La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering

22 Maggio 2018 di Valentina 4 commenti

Il Semifreddo agli amaretti e ciliegie è un dessert fresco e goloso, perfetto per la stagione estiva e quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera comunque un ottimo dolce scenografico.

Ho realizzato questo semifreddo grazie al Preparato per semifreddo Cameo Professional, una sola base neutra per tante ricette.
Il Preparato per semifreddo Cameo Professional è uno degli omaggi contenuti nello speciale kit ricevuto in occasione della seconda tappa del “Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie”, un tour itinerante formativo organizzato da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, che ha fatto tappa a Napoli il 14 maggio presso Villa Diamante.
Taste & Learn, Chef Engineering, ingredienti da raccontare, vivere, gustare: una serata evento, mix di didattica, spettacolo e convivialità, che mi ha visto ospite con altre amiche e colleghe blogger, con protagonista la Squadra Nazionale APCI Chef Italia e le principali aziende del settore Ho.Re.Ca. Un vero e proprio tour itinerante formativo, pensato per chef e ristoratori dei vari territori.
La Chef emergente della serata è stata Faby Scarica, vincitrice della seconda edizione di Top Chef Italia.
Cuore dell’evento è stato l’Educational Tasting realizzato dalla Squadra Nazionale APCI Chef Italia che si è fatta interprete di prodotti scelti da una selezionata dispensa.

Il mio Semifreddo agli amaretti e ciliegie è un omaggio a questa bella serata trascorsa e allo straordinario progetto itinerante organizzato da APCI.

Un ringraziamento particolare va a Laura Gambacorta per l’invito e l’organizzazione.

SEMIFREDDO AGLI AMARETTI E CILIEGIE

Ingredienti
per stampo in silicone Goccia Silikomart 
oppure stampo diametro 20 cm

Per la base

150 g (mezza busta) di Preparato per semifreddo Cameo Professional
375 ml di latte intero
50 g di amaretti spezzettati grossolanamente

oppure, in mancanza del preparato, seguite questa ricetta

Per la composta di ciliegie

350 g di ciliegie lavate e denocciolate
50 g di zucchero semolato
10 ml di succo di limone
3 g di amido di mais
mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezza stecca di cannella

Preparate il semifreddo. Versate il latte e il contenuto della busta nella planetaria.
Stemperate leggermente con la frusta. Fate girare 5 minuti, con la frusta, alla massima velocità.
Aggiungete gli amaretti spezzettati e mescolate con delicatezza dal basso verso l’alto, con una frusta a mano, per incorporarli bene. Trasferite il composto nello stampo e ponete in freezer almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
Preparate la composta di ciliegie. In un pentolino, riunite le ciliegie lavate e denocciolate, lo zucchero, il succo di limone, l’amido di mais e l’aroma scelto. Ponete su fiamma media e portate a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno o spatola. Cuocete circa 20 minuti continuando a mescolare, il composto dovrà ridurre di volume e diventare cremoso. Eliminate l’aroma scelto (vaniglia o cannella). Togliete dal fuoco e con un frullatore a immersione frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e priva di pezzi. Fate raffreddare e poi trasferite in frigorifero per 5 minuti. Versate la composta sul semifreddo facendo colare ai lati.
Decorate a piacere con amaretti, ciliegie, fiorellini non trattati edibili.
Si conserva in frigo, in un barattolo di vetro, per circa 3 giorni.
Dopo il riposo in frigo di una notte, la composta diventa spalmabile e gelatinosa, perfetta anche al taglio.

Grazie mille a tutti e un grande abbraccio! <3

More from my site

  • Torta Twix senza cotturaTorta Twix senza cottura
  • Torta Cornetto AlgidaTorta Cornetto Algida
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Crostata senza cottura burro di arachidi e albicoccheCrostata senza cottura burro di arachidi e albicocche
  • Semifreddo all’olio con composta di frutti di boscoSemifreddo all’olio con composta di frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Eventi Etichettato con: amaretti, APCI, APCI Chef Italia, Cameo, Cameo Professional, Chef Engineering, ciliegie, dolci al cucchiaio, dolci freschi, Laura Gambacorta, preparato per semifreddo Cameo Professional, ricette estive, semifreddi, semifreddo, senza cottura, Silikomart, stampo Goccia Silikomart, torte estive

« Show cooking per inaugurazione Scavolini store Recanati
Gelatine di frutta »

Commenti

  1. Albalù dice

    24 Maggio 2018 a 16:22

    Mamma mia che bomba sarà!

    Rispondi
  2. Luna dice

    25 Maggio 2018 a 8:52

    Sei riuscita a rendere anche un semplice preparato per dessert, un vero capolavoro!!! Brava Vale ^_^

    Rispondi
  3. Sonia dice

    8 Giugno 2018 a 10:52

    Un dessert splendido amica mia, elegante e dai colori magnifici! Bacioni e buon weekend

    Rispondi
  4. chiara dice

    8 Febbraio 2021 a 15:54

    Ciao! Questa ricetta mi ispira tantissimo! Volevo provare a farla con dentro uno strato di mousse al cioccolato fondende e sopra una composta di fragole… che variazioni dovrei fare per la composta? La vaniglia devo metterla lo stesso per esempio? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress