La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Calza della befana di pasta frolla

2 Gennaio 2021 di Valentina Lascia un commento

La Calza della Befana di pasta frolla è una calza della Befana tutta da mangiare: un grande biscotto a forma di calza, decorato con biscotti, cioccolatini e caramelle!

Golosa e scenografica, farà la gioia dei piccoli ma anche dei grandi ed è perfetta per la tavola dell’Epifania.

Ho realizzato due calze, una al gusto cacao e una al gusto nocciola.

Potete personalizzare come volete, per quanto riguarda gusti e decorazioni.

Per incollare le decorazioni basta del cioccolato fuso, oppure della ghiaccia reale.

La Calza della Befana di pasta frolla è semplice da realizzare e può essere preparata insieme ai bambini.

Realizzate il carta modello a forma di calza direttamente su carta forno oppure su un cartoncino di tetrapak alimentare.

Rispettate i tempi di riposo in frigorifero, così da avere una calza e dei biscotti dalla forma perfetta!

CALZA DELLA BEFANA DI PASTA FROLLA

Ingredienti
per due calze della misura 15 cm (sopra),
30 cm (altezza), 20 cm (sotto)

e circa una cinquantina di biscotti, a seconda della grandezza e della forma

Per la calza gusto cacao
Pasta frolla


220 g di farina 00
30 g di cacao amaro
125 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero semolato a grana fine
1 uovo
un pizzico di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
un cucchiaio di rum o mezza fialetta di aroma
(facoltativo)

Per la calza gusto nocciola
Pasta frolla


200 g di farina 00
50 g di farina di nocciole
(oppure nocciole leggermente tostate, fatte raffreddare e frullate con un cucchiaio di farina presa dal totale)
125 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero semolato a grana fine
1 uovo
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
mezzo cucchiaino di pasta di nocciole bio
un pizzico di sale

Per la decorazione

biscotti
cioccolatini
caramelle
m&m’s

Per incollare

100 g circa di cioccolato fondente

Preparate la pasta frolla al gusto cacao. In planetaria con la foglia o a mano e sul piano di lavoro impastate la farina setacciata con il cacao con il burro freddo a pezzetti, la vaniglia e il rum, fino a “sabbiare” il composto. Unite lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo e continuate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 4 o 5 ore.
Trascorso il tempo stendete la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato, con il mattarello, allo spessore di 4 mm circa. Trasferite la pasta frolla su un tappetino microforato o su una teglia rivestita di carta forno.
Poggiate sulla pasta frolla la sagoma a forma di calza e con un coltellino a lama liscia ritagliate tutto intorno. Eliminate la pasta in eccesso e realizzate il pezzo rettangolare che andrà incollato nella parte superiore della calza. Trasferite in frigorifero per almeno 1 ora.
Con la pasta avanzata, realizzate i biscotti di varie forme, con tagliabiscotti di varie dimensioni. Abbiate cura di lavorare su pasta fredda quindi se durante la lavorazione si scalda, fatela raffreddare di nuovo in frigo.
Trasferite i biscotti e il pezzo rettangolare che andrà posto sulla parte rettangolare della calza su un tappetino microforato o su una teglia ricoperta di carta forno e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trasferite poi il tappetino microforato, se lo usate, direttamente sulla griglia del forno (altrimenti, se utilizzate la teglia ricoperta di carta forno, infornate direttamente) e infornate la calza a 170°C per 15/20 minuti circa e i biscotti sempre a 170°C per 10/12 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare.
Preparate la pasta frolla al gusto nocciola. In planetaria con la foglia o a mano e sul piano di lavoro impastate le farine setacciate con il burro freddo a pezzetti, la vaniglia e la pasta di nocciole, fino a “sabbiare” il composto. Unite lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo e continuate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto (se dovesse risultare leggermente appiccicoso, aiutatevi con altra farina), avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 4 o 5 ore.
Trascorso il tempo stendete la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato, con il mattarello, allo spessore di 4 mm circa. Trasferite la pasta frolla su un tappetino microforato o su una teglia rivestita di carta forno.
Poggiate sulla pasta frolla la sagoma a forma di calza e con un coltellino a lama liscia ritagliate tutto intorno. Eliminate la pasta in eccesso e realizzate il pezzo rettangolare che andrà incollato nella parte superiore della calza. Trasferite in frigorifero per almeno 1 ora.
Con la pasta avanzata, realizzate i biscotti di varie forme, con tagliabiscotti di varie dimensioni. Abbiate cura di lavorare su pasta fredda quindi se durante la lavorazione si scalda, fatela raffreddare di nuovo in frigo.
Trasferite i biscotti e il pezzo rettangolare che andrà posto sulla parte superiore della calza su un tappetino microforato o su una teglia ricoperta di carta forno e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trasferite poi il tappetino microforato, se lo usate, direttamente sulla griglia del forno (altrimenti, se utilizzate la teglia ricoperta di carta forno, infornate direttamente) e infornate la calza a 170°C per 15/20 minuti circa e i biscotti sempre a 170°C per 10/12 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare.
Assemblate le calze quando sia queste che i biscotti sono ben raffreddati.
Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria e incollate prima di tutto ogni calza al suo vassoio/piatto e poi, su ognuna, la parte rettangolare che andrà posizionata sul bordo superiore. Incollate poi i biscotti, i cioccolatini, le caramelle e gli m&m’s.


Un abbraccio a tutti e felice anno nuovo! <3

More from my site

  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Biscotti al cacao spezie e aranciaBiscotti al cacao spezie e arancia
  • Biscotti farciti al lamponeBiscotti farciti al lampone
  • RicciarelliRicciarelli
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti, Dolci Etichettato con: biscotti, biscotti al cacao, biscotti alle nocciole, biscotti di Natale, calza della befana di pasta frolla, dolci delle feste, Epifania, Natale, pasta frolla al cacao, pasta frolla alle nocciole, ricette per bambini

« Nuda gusto panettone
Ricciarelli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress