La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa all’arancia

24 Maggio 2016 di Valentina 53 commenti

fluffosa arancia

Una sofficissima Fluffosa all’arancia con arance caramellate per festeggiare l’uscita in tutte le librerie del libro Le Fluffose di Monica Zacchia, da domani 25 maggio.

Voglio ringraziarvi per l’affetto dimostrato e per la vostra presenza, vi offro quindi una fetta della torta più morbida e  più buona del web!

Vi ricordo che è possibile acquistare il libro anche online, sul sito Multiplayer.com, con un piccolo sconto.
All’interno del libro troverete 25 declinazioni di fluffosa e poi le mie 10 ricette di fluffose decorate con foto passo passo per aiutarvi a realizzare le decorazioni. Tutto fotografato magnificamente dalla bravissima Agnese Gambini.
Aspettiamo il vostro giudizio una volta sfogliato!

La ricetta, tratta dal libro Le Fluffose, è di Monica Zacchia, con qualche mia variazione.

FLUFFOSA ALL’ARANCIA
con arance caramellate

Ingredienti 
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

190 g di farina 00
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide
120 ml di succo di arancia filtrato
8 g di lievito per dolci
1,5 g di cremor tartaro
un cucchiaino raso di cannella
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
la scorza grattugiata dell’arancia non trattata
un pizzico di sale

Per le arance caramellate:

1 arancia non trattata
150 g di zucchero
150 ml di acqua

Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, il succo d’arancia, l’olio, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia. In un’altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: farina setacciata con il lievito, zucchero, cannella, sale.
In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Lavorate, poco e a mano con una frusta, gli ingredienti liquidi fino ad amalgamarli. Uniteli agli ingredienti secchi e mescolate poco, sempre con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto con la frusta. Una volta incorporato tutto l’impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato e fate cuocere in forno a 160°C per 75 minuti. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta di stacchi da sola.
Preparate le arance caramellate: Tagliate l’arancia a fettine e scottate queste fettine in acqua bollente per qualche minuto. Sciacquatele sotto l’acqua corrente. In un pentolino riunite l’acqua e lo zucchero e portate a bollore. Una volta raggiunto il bollore, unite le fettine di arancia e cuocete fino a che queste abbiano assorbito tutto il liquido – occorreranno circa 40 minuti. Fatele raffreddare su una gratella e una volta fredde decorate la superficie della fluffosa.

La torta si conserva per qualche giorno avvolta in pellicola alimentare, ma finirà prima… ve lo garantisco!

fluffosa

fluffosa arancia

fluffosa arancia

Un abbraccio a tutti e buona giornata! <3

More from my site

  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa alla birra GuinnessFluffosa alla birra Guinness
  • Fluffosa stracciatellaFluffosa stracciatella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: arance caramellate, arancia, chiffon cake, colazione, fluffosa, fluffose, Le Fluffose, merenda, senza lattosio

« Le Fluffose, un sogno al Salone del Libro
Cotton candy cake »

Commenti

  1. Raffaella dice

    24 Maggio 2016 a 11:17

    Donna dolcissima con il dono della bellezza nelle mani! Meravigliosa e golosa fluffosa, e bellissimo scatto Vale!

    Rispondi
  2. Ros dice

    24 Maggio 2016 a 11:27

    ho gli occhi a cuoricinooooooo 🙂 ma non illuderti il battipanni è pronto hahahahhaha Bravissima come sempre Vale <3

    Rispondi
  3. Luna dice

    24 Maggio 2016 a 11:32

    Le Fluffose ormai impazzano ovunque ed io mi devo decidere a farne almeno una! Appena compro lo stampo la eseguirò ovviamente prendendo spunta da una delle tue meravigliose 🙂

    Rispondi
  4. Imma dice

    24 Maggio 2016 a 12:06

    Tesoro appena riesco a trovare lo stampo prenderò anche il libro e proverò le vostre fluffose e questa all’arancia cara è un vero capolavoro!!Un bacione,Imma

    P.s. Vale che mi consigli di acquistare, lo stampo piccolo da 18 oppure quello più grande da 22/24 ?

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Maggio 2016 a 19:20

      Grazie Imma! <3 Ti consiglio lo stampo da 18, con ricetta da 4 uova! Poi fammi sapere! Ti abbraccio, un bacione <3 :**

      Rispondi
  5. F.ederica dice

    24 Maggio 2016 a 12:17

    Che meravigliaaaaaa… ed io che non mi metto in cucina perché non so quale stampo comprare!!!!
    So che prima o poi però mi deciderò.. uffaaaaa voglio fluffareeeee

    Rispondi
  6. Pattipatti dice

    24 Maggio 2016 a 12:34

    Bellissima la torta, bellissimo il libro, bellissima tu! 😀 Un bascione gioia

    Rispondi
  7. laura dice

    24 Maggio 2016 a 13:00

    Ciao cara!!Come va?bellissima e immagino che bontà questa fluffosa!!Ho ricevuto il libro, lo adoro!!Ed ho già provato una ricettina..la prima di tante! 🙂 Bravissima come sempre!Un bacio :*

    Rispondi
  8. Claudia dice

    24 Maggio 2016 a 13:27

    Vista su instagram e son corsa subito qui a vedere la ricetta!!! Troppo buone ste fluffose.. io fino ad oggi ne ho fatta solo una versione con carote. Troppe ne ho da provare.. questa compresa!!!!:-*smack

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Maggio 2016 a 19:54

      Cla e pensa che sono anche senza lattosio! Devi provare gli altri gusti 🙂 Grazie tesoro, un bacione! <3 :**

      Rispondi
  9. tizi dice

    24 Maggio 2016 a 13:53

    che meraviglia questa fluffosa! soffice alta e perfetta come tutti i tuoi dolci… non deludi mai Vale! un bacione e a presto 🙂

    Rispondi
  10. saltandoinpadella dice

    24 Maggio 2016 a 14:34

    Non vedo l’ora che mi arrivi. Tutte le volte che sento suonare il campanello scatto come una molla verso la porta 🙂 me lo sto sognando a occhi aperti!

    Rispondi
  11. Damiana dice

    24 Maggio 2016 a 14:37

    Vale e’ bellissima come tutte quelle presenti nel libro. Ancora tanti complimenti a voi e vi auguro un infinito successo, come quello che verra ‘, ne sono certa. Allora mi servo eh? ?

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Maggio 2016 a 20:05

      Serviti pure, Dami del mio cuor <3 Grazie tesorina, grazie infinite e un abbraccio grande grande! :**

      Rispondi
  12. Federica dice

    24 Maggio 2016 a 14:40

    Magnifica torta, come tutto quello che proponi! ciaooooo

    Rispondi
  13. SABRINA RABBIA dice

    24 Maggio 2016 a 15:16

    sai che non sono ancora riuscita a farne una???Mancanza di tempo, di voglia, chi lo sa>???Trovo la tua uno spettacolo, brava come sempre e complimenti per il libro!!!Baci Sabry

    Rispondi
  14. Mirta e Patata dice

    24 Maggio 2016 a 15:22

    Stupenda e meravigliosa e sicuramente anche buonissima!! Complimenti bacione Mirta

    Rispondi
  15. Sara dice

    24 Maggio 2016 a 17:59

    È bellissima, molto scenografica!!!

    Rispondi
  16. zia Consu dice

    24 Maggio 2016 a 20:48

    Le tue ricette sono sempre impeccabili..non so più come complimentarmi con te..

    Rispondi
  17. Silvia Brisi dice

    24 Maggio 2016 a 21:35

    Stupenda Vale!E deliziosa con l’ arancia caramellata!!
    Bravissima come sempre!! Un grande abbraccio e buon proseguimento di settimana!!

    Rispondi
  18. un cestino di ciliege dice

    24 Maggio 2016 a 22:18

    E’ una meraviglia, bravissima come sempre!!!
    Un bacione e buona serata<3

    Rispondi
  19. annaferna dice

    25 Maggio 2016 a 8:15

    ciao Vale <3
    bella bella bellissima, non si può aggiungere altro alla perfezione!!
    bacio grande

    Rispondi
  20. Fabio dice

    25 Maggio 2016 a 10:04

    Mi sembra di ripetermi, ma è difficile non dirti che sei troppo brava. Complimenti ed in bocca al lupo per il libro!
    Ancora non l’ho trovato in libreria (stavano riorganizzando i settori), ma spero di trovarlo presto.

    Rispondi
  21. lillinelpaesedellestoviglie dice

    25 Maggio 2016 a 11:23

    il solito splendore, la bellezza, l’eleganza, la luce calda, mitica come sempre, il libro mi arriva a giorni, ho già gli occhi a cuore!!!!!!

    Rispondi
  22. Maria dice

    25 Maggio 2016 a 12:13

    Ciao Vale , anche io l’ ho fatta , non ho saputo resistere !ho fatto anche quella al caffè ! Le ho fatte nello stampo da ciambella e sono venute altissime ….. Queste fluffose sono una vera scoperta!ti abbraccio e non vedo l’ora di sfogliare il libro!bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Maggio 2016 a 21:09

      Che bello, Mary!!! Sono felice che ti abbiano conquistato! ^_^ Grazie di cuore e un abbraccio grande 🙂 <3

      Rispondi
  23. MILE dice

    25 Maggio 2016 a 14:17

    Io la fetta le prendo ben volentieri. Le foto sono splendide Vale! Ed è fantastico il progetto che avete realizzato, la magia che circola, l’eneriga e l’entusiasmo profusi. Complimenti di cuore.

    Rispondi
  24. Francesca P. dice

    25 Maggio 2016 a 19:15

    Che buon profumo di agrumi si sparge nell’aria! Mi lascio cullare da queste tonalità calde, dal legno che è perfettamente intonato alla torta, con la luce laterale che entra in scena perchè vuole assaggiare anche lei una fetta! 😉 Io ho servito limoni questa settimana, tu arance… mi piace questa sintonia involontaria! 🙂

    Rispondi
  25. ipasticciditerry dice

    25 Maggio 2016 a 20:06

    Meravigliosa Vale, come te! Anche io arrivo con il mio omaggio al vostro bellissimo libro, penso domani di riuscire a pubblicare anche la mia. Ti abbraccio stretta stretta

    Rispondi
  26. ely mazzini dice

    25 Maggio 2016 a 20:49

    Davvero deliziosa, una raffinata e golosa versione della fluffosa, brava Valentina!!!
    Un bacione

    Rispondi
  27. Francesca Piccirillo dice

    26 Maggio 2016 a 6:29

    Ciao cara, sono rimasta incantata da questa foto su fb. In realtà vengo affascinata,colpita sempre dalle tue ricette,dalle tue foto. Le amo,come amo te perchè non sono pompose,non sono piene di fronzoli,non sono complicate,sono tutte semplici,eleganti. Ma credo che la cosa che mi catturi di più sia il tuo amore che hai per questa passione. Io sono abituata spesso ad autocriticarmi autoanalizzarmi e devo dire che quando guardo le mie ricette,le mie foto manca sempre qualcosa,sai cosa? Quell’amore che ci metti tu,prima delle foto,prima della decorazione ma già mentre le prepari. Davvero unica e formidabile Valentina un abbraccio forte forte ❤

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Giugno 2016 a 18:59

      Francy grazie di cuore, queste tue parole mi riempiono di gioia <3 Sai, credo che tu metta lo stesso amore che metto io nella preparazione dei tuoi dolci, è evidente, e spero possa crederci anche tu! Senza amore non potresti creare dolci così belli né trasmettere sensazioni positive a chi ti legge e ha la fortuna di provarli 🙂 Ti abbraccio con tanto affetto <3

      Rispondi
  28. Maria dice

    26 Maggio 2016 a 21:52

    Ciao Vale ! A proposito di fluffose , volevo chiederti una cosa , ma che differenza fa fare la fluffose nello stampo da chiffon rispetto allo stampo per ciambella ? Forse diventa ancora più alta , la mia era alta circa 6 cm ?
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Giugno 2016 a 19:02

      Mary perdonami se riesco a rispondere solo ora, sono stati giorni un po’ caotici questi! Dunque, la differenza la fa lo stampo perché quello da chiffon le permette di crescere e restare alta e morbidissima, per questo non va imburrato né infarinato perché l’impasto deve “aggrapparsi” alle pareti e raffreddandosi a testa in giù non si siede su se stessa ma resta bella alta e “ariosa”. Spero di essere stata chiara e se hai dubbi o altre domande chiedi pure! 🙂 Un abbraccio grande <3

      Rispondi
      • Maria dice

        3 Giugno 2016 a 17:36

        Grazie Vale , sei sempre gentilissima , mi sa che lo stampo per fluffose sarà presto a casa mia !!!!!! Ti abbraccio forte .

        Rispondi
  29. saltandoinpadella dice

    26 Maggio 2016 a 21:57

    E’ stupenda Vale, come tutte le cose che fai tu. La decorazione con le arance caramellate è bellissima, deliziosamente vintage

    Rispondi
  30. Vanessa dice

    26 Maggio 2016 a 22:30

    Bellezza e gioia! Ecco cosa vedono i miei occhi! Goditi questo bel periodo tesoro!

    Rispondi
  31. LAURA CARRARO dice

    27 Maggio 2016 a 0:12

    Bravissima come sempre, eleganza e raffinatezza ti contraddistinguono e la bontà di questa morbida meraviglia è scontata!!!
    Baci

    Rispondi
  32. SimoCuriosa dice

    27 Maggio 2016 a 11:04

    la tua fluffosa è fantastica, prima o poi mi deciderò a farla….
    nel frattempo ancora tanti auguri cara, festeggia come si deve!
    baci baci baci

    Rispondi
  33. Ro dice

    28 Maggio 2016 a 16:13

    Oh cucciolotta! Ma allora compliementi a voi! Complimenti a te! <3
    Ti auguro davvero tante tante belle soddisfazioni, bimba! Le meriti tutte tutte!
    Prendo una fettona ona ona e festeggio assieme a te questo successo! 🙂

    Rispondi
  34. Luisa-mamilu dice

    29 Maggio 2016 a 0:11

    Ciao Vale complimenti a tutte. Bravissime! Spero di poter acquistare presto la mia “copia” perché questa torta è davvero fantastica per le mille variazioni a cui si presta. E che voi avete realizzato in modi super golosi ;). Buona domenica un bacione Luisa

    Rispondi
  35. Fabiola dice

    29 Maggio 2016 a 21:54

    Una torta elegante e raffinata. Una gioia per gli occhi e sicuramente anche una bontà per il palato. Buona serata Fabiola

    Rispondi
  36. Vale dice

    1 Giugno 2016 a 10:01

    in barba a chi non ne può più di vederla sui social…io la fluffosa la vorrei vedere e mangiare ogni giorno!!!! Se poi è meravigliosa così….beh, ma con te è scontato! Bacioni bellezza!

    Rispondi
  37. Elena dice

    1 Giugno 2016 a 19:26

    Da provare questa fluffosa e da sfogliare il libro;-)

    Rispondi
  38. laura flore dice

    2 Giugno 2016 a 16:10

    Ciao dolcissima Vale, Questa fantastica fluffosa con arance caramellate l’adoro!!!
    Bellissima e deliziosamente sublime! Bravissima!!!
    Un dolcissimo abbraccio e Felice 2 giugno!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  39. Valentina dice

    2 Giugno 2016 a 20:16

    Grazie mille a tutti, vi abbraccio! Felice weekend <3

    Rispondi
  40. andrea dice

    2 Giugno 2016 a 21:27

    che meraviglia!!! foto bellissime complimenti!! Buona serata, ciao Andrea

    Rispondi
  41. roberta morasco dice

    3 Giugno 2016 a 9:30

    Fa vo lo sa!!
    Bellissime le foto amica!!

    Rispondi
  42. Maria dice

    3 Giugno 2016 a 17:42

    Grazie Vale , mi sa che lo stampo per fluffose sarà presto a casa mia!!! Ti abbraccio forte .

    Rispondi
  43. Lucia dice

    4 Giugno 2016 a 15:45

    C’è cosa più bella di questa??
    Finalmente sono riuscita a passare per farti le mie più frandi congratulazioni, a te e Monica per questo splendito e melodioso libro che regala grandi emozioni! Siete davvero bravissime e vi meritate un grande successo, con questo libro avete dimostrato di avere una grandissima determinazione e vi stimo tantissimo! Un abbraccio grande
    Lucia

    Rispondi
  44. uno spicchio di melone dice

    6 Giugno 2016 a 14:45

    Vale…come si fa a non innamorarsi delle tue fluffose????? Sei troppo brava!
    un caro saluto!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
  45. Alessia dice

    19 Maggio 2018 a 12:10

    Ho lo stampo grande…. c’è una proporzione, magari su ogni uovo, per poter adattare le tue meravigliose ricette?
    Grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Maggio 2018 a 18:24

      Ciao cara Alessia 🙂 Ti basta raddoppiare tutto per il diametro grande, cioè 25 cm. Raddoppierai le dosi del diametro 18 cm e utilizzerai 7 uova grandi oppure 8 piccole. Fammi sapere e grazie a te <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress