La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta al limoncello

7 Marzo 2016 di Valentina 66 commenti

torta al limoncello

La Torta al limoncello, con cioccolato bianco e decorata con crema al limoncello, mirtilli e granella di pistacchi è una torta morbidissima, fresca e perfetta per festeggiare un compleanno o come goloso dopo pasto.

Ho realizzato questo dolce con la nuova e pratica fascia in silicone Free Bake Silikomart, una fascia dotata di calamite interne ideale per creazioni dolci e salate. La confezione include 4 sagome in cartone – cerchio, quadrato, cuore, stella – utili per conferire la forma desiderata. Una sola fascia e ben 4 forme a vostra disposizione!

Per la mia Torta al limoncello ho scelto la forma tonda a cerchio e una base quattro quarti al limoncello e cioccolato bianco. Il risultato è una torta golosa, morbida e fresca al palato.

TORTA AL LIMONCELLO
– Quattro quarti al limoncello e cioccolato bianco decorata con crema al limoncello e mirtilli –

Per la base Quattro quarti
Ingredienti
per un diametro 26 cm

250 g di uova
(circa 5 uova medie)
250 g di farina 00
190 g di burro fuso e fatto raffreddare
250 g di zucchero semolato
50 g di liquore limoncello
la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato
60 g di cioccolato bianco
un pizzico di sale

Per la crema al mascarpone e limoncello

250 g di mascarpone
3 cucchiai di zucchero a velo setacciato
2 cucchiai di liquore limoncello
la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato

Per la decorazione

Dadini di base quattro quarti ricavati dalla base stessa
125 g circa di mirtilli
granella di pistacchi q.b.

Fate fondere il burro con il cioccolato bianco a pezzetti, a bagnomaria o al microonde, mescolate bene e fate raffreddare. Tenete da parte.
Lavorate, con le fruste elettriche o in planetaria con la frusta, le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la farina setacciata, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, aiutandovi con una frusta.
Aggiungete al composto il burro fuso con il cioccolato bianco e fatto raffreddare, a filo e sempre a mano con una frusta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Per ultimo aggiungete il limoncello e continuate a mescolare delicatamente amalgamando bene e facendo attenzione a non smontare il composto.
Rivestite una teglia con carta forno e posizionate sopra la sagoma di cartone tonda. Date la forma alla vostra fascia Free Bake   e trasferite l’impasto al suo interno (se usate la fascia per la prima volta, questa dovrà essere leggermente imburrata).
Cuocete in forno a 170°C per 35 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, fate raffreddare e rimuovete delicatamente la fascia.
Trasferite la torta su un vassoio e preparate la crema.

In una ciotola, a mano con una spatola o cucchiaio di legno, lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo setacciato e poi aggiungete la scorza di limone e infine il limoncello (il liquore dovrà essere a temperatura ambiente, non freddo). Amalgamate bene e trasferite in un sac à poche con bocchetta liscia 1A.

Con un anello per torte, coppate la vostra base a 22 cm circa, per ottenere un taglio a vivo e ricavare i dadini che vi occorreranno per la decorazione.

Realizzate tanti dadini di quattro quarti e tenete da parte.

Decorate la torta con la crema al limoncello, aggiungendo al centro mirtilli, dadini di torta e fili di scorza di limone. Terminate con la granella di pistacchi.

La torta si conserva in frigo per 2/3 giorni circa e va portata a temperatura ambiente prima di servire.

torta al limoncello con fascia free bake

torta al limoncello con fascia free bake

torta al limoncello

torta al limoncello

Con questa torta faccio gli auguri a tutte le Donne, colonne portanti della Vita!

Un abbraccio a tutti <3

More from my site

  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Nuda al pistacchio e cioccolato biancoNuda al pistacchio e cioccolato bianco
  • Ciambella al limone e frutta di stagioneCiambella al limone e frutta di stagione
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cioccolato bianco, crema al limoncello, Free Bake, Free Bake Silikomart, limoncello, limone, mirtilli, pistacchi, quattro quarti, Silikomart, torta al limoncello, torta al limoncello e cioccolato bianco, torta al limone

« Torta Kit Kat
Zeppole di san Giuseppe »

Commenti

  1. Gaia sera dice

    7 Marzo 2016 a 12:30

    Sai che quando vengo su questo blog non so mai cosa scrivere perché tutto mi sembra così ovvio? Cosa ti scrivo? Che questa meraviglia è bella? Che è sicuramente buona dato che tutte le ricette tue che ho provato sono risultate perfette? Che le foto sono belle? Direi l’ovvio. Mi sa che d’ora in poi ti scriverò solo: “Lo sai già” ? così non ti annoio più ❤️❤️❤️

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 18:28

      Come potresti annoiarmi? L’affetto sincero, la dolcezza, la presenza.. questa è energia vitale, altro che noia!! E ti ringrazio immensamente, tesorina, di vero cuore <3

      Rispondi
  2. Claudia dice

    7 Marzo 2016 a 12:33

    Sembra bunissima oltre che bella.. Tutti gli ingredienti che hai usato mi piacciono parecchio.. a partire dal limoncello e ciocco bianco! Bravissima comesempre.. un abbraccioe buon inizio settimana :-*

    Rispondi
  3. Sonia dice

    7 Marzo 2016 a 12:49

    è MERAVIGLIOSA! te la copio per mia mamma 😀 la fascia è mitica, grazie per averne parlato perché non la conoscevo! ti abbraccio fortissimo e ti lascio tutta la mia stima e una marea di baci!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 18:35

      Tesoro se la provi per la tua mamma, fammi sapere!! 🙂 Grazie a te, sappi che la stima è reciproca <3 Ti abbraccio con tanto affetto :**

      Rispondi
      • Sonia dice

        13 Marzo 2016 a 18:58

        <3

        Rispondi
  4. Damiana dice

    7 Marzo 2016 a 12:51

    Cioccolato bianco, mascarpone, come non amare questa torta bellissima, profumata poi di limoncello? Impossibile non rifarla e magari usando questa fascia magica… Di attrezzi che aiutano, non ne abbiamo mai abbastanza ?! Stellina sei sempre una fatina!

    Rispondi
  5. tizi dice

    7 Marzo 2016 a 13:00

    Vale questa torta é un capolavoro! Non si puó dire altro che questo: é perfetta. Il sapore deve essere divino e tu l’hai realizzata (e fotografata) in modo impeccabile. Davvero complimenti di cuore <3

    Rispondi
  6. laura dice

    7 Marzo 2016 a 13:13

    Ciao cara!!non ho mai usato questa fascia ma mi ispira molto! la tua torta che dire, superlativa, mi piace tantissimo e mi sto già leccando i baffi all’ idea di una crema al mascarpone e limoncello!!La voglio provare! 🙂
    Un bacione e buona settimana! :*

    Rispondi
  7. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    7 Marzo 2016 a 13:14

    che bella, molto allegra, colorata, perfetta per un’occasione di festa, di chiacchiere, in questa giornata grigia davvero un raggio di luce, un bacione grande!

    Rispondi
  8. chiara dice

    7 Marzo 2016 a 14:07

    Quante bellezza Vale ? i tuoi post e le tue foto sono sempre elegantissime e cosi fini, sei proprio una fatina dei dolci che sparge bellezza ovunque si posa e lavora! Questa torta è proprio uno spettacolo, e il tris di limone, cioccolato bianco e mirtilli è qualcosa che uso spesso anche io nei dolci, sono tra i miei gusti preferiti! Salvo la torta e ti abbraccio forte stellina

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 18:52

      Grazie Chiara! Che dolce che sei, mi fai felice!! <3 Sono contenta che la torta ti piaccia, anche per me questo tris mirtilli, limone e cioccolato bianco è tra i preferiti!! ^_^ Se provi, fammi sapere! Un abbraccio :**

      Rispondi
  9. Pat dice

    7 Marzo 2016 a 14:21

    Uà, ma che meraviglia!!!! Buonissima e veramente bellissima!! Bravissima Valentì, sei una certezza! Un bascione e buona settimana

    Rispondi
  10. Mirta e Patata dice

    7 Marzo 2016 a 14:51

    Che buonaaaaa davvero gustosa e bellissima da vedere!! 😀 Un abbraccio! alla prossima…

    Rispondi
  11. mile dice

    7 Marzo 2016 a 15:08

    Eccomi: ho visto questa meraviglai su twitter e sono venuta subito da te. Che bella torta è! Mette di buon umore e poi in bocca deve essere una buonissima coccola. Grazie della bellissima torta Valentina e degli auguri che mi prendo tutti e contraccambio! Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 19:14

      Grazie Mile!!! 🙂 Un abbraccio grande! <3

      Rispondi
  12. saltandoinpadella dice

    7 Marzo 2016 a 15:41

    Che bellezza Vale, è dolcissima con quei ciuffetti tutti perfettamente precisi. Hai proprio le manine d’oro e anche un senso estetico davvero delizioso. Quell’anello sembra interessante, ma non ho capito bene se puoi scegliere anche la dimensione oltre che la forma. I magneti si attaccano alla leccarda o alla forma bianca sul fondo?

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 18:25

      Grazie Elena, sei un tesoro <3 Dunque, nella confezione trovi 4 forme di cartoncino con misure stabilite (quella tonda è diametro 26) ma nulla vieta di usare la fascia anche senza forme e magari di crearne altre tu stabilendo così la dimensione! I magneti si attaccano alla teglia, quindi via libera! 😉 Fammi sapere se la prendi, io mi sono trovata benissimo!!! Un bacio grande <3

      Rispondi
      • saltandoinpadella dice

        7 Marzo 2016 a 21:59

        Grazie Vale. In effetti se si attaccano alla leccarda allora si possono fare davvero tante forme diverse. Bello!

        Rispondi
  13. Veronica dice

    7 Marzo 2016 a 15:54

    Le tue torte sono sempre strepitose cara!!! questo stampo e’ fantastico!! Un abbraccio ?

    Rispondi
  14. giovanna dice

    7 Marzo 2016 a 16:05

    Valy ti seguo sempre ma ultimamente non commento mai perchè i miei commenti sono sempre ripetitivi,hai delle manine preziose e tutto ciò che fai è una meraviglia 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 19:31

      Grazie cara Giovy, lo so che mi segui e questo non può che farmi tanto felice 🙂 Grazie di cuore!! Un abbraccio <3

      Rispondi
  15. arianna dice

    7 Marzo 2016 a 16:09

    Bellissima e molto golosa! E poi quel prodotto mi sembra davvero utile 😉

    Rispondi
  16. Virginia dice

    7 Marzo 2016 a 16:44

    Ciao tesoro…che delizia questa torta, mi fa sentire l’aria della primavera anche se fuori piove!!! Curiosa questa fascia, se la trovo la compro, la trovo utilissima!!! Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  17. SABRINA RABBIA dice

    7 Marzo 2016 a 17:34

    CHE PROFUMINO!!!!UNA FETTA LA GRADIREI VOLENTIERI!!!BACI SABRY

    Rispondi
  18. zia Consu dice

    7 Marzo 2016 a 17:37

    Che figata quello stampo e che delizia la tua torta..sto letteralmente sbavando :-Q________

    Rispondi
  19. Federica dice

    7 Marzo 2016 a 17:49

    spettacolare come tutto quello che proponi Vale ^_^ baci :*

    Rispondi
  20. Maria bianca dice

    7 Marzo 2016 a 18:33

    Sei sempre più brava con le fotografie ( anche le ricette non scherzano mica! )
    Complimenti a te.

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Marzo 2016 a 19:53

      Grazie Maria bianca!! Grazie mille <3 <3 <3

      Rispondi
  21. Marta dice

    7 Marzo 2016 a 18:39

    Questa torta è a dir poco stupenda, sono qui con gli occhi a cuoricino, non sai cosa darei per avene una fetta adesso. ?

    Rispondi
  22. Mariangela dice

    7 Marzo 2016 a 19:08

    Complimenti Vale, semplicemente favolosa! Molto interessanti queste fasce e tantissimi auguri anche a te!!!!!!!

    Rispondi
  23. Audrey dice

    7 Marzo 2016 a 19:13

    Ciao Vale,
    che meravigliosa bontà!!! Devo rifarla assolutamente, grazie tesoro per la ricetta e per le foto esplicative 😉
    Un abbraccione tvb :** <3 <3

    Rispondi
  24. Silvia Brisi dice

    7 Marzo 2016 a 19:30

    Che super torta!!! Complimenti, buonissima e davvero bella!! Quando vengo qui trovo sempre qualche meravigliosa ispirazione per le torte, io con i dolci non sono fortissima ma qui vado sul sicuro!! Certo, se fossi anche capace a farle così belle sarebbe meglio!!
    Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
  25. Valentina dice

    7 Marzo 2016 a 20:05

    Grazie ragazze, un bacio grande!!! <3

    Rispondi
  26. Mimma e Marta dice

    7 Marzo 2016 a 23:12

    innanzi tutto ricambio gli auguri per la festa di domani e, che dire davanti a questa meraviglia? Che non mi dispiacerebbe averne una fetta qui, adesso, ora! Un abbraccio forte forte!

    Rispondi
  27. lu beautylove dice

    8 Marzo 2016 a 3:39

    …meravigliosa questa torta, bellissima da vedere…e sicuramente da gustare!!!
    …un bacione!!!

    Rispondi
  28. Simo dice

    8 Marzo 2016 a 8:02

    Un capolavoro…bravissima come sempre amica mia! Io non saprei neppure da che parte iniziare per decorare una torta così…
    Chapeau!!!!
    Un bacione grande e a presto

    Rispondi
  29. sabrina dice

    8 Marzo 2016 a 12:41

    E’ bellissimo questo dolce, mi dispiacerebbe tagliarlo…ma come non farlo d’altronde?
    Ogni tua ricetta è una vera opera d’arte, e la presentazione non è da meno.
    Un abbraccio grande

    Rispondi
  30. Luna dice

    8 Marzo 2016 a 13:04

    La torta è divinamente stupenda e molto golosa! Troppo forte poi questa fascia in silicone della Silikomart, marca che adoro e con cui ho collaborato anche io! Sei un mito amica mia!

    Rispondi
  31. Fabio dice

    8 Marzo 2016 a 13:19

    Vale, troppo bella questa torta! Una vera delizia per il palato!

    Rispondi
  32. Ros dice

    8 Marzo 2016 a 14:26

    Amica sono estasiata dalla bellezza di questa torta! è bellissima e pure buonissima ma devo assaggiare per esserne sicura 😀 bravissima come sempre 🙂 <3

    Rispondi
  33. Paola dice

    8 Marzo 2016 a 15:45

    wow,la fascia è favolosa,la torta sublime le tue parole accompagnate dalle foto delle gocce di dolcezza,ti ringrazio,auguri a tutte le donne,un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2016 a 18:32

      Grazie a te dolcissima Paola <3 Un abbraccio grande!

      Rispondi
  34. andrea dice

    8 Marzo 2016 a 16:24

    wow ma che meraviglia!!! talmente bella che sembra un peccato mangiarla :)) complimenti!

    Rispondi
  35. Alice dice

    8 Marzo 2016 a 20:36

    Bellissima e golosa, una meraviglia come tutti i tuoi dolci!
    Buona festa della donna
    Baci
    Alice

    Rispondi
  36. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    9 Marzo 2016 a 0:04

    Vale questa torta (come tutte le tue) è meravigliosa, decorata splendidamente!! Sei troppo brava *.*
    Complimenti di cuore!
    Un abbraccio grandissimo

    Rispondi
  37. ipasticciditerry dice

    9 Marzo 2016 a 15:38

    Che bella! No, anzi, bellissima! Sai che ho copiato una tua torta sabato scorso? Presto la pubblico 🙂 Tu sei una garanzia, ogni ricetta che metti vorrei replicarla nella mia cucina ma io sono pasticciona … non sono brava come te. Le tue torta sono tutte perfette, da vera professionista. Cosa posso dirti? Sempre la stessa cosa: bravissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2016 a 18:45

      Ma daiiiii 😀 Grazie Terry!!! Ora sono curiosa però!! Aspetto di vedere ^_^ Tu sei bravissima, altro che pasticciona <3 Un abbraccio grande e ancora grazie!!

      Rispondi
  38. Valentina dice

    9 Marzo 2016 a 18:48

    Grazie a tutti!!! <3 Un abbraccio, buona serata! 🙂

    Rispondi
  39. Francesca P. dice

    9 Marzo 2016 a 20:12

    Vale, grazie per questo vento di primavera che mi hai portato, mentre fuori piove e sono giorni che il sole ha deciso di nascondersi… meno male che è bastato vedere la tua torta, la stoffa e i mirtilli per respirare la nuova stagione che attendo con ansia! 🙂 Adoro il Limoncello nei dolci e il suo profumo!

    Rispondi
  40. Claudia dice

    9 Marzo 2016 a 22:03

    Il fatto che sia al limoncello mi piace tantissimo 🙂 d’aspetto è proprio bella la tua torta Vale. Bravissima!
    :*

    Rispondi
  41. Marghe dice

    10 Marzo 2016 a 11:42

    Mi piace tantissimo, sei riuscita a donare a questa torta sia eleganza che freschezza, e non è certo una missione semplice! Ma del resto, tu sei la mia wonder woman della pasticceria <3 e io sono tanto tanto fiera di te e dei capolavori che nascono dalle tue mani e dal tuo cuore!!

    Rispondi
  42. Valentina dice

    10 Marzo 2016 a 19:08

    Grazie amiche <3 un abbraccio!

    Rispondi
  43. ely mazzini dice

    10 Marzo 2016 a 19:53

    Ciao Valentina, come stai?? Finalmente riesco a trovare un po’ di tempo per passare, è un periodo così incasinato!!!
    La tua torta è deliziosa, mi piace al gusto limoncello. Sempre bravissima!!!
    Ti abbraccio forte e ti auguro buona serata 🙂

    Rispondi
  44. Ilaria dice

    10 Marzo 2016 a 22:58

    tutto quello che fai è una magia <3 sei favolosa.

    Rispondi
  45. Elena dice

    11 Marzo 2016 a 9:44

    Ogni volta che vedo un tuo post mi organizzo per bene in modo da avere tutta la tranquillità per godermi queste meraviglie. Vale, sei davvero brava! Un bacio

    Rispondi
  46. veronica dice

    11 Marzo 2016 a 10:23

    valentina sono senza parole uno spettacolo i miei complimenti
    crei dei capolavori unici

    Rispondi
  47. Monica dice

    11 Marzo 2016 a 17:41

    Non sono un’amante sfegatata del limoncello in purezza, però questa torta mi ispira tantissimo e poi le tue rifiniture riescono sempre a donare una marcia in più a qualsiasi dolce, così ora mi hai fatto venire voglia di provarla, tipo anche subito <3 Bravissima cucciola

    Rispondi
  48. speedy70 dice

    11 Marzo 2016 a 21:10

    SEmpre bellissimi e tanto golosi i tuoi dolci, complimenti Vale!!!!!

    Rispondi
  49. Lablondeenfarinee dice

    12 Marzo 2016 a 16:14

    le tue creazioni sono sempre sempre sempre così delicate ed eleganti….dei veri e propri capolavori!!
    Sei fantastica Vale <3
    Bacini

    Rispondi
  50. Francesca Piccirillo dice

    12 Marzo 2016 a 19:32

    Ciao Tesorooo ? conoscevo questa fascia, e l’uso molto utile e pratico in pasticceria..una torta oltre che bella super super golosa…come sempre chiara e precisa in tutti i passaggi. Un grosso abbraccio e buon fine settimana ??

    Rispondi
  51. maria dice

    13 Marzo 2016 a 21:15

    ciao Vale ! come sempre il tuo dolce è perfetto e buonissimo …. bella la fascia non l’avevo mai vista!!!!bacioni

    Rispondi
  52. un ingegnere ai fornelli dice

    13 Marzo 2016 a 22:51

    Che buona Vale! La mangerei anche adesso…complimenti è davvero invitante! un abbraccio e a presto!;)

    Rispondi
  53. sandra dice

    16 Marzo 2016 a 14:33

    io non ci posso venire da te Valentina: mi commuovo
    ma quanto sei brava? ma sei TROPPO brava!
    le tue foto mettono serinità… oltre all’acqualina in bocca!
    un abbraccio grosso

    Rispondi
  54. laura dice

    16 Marzo 2016 a 20:46

    Vale, scusa la mia assenza, ma in questo periodo ho qualche problemino con la mia schiena! Questa torta é uno spettacolo di bellezza e bontà! Sei bravissima tesorino, é sempre una grande emozione per me farti visita! Grazie per tutte le emozioni che ci regali, sei fantastica! Un dolcissimo abbraccio e felice serata!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  55. Lucia dice

    21 Marzo 2016 a 14:45

    Davvero deliziosa questa torta Vale, i tuoi decori mi lasciano sempre a bocca aperta!
    Un abbraccio forte e felice nuova settimana cara :*
    Lucia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress