La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolato

13 Gennaio 2020 di Valentina Lascia un commento

La Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolato è una crostata semplice da realizzare e dal risultato perfetto.
Composta da una base di biscotti al cioccolato e da panna cotta al cioccolato fondente, la Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolato è adatta come fresco e goloso dolce di fine pasto ed è possibile decorarla e personalizzarla secondo i vostri gusti.
Adoro realizzare dolci che abbiano un contrasto di consistenza e sapori e credo che il cioccolato sposi alla perfezione il gusto acidulo dei frutti di bosco, quindi per la decorazione ho voluto utilizzare dei frutti di bosco, alchechengi e salvia, ma sentitevi liberi di utilizzare ciò che più amate, spazio alla fantasia!

Per la realizzazione della panna cotta al cioccolato ho utilizzato una crema spalmabile al cioccolato fondente. Potete utilizzare anche un altro tipo di crema spalmabile, ad esempio al cioccolato al latte o al cioccolato e nocciole – tipo Nutella – tenendo presente che il gusto sarà diverso e più dolce, dunque in tal caso riducete lo zucchero ad un totale di 40 g.

CROSTATA SENZA COTTURA CON PANNA COTTA AL CIOCCOLATO

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 23 cm


Per la base

270 g di biscotti al cioccolato o al cacao con gocce di cioccolato
90 g di burro fuso, leggermente salato, e fatto raffreddare
oppure burro classico + un pizzico di sale, fuso e fatto raffreddare

Per la panna cotta al cioccolato

200 ml di panna liquida fresca
100 ml di latte intero fresco
60 g di crema spalmabile al cioccolato fondente
50 g di zucchero semolato
(se la vostra crema spalmabile è al cioccolato al latte o tipo Nutella, riducete lo zucchero a 40 g)
4 g di gelatina alimentare in fogli
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca

Per la decorazione

Frutti di bosco
(mirtilli, more, lamponi)
alchechengi
foglioline di salvia

Preparate la base. Tritate i biscotti al mixer con il burro fuso e fatto raffreddare. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Con questo composto rivestite lo stampo e create la base e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e con un cucchiaio, pressando delicatamente e bene il tutto. Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in freezer circa 20 minuti o in frigorifero per 40 minuti.
Preparate la panna cotta al cioccolato.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
In un pentolino riunite la panna con il latte, la crema spalmabile al cioccolato, la vaniglia e lo zucchero. Mescolate bene. Scaldate su fuoco medio finché lo zucchero e crema al cioccolato non si presentino completamente sciolti. Non fate bollire.
Togliete dal fuoco e rendete il composto omogeneo con un mixer ad immersione.
Unite a questo composto la gelatina ammollata e ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo, versate la panna cotta al cioccolato nel guscio della crostata e trasferite in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se una notte intera.
Decorate, infine, con i frutti di bosco, gli alchechengi, la salvia.
Questa crostata si conserva in frigo fino a max 2 gg.

Grazie mille a tutti voi e buon inizio settimana!

More from my site

  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruitCrostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit
  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Crostata senza cottura arancia e mandorleCrostata senza cottura arancia e mandorle
  • Crostata senza cottura al cioccolato e moreCrostata senza cottura al cioccolato e more
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cioccolato fondente, dolci freschi, frutti di bosco, panna cotta, panna cotta al cioccolato, primavera, ricette facili, senza cottura, torte estive

« Nuda ai tre cioccolati
Crostata viola crema pasticciera e frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress