La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa stracciatella

4 Novembre 2016 di Valentina 35 commenti

fluffosa stracciatella

La Fluffosa gusto stracciatella è una torta morbidissima, alta e leggera.
Nasce dalla voglia di una chiffon cake con pezzetti di cioccolato al suo interno, senza per questo creare eccessivo peso e comprometterne, così, la fluffosità.
Che fare, quindi? Grattugio del cioccolato fondente al 70%, scaglie leggere, aggiungo un pizzico di cannella, vaniglia, un cucchiaio di rum e soddisfo la mia voglia! Ecco una fluffosa che vi conquisterà fin dal primo morso, fidatevi!

FLUFFOSA gusto STRACCIATELLA

Ingredienti
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

190 g di farina 00 Premium di grano tenero Molino Rossetto
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide
110 ml di acqua tiepida
un cucchiaio di rum
8 g di lievito per dolci
1,5 g di cremor tartaro
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
un pizzico di cannella
20 g di cioccolato fondente al 70% grattugiato a scaglie medio-piccole
(andrà bene una grattugia a fori larghi)

Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, l’acqua tiepida, il rum, l’olio di semi di arachide e la vaniglia. In un’altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la cannella, il sale.
In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Lavorate poco, a mano con una frusta, gli ingredienti liquidi fino ad amalgamarli e uniteli agli ingredienti secchi mescolando poco, sempre a mano con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Unite il cioccolato grattugiato senza mescolare troppo. Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto con una frusta. Una volta incorporato tutto l’impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato e fate cuocere a 160°C per 75 minuti.
Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta si stacchi da sola.
Una volta fredda, spolverizzate con zucchero a velo.

fluffosa stracciatella

fluffosa stracciatella

Amici romani, siete tutti invitati alla presentazione del libro Le Fluffose nella libreria Feltrinelli di Roma (viale Libia 186) venerdì 11 novembre dalle ore 18! Monica Zacchia ed io vi aspettiamo per firmare le copie del libro, chiacchierare e gustare insieme tante fluffose! Non mancate 🙂

Maggiori info qui

le fluffose feltrinelli

Vi ricordo che è disponibile la Gift box Le Fluffose con stampo grande da chiffon cake + libro, un utile e bellissimo regalo da fare e da farsi! Potete trovarla in tutte le librerie e online qui su multiplayer.com

Buon weekend e un abbraccio a tutti!

More from my site

  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa OreoFluffosa Oreo
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Fluffosa all’aranciaFluffosa all’arancia
  • Fluffosa natalizia al matchaFluffosa natalizia al matcha
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: chiffon cake, ciambelle, cioccolato fondente, colazione, fluffosa, fluffosa stracciatella, Le Fluffose, merenda, senza lattosio

« Strudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponi
Ciambella Foresta nera »

Commenti

  1. LAURA dice

    4 Novembre 2016 a 13:25

    Ciao cara!Bellissima questa fluffosa, non vedo l’ora di provarla!! La gift box l’ho già presa e la regalerò a Natale a chi se la meriterà! 😉 Un bacio e in bocca al lupo per venerdì prossimo!

    Rispondi
  2. Antonella dice

    4 Novembre 2016 a 13:55

    Le fluffose mi attirano molto, non ho mai provato a farle anche se ho acquistato il libro perchè, tra l’altro, ha foto fantastiche e molto di atmosfera.
    La tua è perfetta come sempre, devo proprio provarci.
    Ciao!

    Rispondi
  3. tizi dice

    4 Novembre 2016 a 15:08

    che meraviglia Vale! alta, soffice e con quel bell’effetto stracciatella dato dal cioccolato… una vera bontà!
    un bacio grande cara, buon weekend!

    Rispondi
  4. LAURA CARRARO dice

    4 Novembre 2016 a 15:24

    Meravigliosa, una vera golosa visione, bravissima come sempre!!!
    Baci

    Rispondi
  5. Claudia dice

    4 Novembre 2016 a 15:43

    Lo sai che è uno spettacolo questa versione??? Mi piace con i pezzi di cioccolato!!!! E poi.. che foto! un bacione e buon w.e. :-*

    Rispondi
  6. Mary Vischetti dice

    4 Novembre 2016 a 16:15

    Valentina, che meraviglia questa Fluffosa! Dev’essere golosissima e delicata…una vera chicca! Sei straordinaria tesoro!
    Ti invio un mega abbraccio,
    Mary

    Rispondi
  7. damiana dice

    4 Novembre 2016 a 17:00

    Una flufflosa con un morbillo di cioccolato,e’ bellissima e con un sapore tutto da provare.Quante ne devo fare,ma una alla volta,ci riusciro’!In bocca al lupo per sabato amiche mie,e’ come fossi li’???

    Rispondi
  8. Simo dice

    4 Novembre 2016 a 17:33

    semplicemente strepitosa amica mia….
    Un bacio grande e buona serata

    Rispondi
  9. Luisa dice

    5 Novembre 2016 a 0:07

    Ciao cara Vale adesso ti seguo più da Instagram e quando posso vengo a curiosare i tuoi capolavori. Eh eh sarebbe bello partecipare all’evento e tornare a Roma per il mio compleanno di venerdì (ci sono stata per festeggiare i miei 30 anni ed è passato un po’ di tempo direi :). Buon weekend bacioni Luisa

    Rispondi
  10. roberta morasco dice

    5 Novembre 2016 a 10:16

    Vale questa la faccio nel week end!!
    Meravigliosa!!
    Un abbraccio amica, non vedo l’ora di vederti!

    Rispondi
  11. Ros dice

    5 Novembre 2016 a 10:29

    Eccolaaaa ? Me ne sono innamorata subito!!!! La proverò subito ?Brava amica ❤️

    Rispondi
  12. Silvia Brisi dice

    5 Novembre 2016 a 10:49

    Che meraviglia Vale!! E’ altissimissima!!!
    Davvero buona e soffice, bellissima versione!!
    Un bacione cara e buon we!!

    Rispondi
  13. zia consu dice

    5 Novembre 2016 a 10:57

    Come mi sarebbe piaciuto averla a colazione…ha un aspetto estremamente goloso 😛
    Buon we Vale <3

    Rispondi
  14. Audrey dice

    5 Novembre 2016 a 20:42

    Wooooow la rifarò il prima possibile perchè è uno spettacolo *_*
    spero che ci sia una tappa a Bari, cosi potrò passare ad abbracciarvi
    bacioni e buon fine settimana tesoro <3 <3 :*

    Rispondi
  15. Fabiola dice

    6 Novembre 2016 a 8:15

    Questa versione alla stracciatella è veramente deliziosa, bravissima come sempre. Buona domenica

    Rispondi
  16. Laura De Vincentis dice

    6 Novembre 2016 a 22:08

    Oh mamma che delizia! Fluffosissima e puntellata di cioccolato, una delicata tentazione! Un abbraccio e complimenti per il libro. Quando vivevo a Roma vivevo dalle parti di Viale Libia, ora però da 9 anni sono toscana 😉

    Rispondi
  17. saltandoinpadella dice

    7 Novembre 2016 a 12:13

    E’ troppo bella, mi piace un sacco questo effetto stracciatella. Semplice ma super coccolosa

    Rispondi
  18. Luna dice

    7 Novembre 2016 a 18:10

    Una meraviglia di bellezza e di bontà ed io ancora non mi sono decisa a comprare lo stampo per provare a fare una Fluffosa! Nel frattempo mi godo le innumerevoli tue 🙂

    Rispondi
  19. Fabio dice

    8 Novembre 2016 a 10:54

    A me ha conquistato dal primo sguardo! Me la sogno anche la notte! ahahah

    Rispondi
  20. andrea dice

    9 Novembre 2016 a 17:23

    Che bontà!! ottima e bellissime foto 🙂 complimenti

    Rispondi
  21. Maria dice

    9 Novembre 2016 a 20:26

    Ciao Vale ! Bravissima , questa fluffosa è fantastica e proverò sicuramente a farla!! Ti abbraccio forte!

    Rispondi
  22. Marta dice

    12 Novembre 2016 a 12:23

    Bellissima e credo golosissima anche questa versione. Ci piace un sacco! Baci! <3

    Rispondi
  23. Elena dice

    13 Novembre 2016 a 14:40

    Le immagini sono splendide, chissà quanto è buona 😛 !!
    Sei sempre più brava Valentina, complimenti!!

    Rispondi
  24. Mile dice

    14 Novembre 2016 a 22:26

    Oh che bella questa versione di “fluffosa”. Ne tiri fuori sempre una dal cilindro. E quanto sono belle le tue foto! Sorprendente come sempre dolce Vale.

    Rispondi
  25. speedy70 dice

    15 Novembre 2016 a 17:33

    SE sempre bravissima Vale: alta e soffice questa fluttuosa, che meraviglia!!!!

    Rispondi
  26. Serena dice

    16 Novembre 2016 a 16:44

    Ne potresti fare centomila e centomila sarebbero belle e golose come questa. La dolcezza è nel tuo dna Vale car. Un abbraccio affettuoso ❤️ ❤️ ❤️

    Rispondi
  27. SimoCuriosa dice

    24 Novembre 2016 a 11:56

    non avevo lo stampo per la chiffon….ops pardon per la Fluffosa… ma poi le mie amiche per il compleanno me l’hanno regalato ma ancora..dopo oltre un mese non ho avuto modo di provarlo.
    ho tante ricette segnate, anche perchè sul ns gruppo FB va tantissimo da sempre, (lo sai bene anche tu) ma ti dirò..questa alla stracciatella mi piace troppo.
    Pensa che stasera vado diretta dal lavoro (pisa) dai miei (Firenze) e mi sono portata lo stampo dietro…unsisamai che abbia tempo per rinnovarlo…anche perchè a casa mia il forno…è morto da dieci giorni oramai…
    Grazie Vale per la splendida ricetta. Smuacckissimoooooooooooooo

    Rispondi
  28. Maristella dice

    26 Novembre 2016 a 18:20

    Veramente bella tanti complimenti

    Rispondi
  29. Sonia dice

    27 Novembre 2016 a 18:31

    no vabbè…! ma che cosa deliziosa e bellissima hai fatto! un’atmosfera magica con una torta magica! bacioni e buona domenica!

    Rispondi
  30. Paola Del Medico dice

    8 Gennaio 2017 a 14:07

    Ciao, mi hanno regalato uno stampo da 22cm. Come modifico la dose? Grazie e buona domenica

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Gennaio 2017 a 13:04

      Ciao Paola, puoi mantenere queste dosi e aggiungere solo un albume in più 🙂 Fammi sapere! Grazie a te e buona giornata 🙂

      Rispondi
  31. Simona dice

    3 Febbraio 2018 a 15:34

    Ciao Vale, complimenti per le tue ricette tutte molto belle e così ben realizzate! Ho provato oggi a fare questa fluffosa in uno stampo da 25 ma pur avendo utilizzato le dosi da te indicate per lo stampo da 26 non mi è venuta molto alta, solo poco più di uno stampo tradizionale. Cosa posso aver sbagliato? Grazie!

    Rispondi
    • Simona dice

      3 Febbraio 2018 a 15:35

      Intendevo che mi è venuta poco più alta di una ciambella tradizionale

      Rispondi
  32. Sonia dice

    23 Gennaio 2021 a 19:03

    Buonasera, ho seguito pedissequamente la Sua ricetta e praticamente la “fluffosa” è letteralmente trasbordata dallo stampo da 18 cm di diametro (come da ricetta). Come mai?

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Gennaio 2021 a 19:15

      Buonasera Sonia, mi dispiace. Dipende dalle uova, dalla massa dell’albume, se sono grandi possono andar bene anche tre. Tenga come riferimento la prima vite laterale dello stampo e riempia fino a quel punto. Mi faccia sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress