La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Mostaccioli morbidi

18 Dicembre 2020 di Valentina Lascia un commento

I Mostaccioli sono dolci natalizi tipici della tradizione pasticcera campana, a forma di rombo, glassati al cioccolato e dall’impasto aromatico e speziato a base di farina, zucchero, cacao, acqua e pisto: il misto di spezie composto da cannella, chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata e coriandolo.

Per ottenere dei Mostaccioli morbidi, è importante aggiungere all’impasto un pizzico di ammoniaca per dolci o di lievito in polvere.

I Mostaccioli non possono mancare sulla tavola delle feste, a Natale e a Capodanno, insieme agli altri dolci natalizi come Roccocò e Struffoli.

Mi sono affidata alla ricetta e alle dritte di Simona Mirto, Tavolartegusto, e ho ottenuto dei Mostaccioli morbidi perfetti! Ho aggiunto il rum perché adoro l’abbinamento rum – arancia e cioccolato, ma potete omettere questo ingrediente se preferite.

In collaborazione con Memotech

Nelle foto, alzatina della linea Leone decorazioni e tazzina Kaffee form,  Memotech
La tazzina è realizzata con i fondi di caffè in maniera etica e inclusiva. Questa è la dimostrazione che l’economia circolare può funzionare molto bene e dare ottimi risultati.
Sul nuovo catalogo troverete marchi professionali per le attrezzature e articoli artigianali, ecologici ed originali per la casa.
Scegliendo Memotech scegliete di sostenere una piccola attività a carattere familiare, con grandi prodotti a prezzi giusti e una grande attenzione all’ambiente.

MOSTACCIOLI MORBIDI

Ingredienti
per circa 12 pezzi da 7 cm

250 g di farina 00
75 g di farina di mandorle
140 g di zucchero semolato a grana fine
25 g di cacao amaro
50 ml di acqua
50 ml di succo d’arancia
un cucchiaio di rum o mezza fialetta di aroma
la scorza di mezza arancia grattugiata
un pizzico di cannella
un cucchiaino di pisto
(oppure circa 1 g per ogni spezia che compone il pisto e cioè:
1 g di cannella
1 g di chiodi di garofano in polvere
1 g di anice stellato in polvere
1 g di noce moscata
1 g di coriandolo)
1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci o lievito per dolci
un pizzico di sale

Per glassare:

250 g di cioccolato fondente al 60%


Preparate l’impasto. In planetaria con la foglia, oppure in una ciotola e a mano, miscelate gli ingredienti secchi setacciati: farina, farina di mandorle, zucchero, cacao, buccia grattugiata di arancia, cannella, pisto, ammoniaca o lievito, sale. Aggiungete l’acqua con il succo d’arancia e il rum, iniziando ad amalgamare. Aggiungete poco per volta il liquido, perché l’impasto non deve risultare molle, quindi potrebbe occorrerne di meno.
Compattate l’impasto con le mani e formate un panetto. Avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 40 minuti, meglio se un’ora. Trascorso il tempo, sul tavolo di lavoro leggermente infarinato stendete l’impasto a poco meno di 1 cm (circa 8 mm) e realizzate i rombi con il tagliabiscotti specifico per mostaccioli oppure ricavateli con un coltello a lama liscia, realizzando delle strisce larghe 6 cm con ogni lato obliquo di 7 cm.
Trasferite i mostaccioli su una teglia rivestita di carta forno.
Trasferite la teglia in frigorifero per un’altra ora circa.
Trascorso il tempo, infornate nella parte centrale del forno, per 12/14 minuti a 180°C. Devono risultare morbidi al tatto.
Sfornate, fate raffreddare completamente.
Sciogliete il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria. Trasferite i mostaccioli su una gratella e versate un cucchiaio di cioccolato su ognuno.
Sbattete ogni mostacciolo più volte sul piano di lavoro, per far cadere il cioccolato in eccesso e avere una superficie liscia.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 3 ore circa.

I mostaccioli si conservano a lungo in una scatola di latta e sono perfetti da regalare!

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Roccocò napoletaniRoccocò napoletani
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • RicciarelliRicciarelli
  • Nuda speziata al mandarinoNuda speziata al mandarino
  • StruffoliStruffoli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: arancia, biscotti di Natale, christmas, cioccolato fondente, colazione, dolci campani, dolci della tradizione, dolci delle feste, Kaffee form, Leone decorazioni, mandorle, Memotech, merenda, mostaccioli, mostaccioli morbidi, Natale, pasticceria napoletana., pisto, rum, senza burro, senza latte, senza lattosio, senza uova, spezie

« Tortine di Natale
Mostaccioli agli agrumi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress