La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa alla menta e cioccolato per iFood

23 Marzo 2016 di Valentina 41 commenti

fluffosa menta e cioccolato

Oggi iFood compie un anno, oggi si festeggia un Network nato solo un anno fa ma che è già grande per tanti motivi: per il duro lavoro che c’è dietro, per le persone che lo rappresentano, lo portano avanti e lo rendono ogni giorno più forte e bello, per i suoi contenuti. E come si poteva festeggiare se non con la Fluffosa, la torta simbolo dell’Amicizia, delle cose belle, delle Bloggalline, di iFood stesso e che ora, finalmente, è anche libro?!
Fluffosa alla menta e cioccolato, con l’augurio di altri mille e poi ancora mille successi!!! Dietro le paure si nascondono tesori, perciò cercate la vostra passione e inseguitela, fatene realtà, a dispetto delle vostre paure.
iFood ne è la prova.

Questa Fluffosa vi conquisterà per l’abbinamento menta – cioccolato, ricorda un po’ i cioccolatini After eight. Resta delicata nel gusto ed è morbidissima, anzi, fluffosissima.

FLUFFOSA ALLA MENTA E CIOCCOLATO

Ingredienti
per uno stampo chiffon cake diametro 18 cm

Per la base:

190 g di farina 00
200 g di zucchero semolato tipo Zefiro
4 uova
80 ml di olio di semi di arachide o di riso
120 ml di acqua tiepida
8 g di lievito per dolci
1,5 g di cremor tartaro o qualche goccia di limone
due gocce di olio essenziale di menta piperita
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
un pizzico di sale

Per la crema al burro:

250 g di burro morbido
200 g di zucchero a velo non vanigliato
una o due gocce di olio essenziale di menta piperita
10 ml di latte caldo
un pizzico di sale
qualche goccia di colorante alimentare color turchese o tiffany in gel o pasta concentrata

Per la ganache:

100 g di cioccolato fondente al 60%
75 ml di panna liquida fresca

Per la decorazione:

gocce di cioccolato fondente q.b.

Preparate la fluffosa. In una ciotola setacciate tutti i secchi (tranne il cremor tartaro, se lo usate. Servirà per gli albumi) e cioè farina, lievito, sale, zucchero. Mescolate bene e mettete da parte.
Separate gli albumi dai tuorli e lavorate a mano con una frusta, in un’altra ciotola, questi ultimi con i liquidi e cioè olio, acqua tiepida, olio essenziale e poi aggiungete la vaniglia.
Unite il composto di liquidi al composto di secchi e mescolate bene con una frusta fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.
Montate gli albumi con il cremor tartaro o con alcune gocce di limone, in planetaria o con le fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto sodo e fermo. Se montate gli albumi con il cremor tartaro, aggiungetelo setacciato quando questi avranno fatto un po’ di schiuma, non subito.
Unite l’impasto negli albumi montati, poco per volta, amalgamando con una frusta delicatamente dal basso verso l’alto. Fate attenzione a non smontare il composto.
Trasferite l’impasto nello stampo per chiffon cake non imburrato e non infarinato (se usate un normale stampo per ciambella, allora dovrete imburrare e infarinare) e cuocete in forno a 160°C per 75 minuti circa. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate e capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini. Attendete che la torta si stacchi da sola, ci vorranno almeno 4/5 ore. Trasferitela su un vassoio e coprite con pellicola alimentare.
Preparate la crema al burro.

In planetaria o con le fruste elettriche lavorate il burro morbido a pezzetti con lo zucchero a velo setacciato, il sale, il latte caldo e l’olio essenziale di menta. Dovrete ottenere un composto bianco e spumoso simile alla panna.
Aggiungete il colorante poco per volta fino ad ottenere l’intensità desiderata.

Ricoprite la torta con la crema al burro (tenendone da parte una piccola quantità per il decoro in superficie), aiutandovi con una spatola, e se desiderate rigatela lateralmente con un pettine rigatorta (il mio è Wilton). Per questa operazione vi sarà utile un piatto girevole.

Trasferite la crema al burro avanzata in un sac à poche con bocchetta a stella aperta (la mia è la numero 32 Wilton o Decora) e tenete da parte.

Preparate la ganache. Portate a bollore la panna in un pentolino e poi versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato in una ciotola. Amalgamate bene con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido. Fate raffreddare mescolando spesso e poi versatela sulla torta facendola colare ai lati.

Realizzate con il sac à poche delle piccole gocce rigate su un lato della torta e terminate applicando delle gocce di cioccolato fondente.

fluffosa menta e cioccolato

fluffosa menta e cioccolato

fluffosa menta e cioccolato

Happy BDay iFood e #solocosebelle sempre!!!

Grazie a tutti, un grande abbraccio <3

More from my site

  • Le Fluffose, un sogno al Salone del LibroLe Fluffose, un sogno al Salone del Libro
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Nuda al gianduiaNuda al gianduia
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Nuda SacherNuda Sacher
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: Bloggalline, cioccolato fondente, compleanno iFood, crema al burro, fluffosa, ganache al cioccolato fondente, iFood, menta

« Zeppole di san Giuseppe
Ciambella Pastiera »

Commenti

  1. Chiara dice

    23 Marzo 2016 a 11:33

    Tu hai davvero delle mani da fatina Vale <3 la tua fluffosa è elegantissima e poi il gusto che hai scelto è uno tra i miei preferiti – fin da bambina prendevo sempre il gelato alla menta con le gocce di cioccolato…non vedo l'ora di sfogliare il libro delle fluffose, per poter ammirare con occhi sognanti tutte le creazione spettacolari che tu e monica avete realizzato! Posso avere una fettina della tua bella fluffosa? un bacione e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 19:37

      Tesoro sei dolcissima, ti ringrazio davvero tanto <3 Pensa che io non amo tanto la menta, invece abbinata al cioccolato fondente mi piace troppo!!! 😀 Una fettina, anzi che dico, una fettona di questa fluffosa tutta per te! Un abbraccio grande <3

      Rispondi
  2. Milena dice

    23 Marzo 2016 a 12:11

    Scrive bene Chiara: “hai delle mani da fatina”. Una espressione che mi piace davvero, molto dolce. Direi proprio azzeccata 🙂

    Rispondi
  3. SABRINA RABBIA dice

    23 Marzo 2016 a 12:27

    che bella fluffosa raffinata ed elegante hai preparato per l’occasione, bravissima cara!!!Baci Sabry

    Rispondi
  4. laura dice

    23 Marzo 2016 a 12:40

    Ciao carissima!!Stupenda, questa fluffosa è Ifood al 100% 🙂 Complimenti, sei sempre bravissima e un pozzo inesauribile di idee!!
    Un bacio e buona giornata! :*

    Rispondi
  5. Federica dice

    23 Marzo 2016 a 13:49

    Mi piace moltissimo quando dici “..dietro ogni paura c’è un tesoro…” Sicuramente avrai ragione, essendo insicura per natura, dico che il fare il salto nel vuoto ci vuole coraggio! Anche per questo che stimo il portale e tutte voi blogger che ne fate parte! Avete avuto coraggio e ora, giustamente, state ammirando le meraviglie che avete creato!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 20:23

      Grazie tesoro per le tue parole <3 Io sono sempre dell'idea di buttarsi, se si crede veramente in quello che si fa. Male che vada si avrà un'esperienza in più! In bocca al lupo per tutti i tuo progetti, ti auguro il meglio <3

      Rispondi
  6. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    23 Marzo 2016 a 14:11

    non amo la menta ma trovo che questa sia una delle più belle, eleganti, super stilosa, mitica vale, e grazie per tutto quello che fate, un grosso grosso abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 20:28

      Grazie tesoro! Devo dire, però, che la menta resta delicata nel gusto e comunque puoi provarla anche semplice oppure con un altro olio essenziale o, ancora, con anice, cardamomo… Un abbraccio grosso a te, ti stringo! <3

      Rispondi
  7. arianna dice

    23 Marzo 2016 a 14:58

    Buonissima questa versione ^^ e buon compleanno ifood!

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 20:44

      Grazie Arianna!! <3

      Rispondi
  8. El3naLiv dice

    23 Marzo 2016 a 15:00

    Che bella questa versione della fluffosa, complimenti Valentina sei sempre più brava!

    Rispondi
  9. Claudia dice

    23 Marzo 2016 a 15:17

    Menta e cioccolato in una fluffosa! geniale!!!! mi piace da impazzire! Un abbraccione 😀

    Rispondi
  10. Francesca P. dice

    23 Marzo 2016 a 15:24

    Vale, sono corsa appena l’ho vista perchè quel colore mi ha conquistato e pur amando tutti tutti i tuoi dolci, credo che questa sia tra le tue torte più belle! La menta è diventata un cielo sereno e quei fiorellini lilla si abbinano benissimo! Il mio gusto è soddisfatto in pieno, anche visivamente… brava davvero! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 20:54

      Grazie mille Francy, sono tanto felice che ti piaccia! Un abbraccio grande! 🙂 <3

      Rispondi
  11. Ros dice

    23 Marzo 2016 a 15:31

    e tu sai che io mi sono innamorata di questa torta vero? è praticamente perfetta come tutte le tue creazioni! spicca il volo amica <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 21:06

      Amicaaaa grazie <3

      Rispondi
  12. Marta dice

    23 Marzo 2016 a 17:25

    Ma sai che non avevo mai visto una fluffosa alla menta?! La tua è davvero bellissima, adoro il contrasto di colori tra il verde della menta e il cioccolato. ?

    Rispondi
  13. Mary Vischetti dice

    23 Marzo 2016 a 18:15

    Vale, è semplicemente uno spettacolo! Meravigliose manine hai tu dolcezza! Complimenti di cuore e tanti baci, Mary

    Rispondi
  14. Mirta e Patata dice

    23 Marzo 2016 a 18:26

    bellissima e molto invitante, per non parlare della presentazione davvero gourmet. Tanti complimenti è bellissima!!!! bacione e buona Pasqua, Mirta.

    Rispondi
  15. Audrey dice

    23 Marzo 2016 a 19:55

    Ciao tesoro,
    cosa dirti! Come sempre le tue creazioni sono delle meraviglie per gli occhi e il palato, tutto quello che fai diventa uno splendore di raffinatezza e eleganza, quella che ti contraddistingue.
    Questo primo compleanno è una grande gioia e devo dire che adoro particolarmente iFood per tutte le cose belle che ci ha permesso di vivere assieme, una tra tutte l’averti finalmente abbracciate e conosciuta.
    Tvb mille kiss e un super abbraccio :* <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 21:23

      Abbiamo vissuto tante cose belle, è vero, tra queste il nostro incontro e il nostro abbraccio! Ci aspettano ancora tante cose stupende e spero proprio di riabbracciarti presto!! Tvb anche io, tesoro, grazie per le tue parole e il tuo affetto <3 :**

      Rispondi
  16. ely mazzini dice

    23 Marzo 2016 a 21:04

    Menta e cioccolato è un abbinamento che adoro, la tua versione della fluffosa è troppo bella e golosaaaaaa!!! Bravissima come sempre!!!
    un bacione Vale, e buona Pasqua

    Rispondi
    • Valentina dice

      23 Marzo 2016 a 21:33

      Grazie Ely tesoro! Buona Pasqua anche a te!!! <3 Un abbraccio

      Rispondi
  17. Valentina dice

    23 Marzo 2016 a 21:33

    Grazie mille a tutti, grazie di cuore! Un mega abbraccio <3

    Rispondi
  18. Silvia Brisi dice

    23 Marzo 2016 a 21:51

    Bellissima Vale!! E bellissime tutte voi!
    Un bacione!!

    Rispondi
  19. zia Consu dice

    23 Marzo 2016 a 21:58

    Come sempre sai stupire con effetti speciali 🙂 Complimenti Vale è una fluffosa da sballo ^_^
    …se non ci sentiamo prima ti faccio i miei più sinceri auguri di felice Pasqua <3

    Rispondi
  20. lu beautylove dice

    23 Marzo 2016 a 22:11

    …tanti auguri!!! Questa torta è splendida, piacerebbe ad un’amica che adora menta e cioccolato!!!
    …sono curiosa ora di vedere le tue creazioni per pasqua!!!
    …un bacione!!!

    Rispondi
  21. Monica dice

    23 Marzo 2016 a 22:14

    Che meraviglia Vale. E’ bellissima, elegante e delicata come te. Mi piace tutto, dai colori ai sapori, e poi le foto così limpide. Brava, non c’è miglior modo per festeggiare insieme se non con la dolcezza, e con la consapevolezza di saperci vicine sempre, anceh con tanti km di distanza <3 Baci grandi

    Rispondi
  22. Maria bianca dice

    23 Marzo 2016 a 23:15

    Complimenti per tutto,un abbraccio.

    Rispondi
  23. laura dice

    24 Marzo 2016 a 10:08

    Uno fluffosa da urlo cara Vale, bellissima e molto fashion! Come sempre mi stupisci sempre di più! Perfetta per festeggiare un evento così importante, bravissima!!!
    Un caro abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua a te e famiglia!
    Kiss, Laura <3<3<3

    Rispondi
  24. Erika dice

    24 Marzo 2016 a 10:47

    Bellissima idea, io adoro l’abbinamento menta e cioccolato, gnammi ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Marzo 2016 a 20:05

      Grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  25. tizi dice

    24 Marzo 2016 a 11:21

    Vale, non so che dire, ogni volta mi lasci senza parole! questa fluffosa è bellissima, così colorata e perfetta in ogni minimo dettaglio, un vero capolavoro!
    e oltretutto io sono una patita degli after eight e dell’abbinamento menta/cioccolato 😉
    tanti tanti complimenti cara e altrettanti auguri per una Pasqua serena!

    Rispondi
  26. Francesca Guglielmero dice

    24 Marzo 2016 a 11:54

    Cara Vale,
    complimenti vivissimi per l’eleganza di questa Fluffosa, la bellezza e perfezione di questo dolce già di per sé carico di tanti significati ed emozioni.
    Sono contenta di averti conosciuta grazie ad iFood e continuiamo ogni giorno a festeggiare questo gruppo di amiche colleghe a appassionate <3

    Rispondi
  27. Fabio dice

    24 Marzo 2016 a 11:59

    L’abbinamento menta e cioccolato è davvero super!

    Fabio

    Rispondi
  28. Luisa dice

    25 Marzo 2016 a 0:33

    Ciao Vale grazie per questa delizia e per tutto l’impegno che avete messo e mettete tutte quante, siete bravissime. Buona Pasqua un grosso bacione Luisa

    Rispondi
  29. Lucia dice

    25 Marzo 2016 a 18:39

    Fin da piccola il gelato menta e cioccolato era il mio preferito, ma se mi dai una fluffosa con questo accostamento di sapoti potrei farne un’indigestione! Tuttavia la farei, ed anche di gusto!
    Bravissima vale, festeggio questo traguardo con voi e mi sembra di sognare dall’emozione!
    Un abbraccio forte
    Lucia

    Rispondi
  30. Valentina dice

    25 Marzo 2016 a 20:45

    Grazie mille a tutti!!! Un abbraccio! <3

    Rispondi
  31. Roberta dice

    28 Marzo 2016 a 17:04

    Che meraviglia!!!! L’hai decorata benissimo!! Non vedo l’ora di sfogliare il libro…
    Oggi..Sto per preparare la mia prima fluffosa nello stampo originale!!!! Fin’ora ho usato uno stampo classico a bordo alto!!! Sono emozionataaaaaa!!! ^_*

    Rispondi
  32. Francesca Piccirillo dice

    30 Marzo 2016 a 11:48

    Ciao Valentina,finalmente un attimo di pausa per potermi dedicare ai commenti ? E che te lo dico a fare elegante come sempre..guarda scommetto che se vedessi qualche foto di un dolce su google senza scrivere il tuo nome tra tanti subito riconoscerei la tua impronta. Tanta dolcezza, eleganza e molta molta umiltà,ti ammiro Valentina davvero tanto..un abbraccio di cuore ❤

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress