La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Nuda lamponi e limone

20 Maggio 2021 di Valentina 5 commenti

La Nuda lamponi e limone è una torta nuda composta da una soffice base all’acqua, senza burro e senza latte, al limone, farcita con crema pasticcera al limone, lamponi freschi e crema al mascarpone e panna.

La base al limone è senza lattosio, pertanto, per avere un dolce totalmente lactose free, potete utilizzare latte, panna e mascarpone senza lattosio.

Il binomio lamponi – limone è vincente e rende questa torta molto fresca e golosa.

Potete, a seconda dei gusti, sostituire i lamponi con frutti di bosco misti, fragole o fragoline di bosco.

La Nuda lamponi e limone è perfetta per festeggiare un compleanno estivo o come dolce fine pasto.

Fate riposare la torta in frigo dopo averla farcita e stuccata. Solo così otterrete un taglio perfetto e pulito.

NUDA LAMPONI E LIMONE

Ingredienti
per una torta diametro 20 a tre strati


Per la base senza lattosio al limone

200 g di uova
(circa 4 uova grandi)
265 g di zucchero semolato a grana fine, tipo Zefiro
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
la scorza grattugiata di un limone non trattato
300 g di farina 00
30 g di farina di mandorle
(oppure 30 g di mandorle pelate tritate a grana fine con un cucchiaio di farina preso dal totale)
10 g di lievito per dolci
170 ml di acqua a temperatura ambiente
mezza fialetta di aroma limone o un cucchiaio di liquore limoncello
(facoltativo)
145 ml di olio di semi di arachide, mais o girasole
un pizzico di sale

Per la crema pasticcera al limone

200 ml di latte intero fresco
50 ml di panna liquida fresca
la scorza di un limone bio non trattato
75 g di tuorli
(circa 4)
75 g di zucchero semolato a grana fine tipo Zefiro
9 g di amido di mais
9 g di amido di riso
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
mezza fialetta di aroma limone (facoltativo)

Per la crema al mascarpone e panna

250 ml di panna liquida fresca
125 g di mascarpone
90 g di zucchero a velo setacciato
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto

Per la farcitura

Una ventina di lamponi freschi

Per la decorazione

Una rosa non trattata
fiorellini gialli non trattati
lamponi
cioccolato bianco alle fragole, spezzettato o sbriciolato

Preparate la base all’acqua senza lattosio. In planetaria con la frusta o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, la vaniglia, l’aroma limone o il limoncello, la scorza di limone e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a filo l’olio, l’acqua e poi le farine setacciate con il lievito. Mescolate bene. Pesate l’impasto e suddividete nelle teglie unte con olio, infarinate sui lati e con il fondo ricoperto di carta forno oppure trattate con staccante e con il fondo ricoperto di carta forno. Infornate e cuocete a 180°C per 30 minuti, vale la prova dello stecchino. Sfornate, fate intiepidire ed estraete dagli stampi. Avvolgete le basi in pellicola alimentare e tenete da parte. Potete anche prepararle in giorno prima e tenerle in frigorifero, sempre avvolte in pellicola.
Preparate la crema pasticciera al limone. In un pentolino, portate a bollore il latte con la panna e la scorza di limone. Con le fruste elettriche montate i tuorli con la vaniglia e con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete gli amidi setacciati e continuate a montare, amalgamando bene. Eliminate la scorza di limone dal latte e panna. Versate la montata nel pentolino con latte e panna e mescolate solo quando si saranno formati dei vulcanetti: in questo modo la montata di uova non toccherà il fondo e in un minuto, girando con una frusta, la vostra crema sarà pronta. Togliete dal fuoco e unite l’aroma limone, se lo utilizzate e mescolate bene.
Coprite subito con pellicola alimentare a contatto e abbattete in freezer fino a portarla a temperatura ambiente. Trasferite in frigorifero per almeno 3 ore.
Preparate la crema al mascarpone e panna. In planetaria con la frusta o in una ciotola con le fruste elettriche montate la panna liquida con il mascarpone, lo zucchero a velo setacciato e la vaniglia, per pochi minuti, fino a ottenere un composto sodo e spumoso. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per circa 20 minuti. Trasferite, poi, una parte di questa crema in una sac à poche. Vi occorrerà per farcire e per realizzare il “cordone” di crema per ogni strato. Il resto lasciatelo in ciotola, vi servirà per stuccare la torta. Trasferite anche la crema pasticciera in un’altra sac à poche.
Trasferite il primo disco della base su un vassoio o piatto e farcite la torta.
Farcite la torta partendo dal bordo: realizzate un cordone di crema al mascarpone e panna per ogni strato e alternate con la crema pasticciera. Aggiungete i lamponi tagliati a metà, una dozzina per ogni strato.
Stuccate la torta, leggermente e con uno strato sottile, con la crema al mascarpone rimanente, aiutandovi con una spatola. Dovete ottenere un effetto semi – nudo. Trasferite in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, decorate con la rosa, i lamponi, i fiorellini e il cioccolato sbriciolato.



Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Nuda delizia al limoneNuda delizia al limone
  • Nuda arancia e cioccolato biancoNuda arancia e cioccolato bianco
  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Nuda alle albicocche e pistacchiNuda alle albicocche e pistacchi
  • Nuda speziata al mandarinoNuda speziata al mandarino
  • Nuda alle fragoleNuda alle fragole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: compleanno, crema al mascarpone, crema pasticcera al limone, crema pasticciera al limone, lamponi, limone, Nuda lamponi e limone, Nude Per Ogni Occasione, primavera, senza burro, senza lattosio, torte decorate, torte nude

« Cheesecake fragole e lamponi
Villa Elvira: cena su una necropoli paleocristiana »

Commenti

  1. Laura dice

    29 Agosto 2021 a 19:37

    Ciao Vale…ti ho scoperto per caso mentre ero alla ricerca di una torta da regalarmi per il mio compleanno. Fatta “Nuda lamponi limone” grazie, perfetta sia nelle dosi che nella spiegazione.Ci tenevo a dirtelo, perché ho provato altre ricette, ma la tua l’ho trovata chiara semplice ed equilibrata. Proverò sicuramente altre tue ricette.Alla prossima. Laura

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2021 a 10:39

      Ciao Laura, grazie mille a te ❤️ mi fai felice! Aspetto di sapere se proverai altre ricette! Ti abbraccio, buona giornata ????

      Rispondi
  2. Loreta dice

    11 Settembre 2021 a 16:57

    Ciao Valentina,
    Con cosa potrei sostituire l’amido di riso? A Copenaghen è impossibile trovarlo.
    Grazie

    Rispondi
  3. Loreta dice

    11 Settembre 2021 a 16:58

    Ciao Valentina
    Con cosa potrei sostituire l’amido di riso? A Copenaghen è impossibile trovarlo.
    Grazie ????

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Settembre 2021 a 17:02

      Ciao Loreta ????
      Puoi sostituirlo utilizzando solo e totalmente amido di mais, viene bene comunque. Fammi sapere!
      Grazie a te ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress