La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Ciambella Foresta nera

19 Dicembre 2016 di Valentina 23 commenti

ciambella foresta nera

Conoscete la Torta Foresta Nera? Una torta deliziosa originaria della Germania, un classico della pasticceria a base di cacao, amarene e panna.
Complice uno dei miei mensili preferiti, Natural Style, e la lettura, nello specifico, della ricetta della Ciambella Foresta Nera, ho voluto inaugurare il mio nuovo e bellissimo stampo Low Cathedral Silikomart.
Ho apportato diverse modifiche alla ricetta originale, sia nelle dosi che negli ingredienti e il risultato è stato a dir poco soddisfacente: un dolce umido, cremoso, non troppo dolce e che conquista ad ogni morso.
Preparatela per la tavola delle feste oppure per coccolare voi stessi e chi amate… io l’ho già fatta due volte, è terribilmente buona!

CIAMBELLA FORESTA NERA
Ingredienti per uno stampo diametro 26 cm 

400 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
40 g di cacao amaro in polvere
140 g di amarene sciroppate sgocciolate
240 g di burro morbido
225 g di zucchero semolato tipo Zefiro
5 uova a temperatura ambiente
160 ml di latte intero fresco
15 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
uno o due cucchiai di rum

Per la decorazione

200 ml di panna liquida fresca da montare
4/5 cucchiai di zucchero a velo
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon

8/10 amarene sciroppate sgocciolate

In planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero e poi unite, una alla volta, le uova avendo cura di aggiungere il successivo solo quando il precedente è ben amalgamato all’impasto.
Unite la farina setacciata con il lievito, la farina di mandorle e il pizzico di sale e alternate con il latte. Amalgamate bene e poi dividete il composto in due ciotole aggiungendo nella prima le amarene sgocciolate e ben asciutte e nella seconda il cacao setacciato e il rum. Impastate bene il composto al cacao fino a renderlo omogeneo, per quello bianco basterà amalgamare le amarene con una spatola.
Trasferite i due composti nello stampo Low Cathedral Silikomart (se non è in silicone abbiate cura di imburrarlo e infarinarlo) alternandoli a cucchiaiate e cuocete in forno a 170°C per 70 minuti circa (se stampo non in silicone cuocete a 180°C per 60 minuti circa). Vale la prova stuzzicadenti. Il dolce resta umido quindi lo stuzzicadenti dovrà presentarsi asciutto ma con qualche briciolina attaccata.
Sfornate, fate raffreddare e sformate.

Montate la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia e trasferite il composto in un sac à poche con bocchetta a stella. Decorate la superficie della torta terminando con le amarene ben sgocciolate e asciutte.

stampo low cathedral

ciambella foresta nera

ciambella foresta nera

Con questa ricetta vi lascio i miei migliori auguri per un Natale sereno e felice e vi prometto, prossimamente, di essere più costante e di regalarvi più ricette! Che questo Natale sia per voi ricco di gioia e pace nel cuore!

Grazie per esserci, auguri <3

More from my site

  • Ciambella al cacao e mandariniCiambella al cacao e mandarini
  • Ciambella alla panna montata al cacaoCiambella alla panna montata al cacao
  • One bowl cake al cacao, arancia e rumOne bowl cake al cacao, arancia e rum
  • Tronchetto al cioccolatoTronchetto al cioccolato
  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Torta sbriciolata al cacao e pistacchioTorta sbriciolata al cacao e pistacchio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: amarene, cacao, ciambelle, comfort food, farina di mandorle, low cathedral Silikomart, panna montata, Silikomart, torta marmorizzata

« Fluffosa stracciatella
Barrette di cioccolato bianco con popcorn e frutti rossi »

Commenti

  1. ricettevegolose dice

    19 Dicembre 2016 a 14:02

    Amo la foresta nera, in questa versione è assolutamente bellissima, sorprendente, stragolosa! Tanti auguri di buone feste dolce Vale, un abbraccio <3

    Rispondi
  2. Ros dice

    19 Dicembre 2016 a 16:39

    Che meraviglia è questa ciambella?? e pensare che proprio oggi ti parlavo della foresta nera e tu avevi in serbo questa magnificenza <3 sei unica e lo sai!!!!

    Rispondi
  3. Fabiola dice

    19 Dicembre 2016 a 21:55

    Prendo una fetta di foresta nera, sempre quando vado al ristorante. La tua versione è meravigliosa e molto golosa. Un grosso bacione

    Rispondi
  4. Pasticciaconme dice

    20 Dicembre 2016 a 8:07

    Molto bella la tua versione della foresta nera, e che meraviglia lo stampo 🙂
    Buon Natale cara Vale a te e famiglia ^__^

    Rispondi
  5. Serena dice

    20 Dicembre 2016 a 10:38

    Vale cara tu sei una principessa nella pasticceria crei dolci in armonia tra gusto e bellezza, bravissima. Ti strizzo in un abbraccio

    Rispondi
  6. Simo dice

    20 Dicembre 2016 a 13:22

    Deve essere favolosa amica mia, quello stampo, poi…..un sogno!
    Un grande abbraccio e tantissimi auguri di Buone Feste a te e alla tua cara famiglia

    Rispondi
  7. paola dice

    20 Dicembre 2016 a 13:47

    quello stampo è divino e la tua torta ci sa proprio bene,golosa,buona,tradizionale con un tocco di magia,come sempre bravissima,complimenti cara,buon Natale

    Rispondi
  8. Daniela dice

    20 Dicembre 2016 a 14:24

    Magnifica! Eccezionale anche lo stampo!
    Buone Feste anche a te e alla tua famiglia 🙂

    Rispondi
  9. Mariabianca dice

    20 Dicembre 2016 a 17:34

    Sforni sempre dolci golosi,brava!
    Auguri a te e famiglia.

    Rispondi
  10. attimididolcezza dice

    20 Dicembre 2016 a 22:45

    Innovativa come foresta nera tesoro,sempre super tu!! 😉
    Buon Natale a te e famiglia cara un :-*

    Rispondi
  11. Maria dice

    20 Dicembre 2016 a 23:18

    Bravissima come sempre ….. Questo dolce è fantastico ! Un bacione grosso e buone feste anche a te ?

    Rispondi
  12. Mile dice

    21 Dicembre 2016 a 23:13

    Cara Valentina mi affaccio sul “tuo mondo” e trovo come sempre magia. Auguro a te e alle persone a te care di trascorrere Feste Serene. Un abbraccio!

    Rispondi
  13. Luna dice

    22 Dicembre 2016 a 11:29

    Wow ho il medesimo stampo Silikomart, lo comprai anni fa anzi me lo feci regalare per essere onesta!
    Complimenti lo hai utilizzato al meglio 🙂
    Auguroni di cuore!

    Rispondi
  14. Fabio dice

    22 Dicembre 2016 a 20:36

    La adoro, originalissima in questa forma.
    Buon Natale! :-*

    Rispondi
  15. Silvia Brisi dice

    22 Dicembre 2016 a 22:35

    E’ stupenda Vale e deliziosa!! Bravissima!!
    Tantissimi auguri di buon Natale e buone feste cara e un abbraccio stretto!!

    Rispondi
  16. Laura De Vincentis dice

    23 Dicembre 2016 a 1:28

    La torta foresta nera la conosco molto bene, l’idea di trasformarla in ciambella (bellissimo quello stampo!) la trovo proprio geniale! Ti faccio tanti auguri di feste serene. Un bacio

    Rispondi
  17. speedy70 dice

    26 Dicembre 2016 a 16:02

    Un altro dei tuoi dolci strepitosi Vale! Auguri di cuore di buone feste!!!!!

    Rispondi
  18. Sabrina di Delizie & Confidenze dice

    28 Dicembre 2016 a 17:15

    VAle, tantissimi auguroni di buone feste <3

    Rispondi
  19. Valeria dice

    29 Dicembre 2016 a 20:59

    Ciao! Questa ricetta è molto interessante, mi sa che proverò a farla per l’Epifania!
    Grazie e buone Feste!!!
    Valeria

    Rispondi
  20. zia consu dice

    29 Dicembre 2016 a 21:15

    Ciao Vale, riesco solo adesso a passare x gli auguri ma spero che li apprezzerai ugualmente 🙂 Un abbraccio <3

    Rispondi
  21. un cestino di ciliege dice

    31 Dicembre 2016 a 9:37

    Golosissima questa ciambella!!!
    Tanti auguri per un felice e sereno 2017 <3 baci!

    Rispondi
  22. un cestino di ciliege dice

    31 Dicembre 2016 a 9:45

    Golosissima questa ciambella!!!
    Tanti auguri per un felice e sereno 2017<3 baci!

    Rispondi
  23. Valentina dice

    31 Dicembre 2016 a 17:50

    Grazie mille a tutti e auguri di vero cuore per un nuovo anno strepitoso <3 :**

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress