La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tronchetto al cioccolato

17 Gennaio 2017 di Valentina 54 commenti

tronchetto al cioccolato

Il Tronchetto al cioccolato è un delizioso semifreddo di mousse cremosa al cioccolato fondente arricchito al suo interno con amarene sciroppate e meringhe e con pan di spagna al cacao.

Ho realizzato questo tronchetto con il bellissimo stampo Magic Wood Silikomart  uno stampo che ha un tappetino con trama effetto tronco ma che può essere utilizzato anche senza tappetino per creazioni più classiche.
Nella confezione è presente la ricetta che vi propongo, con qualche variazione, e che vi consiglio per creare un golosissimo dessert dopo cena!

TRONCHETTO AL CIOCCOLATO
con amarene e meringhe

Ingredienti
per un tronchetto 25 x 9 cm

Per la base di pan di spagna al cacao:

125 g di albume
(circa 4/5 albumi ma pesate!)
30 g di zucchero semolato tipo Zefiro
115 g di tuorlo
(circa 5/6 ma pesate!)
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
1 pizzico di sale
30 g di farina 00
25 g di fecola di patate
20 g di cacao amaro in polvere
50 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la mousse cremosa al cioccolato:

90 g di latte intero
90 g di panna liquida fresca
32 g di tuorlo
(circa 1 tuorlo e mezzo ma pesate!)
20 g di zucchero semolato tipo Zefiro
450 g di cioccolato fondente al 60%
340 g di panna liquida fresca

Per l’interno:

una decina di amarene sciroppate
una decina di meringhette
(qui la ricetta delle mie meringhe)

Per la finitura:

burro di cacao spray marrone Wonder velvet brown Silikomart

Preparate il pan di spagna.
In planetaria montate gli albumi con i 30 g di zucchero aggiungendo lo zucchero solo quando gli albumi appaiono schiumati e morbidi, poco per volta e lentamente. Montate fino ad avere una meringa spumosa. Tenete da parte.
Montate i tuorli con la scorza d’arancia, il pizzico di sale e i 100 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a questo composto l’albume montato, poco per volta e lentamente a mano con una frusta con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Incorporate, sempre a mano con una frusta, la farina setacciata con la fecola e il cacao, poca per volta. Aggiungete il burro sciolto e fatto raffreddare, a filo e mescolando sempre a mano con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite il composto in una teglia rettangolare 35 x 23 cm rivestita di carta forno e livellate bene con una spatola ad uno spessore di circa 1 cm.
Infornate e cuocete a 170°C per 20/25 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e sformate capovolgendo la base di pan di spagna su un foglio di carta forno precedentemente spolverizzato con zucchero a velo.
Tagliate, con un coltello a lama liscia e aiutandovi con una riga, un rettangolo 23 x 7 cm che sarà la base del dolce. Con gli avanzi ricavate una dozzina di cubetti da inserire all’interno del semifreddo.
Vi avanzerà della base, questa può essere congelata e utilizzata in altre preparazioni.

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

Preparate la mousse cremosa al cioccolato.
In un pentolino portate a ebollizione latte e panna e unite i tuorli brevemente lavorati con lo zucchero (crema inglese).
Mescolate e cuocete portando la temperatura a 82°C (è necessario un termometro).
Togliete dal fuoco e omogeneizzate con un mixer ad immersione.
Aggiungete il cioccolato fuso e mixate ancora. Fate riposare fino al raggiungimento di 35°C.
Montate la panna fino ad avere una massa semi montata e inseritene un paio di cucchiaiate nel composto al cioccolato amalgamando bene ed energicamente con una frusta. Aggiungete man mano tutta la panna con la frusta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Inserite il tappetino decorativo nello stampo Magic Wood  e riempite lo stampo con la mousse al cioccolato. Farcite con le amarene, i cubetti di pan di spagna e le meringhette e poi coprite con altra mousse. Chiudete con il rettangolo di pan di spagna al cacao. Trasferite in freezer per 12 ore circa.
Trascorso il tempo, sformate il tronchetto delicatamente su una gratella e spruzzate il burro di cacao spray Wonder velvet brown su tutta la superficie. Trasferite il tronchetto su un vassoio e servite, eventualmente accompagnando le fette con altre amarene e meringhe.

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

tronchetto al cioccolato

Un abbraccio a tutti voi e buona settimana! <3

More from my site

  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Torta Cornetto AlgidaTorta Cornetto Algida
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: amarene, cioccolato fondente, dolci al cucchiaio, mousse al cioccolato, semifreddo, Silikomart, stampo Magic Wood Silikomart, tronchetto al cioccolato

« Sfogliatelle frolle
Crostata nocciola cacao e pere »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    17 Gennaio 2017 a 17:30

    Ma quanti stampi hai Vale 😀 questo semifreddo è davvero bello e sicuramente delizioso. Adoro l’abbinata cioccolato e amarene, un po’ tipo foresta nera

    Rispondi
    • Valentina dice

      17 Gennaio 2017 a 17:49

      Troppi, Elena… tra poco sarò costretta ad uscire di casa 😀 Si, anche io adoro questo binomio mi piace davvero tanto! Un abbraccio grande e grazie <3

      Rispondi
  2. Natascia dice

    17 Gennaio 2017 a 18:28

    O mamma che favola! Cioccolato e amarene???? Sai come prenderci per la gola!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      17 Gennaio 2017 a 18:38

      Tra i miei binomi preferiti! 😀 Grazie Natascia! Un abbraccio <3

      Rispondi
  3. cecilia testa dice

    17 Gennaio 2017 a 19:34

    Bellissimo davvero! Sei sempre accurata al massimo! E poi, la resa fotografica… Sono davvero ammirata! Complimenti e buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:16

      Ma che tesoro che sei, grazie! 🙂 Un abbraccio grande! <3

      Rispondi
  4. Claudia dice

    17 Gennaio 2017 a 20:21

    E’ da svenire!!!! tutto cioccolatoso come piace a me.. Un abbraccione

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:19

      Eheheheeh e come piace anche a me! 😀 Grazie Cla! Un abbraccio grande! :** <3

      Rispondi
  5. damiana dice

    17 Gennaio 2017 a 20:25

    La perfezione.Certo aiuterà lo stampo,ma la tua manualità chi la supera.Bellissimo stella cara??

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:20

      Ti adoro Dami, grazie davvero <3 :**

      Rispondi
  6. zia consu dice

    17 Gennaio 2017 a 20:50

    A Natale mi hanno regalato proprio quello stampo…adesso non mi resta che copiarti la ricetta 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:26

      E allora vaiiiii provalo che è meraviglioso! 😀 Grazie tesoro, aspetto di sapere <3 :**

      Rispondi
  7. Silvia Brisi dice

    17 Gennaio 2017 a 21:33

    Che delizia Vale!! E’ bellissimo e super cremoso!! Non sai come ci affonderei il cucchiaino, anzi il cuchiaio , ora!!
    Brava, è proprio un dolce da sogno!!
    Un bacione e buona settimana!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:30

      Grazie Silvia, io ne ho mangiato fin troppo e, come dici giustamente, non col cucchiaino ma col cucchiaio! 😀 Un abbraccio grande grande <3

      Rispondi
  8. LAURA CARRARO dice

    17 Gennaio 2017 a 22:07

    Che meravigliosa e cioccolatosa super coccola, un’abbinamento che conquista tutti!!!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:34

      Grazie Laura, è vero, è un abbinamento sempre vincente! Un bacio 🙂 <3

      Rispondi
  9. paola dice

    17 Gennaio 2017 a 22:34

    Complimenti,è piùche perfetto,è in peccato tagliarlo a fette,io non lo mangerei per mon sciuparlo,buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:39

      Eheeheh grazie Paola, invece va mangiato perché è troppo buonooooo *_* Un abbraccio grande! :*

      Rispondi
  10. Simo dice

    18 Gennaio 2017 a 6:23

    Ma che capolavoro…sei sempre più brava….io non avrei saputo neppure da che parte iniziare!!!!

    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:42

      Ma dai Simo che sei bravissima! <3 Grazie di cuore amica! :***

      Rispondi
  11. gwendy lanuti dice

    18 Gennaio 2017 a 7:43

    Bellissimo il tuo dolce con questo stampo ma sopratutto una delizia super golosa!!!!
    Qui mi inviti proprio a nozze!!!!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:46

      Grazie mille! Sono felice che ti piaccia 🙂 Un bacione!!!

      Rispondi
  12. edvige dice

    18 Gennaio 2017 a 13:22

    Mi confesso… non sono mai stata golosa al posto di un dolce preferisco un panino di salame ma alcune cose dolci le adoro e marito..zzo dice che preferisco le “schifezze superdolci”. Adoro il cioccolato fondente, le amarene sarei capace di mangiare un intero vasetto 🙁 after eight pur odiando la menta, il panetto di mandorle per fare tutte le bibite possibili, il marzapane mi ci affogherei e dulcis in fondo in panpepato. Purtroppo non posso niente, non compro niente di questo e quindi tutto il resto creme dolci ecc. possono passarmi davanti che non mi interessano.
    Questo è il mio…favoloso. Prendo nota chissà forse un giorno. Grazie Vale un bacione e buona giornata.

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:50

      Edvige ma lo sai che ci piacciono più o meno le stesse cose? Io vado matta per i panini col salame pur essendo una che ama il dolce in modo folle 😀 adoro il cioccolato fondente, stra amo le amarene, detesto la menta ma gli after eight mi piacciono un sacco e infine il panetto di mandorle… una droga! 😀 Grazie mille tesoro, ti abbraccio forte forte! :**

      Rispondi
  13. Cristina dice

    18 Gennaio 2017 a 13:26

    Che bello lo stampo ! Ed il tronchetto è golosissimo, una combinazione azzeccata di sapori e consistenze

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:55

      Grazie mille Cristina! Si, ho adorato questo stampo! :**

      Rispondi
  14. Antonella dice

    18 Gennaio 2017 a 13:48

    Ciao Valentina, come sempre è un capolavoro. I tuoi dolci sono perfetti e si mangiano con gli occhi ancora prima di arrivare a gustarli davvero.

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 19:57

      Grazie cara Antonella, sei un vero tesoro <3 Ti abbraccio forte! :** <3

      Rispondi
  15. Maria dice

    18 Gennaio 2017 a 14:24

    Ciao Vale ….. Anche questa volta hai preparato un dolce bellissimo e sicuramente buonissimo !
    Come ne vorrei una fetta!!!!??ti abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:04

      Grazie tesoro! Se solo fossimo più vicine ne mangeremmo una fetta insieme! Ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  16. Ros dice

    18 Gennaio 2017 a 15:53

    Che trochetto magnifico!!! e che bellissimo stampo!!!
    Ricorda vagamente la foresta nera (capisci amme hahahahhaha)
    Brava Amica sei sempre top 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:05

      Siii noi ormai foresta nera lovers 😀 Grazie amica, grazie di cuore <3 Un abbraccio grande grande! :**

      Rispondi
  17. tizi dice

    18 Gennaio 2017 a 16:52

    Meraviglioso questo tronchetto! Davvero elegante da presentare con questi colori extra dark e altrettanto goloso 😉
    bacioni Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:08

      Grazie mille Tizi <3 Un bacio grande!

      Rispondi
  18. speedy70 dice

    19 Gennaio 2017 a 14:16

    Mmmmm che goduria il tuo tronchetto Vale!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:19

      Grazieeee <3 Un bacione!

      Rispondi
  19. Mile dice

    19 Gennaio 2017 a 16:23

    Non impazzisco per i tronchetti ma il tuo non potevo perdermelo di certo. E come al solito sono folgorata!
    Un abbraccio con sorriso!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:21

      Grazie cara Mile, grazie di cuore <3 Un abbraccio con mega sorriso anche per te! :**

      Rispondi
  20. Serena dice

    20 Gennaio 2017 a 0:50

    Che bello questo tronchetto, l’abbinamento cioccolato amarene è divino immagino che bontà! Hai messo anche il tutorial con i passaggi, un post impegnativo per cui doppiamente brava tesoro e sai quantolo pensi sinceramente. Un abbraccio enorme

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:22

      Grazie amica, si… ormai penso sempre di più che per alcune cose il passo passo sia d’obbligo per capire bene 🙂 Ti abbraccio forte e grazie per esserci sempre <3 :**

      Rispondi
  21. Fabio dice

    20 Gennaio 2017 a 15:03

    E’ consentito svenire davanti allo schermo? 😀
    Resisto solo per assaggiarne una fetta 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:25

      Siiii consentito! 😀 Ahahaah grazie di cuore, Fabio! <3

      Rispondi
  22. Marta dice

    20 Gennaio 2017 a 15:07

    No, vabbè buonissimo! Il ripieno con meringhe e amarene mi ispira un sacco Vale! 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:30

      Grazie Marta! Siii è uno tra gli abbinamenti che più amo! Un abbraccio grande <3

      Rispondi
  23. attimididolcezza dice

    20 Gennaio 2017 a 22:51

    che dire,è semplicemente perfetto tesoro 😉
    Un bacione bella,a presto <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:33

      Grazie tesoro, un abbraccio grande! :** <3

      Rispondi
  24. Ilaria dice

    21 Gennaio 2017 a 19:52

    Wow. che meraviglia questa torta. Bellissima sia all’esterno che all’interno.

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:34

      Grazie mille, Ilaria 🙂 <3

      Rispondi
  25. Luna dice

    22 Gennaio 2017 a 15:06

    La Silikomart è imbattibile non c’è nulla da fare, la migliore in assoluto ma tu le rendi sempre onore e giustizia appieno con le tue fantastiche creazioni culinarie! Complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:35

      Grazie di vero cuore, Luna, sei un tesoro <3 Un abbraccio stretto!!! <3

      Rispondi
  26. Alice dice

    22 Gennaio 2017 a 20:29

    Divinamente perfetto, elegantemente goloso, una proposta davanti a cui non si può non sognare l’assaggio e complimentarsi con chi l’ha creata!
    baci e buona settimana
    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Gennaio 2017 a 20:38

      Ma grazieeeee Alice! Grazie mille <3 Un bacio grande e buona settimana anche a te! :** <3

      Rispondi
  27. Simonetta dice

    9 Dicembre 2017 a 21:00

    Questo tronchetto è bellissimo!!! Dato che ho lo stampo mi piacerebbe prepararne uno da regalare. Quando lo tolgo dallo stampo lo devo tenere in congelatore? Lo vorrei preparare con un poi di anticipo!!! Grazie Simonetta

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Dicembre 2017 a 10:28

      Ciao Simonetta 🙂 Grazie mille! Quando lo togli dallo stampo devi farlo scongelare in frigorifero per qualche ora quindi dovrai regolarti con l’orario in cui lo regalerai. Fammi sapere! Un abbraccio e buon inizio settimana <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress