La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Show cooking per Scavolini store Siena FoodAddiction

26 Marzo 2018 di Valentina 1 commento

Il giorno 18 marzo sono stata protagonista,  in veste di co autrice del libro Le Fluffose di Monica Zacchia, presso lo Scavolini Store di Siena, di un nuovo show cooking #FoodAddiction in collaborazione con iFood e Scavolini.
Una formula pensata per coinvolgere food blogger, food influencer e food coach per creare un impianto di comunicazione che raggiunga non solo online, ma anche e soprattutto offline con la presenza fisica, persone appassionate di cucina e food lovers, amanti del buon cibo.

Per il mio show cooking ho preparato la Fluffosa Primavera alle mandorle e vaniglia, una fluffosa dedicata alla Primavera grazie alla sua decorazione floreale e al gusto delicato e fresco. Gli spettatori hanno potuto partecipare attivamente al laboratorio e conoscere tutti i segreti della Fluffosa, un dolce che nel tempo ha fatto innamorare tante persone grazie alla facilità di esecuzione, alle sue numerose varianti e alla sua bontà.

Lo Scavolini Store Siena, in via Zani n°5, è un punto vendita monomarca dedicato esclusivamente al mondo Scavolini, di cui ne rappresenta appieno la filosofia e lo stile.

Ringrazio tutto il pubblico che ha partecipato allo show cooking e, in particolar modo, la titolare dello store Beatrice Vanni.

Grazie mille alla bravissima Giulia Lafavia che ha curato la parte social dell’evento.

Alcuni momenti dello show cooking:

Con la mia bravissima amica Nadia 🙂

Ecco la ricetta della Fluffosa che ho realizzato allo store!

FLUFFOSA PRIMAVERA
– alle mandorle e vaniglia –

Per uno stampo da chiffon cake diametro 18 cm

160 g di farina 00
30 g di farina di mandorle
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide
60 ml di acqua tiepida
50 ml di latte di mandorle bio
1 cucchiaio di liquore Amaretto
8 g di lievito per dolci
1,5 g di cremor tartaro o 3 o 4 gocce di succo di limone
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
un pizzico di sale

Per la crema di copertura
– CHANTILLY ROSA ALLA VANIGLIA –

150 ml di panna liquida fresca
45 g di zucchero a velo setacciato
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
2 o 3 gocce di colorante alimentare rosa in gel

Per la decorazione:

fiori edibili non trattati
meringhe
biscottini o wafer
o altro secondo la vostra fantasia

Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, l’acqua, il latte di mandorle, il liquore Amaretto, l’olio di semi di arachide e la vaniglia. In un’altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: le farine setacciate con il lievito, lo zucchero, il sale. In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato o le gocce di limone. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Lavorate poco, a mano con una frusta, gli ingredienti liquidi fino ad amalgamarli e uniteli agli ingredienti secchi mescolando poco, sempre a mano con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto con una frusta. Una volta incorporato tutto l’impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake non imburrato e non infarinato e fate cuocere a 160°C per 75 minuti circa. Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta si stacchi da sola.
Preparate la chantilly alla vaniglia. In planetaria, con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche, montate la panna con la vaniglia e il colorante, poi aggiungete lo zucchero a velo setacciato poco per volta fino ad ottenere una consistenza spumosa. Dovrete ottenere un colore rosa chiaro. Spatolate l’esterno della torta con parte della chantilly rosa alla vaniglia, appena un velo, in modo che abbia un effetto leggero. Aggiungete ancora una o due gocce di colorante alla chantilly rimasta e mescolate poco con una spatola, per creare delle sfumature più intense di colore. Spatolate una seconda volta la torta per ottenere un effetto rosa sfumato. Decorate con i fiori, le meringhe e i biscottini.

Un abbraccio a tutti e al prossimo appuntamento! <3

More from my site

  • Show cooking per inaugurazione Scavolini store RecanatiShow cooking per inaugurazione Scavolini store Recanati
  • Show cooking per Scavolini Store Rossano Calabro FoodaddictionShow cooking per Scavolini Store Rossano Calabro Foodaddiction
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Show cooking per Scavolini Store Fuorigrotta IFoodInStoreShow cooking per Scavolini Store Fuorigrotta IFoodInStore
  • Show cooking per Scavolini store Napoli centro iFood inStoreShow cooking per Scavolini store Napoli centro iFood inStore
  • Le Fluffose, un sogno al Salone del LibroLe Fluffose, un sogno al Salone del Libro
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Eventi Etichettato con: chiffon cake, eventi, eventi toscana, fluffosa, Fluffosa alle mandorle e vaniglia, Fluffosa Primavera, FoodAddiction, iFood, Le Fluffose, mandorle, scavolini, scavolini store siena, show cooking, vaniglia

« Cheesecake Mimosa
Drip cake di Pasqua al cioccolato »

Commenti

  1. Luna dice

    27 Marzo 2018 a 13:09

    Complimenti cara! Ormai nessuno ti ferma più, sono contenta che ti stia dedicando alla tua passione pasticcera e che stia diventando anche un lavoro, brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress