La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa marmorizzata al pistacchio

6 Marzo 2017 di Valentina 17 commenti

fluffosa marmorizzata al pistacchio

Cosa accade quando si incontrano pistacchio e cacao?
Dal loro abbraccio nasce la Fluffosa marmorizzata al pistacchio, una variante della più conosciuta e da me e Monica tanto amata,  Fluffosa marmorizzata.

Ho rivisitato la ricetta base di Monica presente nel nostro libro Le Fluffose e ne è nata una torta dal gusto irresistibile e delicato, una torta dove pistacchio e cacao si esaltano a vicenda.

Procuratevi un’ottima pasta pistacchio e ingredienti di ottima qualità e provatela, non vi pentirete!

FLUFFOSA MARMORIZZATA AL PISTACCHIO

Ingredienti
per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

90 + 100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
2+2 uova
85 g di farina 00 e 10 g di farina di pistacchi (o 10 g di pistacchi tritati a grana finissima con un cucchiaio di farina 00 presa dal totale degli 85 g) + 75 g di farina
20 g di cacao amaro in polvere
60 ml + 65 ml di acqua tiepida
40 ml + 40 ml di olio di semi di arachide o mais
un pizzico di sale
4 g + 4 g di lievito per dolci
15 g di pasta pistacchio
1,5 g di cremor tartaro

Separate gli albumi dai tuorli e mettete in primi in planetaria e poi due tuorli in una ciotolina e due tuorli in un’altra ciotolina.

In un’altra ciotola setacciate i primi 90 g di zucchero semolato, gli 85 g di farina 00, la farina di pistacchi, 4 g di lievito per dolci, il pizzico di sale e tenete da parte.
In un’altra ciotola emulsionate i primi due tuorli con 60 ml di acqua tiepida, i 40 ml di olio e la pasta di pistacchio. Fate sciogliere bene la pasta e unite questo composto al primo composto di ingredienti secchi mescolando con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi ma non lavorate eccessivamente. Tenete da parte.

In una terza ciotola, setacciate 100 g di zucchero semolato, 75 g di farina, 20 g di cacao amaro, 4 g di lievito per dolci e tenete da parte.
In un’altra ciotola emulsionate gli altri due tuorli con gli altri 65 ml di acqua e 40 ml di olio. Unite questo composto al composto di ingredienti secchi e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, Non lavorate eccessivamente. Tenete da parte.

In planetaria montate gli albumi con il cremor tartaro. Il cremor tartaro va aggiunto solo quando gli albumi cominciano a montare, altrimenti può creare dei grumi.
Una volta montato, dividete il composto di albume in due e unite la prima metà all’impasto al pistacchio e la seconda metà all’impasto al cacao, con due spatole diverse e mescolando poco composto alla volta dal basso verso l’alto.

Versate ora prima l’impasto al pistacchio (o prima quello al cacao) nello stampo non imburrato e non infarinato alternandoli secondo fantasia fino ad esaurimento.

Infornate a 160°C forno statico per 75 minuti circa.
Sfornate, capovolgete lo stampo sui suoi piedini, su un piatto, e aspettate che la torta si stacchi da sola.

Spolverizzate con zucchero a velo.

fluffosa marmorizzata al pistacchio

fluffosa marmorizzata al pistacchio

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Fluffosa OreoFluffosa Oreo
  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Fluffosa al cacao, vino e viscioleFluffosa al cacao, vino e visciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: chiffon cake, colazione, fluffosa, fluffosa marmorizzata, fluffosa marmorizzata al pistacchio, Le Fluffose, merenda, pistacchio

« Torta Foresta bianca in vasetto con confettura extra di amarene
Fluffosa al cacao, vino e visciole »

Commenti

  1. Serena dice

    6 Marzo 2017 a 16:21

    Tesoro ma questa fluffosa è un’altra tua “inedita” meraviglia! cacao e pistacchio deve essere fantastica sono sicura che è persino più buona di quella classica, da provare senz’altro. Un abbraccio grande

    Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    6 Marzo 2017 a 16:27

    Ohhhhh che meraviglia. Pistacchio e cioccolato….un’accoppiata che non sbaglia mai

    Rispondi
  3. Luna dice

    6 Marzo 2017 a 16:42

    Valentina ormai le Fluffose hanno invaso il web ed i blog ma la migliore nella loro realizzazione, sei sempre tu 🙂

    Rispondi
  4. laura flore dice

    6 Marzo 2017 a 18:40

    Bellissima e irresistibilmente golosa…da provare in assoluto! Io adoro i pistacchi e questa splendida fluffosa mi ha rapito il cuore??? Dolcissima serata Valentina! ? Laura??❤

    Rispondi
  5. elena dice

    6 Marzo 2017 a 19:35

    E’ una vera meraviglia!!! PERFETTA!!! Un abbraccio Valentina!!!

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    6 Marzo 2017 a 21:34

    Che spettacolo Vale!! E’ super questa fluffosa, che sapore stupendo e che bella!!
    Un bacione carissima, buon inizio settimana!!!

    Rispondi
  7. Grissino dice

    6 Marzo 2017 a 22:50

    Stampo da 18 cm? Un casino trovarlo e costosissimo. Usi per caso il Wilton 7 x 4.5-inch? Consigli per la forma? Marca/modello? Grazie 🙂

    Rispondi
  8. Simo dice

    7 Marzo 2017 a 7:17

    Anche io ieri ho proposto una fluffosa marmorizzata, certo che la tua è fantastica!!!
    Un accostamento asssolutamente da provare, oh si…
    Un grande abbraccio amica, buona giornata

    Rispondi
  9. damiana dice

    7 Marzo 2017 a 8:08

    Tu crei degli abbracci unici.Pistacchio e cioccolato rendono la fluffosa ancor più irresistibile,se possibile…Si possibile,quando a farla sei tu?

    Rispondi
  10. Fabio dice

    7 Marzo 2017 a 12:12

    Come mi piacciono i dolci marmorizzati! C’è sempre la sorpresa di come saranno dentro e di quale fetta ti capiterà 😀

    Rispondi
  11. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    7 Marzo 2017 a 12:51

    ohhhh al pitacchio che super goduria, adoro i pistacchi, le adoro sempre le tue belle alte, a me spesso non viene così alta, dipende dai casi pur seguendo sempre lo stesso procedimento, comunque splendida, buona giornata splendore, un abbraccio

    Rispondi
  12. Pattipatti dice

    7 Marzo 2017 a 13:14

    Bella quanto tempo è che non passo di qua… Bellissima la fluffosa profumata di piastacchio e cioccolato! Una volta ho provato a farla, ma secondo me ho sbagliato la proporzione con la farina di pistacchio perchè è venuta solo scura. Sicuramente correggo il tiro con le tue indicazioni! Un bascione bella donna

    Rispondi
  13. Mile dice

    7 Marzo 2017 a 21:56

    Eccola qui: come dice Elena pistacchio e cioccolato un’accoppiata vincente con in piú uno splendido effetto marmorizzato. Un abbraccio Vale!

    Rispondi
  14. Maria dice

    7 Marzo 2017 a 23:00

    Le tue fluffose sono sempre spettacolari! Bacioni

    Rispondi
  15. Vale dice

    10 Marzo 2017 a 10:42

    buona buonissima…….che te lo dico a fa’ ?….. La fluffosa, fluffala come ti pare “a me mi garba”! Buon WE

    Rispondi
  16. Anna rosa dice

    19 Maggio 2020 a 22:30

    Grazie per la ricetta, assolutamente da provare ma mi puoi dare un indicazione dove trovare la pasta di pistacchio online, sono disperata nel trovare il pistacchio
    Grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Maggio 2020 a 20:24

      Ciao, la pasta di pistacchio si trova facilmente online. Cerca sul sito Tibiona o su Cantavenna. Fammi sapere ❤️ Un abbraccio e grazie a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress