La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Sbriciolata cocco e nutella

18 Giugno 2020 di Valentina Lascia un commento

La Sbriciolata cocco e Nutella è una torta sbriciolata a base di cocco, con un delizioso ripieno di crema al cocco e Nutella.

L’abbinamento cocco – Nutella rende questa torta sbriciolata molto golosa, irresistibile per grandi e piccoli e perfetta a colazione, merenda o quando si desidera qualcosa di gustoso e facile da preparare.

La crema al cocco è una crema vegan, senza latte, senza burro e senza uova ed è perfetta per farcire dolci ma anche come dolce al cucchiaio, per accompagnare la frutta. Se non vi interessa realizzare una versione vegan, potete usare anche un normale latte vaccino intero, tenendo presente che il gusto finale perderà leggermente di intensità rispetto alla versione con latte di cocco.

Per realizzare questa crema, utilizzo un latte di cocco che trovo sia in alcuni supermercati che nei negozi di alimenti bio e etnici, più concentrato e denso rispetto al classico e una farina di cocco che non è cocco rapé – grattugiato – ma proprio farina, impalpabile, sempre reperibile nei negozi di alimenti bio oppure online.
Di seguito vi mostro le foto

Tuttavia, potete utilizzare anche il latte di cocco classico facilmente reperibile al supermercato e, al posto della farina di cocco, il cocco rapé modificando leggermente le dosi come vi spiego nella ricetta.

Trovate la realizzazione video della CREMA AL COCCO, passo passo, nelle mie storie Instagram in evidenza nel mio profilo @laricettachevale
Vi consiglio di vedere i video per avere tutto ancora più chiaro.

La Sbriciolata cocco e Nutella, una volta pronta e prima di essere infornata, ha bisogno di un passaggio in freezer di 30 minuti circa: in questo modo, la Nutella presente nella farcitura non seccherà e resterà morbida anche dopo la cottura.

Croccante fuori e morbida dentro, la Sbriciolata cocco e Nutella entrerà subito nella vostra lista dei dolci preferiti!

SBRICIOLATA COCCO E NUTELLA

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 20 cm, altezza 6 cm

con il fondo rivestito da carta forno

Per la base

450 g di farina 00 oppure 0
50 g di farina di cocco, per me marca Probios
oppure cocco rapé
150 g di zucchero semolato a grana fine tipo Zefiro
130 g di burro morbido, a pezzetti
un uovo
un tuorlo d’uovo
mezza tazzina di latte di cocco
16 g di lievito per dolci
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
due cucchiai di cocco rapé, da utilizzare se per l’impasto usate la farina di cocco. Se usate il cocco rapé, potete ometterli
un pizzico di sale

Per la crema al cocco

250 ml di latte di cocco denso, reperibile nei negozi di alimenti bio o etnici
oppure latte di cocco classico
o latte vaccino per una versione non vegan
50 g di zucchero semolato a grana fine
30 g di farina di cocco, per me marca Probios
(oppure 20 g di cocco rapé)
20 g di farina 00
(oppure 30 g di farina 00 se utilizzate il cocco rapé)
– in sostituzione alla farina potete utilizzare anche amido di mais oppure aggiungerne un cucchiaio raso alla farina 00 se utilizzate il latte di cocco classico, più liquido, e il cocco rapé.
Questo servirà ad addensare meglio la crema –
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca o vanillina o un pizzico di cannella

Per la farcitura

5 o 6 cucchiai di Nutella

Per la decorazione

fiori freschi
cocco

Per prima cosa, preparate la crema al cocco. In un pentolino setacciate le farine con lo zucchero e la vaniglia o l’aroma scelto. Versate a filo il latte di cocco e mescolate lentamente con una frusta, a mano. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trasferite su fuoco medio e fate cuocere, sempre mescolando con la frusta, per circa 5/7 minuti portando a ebollizione. La crema dovrà addensarsi e avere un aspetto cremoso e denso. Togliete dal fuoco e coprite con pellicola alimentare a contatto.
Fate raffreddare e trasferite in frigorifero per circa un’ora.
Preparate la sbriciolata. In una ciotola, setacciate le farine con il lievito. Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e mescolate con una frusta a mano tutti gli ingredienti secchi. Unite il burro morbido a pezzetti, poi l’uovo e il tuorlo, la vaniglia e il latte di cocco. Lavorate a mano fino ad ottenere delle briciole di media grandezza. Unite i due cucchiai di cocco rapé se lo utilizzate.
Dividete il composto e con la prima metà formate, sul fondo del vostro stampo, la base della sbriciolata. Aggiungete la crema al cocco al centro avendo cura di lasciare circa 1 cm dal bordo. Aggiungete le cucchiaiate di Nutella sopra la crema al cocco ,“a macchie” per intenderci. Chiudete con l’altra metà del composto tenuta da parte e trasferite in freezer per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, infornate a 190°C per 35 minuti circa. Dovrà essere dorata.
Sfornate, fate raffreddare e sformate su un vassoio o piatto.
Decorate con i fiori o spolverizzate con dello zucchero a velo, se volete.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata di ciliegie all’olioCrostata di ciliegie all’olio
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cocco, cocco e Nutella, colazione, crema al cocco, farina di cocco, latte di cocco, merenda, Nutella, ricette per bambini, sbriciolata, Sbriciolata cocco e Nutella, senza burro, senza latte, senza uova, torta sbriciolata, vegan

« Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
Semifreddo all’olio con composta di frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress