La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Ciambelline morbide al cacao

5 Maggio 2016 di Valentina 35 commenti

ciambelline al cacao

Le Ciambelline morbide al cacao sono dolcetti ideali per il buffet delle feste di grandi e piccini ma sono perfette anche come golosa merenda.
Morbidissime e senza lattosio, possono essere spolverizzate con semplice zucchero a velo oppure, come in questo caso, ricoperte con una glassa al cioccolato fondente e allegri confettini colorati.

Sono semplicissime da preparare e si sciolgono in bocca, provatele e mi direte!

CIAMBELLINE MORBIDE AL CACAO

Ingredienti
per 12 ciambelline

87 g di uova a temperatura ambiente
(circa 1 uovo e mezzo, vi consiglio di pesare)
125 g di zucchero semolato tipo Zefiro
62 ml di olio di semi di arachide
50 ml di acqua a temperatura ambiente, non fredda
12 ml di rum (facoltativo, se decidete di ometterlo allora il totale dell’acqua sarà 62 ml)
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
95 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
4 g di lievito per dolci non vanigliato
un pizzico di sale

Per la glassa
Ganache al cioccolato fondente:

80 ml di panna liquida fresca senza lattosio (oppure classica con lattosio)
140 g di cioccolato fondente al 60%

Per la decorazione

confettini colorati

In una ciotola, con le fruste elettriche oppure in planetaria con la frusta, montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite a filo l’olio, piano piano, e poi l’acqua e il rum (se lo utilizzate), sempre a filo e poco per volta.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il sale, poca per volta e con una frusta a mano con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Il composto risulterà molto fluido, vi consiglio quindi di dosarlo nelle cavità dello stampo – precedentemente imburrato e infarinato – con un dosatore.
Se non lo avete, aiutatevi con un cucchiaio e riempite ogni cavità per poco più di metà, lasciando un paio di millimetri liberi dal bordo.
Saranno necessarie due infornate con lo stampo da 6 cavità.
Infornate a 170°C per 15 minuti.
Sfornate, fate intiepidire e sformate.

Preparate la ganache al cioccolato.

In un pentolino portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato in una ciotola. Mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere bene il cioccolato, fino ad ottenere un composto perfettamente liscio.
Fate intiepidire e glassate le ciambelline aiutandovi con una spatola o cucchiaio.
Decorate con confettini colorati.

ciambelline al cacao

ciambelline al cacao

Felice weekend! Sono in partenza per Verona – Esperienze Gustose – per la presentazione del libro LE FLUFFOSE di Monica Zacchia, libro dove troverete la mia sezione torte decorate!
In libreria dal 15 maggio e pre-ordinabile qui
Un sogno realizzato, un libro fatto di amicizia, gioia e cose belle <3

Seguiteci su Facebook, Twitter e Instagram!

Un abbraccio a voi e grazie a tutti <3

More from my site

  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Ciambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosioCiambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosio
  • Chiffon cake cocco e fichiChiffon cake cocco e fichi
  • Nuda lamponi e limoneNuda lamponi e limone
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: ciambelline, ciambelline al cacao, dolcetti, ganache al cioccolato fondente, senza lattosio

« Torta alle rose e cocco
Le Fluffose, un sogno al Salone del Libro »

Commenti

  1. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    5 Maggio 2016 a 14:24

    Vale questo vassoio goloso e pieno di ciambelline deliziose è una visione paradisiaca*.*
    In bocca al lupo per il weekend che sarà sicuramente super emozionante, complimenti ancora per il libro che non vediamo l’ora di vedere nelle librerie della nostra città e di avere nelle nostre mensole accanto ai grandi nomi della biblioteca pancettiana!
    Un abbraccio enorme

    Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    5 Maggio 2016 a 15:04

    Ma quanto sono belline, io ho un debole per le ciambelline. Quando ero piccola mi divertivo tantissimo a infilarci dentro il dito, come se fosse un anello.

    Rispondi
  3. SimoCuriosa dice

    5 Maggio 2016 a 15:08

    arrivo direttamente da FB…ahahah
    ma che golose queste ciambelline ma mi dici una cosa? come fai a fare un uovo e mezzo? uno lo sbatti e ne metti metà?
    comunque credo che se le faccio farà dose doppia..almeno non sbaglio.
    spero di poter provare al più presto, questo fine settimana non ci sono nemmeno io…
    quante belle cose hai in programma Vale
    BaciBaciBaci

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Maggio 2016 a 19:32

      Simo bella, grazie! <3 Per questo consiglio di pesare, sbatti due uova e poi pesi 87 g. Ne avanza poco poco. Considera che un uovo medio si aggira intorno ai 52 g, uno grande arriva anche a 60 g. Se le provi fammi sapere! Baci e buon weekend! :**

      Rispondi
  4. ricettevegolose dice

    5 Maggio 2016 a 15:16

    Mi ci tufferei all’istante, come vorrei averne una per la merenda di oggi! Peccato che lavorerò fino a tardi quindi… almeno fino al weekend dovrò pazientare 🙂 In bocca al lupo per la presentazione, vi penserò tanto <3 Un bacione :*

    Rispondi
  5. ipasticciditerry dice

    5 Maggio 2016 a 15:28

    Sono stupende queste ciambelle tesoro! Mi complimento con te, bellissimo vedere il risultato di tanto impegno. In bocca al lupo per il libro e inutile dirti che spero di averlo presto tra le mie mani ?

    Rispondi
  6. Claudia dice

    5 Maggio 2016 a 15:54

    Che belle che sono.. e anche così colorate!!! Avevo in mente di fare delle ciambelline soffici anche io.. Ora sono indecisa sulla ricetta.. Le tue mi tentano… Un bacione

    Rispondi
  7. SABRINA RABBIA dice

    5 Maggio 2016 a 16:10

    E’ GIUSTO L’RA D MERENDA, TE NE SONO AVANZATE PER LE AMICHE??POSSO VENIRE???BACI SABRY

    Rispondi
  8. Vale dice

    5 Maggio 2016 a 16:19

    queste ciambelline sono fantastiche!!! Ed il vassoio mooooolto IFood pure!!! Un grande abbraccio bellezza!

    Rispondi
  9. Fabiola dice

    5 Maggio 2016 a 16:37

    Queste ciambelline sono deliziose. Ideali in ogni momento della giornata. Hai un blog bellissimo. Se ti va passa dalle mie parti. Ti aspetto, sei la benvenuta.
    Baci Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com

    Rispondi
  10. Ro dice

    5 Maggio 2016 a 19:21

    Vale cucciolina come stai?
    Alla grande da quel che leggo e vedo (in bocca al lupo per la presentazione del libro)! 🙂
    Che piacere tornare a trovarti! Posso rubarti una ciambellina golosa? 😀

    Rispondi
  11. Luna dice

    5 Maggio 2016 a 19:52

    Semplicemente deliziose 🙂 E sono felice per te e la tua partecipazione nel libro, grande soddisfazione!

    Rispondi
  12. Mirta e Patata dice

    5 Maggio 2016 a 20:30

    Ma che belle queste ciambelline e che buone!!!!, per non parlare della presentazione … incantevole, complimenti !!!Un bacione
    Mirta!

    Rispondi
  13. Silvia Brisi dice

    5 Maggio 2016 a 23:15

    Deliziose Vale!! E semplicemente stupende, morbidissime e cioccolatose!!
    Un bacione carissima, buon we!!

    Rispondi
  14. Imma dice

    6 Maggio 2016 a 11:40

    Queste ciambelline amica mia sono una faovla somigliano a quelle dei Simpson e sono certa che i miei cuccioli ne andrebbero matti!!le proverò quanto prima!!Un bacio grande,Imma

    Rispondi
  15. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    6 Maggio 2016 a 12:13

    ecco passo di qua per rifarmi gli occhi, ieri ho fatto una mega torta, nel farla e nel sapore tutto ok ma ho commesso degli errori banali che l’hanno resa oscena, prima pubblicandola comunque pensavo le pasticcere e le amanti dell’estetica me la stroncherebbero sicuro, vengo qui vedo bellezza e bontà a gogo e penso di aver molto da imparare! ottime, solo che uno ne mangerebbe quintali! buon super week end, goditelo tutto, tanta emozione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Maggio 2016 a 21:12

      Tesoro no, non dire così perché abbiamo tutti da imparare, me compresa e gli errori ci fanno crescere sempre! Un abbraccio grande e grazie sempre per il tuo affetto, sei speciale! <3

      Rispondi
  16. zia Consu dice

    6 Maggio 2016 a 19:28

    ,,ma perchè non c’è una funzione che permette di allungare una mano e rubare una ciambellina da quel bel vassoio??!!
    Fantastica come sempre Vale <3
    Buon we <3

    Rispondi
  17. maria dice

    7 Maggio 2016 a 20:43

    Ciao Vale , queste ciambelline sono deliziose , belle da vedere e buonissime … magari potessi allungare il braccio e prenderne una!!!!!!! L’unica cosa che posso fare è conservarmi la ricetta e provarle al più presto !!!!! Ti abbraccio e buona domenica!!!!

    Rispondi
  18. Luisa dice

    9 Maggio 2016 a 22:41

    Ciao Vale complimenti per questo ulteriore obiettivo. siete tutte davvero molto in gamba. Grazie anche per queste golosissime ciambelline ;)! Buona serata bacioni Luisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Maggio 2016 a 21:17

      E tu sei un tesoro <3 Grazie di cuore, Luisa! :**

      Rispondi
  19. Valentina dice

    10 Maggio 2016 a 20:05

    Grazie mille a tutti, felice che vi siano piaciute! Se le provate, fatemi sapere! 🙂 Un abbraccio e buona serata :**

    Rispondi
  20. marina dice

    10 Maggio 2016 a 21:57

    bellissime ciambelline golose e colorate!! Brava Vale e complimenti per il libro, non vedo l’ora di averlo tra le mani!! un abbraccio

    Rispondi
  21. Vanessa dice

    10 Maggio 2016 a 22:18

    Meravigliose!!! Un motivo in più per procurarmi lo stampo! Un bacio tesoro e complimenti di cuore per il successo del libro! Non vedo l’ora di averne una copia!

    Rispondi
  22. Fabio dice

    11 Maggio 2016 a 12:25

    Cercavo una scusa per non cedere in tentazione. Potevano almeno essere durette. No, niente. Morbide pure. 🙂
    Impossibile resistere 😀

    Rispondi
  23. Ros dice

    11 Maggio 2016 a 14:46

    Ho gli occhi a cuoricino 😀 che graziose queste ciambelline che dici almeno queste mi riusciranno? hahahahaha sempre top la mia amica Valentina <3

    Rispondi
  24. LAURA CARRARO dice

    11 Maggio 2016 a 17:31

    Troppo carine le tue golose e colorate ciambelline!!!
    In bocca al lupo per la nuova esperienza…..
    Baci

    Rispondi
  25. Francesca Piccirillo dice

    11 Maggio 2016 a 18:03

    Ciao Valentina,avevo visto questa ricetta con queste foto spettacolari e quel vassoietto romantico proprio come te su Fb,ma una serie d’imprevisti mi hanno impedito di venire direttamente sul blog. Bellissima e goduriosa ricetta è inutile nasconderlo e tutt’insieme dipingono il tuo meraviglioso mondo fatto di tanta gentilezza,educazione e dolcezza. Complimenti per tutto e spero un giorno di poterti abbracciare e dirtele di persona ❤ ❤

    Rispondi
  26. speedy70 dice

    11 Maggio 2016 a 18:13

    Sono bellissime queste ciambelline… e tanto golose, una golosità!!!

    Rispondi
  27. ely mazzini dice

    11 Maggio 2016 a 20:46

    Difficile resistere a questa golose ciambelline, ne mangerei una via l’altra 🙂 brava Valentina!!!
    Ti abbraccio forte e ti auguro una felice serata

    Rispondi
  28. jessica di fraia dice

    12 Maggio 2016 a 9:35

    Ammmora comes empre tu sei il TOP. Io ne voglio 10 grazie!

    Rispondi
  29. laura dice

    13 Maggio 2016 a 16:28

    Arrivo in ritardo a commentare queste ciambelline che non hanno bisogno di commenti 🙂 sono stupende e chissà che bontà!!!Congratulazioni ancora per il libro…è arrivato proprio oggi e non vedo l’ora di arrivare a casa e sfogliarlo tutto!! 🙂

    Rispondi
  30. licia de sario dice

    13 Maggio 2016 a 21:37

    Ogni volta che passo a trovarti rimango senza parole.Bravissima cara. Buon week end

    Rispondi
  31. Sonia dice

    21 Maggio 2016 a 17:55

    passare dal tuo blog ogni volta è come entrare nel mondo fatato fatto di stupende immagini e colori romantici e sentimentali, ogni ricetta un ‘esperienza mistica, davvero Vale sei superlativa! bacioni

    Rispondi
  32. Alice dice

    21 Maggio 2016 a 19:43

    Bellissime e golose … mi manca lo stampo ma mi organizzo!
    baci
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress