La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Panna cotta cocco e fragole

16 Marzo 2021 di Valentina 2 Comments

La Panna cotta cocco e fragole è una deliziosa panna cotta al gusto cocco, con inserto di gelée di fragole e base di dacquoise al cocco e pistacchi.

La Panna cotta al cocco e fragole è un fresco dessert perfetto come dolce di fine pasto, ma grazie alla sua bellezza ed eleganza risulta perfetta anche come torta di compleanno.

La delicatezza del cocco e la sua intensità sposano perfettamente con il gusto più acidulo delle fragole e quello deciso dei pistacchi.

Nei dessert al cucchiaio è per me molto importante il contrasto di gusto e di consistenza, per un risultato non stucchevole e non piatto. La base dacquoise dona carattere e, insieme alla morbidezza della panna cotta, avvolge il palato senza mai stancare.

La Panna cotta al cocco e fragole è realizzata con il mitico stampo Rose Silikomart, uno stampo lanciato 15 anni fa dall’Azienda, uno dei primi con una forma particolare. Con questo dolce e questo stampo faccio gli auguri a Silikomart, un’Azienda che quest’anno compie 20 anni e che è stata una delle prime a credere in me. Happy BDay Silikomart!

Realizzate questo dolce per festeggiare la Primavera e per festeggiare la Bellezza, sempre e comunque!

Qui, invece, trovate una versione di panna cotta agli Oreo.

PANNA COTTA COCCO E FRAGOLE

Ingredienti
per lo stampo Rose Silikomart
diametro 18 cm, h 8 cm
capienza 1 lt e 300

Per la panna cotta al cocco

300 ml di panna liquida fresca
150 ml di latte di cocco
100 g di zucchero semolato
50 g di pasta di cocco per semifreddi e gelati
– va bene anche la pasta di cocco bio in vendita nei negozi di alimenti bio, ma in questo caso, non essendo zuccherata, aumentate la dose di zucchero a 130 g –
150 g di panna liquida fresca, semi montata
7 g di gelatina in polvere, sciolta in 35 g di acqua
oppure gelatina in fogli
un pizzico di sale
qualche goccia di aroma cocco
(opzionale)

Per la gelée di fragole
– da realizzare in stampo di silicone diametro 10 cm e coppare con tagliabiscotti o coppapasta diametro 6 cm –


120 g di fragole, lavate e al netto degli scarti
30 g di zucchero semolato
4 g di gelatina in polvere, da sciogliere in 20 g di acqua
oppure gelatina in fogli

Per la dacquoise al cocco e pistacchi
diametro 16 cm, da coppare con tagliabiscotti o coppapasta diametro 6 cm

20 g di albume
20 g di zucchero semolato
8 g di cocco rapé
8 g di zucchero a velo
8 g di pistacchi non salati

Per la decorazione

Fragole fresche
scaglie di cocco essiccato

Preparate la base dacquoise al cocco e pistacchi.
In un mixer, tritate a grana finissima il cocco rapé, lo zucchero a velo e i pistacchi. Montate a neve l’albume con lo zucchero semolato, quindi unite le polveri miscelando dal basso verso l’alto, con una frusta, a mano.
Trasferite il composto in una sac à poche con beccuccio liscio diametro 1 cm e formate, su una teglia rivestita di carta forno, un cerchio del diametro di 16 cm (disegnate con una matita il cerchio, sulla carta forno, poi giratela e seguite il disegno con la sac à poche). Infornate a 180°C per 10/12 minuti, sportello del forno leggermente aperto. Fate raffreddare nel forno con lo sportello completamente aperto. Una volta fredda, coppate al centro la base con il coppapasta o tagliabiscotti diametro 6 cm. Tenete da parte.
Preparate la gelée alle fragole.
In un mixer, frullate le fragole con lo zucchero a velo. Aggiungete l’acqua alla gelatina in polvere, mescolate bene e unitela alla purea di fragole, che avrete leggermente riscaldato. Se usate la gelatina in fogli, mettetela in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e poi strizzate bene e aggiungetela al composto, mescolando. Trasferite la gelée nello stampo in silicone e tenete a temperatura ambiente per 10 minuti. Trasferite in freezer.
Preparate la panna cotta al cocco.
In un pentolino, riunite la panna liquida fresca, il latte di cocco, la pasta di cocco, lo zucchero e il pizzico di sale e scaldate su fuoco medio, mescolando, finché lo zucchero e la pasta di cocco non si presentino completamente sciolti. Non fate bollire. Togliete dal fuoco.
Aggiungete l’acqua alla gelatina in polvere, mescolate bene e unitela al composto di panna e latte. Se usate la gelatina in fogli, mettetela in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e poi strizzate bene e aggiungetela al composto, mescolando. Raggiunta temperatura ambiente, versate poco per volta il composto nella panna che avrete precedentemente semi montato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Unite l’aroma cocco se lo usate. Mescolate. Versate una prima parte di panna nello stampo, trasferite in congelatore e tenete la seconda parte a temperatura ambiente. Appena lo strato di panna cotta sarà solido, ci vorranno circa 40 minuti, coppate la gelée di fragole con il coppapasta o tagliabiscotti diametro 6 cm e sistematela sul primo strato di panna cotta. A questo punto, versate la seconda parte di panna cotta al cocco e trasferite di nuovo in freezer. Una volta semi solido, poggiate sullo strato di panna cotta la base dacquoise, che avrete coppato al centro con il tagliabiscotti o coppapasta diametro 6 cm. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer per almeno 6 ore. Trascorso il tempo, sformate delicatamente su un vassoio, piatto o alzatina e trasferite in frigo. Fate scongelare completamente. Decorate con le fragole fresche e, se volete, con le scaglie di cocco.

Grazie a tutti e un abbraccio! <3

More from my site

  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Panna cotta agli OreoPanna cotta agli Oreo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: 20 anni Silikomart, cocco, compleanno, dacquoise, dacquoise al cocco e pistacchi, dessert, dolci al cucchiaio, dolci freschi, fragole, gelée di fragole, Happy BDay Silikomart, panna cotta, panna cotta al cocco, panna cotta cocco e fragole, pistacchi, Rose Silikomart, semifreddi, Silikomart

« Zuppa inglese napoletana
Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline »

Comments

  1. Mirella Angela says

    4 Maggio 2023 at 17:45

    Interessante questa ricetta! Posso sapere che bloom ha la Gelatina che hai usato?

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Maggio 2023 at 18:23

      Grazie mille! Paneangeli 240 bloom, 2 g a foglio 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress