La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata senza cottura al cioccolato e more

19 Luglio 2017 di Valentina 16 commenti

crostata senza cottura cioccolato e more

La Crostata senza cottura al cioccolato e more è un dolce freschissimo e goloso che non ha bisogno del forno per essere realizzato e risulta, quindi,  perfetto per la stagione estiva.
Poche, semplici mosse per ottenere una crostata deliziosa che conquisterà cuore e palato di tutti!

La Crostata senza cottura al cioccolato e more ha una base croccante, come quella delle cheesecake, realizzata con wafer alla vaniglia e una cremosa ganache al cioccolato fondente come farcitura.
Dopo il riposo in frigo diventa simile ad un cioccolatino e, vi assicuro, sarà difficile smettere di mangiarla!

Ho decorato con delle more fresche, trovate domenica al mercato della Coldiretti, e trovo l’abbinamento con il cioccolato fondente a dir poco perfetto. Se preferite, però, potete decorare con frutta a vostra scelta.

CROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO E MORE
– Crostata senza cottura base wafer con ganache al cioccolato fondente, more e pistacchi –

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 24 cm

Per la base wafer

300 g di biscotti wafer alla vaniglia
80 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la ganache al cioccolato fondente

300 g di cioccolato fondente al 60%
200 ml di panna liquida fresca
1 cucchiaino di glucosio

Per la decorazione

more fresche q.b.
pistacchi non salati q.b.
granella di zucchero

Preparate la base. In un mixer, tritate i wafer con il burro fuso. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Con questo composto, rivestite lo stampo realizzando il fondo e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e cercate di realizzare un bordo non troppo sottile.
Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in freezer per 20 minuti oppure in frigorifero per 40 minuti.
Preparate la ganache.
In un pentolino, portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Mescolate con una frusta, a mano. Aggiungete il glucosio e mescolate ancora bene fino ad ottenere un composto lucido ed omogeneo. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto e poi versate la ganache nel guscio di wafer. Livellate con una spatola e trasferite in frigorifero almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, decorate con more fresche, granella di zucchero e pistacchi non salati.

Questa crostata si conserva in frigo per 2/3 giorni.

Se non avete lo stampo con fondo amovibile, potete utilizzare uno stampo classico antiaderente e foderarlo con due strisce di carta forno posizionate a mo’ di croce: questo vi permetterà di sformare la crostata senza problemi.

Se, come me, amate le ricette furbe oppure non avete tanto tempo a disposizione, vi consiglio una ricetta facile, buona e velocissima da fare:
la Crema pasticcera al microonde della mia amica Francesca. Provatela per farcire i vostri dolci o semplicemente per mangiarla così, insieme a frutta o biscotti!

crostata senza cottura cioccolato e more

crostata senza cottura cioccolato e more

Un forte abbraccio a tutti voi e grazie sempre! <3

 

 

More from my site

  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata senza cottura con panna cotta al cioccolatoCrostata senza cottura con panna cotta al cioccolato
  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura burro di arachidi e albicoccheCrostata senza cottura burro di arachidi e albicocche
  • Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruitCrostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cioccolato fondente, crostate, dolci freschi, ganache al cioccolato fondente, more, ricette facili, senza cottura, torte estive, wafer

« Fluffosa Oreo
Crema fredda al caffè »

Commenti

  1. marina dice

    19 Luglio 2017 a 17:41

    no vabbè… ma che crostata meravigliosa è? Cioè si mangia anche fredda? L’ideale con questo caldo, ha un aspetto eccezionale! Slurp!! Vale sempre più brava!! un abbraccio

    Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    19 Luglio 2017 a 18:15

    La crostata è stupenda, come del resto ogni cosa fatta dalle tue sante manine. La la foto….quanto mi piace. E’ geniale l’idea di riprendere sul tavolo la decorazione della crostata.
    Ma veniamo alla crostata, deve essere una roba di una golosità ineguagliabile. L’idea dei wafer nella base mi piace un sacco, non avevo mai pensato ad usarli così. Tra l’altro avendo un po’ di crema che compatta forse si può usare anche meno burro

    Rispondi
  3. Alice dice

    19 Luglio 2017 a 19:21

    come sempre le tue creazioni sono una meraviglia Vale <3 questa crostata deve essere golosissima e mi sfizio tantissimo l'idea della base con i wafer!!
    baciotti

    Rispondi
  4. Simo dice

    20 Luglio 2017 a 11:10

    che bella che è, lo dico sempre che le tue torte è un peccato mangiarle…sono da ammirare e da gustare prima con gli occhi!
    Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  5. Luna dice

    20 Luglio 2017 a 14:02

    Wow che delizia e che meraviglia 🙂 Oltretutto un guscio di wafer trovo sia un’idea geniale 😀 Complimenti, come sempre!

    Rispondi
  6. Paola dice

    20 Luglio 2017 a 15:20

    mi senta banale ma di fronte a tanta beltà sono senza parole,complimenti carissima anche se è un peccato mangairla io ne vorrei tanto tanto una fetta,buona estate cariisima

    Rispondi
  7. Piccolalayla - Profumo di Sicilia dice

    20 Luglio 2017 a 16:51

    Mamma mia che golosità! bellissima…. A presto LA

    Rispondi
  8. gwendy lanuti dice

    20 Luglio 2017 a 17:38

    una golosità unica!!Peccato non poterne prendere una fettina!!!!
    e poi il fatto che non bisogna accendere il forno è davvero una bella idea per l’estate!!!
    Baci

    Rispondi
  9. Elena dice

    20 Luglio 2017 a 20:18

    Davvero fantastica!!! Un abbraccio e felice serata!!!

    Rispondi
  10. speedy70 dice

    21 Luglio 2017 a 16:03

    Bravissima Vale, un dolce bellissimo e tanto goloso!

    Rispondi
  11. consu dice

    21 Luglio 2017 a 17:44

    Semplicemente fantastica e golosa! Ma se ometto il glucosio nella ganasce che succede?

    Rispondi
  12. Claudia dice

    22 Luglio 2017 a 12:59

    E che ti devo dire.. vista su instagram.. son passata a vedermi la ricetta!!!! davvero superlativa! baci e buon sabato :-*

    Rispondi
  13. Audrey dice

    22 Luglio 2017 a 18:32

    non ti dico cosa darei per una fetta , è un incanto e si vede che è troppo buona *-*
    un bacione tesoro e buon weekend

    Rispondi
  14. Silvia Brisi dice

    22 Luglio 2017 a 21:09

    Che delizia Vale, è proprio ghiotta!!
    Un bacione e buon we!!

    Rispondi
  15. Vale dice

    24 Luglio 2017 a 12:35

    ma questa è un vero tripudio di golosità! I miei figli ti farebbero santa subito! 😀 Bacioniiiiii

    Rispondi
  16. ipasticciditerry dice

    25 Luglio 2017 a 16:53

    Come promesso, replicata e gustata ieri sera. E’ stato uno dei due dolci per la festa del compleanno del mio maritino. Grande successo e tanti complimenti. Naturalmente la mia non era bella come la tua ma penso altrettanto buona. Grazie amica, appena la pubblico ti taggo. ♥

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress