La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit

19 Aprile 2020 di Valentina 2 commenti

La Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit (frutto della passione o maracuja) è una deliziosa crostata con base senza cottura tipo cheesecake – quindi realizzabile senza utilizzare il forno – con biscotti al cacao tritati e burro fuso, farcita con namelaka al cioccolato fondente e gelée di passion fruit.

La Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit è un dessert fresco, dal gusto avvolgente e perfetto come fine pasto.
La namelaka è, tecnicamente, una ganache con aggiunta di gelatina, composta da cioccolato (in questo caso, fondente), latte, glucosio o miele, gelatina e panna liquida fresca. Namelaka, letteralmente, vuol dire “molto morbido” e si riferisce alla consistenza di questa crema, morbida e vellutata. Il risultato finale è corposo ma comunque leggero al palato.
La namelaka è perfetta per farcire torte o crostate, ma anche per monoporzioni o dolci al cucchiaio. Può essere utilizzata dopo congelamento o dopo riposo in frigorifero di almeno 10/12 ore e può essere montata dopo questo lungo riposo in frigorifero, per ottenere una mousse spumosa adatta anche per utilizzo con sac à poche.

Nella Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit, il contrasto dato dal gusto vellutato e avvolgente del cioccolato fondente e dal gusto più intenso, aromatico e acidulo del frutto della passione, dà vita a un dolce che non è scontato, che conquista le papille gustative e vi farà innamorare al primo assaggio.

La gelée al passion fruit può essere realizzata con purea di passion fruit, composta o confettura.
Ho utilizzato una composta con pochissima percentuale di zucchero sulla frutta, tuttavia potete utilizzare anche una confettura e potete sostituire anche con altre composte o confetture di frutti tropicali, come mango, papaia o altro a vostra scelta. E’ importante creare un bel contrasto di gusto con il cioccolato fondente.

Questa crostata è nata ispirandomi al famoso Spritz Puteolano di uno dei miei ristoranti preferiti, Abbascio ù mare – che si trova nella mia città, Pozzuoli – e che è a base di Aperol, Passion fruit, Piedirosso Campi flegrei e soda. Sulla scia di questa ispirazione nasce la Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit e con questa crostata partecipo al Contest di Abbascio ù mare #unaricettadamare .

CROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO FONDENTE E PASSION FRUIT
– con namelaka al cioccolato fondente e gelée di passion fruit –

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro
cm, altezza 5 cm

Per la base

350 g di biscotti al cacao
150 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la namelaka al cioccolato fondente

142 g di cioccolato fondente al 60%
112 ml di latte intero fresco
la scorza di mezza arancia non trattata
6 g di glucosio o miele
225 ml di panna liquida fresca

Per la gelée al passion fruit

250 g di purea, composta o confettura di passion fruit o altri frutti tropicali
2,5 g di gelatina in fogli

Per la decorazione

fiori freschi non trattati
fiori essiccati di calendula

 Preparate la base della crostata. Tritate i biscotti al mixer con il burro fuso e fatto raffreddare. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Con questo composto rivestite lo stampo e create la base e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e con un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere, pressando delicatamente e bene il tutto. Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in freezer circa 20 minuti o in frigorifero per 40 minuti. Preparate la gelée al passion fruit. Mettete ad ammollare la gelatina in un piatto o ciotola con acqua fredda, per 10 minuti. Scaldate la purea o la composta di passion fruit e poi unite la gelatina ben strizzata. Mescolate per farla sciogliere e poi trasferite il composto sul fondo della vostra crostata. Trasferite nuovamente in freezer.
Preparate la namelaka al cioccolato fondente. Per prima cosa mettete in infusione nel latte la scorza di arancia, per circa 30 minuti in frigorifero (coprite con pellicola alimentare).
In un piatto o ciotola con acqua fredda, mettete ad ammollare la gelatina per 10 minuti. Trasferite il latte con la scorza di arancia in un pentolino, aggiungete il glucosio o miele e portate a bollore. Una volta raggiunto il bollore, filtrate eliminando la scorza di arancia. Aggiungete la gelatina ammollata e ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Versate il composto sul cioccolato fondente precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore e mescolate bene. Emulsionate con un minipimer per ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete la panna liquida che deve essere fredda. Mescolate bene per rendere omogeneo il composto. Versate la namelaka sullo strato di gelée al passion fruit che dovrà essere ben solidificato dopo il riposo in freezer (se è ancora molle, aspettate, tenendo da parte la namelaka e mescolando di tanto in tanto per mantenerla fluida). Trasferite in freezer per qualche ora fino a completo congelamento. Trascorso il tempo, mettete in frigorifero e fate scongelare completamente. Sformate, trasferite su un piatto o vassoio e decorate con i fiori freschi e i fiori di calendula.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Crostata senza cottura al cioccolato bianco, lime e mentaCrostata senza cottura al cioccolato bianco, lime e menta
  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolatoCrostata senza cottura con panna cotta al cioccolato
  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: abbascio ù mare, cioccolato fondente, crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit, dolci freschi, frutta tropicale, namelaka, namelaka al cioccolato fondente, passion fruit, Pozzuoli, primavera, ricette estive, senza cottura, torte estive

« Sbriciolata Sacher
Cheesecake alle fragole con pasta fillo »

Commenti

  1. Claudia dice

    3 Settembre 2021 a 14:25

    Buongiorno,
    il diametro dello stampo di quanto dev’essere?
    Grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Settembre 2021 a 11:51

      Buongiorno Claudia, 18 cm ma alto almeno 5 o 6 cm ????

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress