La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Biscotti al cacao spezie e arancia

12 Dicembre 2019 di Valentina 1 Comment

I biscotti al cacao, spezie e arancia sono deliziosi biscotti speziati, perfetti per accompagnare il tè pomeridiano e da realizzare durante le feste.
Per renderli belli, scenografici e adatti come regalino o segnaposto, ho utilizzato il mattarello decorativo in legno Folkroll con renne, alberelli e fiocchi di neve: un disegno natalizio che ha reso i miei biscotti bellissimi!
La mia amica Miriam de La Mandorla mi ha dato tutte le dritte per ottenere un disegno perfetto e questo è il risultato! Ora li vorrei tutti!!!

Vi lascio la ricetta della mia pasta frolla speziata al cacao e arancia, perfetta anche per crostate e tartellette: friabile ed elastica, è buonissima e può essere aromatizzata come preferite (anche sostituendo le spezie, omettendo la scorza grattugiata di arancia), dunque molto personalizzabile.

BISCOTTI AL CACAO, SPEZIE E ARANCIA

Ingredienti per 15 biscotti circa
a seconda della forma e della grandezza

230 g di farina 00
20 g di cacao amaro in polvere
125 g di burro freddo leggermente salato, a pezzetti
o burro freddo classico non salato
100 g di zucchero semolato a grana fine
la scorza grattugiata di mezza arancia piccola, non trattata
1 uovo
un pizzico di sale (solo se usate il burro classico, non salato)
mezzo cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
un pizzico di noce moscata
un pizzico di chiodi di garofano in polvere
un cucchiaino di rum scuro

In planetaria con la foglia o a mano e sul piano di lavoro impastate la farina setacciata con il cacao con il burro freddo a pezzetti, la scorza grattugiata di arancia e le spezie fino a “sabbiare” il composto. Unite lo zucchero, (il pizzico di sale se lo usate), l’uovo, il rum e continuate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 3 ore.
Trascorso il tempo stendete la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato, con un mattarello classico, allo spessore di 3/4 mm circa e poi passate il matterello Folkroll per imprimere il disegno.
A questo punto, utilizzate i tagliabiscotti della forma desiderata e create i biscotti. Abbiate cura di lavorare su pasta fredda quindi se durante la lavorazione si scalda, fatela raffreddare di nuovo in frigo.
Trasferite i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e fate riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Infornate a 170°C per 15 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare.

Un abbraccio a tutti e felice weekend!

More from my site

  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • RicciarelliRicciarelli
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crema spalmabile di biscottiCrema spalmabile di biscotti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti, Ricette base Tagged With: biscotti, biscotti decorati, biscotti di Natale, christmas, Folkroll, La Mandorla, mattarello decorativo Folkroll, Natale, pasta frolla al cacao, pasta frolla al cacao spezie e arancia, pasta frolla speziata al cacao

« Babà al Laudemio Frescobaldi decorato con frutta di stagione
Roccocò napoletani »

Comments

  1. Elisabetta Lecchini says

    12 Dicembre 2019 at 18:36

    vale bellissimi, ho anche io un mattarello così, quando decido di provare ti chiedo due cose perchè la prima volta….uno schifo! quella frolla…..amore puro! baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress