La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata senza cottura burro di arachidi e albicocche

1 Agosto 2020 di Valentina Lascia un commento

La Crostata senza cottura burro di arachidi e albicocche è una deliziosa crostata senza cottura composta da una base di biscotti, tipo cheesecake, uno strato di confettura di albicocche e panna cotta al burro di arachidi.

Il binomio burro di arachidi e albicocche vi conquisterà, perché il gusto leggermente salato e caratteristico del burro di arachidi smorza la dolcezza delle albicocche e seduce il palato senza mai stancare.

Ho utilizzato un burro di arachidi versione crunchy, croccante, con pezzetti di arachidi, cremoso e senza zucchero. Potete, in alternativa, utilizzare anche il burro di arachidi classico.

Semplice e veloce da realizzare, la Crostata senza cottura burro di arachidi e albicocche risulta perfetta nella stagione estiva quando non c’è voglia di accendere il forno, per concludere un pranzo o una cena ma anche come dolce di compleanno.

CROSTATA SENZA COTTURA BURRO DI ARACHIDI E ALBICOCCHE

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 23 cm


Per la base

270 g di biscotti al miele o altro tipo di biscotti
90 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la panna cotta al burro di arachidi

200 ml di panna liquida fresca
100 ml di latte intero fresco
60 g di burro di arachidi crunchy senza zucchero
50 g di zucchero semolato
(se il vostro burro di arachidi è zuccherato, riducete lo zucchero a 40 g)
4 g di gelatina alimentare in fogli
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca

2 cucchiai di confettura di albicocche

Per la decorazione

albicocche
fiori secchi non trattati, lavanda, roselline, a vostra scelta

Preparate la base. Tritate i biscotti al mixer con il burro fuso e fatto raffreddare. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Con questo composto rivestite lo stampo e create la base e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e con un cucchiaio, pressando delicatamente e bene il tutto. Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in freezer circa 20 minuti o in frigorifero per 40 minuti.
Preparate la panna cotta.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
In un pentolino riunite la panna con il latte, il burro di arachidi, la vaniglia e lo zucchero. Mescolate bene. Scaldate su fuoco medio finché lo zucchero e il burro di arachidi non si presentino completamente sciolti. Non fate bollire.
Togliete dal fuoco e rendete il composto omogeneo con un mixer ad immersione, cercando di non incorporare aria.
Unite a questo composto la gelatina ammollata e ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Rivestite il fondo della crostata con la confettura di albicocche, aiutandovi con un cucchiaio o spatola. Rimettete in frigorifero per 10 minuti circa.
Trascorso il tempo, versate la panna cotta al burro di arachidi nel guscio della crostata e trasferite in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se una notte intera.
Decorate, infine, con le albicocche e i fiori secchi.
Questa crostata si conserva in frigo fino a max 2 gg.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruitCrostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit
  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolatoCrostata senza cottura con panna cotta al cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: albicocche, burro di arachidi, burro di arachidi crunchy, crostata senza cottura burro di arachidi e albicocche, crostate, dolci freschi, nu3, panna cotta, panna cotta al burro di arachidi, ricette estive, senza cottura, torte estive

« Nuda al cacao e ciliegie
Crostata senza cottura fichi e cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress