La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Mario Di Costanzo Pastry Chef a Cucinamica

23 Novembre 2017 di Valentina 2 commenti

mario di costanzo

Quando passione, genialità e professionalità incontrano l’Arte Pasticcera, non possono non dar vita a qualcosa di magico, ad un risultato che lascia incantati occhi e palato.

Il 20 novembre, insieme alla mia amica e collega Michela del blog Le Torte di Michy, ho avuto l’onore e l’immensa gioia di partecipare, a Napoli, al corso del Pastry Chef Mario di Costanzo presso la scuola di cucina CucinAmica.
4 ore dedicate alla Pasticceria francese e Mignon moderni, 4 ore immerse nella nostra più grande passione, con l’opportunità di imparare da uno dei più grandi Maestri pasticceri italiani.

Il Maestro ha mostrato diverse preparazioni: Eclair al cioccolato, Saint Honore, Tartelletta fondente e lampone con glassa lucida al fondente, Cheesecake mignon, Mignon Estate con morbido alle mandorle e croccante al cocco e mousse bianca e limone con glassa lucida gialla.

La pasticceria del Maestro Di Costanzo si basa sulla tradizione ma interpretata in chiave innovativa, di ampio respiro internazionale e fortemente influenzata dalla pasticceria francese.
Il suo obiettivo è quello di rispolverare gli antichi sapori utilizzando tecniche moderne, rieducando la clientela al gusto e ai sapori genuini. Imparare dal passato ma guardare al futuro.
Avanguardia e napoletanità, un binomio vincente che consente di viaggiare attraverso il palato e anche attraverso il cuore.
Le sue opere d’arte, i suoi gioielli, come mi piace chiamarli, rappresentano la perfetta immagine della bellezza che si accompagna alla bontà e non è cosa né frequente né semplice, a mio avviso.

mario di costanzo

Di seguito vi mostro alcune delle sue preparazioni realizzate durante il corso:

Saint Honore con preparazione di pasta choux – craquelin per bignè – crema leggera alla vaniglia – ganache montata al cioccolato bianco con pasta sfoglia e pralinato alle nocciole

mario di costanzo
mario di costanzo
Eclair al cioccolato con Pasta choux al cioccolato – craquelin al cioccolato – crema al cioccolato e glassa lucida al fondente

mario di costanzoCheesecake con streusel alle mandorle e limone – confit al lampone – mousse al formaggio fresco e glassa lucida bianca

Tartelletta fondente e lampone con fondo di frolla al cacao – confit di lampone – mousse al cioccolato fondente e glassa lucida al cioccolato fondente

mario di costanzo

Mignon Estate con morbido alle mandorle e croccante al cocco – mousse bianca e limone – glassa lucida gialla

mario di costanzo

Infine abbiamo avuto il piacere di assaggiare anche la Cassata nera del Maestro, un dolce ispirato alla Cassata classica ma con un delicato pan di spagna alle mandorle, gelatina di arance, ricotta di pecora e glassa lucida al cioccolato fondente decorata con foglia oro

mario di costanzo

mario di costanzo

La Pasticceria Di Costanzo si trova a Napoli, in Piazza Cavour 133/135 e vi consiglio di andarci al più presto, resterete incantati dalla bellezza delle creazioni del Maestro e, ovviamente, incantati dalla bontà di tutti i suoi dolci che si caratterizzano anche per un perfetto equilibrio di gusto, senza mai risultare stucchevoli e una elevata digeribilità.

Un grazie immenso al Maestro, per aver reso un pomeriggio un sogno…
alla scuola CucinAmica  e alle deliziose padrone di casa Carmela Caputo e Giorgia Chiatto.

La scuola CucinAmica è un luogo dove si insegna l’arte del cucinare, l’amore per il cibo e dove è possibile scoprire, o riscoprire, l’artista che è in ognuno di noi.
Si trova a Napoli, Vomero, in via Solimena 80.

mario di costanzo

mario di costanzo

More from my site

  • Il posto che Vale: Altoforno bistrotIl posto che Vale: Altoforno bistrot
  • Pizzeria Magma Piscine Sakura: gusto, convivialità e accoglienzaPizzeria Magma Piscine Sakura: gusto, convivialità e accoglienza
  • Meet Massari 2018 prima tappa a NapoliMeet Massari 2018 prima tappa a Napoli
  • Villa Elvira: cena su una necropoli paleocristianaVilla Elvira: cena su una necropoli paleocristiana
  • Pasticceria Biagio Martinelli e la Polacca Aversana rusticaPasticceria Biagio Martinelli e la Polacca Aversana rustica
  • Il Frantoio DucaleIl Frantoio Ducale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Eventi Etichettato con: corso di pasticceria, CucinAmica, eventi, eventi Napoli, Mario di Costanzo, Napoli, pasticceria, scuola di cucina

« Show cooking per Scavolini Store Fuorigrotta IFoodInStore
Fluffosa alla Nutella »

Commenti

  1. edvige dice

    24 Novembre 2017 a 12:18

    Tutto moolto figiroso e sicuramente di una bontà infinita. Anche se non golosa avrei assaggiato ma poi la mia glice….sarebbe salita. Buona giornata

    Rispondi
  2. Luna dice

    26 Novembre 2017 a 16:48

    Io non avrei resistito ed alla fine avrei assaggiato tutto 😀 Grazie per il reportage!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress