9:06

    vale per me sei sempre fonte di ispirazione ????

    Rispondi
  27. maria dice

    28 Febbraio 2016 a 13:02

    bellissima e allegra … perfetta per fare felici chi si vuol bene !!!!! metto da parte la ricetta e alla prossima occasione provo a farla!
    bacioni e buona domenica

    Rispondi
  28. Maria bianca dice

    28 Febbraio 2016 a 21:14

    Non è bella,e’ bellissima.
    I miei complimenti.

    Rispondi
  29. alessia mirabella dice

    29 Febbraio 2016 a 10:56

    è bella e allegra, buonissima e colorata. questa torta rispecchia tantissimo la tua anima <3

    Rispondi
  30. Milena dice

    1 Marzo 2016 a 16:30

    Credo proprio che questa torta la mangerebbe anche ilmioamoreLorenzo 🙂 Da provare magari insieme! Grazie

    Rispondi
  31. Elena dice

    1 Marzo 2016 a 18:24

    Allegra e buonissima…anche i grandi farebbero follie per una torta cosi’…..

    Rispondi
  32. Francesca Piccirillo dice

    2 Marzo 2016 a 6:12

    Ciao Valentina,trovare un pò di tempo per passare a salutarti è sempre un piacere☺ Che dirti oltre che la mangerei solo con gli occhi.. Buona,goduriosa di più perchè con l’aggiunta del il kinder bueno..insomma una delizia per occhi e palato..un abbraccio e alla prossima ? ?

    Rispondi
  33. Lucia dice

    3 Marzo 2016 a 16:09

    Che meraviglia!E’ davvero favolosa questa torta!
    Vale sei super, le tue torte sono mozzafiato!
    Mi ci lancerei dentro quei mille colori, come i bimbi nei giochi delle palline! 😀
    Un abbraccio cara :*

    Rispondi
  34. Ale - Dolcemente Inventando dice

    4 Marzo 2016 a 13:52

    Valeeee tesorina….ma che bella torta hai fatto! E queste foto? Sembrano scattate da un professionista…i miei complimenti! Bravisssimaaaaa
    Ti invito ufficialmente al mio giveaway sulle emozioni, vieni a vedere, non è impegnativo! Un bacione e a presto!

    Rispondi
  35. Virginia dice

    17 Marzo 2016 a 20:04

    Caspita Vale, ma io pensavo di avertelo lasciato il commento a questa torta fantastica! Divina è dir poco…la faccio vedere a mia sorella che compie gli anni la prossima settimana e sicuro mi chiederà di rifarla ;-)!!! Brav brava come sempre tesoro!!! Bacioni cara e buona serata!!!

    Rispondi
  36. Yasmin Forleo dice

    11 Ottobre 2017 a 23:29

    Ciao, inizio con il complimentarmi per la torta, bellissima! E poi volevo chiederti le dosi per farla a 2 piani. Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Ottobre 2017 a 15:52

      Grazie mille, Yasmin 🙂 Per farla a due piani potresti raddoppiare le dosi e fare il primo piano diametro 24 e il secondo diametro 15 o 18 cm. Abbi cura di mettere dei pioli per torte tra un piano e l’altro e un vassoietto sottile in cartoncino. Fammi sapere! Un abbraccio

      Rispondi
      • Yasmin Forleo dice

        2 Novembre 2017 a 9:15

        È uscita buonissima e bellissima..mi hanno fatto tutti i complimenti..grazie mille..non so come condividere la foto con te qui sopra per fartela vedere!!cmq un successone!

        Rispondi
  37. Marianna dice

    7 Settembre 2018 a 10:43

    Stupenda! 🙂 non avendo 3 teglie da 26 cm di diametro ma soltanto una posso inserire l’ impasto nell’ unica teglia che ho e poi tagliare i tre strati ? O me lo sconsigli ??
    Grazie anticipatamemte !

    Rispondi
  38. Marianna dice

    15 Settembre 2018 a 15:53

    Bellissima! Vorrei farla in una tortiera da 18 cm di diametro. Avendone solo una posso cuocerla e poi tagliarla in 3 strati ?
    Grazie anticipatamente e complimenti !!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2018 a 16:22

      Ciao Marianna 🙂 Innanzitutto scusami se ti rispondo solo ora. Ti sconsiglio una sola tortiera perché questo impasto ha una cottura molto lunga e non essendo elastico, una volta cotto, tende a rompersi se lo tagli in strati. Se puoi, utilizza tre tortiere. Altrimenti se proprio ti è difficile, cuoci a 160°C in una sola tortiera, fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta non esca pulito. Ci vorrà un po’, non meno di 90 minuti, e non aprire il forno nei primi 45 minuti. Poi sforni, fai raffreddare, sformi delicatamente e congeli (tutto questo fallo il giorno prima). Fai scongelare poi in frigo qualche ora e poi taglia in strati. Il freddo compatterà la torta e non dovrebbe rompersi al taglio. Fammi sapere. Un abbraccio e grazie.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress