La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Gelatine di frutta

11 Giugno 2018 di Valentina 6 Comments

gelatine di frutta

Le Gelatine di frutta sono caramelle gelée morbide e golose a base di succo di frutta e facilissime da preparare.
Pochi ingredienti e pochi, semplici step per un risultato perfetto!

Ho realizzato le Gelatine di frutta a forma di orsetto grazie allo stampo per orsetti gommosi XL con design classico delle caramelle gummy bear, ma di misura più grande per poter preparare degli orsetti extra large che conquisteranno grandi e piccini!

La vaschetta è in silicone, ha 6 cavità a forma di orsetto e consente di creare orsetti di gelatina, di ghiaccio, di cioccolato e tortini.

Ho realizzato delle fresche Gelatine di frutta scegliendo succo di frutta di stagione (vi consiglio quello da centrifuga o estrattore, estratto da frutta fresca oppure succo di frutta già pronto biologico) ma potete dare spazio alla fantasia e ai vostri gusti utilizzando la frutta che preferite o anche latte vegetale tipo latte di cocco o mandorla, da solo o insieme al succo di frutta.

Lo stampo per orsetti gommosi XL è una fantastica idea regalo per chi, come me, ama divertirsi in cucina ma su DottorGadget ne troverete tantissime, tutte originali, e scegliere sarà davvero difficile!

gelatine di frutta

GELATINE DI FRUTTA

Ingredienti
per 6 orsetti XL
– ogni orsetto misura circa 6,5 x 4 x 3,5 cm –

9 fogli di gelatina (18 g)
150 ml di succo di frutta a scelta,
estratto da frutta fresca con centrifuga o estrattore oppure succo di frutta biologico già pronto
30 ml di succo di limone
300 g di zucchero di canna
colorante alimentare in gel q.b.
(opzionale, se desiderate intensificare il colore)

Ho utilizzato succo di ciliegia e frutti di bosco, succo di albicocca, succo di kiwi e mela suddividendo così le dosi:

Per 2 orsetti (ogni 2 un gusto diverso):

3 fogli di gelatina (6 g)
50 ml di succo di frutta
10 ml di succo di limone
100 g di zucchero di canna
la punta di un cucchiaino di colorante alimentare

Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina, per 10 minuti.
Nel frattempo, in un pentolino riunite il succo di frutta, il succo di limone e lo zucchero. Ponete su fiamma media e mescolate per far sciogliere bene lo zucchero. Una volta raggiunto il bollore, cuocete ancora per 2 minuti, mescolando. Togliete dal fuoco e unite la gelatina ben strizzata, mescolando per farla sciogliere. A questo punto, aggiungete il colorante continuando a mescolare per ottenere un colore uniforme.
Trasferite il composto nelle cavità dello stampo per orsetti gommosi XL e tenete da parte facendo raffreddare. Una volta raffreddato, trasferite lo stampo in frigo per almeno 6 ore prima di sformare le gelatine. Se desiderate, potete cospargere gli orsetti di zucchero semolato, io ho preferito lasciarli senza zucchero di copertura.
Si conservano in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per circa 3 giorni.

gelatine di frutta

gelatine di frutta

gelatine di frutta

gelatine di frutta

gelatine di frutta

gelatine di frutta

gelatine di frutta

Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana! <3

More from my site

  • Krapfen di Luca MontersinoKrapfen di Luca Montersino
  • Biscotti al cocco e gocce di cioccolatoBiscotti al cocco e gocce di cioccolato
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Ciambella marmorizzata 7 vasettiCiambella marmorizzata 7 vasetti
  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: caramelle, caramelle gommose, Dottor Gadget, gelatine di frutta, gelatine di frutta a forma di orsetto, ricette per bambini, stampo per orsetti gommosi XL

« Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
Positano Gourmet all’hotel Le Agavi »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    12 Giugno 2018 at 18:05

    Ma quanto sono bellini questi orsettini!!!! le mie nipotine ne andrebbero matte

    Rispondi
  2. Fabio says

    14 Giugno 2018 at 13:16

    Ma sono fantastici! Che bello farseli in casa! Sei troppo avanti amica mia!

    Rispondi
  3. speedy70 says

    14 Giugno 2018 at 16:46

    Queste le adoro, e fatte in casa sono il top, grazie Vale!!!!!

    Rispondi
  4. Luna says

    19 Giugno 2018 at 7:28

    Ma sono meravigliose Vale! Complimenti, adorabili 😀

    Rispondi
  5. Gabriele Rocco says

    14 Giugno 2020 at 10:15

    Ciao, 300 grammi di zucchero?? Ma non è che sono 30?

    Rispondi
    • Valentina says

      14 Giugno 2020 at 10:30

      Ciao Gabriele, sono 300. Lo zucchero non ha solo potere dolcificante, ma anche, e soprattutto in questo caso, anti cristallizzante (aiuta a non indurire: sono caramelle e sono gommose). Tuttavia, puoi ridurre ed utilizzarne 250 g. Fammi sapere! Buona domenica ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress