La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Biscotti farciti al lampone

2 Gennaio 2017 di Valentina 17 commenti

biscotti farciti al lampone

I Biscotti farciti al lampone sono dei deliziosi biscotti di pasta frolla alla vaniglia, a forma di fiocco di neve, farciti con composta di lampone. Semplicissimi da realizzare, sono perfetti nella calza della Befana, da regalare o per accompagnare il tè delle cinque. La composta di lampone si presenta leggermente più fluida rispetto alla classica confettura e per questo ho preferito cuocere i biscotti già farciti, anziché farcirli dopo la cottura, per far sì che potesse leggermente asciugare – pur rimanendo morbida – e rendere i biscotti adatti ad essere imbustati o confezionati senza fare pasticci.

Inebriatevi con il loro dolce profumo e divertitevi a realizzarli con i vostri piccoli!

BISCOTTI FARCITI AL LAMPONE

Ingredienti
per circa 13 biscotti farciti a seconda della forma

Per la pasta frolla

250 g di farina 00
125 g di burro a pezzetti
100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
1 uovo
1 cucchiaio di latte intero fresco
1 pizzico di sale
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la farcitura

100 g circa di composta di lamponi Monti Cimini

zucchero a velo per spolverizzare

In planetaria con la foglia o a mano lavorate la farina con il burro fino ad ottenere un composto sabbiato. Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e poi l’uovo leggermente sbattuto con la vaniglia e continuate ad amalgamare. Unite, infine, il latte e lavorate il composto ancora brevemente fino ad amalgamare bene il tutto. Formate un panetto e avvolgete in pellicola alimentare. Trasferite in frigo e fate riposare per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e formate i biscotti con degli stampini a forma di fiocco di neve di grandezza media. La metà dei biscotti andrà coppata al centro con uno stampino piccolo. Sovrapponete le due metà, quella intera e quella forata al centro e farcite con un cucchiaino di composta di lamponi.
Trasferite su una teglia rivestita di carta forno e infornate facendo cuocere a 170°C per 14/15 minuti (i biscotti dovranno essere dorati).
Sfornate, fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire o confezionare.

I biscotti si conservano in una scatola di latta o un contenitore ermetico per oltre una settimana.

biscotti farciti al lampone

biscotti farciti al lampone

biscotti farciti al lampone

Un abbraccio a tutti e felice anno nuovo! <3

More from my site

  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • RicciarelliRicciarelli
  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Biscotti al cacao spezie e aranciaBiscotti al cacao spezie e arancia
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti Etichettato con: biscotti, biscotti di Natale, composta di lamponi, Epifania, Monti Cimini, Natale

« Barrette di cioccolato bianco con popcorn e frutti rossi
Crostata di mele e panettone »

Commenti

  1. LAURA CARRARO dice

    2 Gennaio 2017 a 17:33

    Bellissimi e sicuramente buonissimi i tuoi golosi fiocchi di neve!!!
    Tantissimi auguri di buon anno, ti auguro di cuore che ti porti solo cose belle!!!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Gennaio 2017 a 17:47

      Grazie di cuore Laura, che bello ritrovarti! Ti abbraccio forte, buon anno felice! <3

      Rispondi
  2. damiana dice

    2 Gennaio 2017 a 17:58

    Il fiocco di neve ha una forma troppo carina,rende questi biscotti ancor piu’ invitanti.Ehhh conosco bene quella composta,so quanta e’ buona e nei tuoi biscottini ci sta meravigliosamente.Acchiappo due fiocchetti stellina,non sgridarmi??

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Gennaio 2017 a 18:06

      Damiiiii <3 Prendine quanti ne vuoi, tanti fiocchi per te amica bella 🙂 Un abbraccio grande!

      Rispondi
  3. zia consu dice

    2 Gennaio 2017 a 18:08

    Amo quello stampino 😛 divino abbinamento anche con quella confettura..che te lo dico a fa’ ??? Ti lovvo <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Gennaio 2017 a 18:13

      Ahahaha bella tu! Grazie Consu!!! Un bacione :* <3

      Rispondi
  4. Claudia dice

    2 Gennaio 2017 a 19:58

    Ciao Vale… come stai???? Sono bellissimi nella loro forma questi biscottini… chissà che delizia con quella confettura.. che è tra le mie preferite.. Baci e ancora buon anno! 😀

    Rispondi
  5. paola dice

    2 Gennaio 2017 a 21:01

    deliziosissimi,due li prendo anche io ma qualche consiglio per foto e post più accattivanti,sono proprio una schiappa,ti abbraccio,buon anno carissima

    Rispondi
  6. Maristella dice

    2 Gennaio 2017 a 22:34

    Buoni e bellissimi
    Tanti auguri per il nuovo anno

    Rispondi
  7. Serena dice

    3 Gennaio 2017 a 0:19

    Bellissimi da vedere, molto raffinati e presentati elegantemente, dopo quelli alla cannella dovrò provare anche questi..non ti ho detto che sono cookies addicted? bravissima Vale mi complimento perchè i tuoi dolci esprimono oltre che bontà anche bellezza, un’ottimo inizio di anno! Un abbraccio grande

    Rispondi
  8. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    3 Gennaio 2017 a 14:13

    che belli, oltre che buoni hanno una forma che mi piace tantissimo e il nastro con dentro l’albero lo voglio! troppo carino! un abbraccio dolcezza

    Rispondi
  9. gwendy lanuti dice

    3 Gennaio 2017 a 15:28

    caspita che belli che sono!!!!
    Colgo l’occasione per invitarti a partecipare se ti va al mio contest:https://gwendyricettecollaudate.blogspot.it/2017/01/meat-free-contest.html

    Rispondi
  10. SABRINA RABBIA dice

    3 Gennaio 2017 a 15:41

    sono davvero splendidi, bravissima!!!Buon anno cara!!Baci Sabry

    Rispondi
  11. ipasticciditerry dice

    3 Gennaio 2017 a 15:56

    Guarda hanno una forma davvero originale e molto molto bella! Bravissima la mia dolce Vale. Ti leggo sempre, anche se non sempre commento ma stavolta volevo lasciarti i miei auguri di un buon anno! Felice 2017 tesoro, a presto

    Rispondi
  12. Maria dice

    3 Gennaio 2017 a 19:10

    Ciao Vale , come stai ? Immagino perfettamente il gran da fare che hai in questi giorni di festa ! E lo so ,purtroppo è sempre il blog che ci va di mezzo ! Sai ,sono stata in libreria e ho visto il libro delle fluffose ! Bellissimo , elegante e le foto sono bellissime ….per non parlare dei tuoi dolci ……buonissimi e decorati come solo tu sai fare ! Questi biscottini sono favolosi è sicuramente buonissimi!
    Ti abbraccio forte e ti auguro un 2017 super felice e sereno e soprattutto che si possano realizzare tutti i tuoi sogni …. Te lo meriti alla grande perchè sei veramente bravissima ! ???

    Rispondi
  13. Silvia Brisi dice

    3 Gennaio 2017 a 21:08

    Troppo belli Vale!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  14. Valentina dice

    4 Gennaio 2017 a 19:53

    Grazie mille a tutte <3 Vi abbraccio forte! Buona serata :**

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress