La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa alla birra Guinness

7 Febbraio 2017 di Valentina 29 commenti

fluffosa alla birra Guinness

La Fluffosa alla birra Guinness è una chiffon cake al cacao che si ispira alla famosissima Guinness Cake, una torta squisita realizzata, appunto, con cacao e birra scura irlandese Guinness.
Morbida e molto umida, la Fluffosa alla birra Guinness ha un gusto particolare. L’aroma della birra esalta e intensifica quello del cacao e conquista tutti, anche i palati più raffinati.
Scegliete un cacao di ottima qualità e realizzate questo dolce profumato e soffice, poi mi direte!

Per la decorazione mi sono affidata a Madame Loulou e al suo preparato Magic Frosting alla vaniglia: 3 prodotti in uno e cioè perfetto per realizzare ganache, farciture o frosting a seconda della quantità di latte che si aggiunge al composto.

La ricetta della Fluffosa alla birra è presente anche nel libro Le Fluffose mio e di Monica Zacchia.
Vi ricordo che in tutte le librerie e su Multiplayer.com è possibile trovare la nuova Gift box con libro + stampo grande in versione San Valentino, limited edition! Cosa aspettate a regalarla o a regalarvela? 🙂

le fluffose gift box

FLUFFOSA ALLA BIRRA GUINNESS
ricetta di Monica Zacchia parzialmente modificata

Ingredienti
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

160 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide o mais
120 ml di birra Guinness
8 g di lievito bio per dolci
1,5 g di cremor tartaro o 4/5 gocce di succo di limone
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon

Per la decorazione

80 g di Magic Frosting gusto vaniglia Madame Loulou
70 ml di latte intero fresco

confettini colorati q.b.

Montate gli albumi con il cremor tartaro o con le gocce di limone fino ad ottenere un composto a neve ferma (se utilizzate il cremor tartaro, abbiate cura di unirlo agli albumi solo quando questi, montati da soli per qualche minuto, avranno formato una schiuma morbida). Tenete da parte.

In una ciotola riunite tutti gli ingredienti secchi, setacciati: farina, lievito, cacao, zucchero, sale.

In un’altra ciotola riunite i tuorli, la vaniglia, la birra e l’olio e mescolate con una frusta.

Unite gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e lavorate a mano, con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Aggiungete questo composto agli albumi, poco per volta e mescolando con una frusta dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare.

Trasferite l’impasto nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato (se utilizzate altro stampo, invece, dovrete imburrare e infarinare) e infornate. Cuocete a 160°C per 75 minuti circa.
Terminata la cottura, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini (posizionando un piatto o vassoio sotto la torta) e aspettate che la fluffosa si stacchi da sola. Se questo non accade dopo diverse ore, potete aiutarvi con un coltello a lama liscia passato intorno al bordo e sul fondo.

Preparate il frosting.

In una ciotola unite il latte intero al preparato Magic Frosting  e montate per qualche minuto con le fruste elettriche. Otterrete un composto cremoso e sodo. Trasferite questo composto in un sac à poche usa e getta (con beccuccio a vostra scelta) e decorate la superficie della torta.

Per il decoro che vedete, ho utilizzato un beccuccio Oriental Ruffle della Sugar and Crumbs.

Terminate la decorazione con qualche confettino colorato.

magic frosting madame loulou

  • è possibile realizzare il frosting con crema al burro preparata con 100 g di burro morbido, 200 g di zucchero a velo e i semini di una bacca di vaniglia Bourbon.
    Montate in planetaria fino ad ottenere un composto spumoso e bianco.

fluffosa alla birra guinness

fluffosa alla birra Guinness

Un abbraccio a tutti e grazie! <3

More from my site

  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Fluffosa all’aranciaFluffosa all’arancia
  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: birra Guinness, cacao, chiffon cake, colazione, fluffosa, fluffosa alla birra Guinness, fluffose, Guinness cake, Le Fluffose, Madame Loulou, merenda

« Crostata nocciola cacao e pere
Show cooking per Scavolini store Napoli centro iFood inStore »

Commenti

  1. antonietta dice

    7 Febbraio 2017 a 16:47

    ciao Vale. Stupenda questa fluffosa. A me non piace la birra: che dici posso sostituire con la coca cola??? ah ah ah cia o un bacione

    Rispondi
  2. tizi dice

    7 Febbraio 2017 a 16:48

    fantastica questa fluffosa! amo molto i dolci con l’aroma della birra, così alti e scuri sono perfetti per accogliere un frosting candido e goloso come questo! bravissima come sempre vale 🙂
    un bacione, buon pomeriggio!

    Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    7 Febbraio 2017 a 17:13

    Questa la provo di sicuro, ma proprio sicuro sicuro

    Rispondi
  4. Serena dice

    7 Febbraio 2017 a 17:16

    Che meraviglia Vale, bella e sontuosa come tutti i dolci che fai e dai quali resto incantata ogni volta, te lo dico sempre che sei brava ma..repetita iuvant sei proprio “brava” amica cara. Un abbraccio grande e continua così a regalarci dolci fantastici e fantasiosi

    Rispondi
  5. Simo dice

    7 Febbraio 2017 a 18:15

    Che buona dev’essere…e poi con quei ciuffi golosissimi di panna, mmmmmm…..irresistibile!
    Baci cara

    Rispondi
  6. Claudia dice

    7 Febbraio 2017 a 19:53

    Ci faccio un pensierino perchè quello stampo proprio mi manca!!! Golosissima questa tua versione.. un bacione

    Rispondi
  7. Silvia Brisi dice

    7 Febbraio 2017 a 20:07

    Assolutamente speciale Vale!! Un abbinamento decisamente goloso per una torta elegantissima!!
    Un bacione e buona settimana!!

    Rispondi
  8. Paola dice

    7 Febbraio 2017 a 20:08

    La guinnes nei dolci, ancora non l’ho provata, ma a vedere la tua fluffosa, che voglia mi è venuta *.*

    Rispondi
  9. paola dice

    7 Febbraio 2017 a 22:53

    bellissima con quei nastri bianchi riccioluti e le piccole palline colorate è un capolavoro,complimenti carissima,ti auguro ogni bene,baci

    Rispondi
  10. Mariabianca dice

    8 Febbraio 2017 a 12:09

    Un dolce presentato in modo sontuoso……bellissimo!

    Rispondi
  11. SABRINA RABBIA dice

    8 Febbraio 2017 a 15:35

    CHE DIRE??STRAORDINARIA COME SEMPRE, PRIMA O POI DEVO COMPRARMI LO STAMPO E PROVARE A FARNE UNA!!!BAC ISABRY

    Rispondi
  12. edvige dice

    8 Febbraio 2017 a 18:05

    Interessante l’offerta però lo stampo di cm??????
    Buonooooo preso nota ciaooo e buona serta,

    Rispondi
  13. Fabio dice

    9 Febbraio 2017 a 12:52

    ma ma mia! Adoro, adoro, adoro! 🙂

    Rispondi
  14. Ros dice

    10 Febbraio 2017 a 10:30

    semplicemente meravigliosa!!!! mi piace tutto di questa torta soprattutto il decoro molto molto bella <3 proverò a farla anche io con la guinnes 🙂

    Rispondi
  15. Luna dice

    10 Febbraio 2017 a 19:08

    Ormai sei diventata l’esperta delle Fluffose! Potresti farle anche ad occhi chiusi 🙂 Complimenti soprattutto per l’aroma particolare alla birra 🙂

    Rispondi
  16. Ely dice

    11 Febbraio 2017 a 20:42

    Adoro la birra nei dolci, l’ho provata in due torte ma questa le supera tutte!!!! E quella copertura? E’ un peccato mangiarla, un bacione!

    Rispondi
  17. Maria dice

    14 Febbraio 2017 a 19:54

    Ciao Vale! Che meraviglia questa fluffosa ,due giorni fa l’ho fatta al limone , è venuta buonissima , alta , ma non altissima come la tua ….ma può dipendere dal fatto che il mio stampo non è quello della decora , veramente mi sembra strano …..ma perchè non deve raggiungere il bordo dello stampo ?resta sempre tre dita sotto il bordo…… Vabbè a casa dicono che mi sono fissata con questa fluffosa …..però in compenso è venuta veramente buona!!!bacioni

    Rispondi
    • Cinzia dice

      26 Giugno 2018 a 11:18

      Forse le dimensioni dello stampo sono diverse? Questo della ricetta è di 18 cm di diametro e anche io l’ho di 26 cm di diametro.

      Rispondi
  18. Maria dice

    15 Febbraio 2017 a 10:07

    Vale , anche se in ritardo , tanti auguri per il tuo onomastico!ieri ,presa dalla tua bellissima fluffosa , non ci ho pensato più! ????auguroni cara Valentina ??

    Rispondi
  19. speedy70 dice

    17 Febbraio 2017 a 15:21

    Alla birra mi mancava— spettacolare, bravissima!!!!

    Rispondi
  20. Cinzia dice

    26 Giugno 2018 a 11:15

    Bella questa torta! Io ho lo stampo per Chiffon Cake di 26 cm di diametro. Di quanto devo aumentare le dosi per aver una torta bella alta? Grazie.

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Luglio 2018 a 15:39

      Ciao Cinzia, grazie mille 🙂 Devi raddoppiare tutte le dosi 🙂 Fammi sapere! Un abbraccio

      Rispondi
  21. Deb dice

    29 Ottobre 2018 a 13:54

    Ciao, grazie mille per la ricetta!
    Si può usare una birra diversa? E aceto al posto del limone?

    Rispondi
    • Valentina dice

      29 Ottobre 2018 a 18:10

      Ciao Deb, grazie a te 🙂 Puoi utilizzare una birra di altra marca, diversa, ma che sia scura e simile alla Guinness altrimenti avrà proprio un altro gusto che non sta bene con il cacao. Al posto del succo di limone, puoi sostituire con cremor tartaro, aceto non va bene. Fammi sapere, un abbraccio!

      Rispondi
      • Debby dice

        29 Ottobre 2018 a 18:35

        Grazie mille per la gentile attenzione! Aspettavo la tua risposta x procedere.. Domani ci provo, userò una birra diversa magari senza cacao… Ti dirò!
        ?

        Rispondi
        • Valentina dice

          29 Ottobre 2018 a 19:34

          Figurati 🙂 Se non utilizzi il cacao, però, ricordati di sostituire quei 30 g con altrettanti di farina 00 per un totale di 190 g di farina 00. Un abbraccio, buona serata 🙂

          Rispondi
          • Deb dice

            29 Ottobre 2018 a 21:34

            Che gentilezza, grazie mille… Apprezzo molto.. Un abbraccio a te e grazie x tutto!

  22. Deb dice

    31 Ottobre 2018 a 17:45

    Allora.. Fatta.. Buonissima e si sente la birra! Usata una non filtrato e poco cacao.. Grazie mille per la gentile pazienza, alla prossima!
    Ps. A cosa serve il limone negli albumi?

    Rispondi
  23. Debby dice

    7 Novembre 2018 a 19:57

    Ps. Io ho messo gli albumi nella massa scura.. Va bene lo stesso?.. Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress