La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa arancia e mandorle

1 Marzo 2018 di Valentina 7 commenti

La Fluffosa arancia e mandorle è una soffice chiffon cake a base di succo e buccia grattugiata di arancia, farina di mandorle e profumata al liquore Cointreau.

Perfetta a colazione, per accompagnare il tè pomeridiano o, se decorata, come torta di compleanno, la Fluffosa arancia e mandorle è tra le mie preferite.

Domenica scorsa, 25 febbraio, qui a Napoli c’è stato il primo di una serie di corsi di pasticceria organizzati da me e Dolci fai da te Marra e, in questa occasione, ho preparato questa deliziosa fluffosa per le mie corsiste.
A pancia piena si lavora meglio! ^_^
Chi mi conosce sa che quando voglio coccolare qualcuno preparo una fluffosa, non c’è cosa più buona e adatta a far felici cuore e palato!

FLUFFOSA ARANCIA E MANDORLE

Ingredienti
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

160 g di farina 00
30 g di farina di mandorle
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide
110 ml di succo di arancia filtrato
10 ml di liquore Cointreau
la scorza grattugiata di un’arancia bio non trattata
8 g di lievito per dolci
1,5 g di cremor tartaro
un pizzico di sale

Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, il succo d’arancia, il liquore Cointreau, l’olio di semi di arachide e la scorza d’arancia grattugiata. In un’altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: le farine setacciate con il lievito, lo zucchero, il sale. In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Lavorate poco, a mano con una frusta, gli ingredienti liquidi fino ad amalgamarli e uniteli agli ingredienti secchi mescolando poco, sempre a mano con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto con una frusta. Una volta incorporato tutto l’impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato e fate cuocere a 160°C per 75 minuti circa (il tempo varia a seconda del forno, comunque non meno di 75 minuti).
Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta si stacchi da sola.

Trasferite su un vassoio e decorate a piacere con fette di arancia essiccate, fiori, o spolverizzate semplicemente con zucchero a velo.

Se, come me, siete amanti dei dolci soffici soffici e dall’aroma delicato, vi consiglio la Torta soffice alle fragole della mia amica Angela, una vera bontà adatta alla colazione o merenda!

Un abbraccio a tutti e felice weekend! <3

More from my site

  • Fluffosa all’aranciaFluffosa all’arancia
  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Fluffosa OreoFluffosa Oreo
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa marmorizzata al pistacchioFluffosa marmorizzata al pistacchio
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: arancia, chiffon cake, colazione, fluffosa, fluffosa all'arancia, fluffosa arancia e mandorle, Le Fluffose, mandorle, merenda

« Show cooking per Scavolini Store Rossano Calabro Foodaddiction
Cheesecake Mimosa »

Commenti

  1. Lucia dice

    1 Marzo 2018 a 19:14

    Buonasera, per una tortiera da chiffon cake di 25-26 cm raddoppio le dosi?

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Marzo 2018 a 13:42

      Ciao Lucia, si raddoppia tutto tranne cremor tartaro che metterai nella dose di 3 g. Un abbraccio

      Rispondi
  2. edvige dice

    2 Marzo 2018 a 14:00

    …la mia fluffosa la devo ancora trovare… intanto aspetto di riprendermi dagli insucessi 2 su 3. Sarebbe interessante sapere anche il diametro presumo siauna 24. Buona fine settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Marzo 2018 a 13:42

      Ciao Edvige 🙂 C’è scritto, diametro 18. Dai, riprovaci e vedrai che verrà benissimo! Buon fine settimana anche a te :*

      Rispondi
  3. Luna dice

    6 Marzo 2018 a 13:35

    Da quando ho lo stampo anche io ho iniziato a fare le Chiffon o Fluffose che siano e giusto una all’arancia l’ho realizzata per il Compleanno di mia mamma, complimenti a te carissima!

    Rispondi
  4. Daiana Molineris dice

    16 Marzo 2018 a 18:48

    Troppo brava come sempre tu Vale!!! 😉
    Un abbraccio a presto <3

    Rispondi
  5. Monica dice

    13 Febbraio 2020 a 7:29

    Posso sostituire il contreau con un the al caramello ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress