La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Ciambella alla panna montata al cacao

4 Agosto 2015 di Valentina 46 Comments

ciambella panna montata

Ricordate la ciambella alla panna montata, ovvero la Molly cake?
Ecco la versione al cacao, profumata al rum e arricchita con frutti di bosco e pezzi di meringa!
Velocissima, semplice da realizzare e di una morbidezza unica grazie alla presenza della panna montata nell’impasto.
Se ancora non l’avete provata, rimediate subito!

Ho utilizzato lo stampo Armony  Silikomart dalla forma elegante e perfetta per essere decorata!

CIAMBELLA ALLA PANNA MONTATA AL CACAO

Ingredienti per uno stampo diametro 22 cm

200 g di farina 00
50 g di cacao amaro in polvere
250 g di zucchero semolato
3 uova
250 ml di panna liquida fresca
un cucchiaio di rum scuro
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
8 g di lievito per dolci non vanigliato
un pizzico di sale

In planetaria o con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite il rum e mescolate.

Aggiungete la farina setacciata con il cacao e il lievito, poca alla volta e a mano con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Montate la panna e aggiungetela sempre a mano con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Trasferite l’impasto nello stampo (imburrato e infarinato se non in silicone, altrimenti se in silicone solo leggermente unto se al primo utilizzo) e cuocere in forno a 150°C per 60 min circa (stampo non in silicone 160°C per 40 min circa. Con gli stampi in silicone, per avere una cottura perfetta, è bene abbassare la temperatura del forno di 10°C e prolungare la cottura di 10 minuti). Vale la prova stuzzicadenti.

Sfornare, far intiepidire e sformare.

Decorare con frutti di bosco, fragole e pezzi di meringa.
La ricetta delle meringhe è qui .

Questo impasto è perfetto come base per torte decorate e farcite.
Qui la versione bianca alla vaniglia.

ciambella alla panna montata

ciambella alla panna montata

ciambella alla panna montata

Con questo post vi auguro buone vacanze, tante risate e gioia <3

Nella Sugar Gallery potete vedere le mie ultime creazioni in pasta di zucchero, riesco ad aggiornarla più frequentemente 🙂

Un abbraccio speciale e grazie per il vostro affetto, a prestissimo :**

More from my site

  • Ciambella al cacao e mandariniCiambella al cacao e mandarini
  • Ciambella alla panna montataCiambella alla panna montata
  • Ciambella Foresta neraCiambella Foresta nera
  • Chiffon cake cocco e fichiChiffon cake cocco e fichi
  • Galette coeurGalette coeur
  • Ciambella marmorizzata 7 vasettiCiambella marmorizzata 7 vasetti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: cacao, ciambelle, colazione, merenda, Molly cake, panna montata, Silikomart, stampo Armony Silikomart

« Torta fondente al Vov con gelato al cioccolato bianco
Torta Jolanda senza lattosio »

Comments

  1. federica says

    4 Agosto 2015 at 11:08

    Magnifica Vale, sei sempre bravissima <3 baci

    Rispondi
  2. Audrey says

    4 Agosto 2015 at 11:10

    che bontà!!! cioccolata, panna, frutti di bosco e pezzetti di meringa cosa di può chiedere di più? secondo me nulla, tranne una bella fetta che ti rubo. Ovviamente mi segno la ricetta appena fa meno caldo la provo 😉
    bacioni e buone vacanze anche a te tesoro 😀 <3

    Rispondi
  3. laura says

    4 Agosto 2015 at 11:54

    Questa torta é fantastica cara Vale,bella e terribilmente golosa,cioccolato e frutti di bosco é un binomio perfetto!
    Un abbraccio e ti auguro delle splendide vacanze!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  4. paola says

    4 Agosto 2015 at 12:27

    Bellissima e sicuramente molto buona,grazie per questa delizia che porterà un po’ di gioia in questa giornata estiva,calda ,buona giornata

    Rispondi
  5. Ale - Dolcemente Inventando says

    4 Agosto 2015 at 13:09

    splendida la tua torta tesorina… la panna montata nei dolci la metto da anni e il risutlato è sempre ottimo! quanto mi piacerebbe addentare una fettina! ciao dolce amica mia e complimenti

    Rispondi
  6. Claudia says

    4 Agosto 2015 at 13:54

    Uno spettacolo!!!!!! non ho mai fatto un dolce con la panna montata nell’impasto.. e ora ti presenti anche con la versione al cacao! Al momento mi rifiuto di accendere il forno.. ma mi salvo la ricetta.. st’inverno la proverò senz’altro! :-*

    Rispondi
  7. Anna Rita says

    4 Agosto 2015 at 19:24

    Certo che la ricordo! Soffice come una nuvola! E io, con le nuvole, ci vado d’accordissimo 😉
    Golosa questa versione al cioccolato che conquista sempre 😛
    Ti abbraccio Vale e spero tu stia meglio <3

    Rispondi
  8. barbara says

    4 Agosto 2015 at 21:06

    Vale che bello leggerti…
    me la segno questa ricetta che vado sempre in crisi quando devo preparare una torta da farcire….
    buone vacanze anche a te amica bella…a prestissimo!!

    Rispondi
    • Eli says

      12 Settembre 2022 at 2:45

      Ciao vale..ho paura di provare per la grande quantità di zucchero.. il risultato sarebbe troppo dolce se volessi farcirla con della chantilly alla vaniglia?

      Rispondi
  9. Mary Vischetti says

    4 Agosto 2015 at 22:24

    La proverò senz’altro Valentina, è bellissima!! Spero che tu stia meglio ora dolcezza, perché ci manchi…lo sai vero? Ti mando un abbraccio grande, Mary

    Rispondi
  10. Ketty Valenti says

    4 Agosto 2015 at 23:42

    Vale come stai anzitutto,tutto ok? mi fa troppo piacere rileggerti.
    Che delizia 😛 io al cioccolato non rinuncio mai,strabuona
    a prestooooo

    Rispondi
  11. SimoCuriosa says

    5 Agosto 2015 at 8:28

    ma che meraviglia Vale! altro che ciambella! troppo brava!
    buona giornata e tanti bacini

    Rispondi
  12. roberta morasco says

    5 Agosto 2015 at 8:46

    Ciao amica mia!!
    Che bello rileggere i tuoi post e vedere i tuoi dolci!!
    Mi piace tantissimo questa ciambella, appena fa un po’ meno caldo riprendo anch’io con il forno, qui è ritornato alla grande..uff…
    Ti abbraccio forte forte!!
    Roby

    Rispondi
  13. Silvia Brisi says

    5 Agosto 2015 at 12:36

    Ma che meraviglia!! Si si, la devo proprio fare, ormai al ritorno dalle vacanze ma sicuramente sarà tra i prossimi dolci da forno che ho in lista!! Bravissima, ha un aspetto delizioso!!
    Un bacioneeee!!!

    Rispondi
  14. zia consu says

    5 Agosto 2015 at 15:15

    Che sublime visione…complimenti Vale e felice estate <3

    Rispondi
  15. SABRINA RABBIA says

    5 Agosto 2015 at 16:41

    DELIZIOSI I DOLCI CON LA PANNA MONTATA, AL CACAO MI MANCAVA!!!!TI E’ VENUTA SPLENDIDAMENTE BENE!!!!BUONE VACANZE A TE!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  16. Lilli nel paese delle stoviglie says

    5 Agosto 2015 at 16:43

    bella vale come stai? che squisitezza, semplice quanto ottima, un genere che adoro, ti penso, un abbraccio grande!

    Rispondi
  17. Valentina says

    5 Agosto 2015 at 20:07

    Grazie mille a tutti, vi abbraccio! Felice agosto! <3

    Rispondi
  18. lucy says

    6 Agosto 2015 at 7:56

    anche io ho un debole per la ciambella!!!super golosa!!

    Rispondi
  19. ipasticciditerry says

    6 Agosto 2015 at 12:17

    Mi era piaciuta la versione bianca, figurati se non mi piace quella scura!! Sono una gran golosona, lo sai … tesoro, buone vacanze, riposati e ci ritroviamo al tuo rientro. io resto a “vigilare il fortino”, non mi muovo. Baci

    Rispondi
  20. speedy70 says

    6 Agosto 2015 at 15:41

    Così cioccolatosa la adoro…. che golosità Vale, bravissima!!!!

    Rispondi
  21. nella says

    6 Agosto 2015 at 19:35

    Ecco che cosa mi ci vorrebbe per farmi ritornare l’appetito in questi giorni terribili di calura e dopo un blocco lombare che mi ha visto ululare per una notte!
    Che meraviglia…La devo venire a prendere direttamente a casa tua o la devo proprio fare?
    Bando agli scherzi mi sono iscritta con vera golosità!
    Felice se ti vorrai unire al mio blog..
    Un splendido w/e!

    Rispondi
    • nella says

      7 Agosto 2015 at 19:06

      Grazie grazie ed ancora mille grazie bella e adorabile nuova amica mia!

      Rispondi
  22. Rosalba says

    7 Agosto 2015 at 20:34

    Wow che bella e bukna segno la ricetta.
    Bacio 🙂

    Rispondi
    • Rosalba says

      7 Agosto 2015 at 20:36

      Scusa… buona 🙂

      Rispondi
  23. maria says

    10 Agosto 2015 at 23:43

    Ciao Vale ! Come stai ? Qui dopo giorni di caldo infernale finalmente si respira un po’ . Che buona che deve essere la tua ciambella !
    bacioni

    Rispondi
  24. maria says

    10 Agosto 2015 at 23:46

    volevo dire “infernale”…… vedi che effetto fa il caldo!!!
    ciao

    Rispondi
    • maria says

      10 Agosto 2015 at 23:53

      ma sono io o è il pc impazzito … scrivo una parola e ne spunta un’altra!!!
      vabbè ci siamo capiti …un caldo terribile!!!!
      bacioni

      Rispondi
      • Valentina says

        11 Agosto 2015 at 10:38

        Ahahahaha Mary ma io leggo “infernale”! 😀 Tutto bene a parte, appunto, il caldo! Qui pioggia stanotte e stamattina, speriamo rinfreschi un pochino! Ti abbraccio fortissimo, buona giornata! <3 <3 <3

        Rispondi
  25. Stefania says

    11 Agosto 2015 at 10:12

    Oggi che finalmente la temperatura si è un po’ abbassata, credo che proverò finalmente a fare questa torta, versione ciambella anche per me…é troppo golosa per rimandare ancora! Un abbraccio Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      11 Agosto 2015 at 10:39

      Grazie Stefy, allora aspetto di vedere! Fammi sapere! <3 Un abbraccio grande grande :**

      Rispondi
  26. andrea says

    17 Agosto 2015 at 9:39

    ma che bontà!! i frutti di bosco le danno che quel tocco in più! grazie per la ricetta 🙂

    Rispondi
  27. Paola says

    17 Agosto 2015 at 16:19

    Vale, così non vale (scusa il gioco di parole), io rientro dalle ferie e pianifico purificazione del fegato dopo gli stravizi, arrivo qui e vedo questo capolavoro!
    Mi tenti troppo!

    Rispondi
  28. veronica says

    18 Agosto 2015 at 8:53

    pensa che quando era il boom delle torte decorate non immagini quante ne facevo al giorno avevo tanta di quella panna montata e creme che gli facevo appunto i dolci
    poi usci’ la molly cake e la torta ora non ricordo di quale pasticciere con la crema all’inteno ihhiihihi
    devo ammettere che sono fantastiche al cacao ancor di più .)
    bellissima vestita con la frutta come sempre un tocco in più vale un bacione

    Rispondi
  29. Raffaella says

    31 Agosto 2015 at 11:42

    Valeeeeee! Prendo possesso nuovamente della mia postazione oggi! Meraviglioso questo dolce.. il profumo del rum lo rende ai miei occhi irresistibile! Ti abbraccio!

    Rispondi
  30. Annalisa says

    7 Settembre 2015 at 15:25

    Buonissima e molto bella. Ingegnosa l’idea di decorarla cosi’!Ciao, un abbracio!

    Rispondi
  31. maria says

    10 Settembre 2015 at 22:37

    Vale ,come stai ? Tutto bene …..quest’estate è stata davvero terribile per il forte caldo , per fortuna l’autunno è vicino!!!
    bacioni

    Rispondi
  32. saltandoinpadella says

    11 Settembre 2015 at 9:50

    Che bella, davvero invitante. Mi piace quello stampo che lascia lo spazio per decorare la superficie.

    Rispondi
  33. veronica says

    17 Settembre 2015 at 9:20

    è uno spettacolo è la soluzione di quando mi resta la panna dopo le torte decorate ihihhihi anche con la crema si fa l’utile ed il dilettevole
    bellissima vale complimenti

    Rispondi
  34. veronica says

    17 Settembre 2015 at 9:20

    è uno spettacolo è la soluzione di quando mi resta la panna dopo le torte decorate ihihhihi anche con la crema si fa l’utile ed il dilettevole
    bellissima vale complimenti

    Rispondi
  35. Sonia says

    22 Settembre 2015 at 20:19

    cicci dove sei? tutto a posto? ti penso! bacioni

    Rispondi
  36. Federica says

    23 Settembre 2015 at 22:11

    Vale…ma come sei brava! Mi piace venir a spulciare nel tuo blog per le dolci ricette…ma, sopratutto, per la loro presentazione! :3 Decorazioni & Foto sono il massimo!!!!
    xoxo

    Rispondi
  37. Valentina says

    24 Settembre 2015 at 10:55

    Grazie mille a tutti, verrò a trovarvi presto! Intanto un mega abbraccio <3 <3 <3

    Rispondi
  38. Luisa says

    19 Ottobre 2015 at 22:32

    Ciao Vale ho fatto oggi questa ciambella per la merenda con l’amichetto di scuola del mio bimbo…che dire, se la sono “sbaffata” in pochissimo tempo, ne e’ rimasta giusta una fettina per la colazione di domani :)! Non ho
    messo il rum però perché sono già abbastanza agitati di loro quando si ritrovano in compagnia ah ah !!! La versione bianca e’ fantastica ma questa al cacao direi che è di gran lunga la più apprezzata. Grazie un bacione Luisa

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Ottobre 2015 at 9:56

      Luisa, ne sono felicissima! 😀 Hai visto che buona, morbida morbida? ^_^ Grazie di cuore a te e un abbraccio, bacini ai tuoi bimbi <3 <3 <3

      Rispondi
      • Luisa says

        24 Ottobre 2015 at 21:25

        Ciao Vale a proposito di questa bontà, ti ho citata nel mio blog ;)!!! Buon weekend bacioni Luisa

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress