La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Semifreddo all’olio con composta di frutti di bosco

29 Giugno 2020 di Valentina Leave a Comment

Ricetta in collaborazione con Vùlture DOP – Olio Vù prodotta nell’ambito di una Campagna di Promozione dell’Unione Europea per la Denominazione di Origine Protetta.

Il Semifreddo all’olio con composta di frutti di bosco è un semifreddo con base crema al cioccolato bianco, panna, latte e olio extravergine di oliva Vùlture DOP, con base croccante al farro soffiato ai mirtilli e colata di composta ai frutti di bosco.
Un semifreddo perfetto come dopo pasto nella stagione estiva, con tutto il gusto intenso dell’olio extravergine di oliva Vùlture DOP e l’acidità dei frutti di bosco che creano un armonioso contrasto con il cioccolato bianco, per un risultato fresco e mai stucchevole.

L’olio extravergine di oliva Vùlture DOP presente nel semifreddo rende la consistenza molto più setosa e avvolgente al palato senza appesantire ma, anzi, regalando un carattere intenso che lo rende irresistibile.

Vù, l’olio extravergine di oliva DOP del Vùlture, di altissima qualità, è unico al mondo perché espressione di cultivar olivicole tipiche della regione Basilicata. Il Monte Vùlture è un vulcano spento situato in Basilicata, nel cuore dell’Italia Meridionale. Alle pendici del vulcano, la delicatezza del gusto dell’olio di Ogliarola si fonde con la fragranza ed il sapore lievemente fruttato delle altre varietà locali, dando vita ad un prodotto organoletticamente equilibrato e armonioso.
Vù è un olio extravergine di oliva a denominazione protetta che, con il suo profumo intenso e il suo colore oro, rappresenta l’orgoglio di una terra agricola dedita da sempre alla coltura dell’olivo e da sempre vocata alla qualità.
Vù, il primo olio extravergine di oliva Dop della Basilicata, è un olio che fa scoprire la semplicità dei sapori italiani, perché non c’è grandezza dove non c’è semplicità, bontà e verità.
Gli olivicoltori del Vùlture si sono uniti per difendere la qualità dell’olio di questa terra, promuovendone lo sviluppo e l’innovazione, nel rispetto di una tradizione millenaria. Sono anche custodi del paesaggio del Vùlture che rendono vitale e fertile con il loro operato, riservando alla produzione di questo prezioso alimento un’attenzione quasi devota.

Vù DOP Gourmet è l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta che ho utilizzato per questa ricetta, particolarmente adatto a tutti coloro che vogliono sulla loro tavola un olio pregiato e con un design esclusivo, con la sua raffinata confezione in vetro trasparente.
Vù Gourmet ha un profumo intenso, un gusto fruttato e un colore oro pieno.

SEMIFREDDO ALL’OLIO
CON COMPOSTA DI FRUTTI DI BOSCO


Ingredienti
per uno stampo in silicone diametro 18 cm, altezza 7,5 cm
capacità max 1 lt e 100 ml


Con queste dosi otterrete circa 750 ml di composto

Per il semifreddo al cioccolato bianco e olio extravergine di oliva

240 g di cioccolato bianco
8 g di gelatina in fogli
145 ml di latte intero
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
8 g di miele di acacia
100 ml di olio extravergine di oliva Vù DOP Gourmet
265 ml di panna liquida fresca

Per la base croccante al farro soffiato ai mirtilli

40 g di farro soffiato ai mirtilli
– che può essere sostituito con farro soffiato classico –
30 g di burro fuso e fatto raffreddare
un cucchiaio di acqua

Per la composta di frutti di bosco

350 g di frutti di bosco misti
(lamponi, more, mirtilli e, se vi piacciono e volete aggiungerle,
fragoline di bosco)
50 g di zucchero semolato
10 ml di succo di limone
4 g di amido di mais
mezza bacca di vaniglia Bourbon e/o mezza stecca di cannella
la scorza di mezzo limone bio, senza la parte bianca

Per la decorazione

farro soffiato ai mirtilli
frutti di bosco misti, freschi
fiori freschi, non trattati

Preparate la composta di frutti di bosco. In un pentolino, riunite i frutti di bosco, lo zucchero, il succo di limone, l’amido di mais, la scorza di limone e la vaniglia e/o cannella. Portate a ebollizione mescolando e cuocendo fino alla riduzione di metà del volume del composto. Ci vorranno circa 30 minuti. Togliete dal fuoco, passate al minipimer e poi setacciate per eliminare tutti i semini. Fate raffreddare e trasferite in un vasetto di vetro. Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Se la preparate il giorno prima e fate riposare in frigo tutta la notte, meglio ancora.
Preparate il semifreddo. Spezzettate il cioccolato bianco e poi scioglietelo, in una ciotola resistente al calore, al microonde o a bagnomaria con due cucchiai di olio extravergine di oliva presi dal totale. Mescolate bene, il composto dovrà essere liscio. Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti. Scaldate, sul fuoco o sempre al microonde, il latte con il miele e la vaniglia, dovrà essere ben caldo. Incorporate la gelatina ben strizzata nel latte caldo e mescolate per farla sciogliere. Unite poi questo composto di latte, miele, vaniglia e gelatina al cioccolato bianco, poco per volta e mescolando a mano con una frusta. Aggiungete a filo l’olio extravergine di oliva, continuando a mescolare e fino a ottenere una crema lucida e liscia. A parte, semi montate la panna – non dovrà essere totalmente montata, ma morbida, altrimenti creerà grumi al momento dell’inserimento nel composto al cioccolato bianco – e unitela alla crema di cioccolato bianco e olio extravergine di oliva, poca per volta e con una spatola, con movimenti delicati. Versate nello stampo in silicone e trasferite in freezer per almeno 10/12 ore.
Trascorso il tempo, create la base croccante al farro soffiato ai mirtilli.
In un mixer tritate il farro soffiato con l’acqua e il burro fuso e fatto raffreddare, dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Prendete il semifreddo e sulla base, aiutandovi con le mani e con il dorso bagnato di un cucchiaio, realizzate il fondo del semifreddo, pressando bene ma delicatamente. Trasferite di nuovo in freezer per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, sformate su un vassoio o piatto e fate scongelare completamente in frigorifero, ci vorranno diverse ore, circa 5 (dovrà diventare morbido e “al cucchiaio”). Solo prima di servire, versate la composta di frutti di bosco facendola colare ai lati e decorate con il farro soffiato ai mirtilli, i frutti di bosco freschi e i fiori.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata di ciliegie all’olioCrostata di ciliegie all’olio
  • Nuda all’olio al cacao e fragoleNuda all’olio al cacao e fragole
  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: adv, advertising, brand, cena, cioccolato bianco, compleanno, composta di frutti di bosco, dolci freschi, farro soffiato, farro soffiato ai mirtilli, frutti di bosco, olio extravergine di oliva, Olio extravergine di oliva Vulture DOP, Olio Vù, prodotto, ricette estive, semifreddo, semifreddo al cioccolato bianco, semifreddo con olio extravergine di oliva, torte estive, Vù Gourmet

« Sbriciolata cocco e nutella
Nuda delizia al limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress