La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa alla Nutella

28 Novembre 2017 di Valentina 7 commenti

fluffosa alla nutella

La Fluffosa alla Nutella è una morbidissima Chiffon cake con crema di nocciole Nutella, perfetta sulla tavola delle feste, per festeggiare un compleanno o, semplicemente, per coccolarsi.
Quando ho visto questa fluffosa dalla mia amica Monica, ho avuto subito voglia di provarla, così golosa e invitante!
Preparatela e, vedrete, sparirà in un attimo!

Da Monica trovate le dosi per uno stampo diametro 26, qui la mia interpretazione con latte di nocciole e dosi per un diametro 18 cm.

FLUFFOSA ALLA NUTELLA
ricetta di Monica Zacchia parzialmente modificata

Ingredienti
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

180 g di farina 00
190 g di zucchero semolato tipo Zefiro
3 uova grandi o 4 piccole
75 ml di olio di semi di arachide
130 ml di latte di nocciole
8 g di lievito per dolci
un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semini di mezza bacca
1,5 g di cremor tartaro
un pizzico di sale
50 g di Nutella molto fluida,
scaldata al microonde o a bagnomaria

Per la decorazione

Meringhe
nocciole intere tostate
foglia oro
200 g di Nutella

Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, il latte di nocciole, l’olio di semi di arachide e la vaniglia. In un’altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale.
In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Lavorate poco, a mano con una frusta, gli ingredienti liquidi fino ad amalgamarli e uniteli agli ingredienti secchi mescolando poco, sempre a mano con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto con una frusta. Una volta incorporato tutto l’impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato e alternate il composto con la Nutella scaldata e fatta colare a filo. Fate cuocere a 160°C per 75 minuti.
Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta si stacchi da sola.
Decorate la fluffosa con una colata di Nutella, meringhe, nocciole tostate e foglia oro.

fluffosa alla nutella

fluffosa alla nutella

fluffosa alla nutella

fluffosa alla nutella

E se vi piacciono i dolci al cioccolato, le “coccole” da colazione o da merenda, vi consiglio la ricetta della mia amica Marinella dei Flauti – Pain au lait – al cioccolato. Divini!

Un abbraccio a tutti e grazie! <3

More from my site

  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Fluffosa OreoFluffosa Oreo
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa marmorizzata al pistacchioFluffosa marmorizzata al pistacchio
  • Fluffosa alla birra GuinnessFluffosa alla birra Guinness
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: chiffon cake, colazione, comfort food, compleanno, fluffosa, Fluffosa alla Nutella, Le Fluffose, merenda, nocciole, Nutella

« Mario Di Costanzo Pastry Chef a Cucinamica
Mousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidi »

Commenti

  1. Piccolalayla - Profumo di Sicilia dice

    28 Novembre 2017 a 17:37

    La fluffosa è già di suo una garanzia di bontà poi con l’aggiunta di nutella potrei sciogliermi davanti alle tue foto… che delizia… per caso ne è avanzata una fetta per fare merenda? A presto LA

    Rispondi
  2. Ipasticciditerry dice

    28 Novembre 2017 a 18:49

    Una vera goduria! La mia prossima fluffosa, di sicuro. Bravissime entrambe ?

    Rispondi
  3. Ro dice

    29 Novembre 2017 a 11:27

    Quell’ultima foto è la nostra condanna! Una morbidezza inusitata alla quale è impossibile resistere!
    Ciao Vale cucciolina, come stai? 😀
    Sempre bravissima e chiccosissima, a quanto vedo! :*

    Rispondi
  4. Simo dice

    29 Novembre 2017 a 14:39

    mamma miaaaaaaaa
    …dev’essere un tripudio di golosità! Mia figlia la adorerebbe…me la segno 😉
    Bacione tesoro

    Rispondi
  5. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    30 Novembre 2017 a 12:53

    sei super mitica vale ma ormai lo sapevo, ti stringo forte

    Rispondi
  6. Fabio dice

    30 Novembre 2017 a 13:49

    Ora posso finalmente dire di averle viste dal vivo quelle manine che sfornano tali delizie! 😀
    Complimenti sempre, bellissima e goduriosa!

    Rispondi
  7. Marianna dice

    30 Novembre 2018 a 13:32

    Che meraviglia! Ho uno stampo da 26 … in questo caso dovrei raddoppiare le dosi tranne che per il cremor tartaro che rimarrebbe di 1.5 ?? Grazie nel frattempo e complimenti !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress