La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Ciambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosio

30 Agosto 2013 di Valentina 74 commenti

Durante le vacanze vi siete lasciati andare e avete mangiato a più non posso?
Avete fatto bene, le vacanze sono anche questo: relax e buon cibo, senza pensare alla bilancia!
Adesso ci rimettiamo in riga ma senza rinunciare a nulla e per le colazioni (o merende, anche dei vostri bimbi) del rientro vi propongo, oggi, un dolcetto buono buono ma senza sensi di colpa: privo di uova e lattosio, con poco zucchero, poche calorie ma tanto gusto!
Preparatevi al profumo che invaderà casa vostra una volta infornate…
CIAMBELLINE MANDORLE E MELE SENZA UOVA E SENZA LATTOSIO
Ingredienti per 12 ciambelline
 
250 g di farina autolievitante
(oppure 250 g di farina 00 + 8 g di baking – lievito per dolci non vanigliato)
300 g di farina di mandorle
80 g di olio extravergine di oliva
70 g di zucchero di canna
450 ml di latte di riso
un pizzico di cannella
un cucchiaino di estratto di vaniglia
25 g di bastoncini di mela essiccati Golden Delicious del Trentino
Melinda snack – AD Chini
o rondelle di mela essiccate
un pizzico di sale
In una ciotola mescolare l’olio extravergine di oliva con lo zucchero di canna e poi aggiungere la cannella, l’estratto di vaniglia e il sale.
Aggiungere le farine e il latte e amalgamare bene.
Unire i bastoncini di mela essiccati o le rondelle di mela essiccate (eventualmente tagliate a piccoli pezzettini se volete che si distribuiscano meglio nell’impasto).
Riempire le cavità di uno stampo per ciambelline precedentemente imburrato e infarinato e far riposare il composto in frigo per almeno mezzora (questo passaggio aiuterà la lievitazione).
Infornare a 180°C per circa 30 minuti, le ciambelline dovranno essere dorate. Vale la prova stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare e consumare dopo qualche ora in modo che i sapori diano il meglio…
Spolverare con zucchero a velo.
Il risultato finale è molto morbido, umido e aromatico.
Una vera delizia!
La linea Melinda snack di Chini propone croccanti e deliziose mele private di buccia e di semi, detorsolate, affettate ed essiccate a bassa temperatura senza nessun tipo di frittura.
Melinda Snack viene realizzato con sole mele Golden Delicious del Trentino la cui qualità è garantita dal marchio Melinda e viene prodotto da Chini, azienda specializzata nella trasformazione delle mele e concessionaria del marchio Melinda.
La linea Melinda Snack propone rondelle e bastoncini di mele essiccate che mantengono inalterate tutte le preziose virtù della frutta fresca grazie ad un procedimento totalmente naturale ma allo stesso tempo all’avanguardia, che permette a questo prodotto di non avere zuccheri e conservanti aggiunti.
Melinda Snack è un’alternativa sana ai classici spuntini che accompagnano ogni momento della giornata: dalla colazione al break pomeridiano.
La pratica confezione salva fragranza garantisce un prodotto di alta qualità che rimane fresco a lungo.
Gli snack possono essere inoltre utilizzati per impreziosire ricette particolari e ricercate: dolci o secondi piatti secondo il proprio gusto e preferenza.
Melinda Snack è disponibile nella versione a rondelle (sacchettino da 30 g) o Stick – bastoncini (sacchettino da 25 g).
Grazie a tutti, un abbraccio e buona giornata! 🙂
 

More from my site

  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Torta di zucca senza latte e senza uovaTorta di zucca senza latte e senza uova
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Muffin alle mele e uvetta senza lattosioMuffin alle mele e uvetta senza lattosio
  • Biscotti al farro e cacao con confettura di amarene (senza latte e senza uova)Biscotti al farro e cacao con confettura di amarene (senza latte e senza uova)
  • Chiffon cake cocco e fichiChiffon cake cocco e fichi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: ad chini, ciambelline, colazione, latte di riso, light, mandorle, mele essiccate, melinda, merenda, muffins e dolcetti, senza lattosio, senza uova

« Muffins alle melanzane, olive taggiasche e olio extra vergine di oliva
Dolcemente… il PDF! »

Commenti

  1. Anto- nella-Cucina dice

    30 Agosto 2013 a 8:37

    Deliziose per colazione e merenda… Un abbraccio grande!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 8:46

      Grazie Anto 🙂 Un abbraccio a te e buon weekend :**

      Rispondi
  2. Alice - Operazione fritto misto dice

    30 Agosto 2013 a 8:37

    Con quello che ho mangiato mi ci vorrebbe davvero qualcosa di sano (il mio colesterolo mi ringrazierebbe soltanto).
    E poi ci sono le mele (anche quelle essiccate che adoro) e la cannella (più che un pizzico io ne metterei un cucchiaio colmo) che con l’arrivo dell’autunno DEVONO esserci.
    Buonissimi!
    Buona giornata Vale!

    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 8:47

      Ciao Ali 🙂 Puoi mettere quanta cannella vuoi, io non ne ho messa tanta perché ho preferito rimanesse tutto molto delicato 🙂 Grazie mille e un abbraccio grande, buona giornata anche a te! 🙂 <3

      Rispondi
  3. sississima dice

    30 Agosto 2013 a 8:40

    hanno proprio un bell’aspetto goloso, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 8:48

      Grazie Silvietta 🙂 Un bacio grande, buon we :**

      Rispondi
  4. Ileana Pavone dice

    30 Agosto 2013 a 8:43

    Adoro i dolci senza uova nè lattosio, proprio ieri ho fatto dei biscotti così! i tuoi dolcetti sono una meraviglia 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 8:49

      Grazie Ileana, anche a me piacciono tanto! ^_^ Voglio vedere i tuoi biscotti! 😀 Un abbraccio, buona giornata :**

      Rispondi
  5. m4ry dice

    30 Agosto 2013 a 9:07

    Ecco la voce della mia coscienza !!! Ahahahaha !!! No, non ho mangiato tanto, ma limitarsi e mantenersi un po’, non fa mai male 😛
    Che belle queste ciambelline…ma sai che ho questo stampo, e ad oggi, non l’ho mai usato ??? Sarò normale ???
    Che dici ?? Lo inauguro ??? Sono buonissime, come tutto ciò che proponi !
    Ti abbraccio Valentina bella <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:08

      Ciao tesoro 🙂 Nemmeno io ho mangiato tanto però al ritorno c’è sempre voglia di cibi più leggeri e non troppo calorici 😀 Provale! 😉 Non parliamo di stampi inutilizzati… non so da quanto tempo ho lo stampo della Angel cake… mai usato… sono matta davvero! 😀 Tu inaugura, inaugura e se le provi fammi sapere 😉 😀 Un abbraccio, grazie mille e buon weekend :** <3

      Rispondi
  6. valentine dice

    30 Agosto 2013 a 9:13

    adoro i dolci con le mele e questi leggeri e con le mandorle potrebbero finire tra i miei preferiti, ma rischio che un tiri l’altro!
    sono meravigliosi, Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:10

      Si, Vale… uno tira l’altro, confermo! 😀 Grazie mille e un bacio grande! Buon weekend :** <3

      Rispondi
  7. Dolci a gogo dice

    30 Agosto 2013 a 9:14

    Buone leggere peofumate bellissime e sofficiose..tesoro hai fatto dei piccoli capolavori adatti davvero a tutti!!Un bacione grandissimo e felice weekend…tvbbbbbb…Imma

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:11

      Grazie amica mia, sono felice che ti piacciano! 😀 <3 Un bacio grande e buon weekend tvtb :** <3

      Rispondi
  8. Le Dolcissime Creazioni dice

    30 Agosto 2013 a 9:18

    Vale… queste ciambelline sono una favola e ho giusto il latte di riso infrigo… le rifaccio al volo!!!!
    un abbraccio forte!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:12

      Ho visto le tue brioches, sono magnifiche! Mi viene da dire, W il latte di riso allora! 😀 😉 Se le provi fammi sapere, un bacio grande e buon weekend! :**

      Rispondi
  9. Claudia dice

    30 Agosto 2013 a 9:37

    Sono davvero interessanti questi dolcetti…. farina di mandorle e mele… senza uova.. devono essere deliziosi!!!!! Baciotti e buon w.e.

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:13

      Ciao Cla 🙂 Si, sono buonissimi, morbidi morbidi! 😀 Grazie e un bacione, buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  10. Gabila Gerardi dice

    30 Agosto 2013 a 9:44

    Brava…ci voleva un po’ di ordine! Adesso un po’ di dieta ci vuole, pochina però !
    Questi stampini li ho anch’ io…..adorabili e la tua ricetta di oggi mi convince molto!!!!!
    Brava come sempre tu….. Buon fine settimana tesoro!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:14

      Siiii pochina pochina, più che altro per disintossicare! 😉 Grazie mille, tesoro mio, ti abbraccio forte forte! <3 Buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  11. Ale dice

    30 Agosto 2013 a 9:49

    mamma mia hanno un aspetto davvero sofficissimo! bravissima vale, senza uova??? devo proprio provare! sei bravissima tesorino, come sempre!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:14

      Grazie amica mia, sono contenta che ti piacciano! 😀 Se le provi fammi sapere, sono davvero buone e leggere! 🙂 Un abbraccio, buon weekend! :** <3

      Rispondi
  12. Silvia dice

    30 Agosto 2013 a 10:07

    Mmm Vale, hai fatto dei dolcetti favolosi!! Amo tantissimo gli impasti umidi contenenti mandorle, hanno una consistenza straordinaria che si scioglie in bocca!! Poi le mele sono sempre gradite 🙂 TI abbraccio forte, pubblichi sempre ricette che fanno venire voglia di mettersi a cucinare… o mangiare!!! Baciotti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 10:16

      Grazie Silvietta, sei un tesoro! <3 Anche io amo questo tipo di impasti, morbidi e umidi 🙂 Un abbraccio forte forte e grazie sempre per il tuo affetto, buon weekend amica mia :** <3

      Rispondi
  13. Francesca dice

    30 Agosto 2013 a 10:21

    Ma che carine sono queste ciambelline *__*
    Valentina ti ho trovata per caso ma ora mi unisco ai tuoi fan così non ti perdo di vista ^_^
    Se ti va passa da me!

    Rispondi
  14. Peanut dice

    30 Agosto 2013 a 10:22

    Caspita che meravigliose ciambelline! Sembrano sofficissime, profumose di cannella e di mela e soprattutto..sono senza latte e uova! 🙂 queste me le salvo per quando avrò uno stampo per ciambelline, acquiasto che sono sicura avverrà molto prima del previsto..;)
    a presto!

    Rispondi
  15. terry giannotta dice

    30 Agosto 2013 a 10:34

    Belle le tue ciambelline Vale!! Sane e genuine, ti dirò anche per me che non ho esagerato nel periodo delle vacanze le vedo bene, me ne allunghi una per favore? Un abbraccio grande

    Rispondi
  16. Briciole di Bontà dice

    30 Agosto 2013 a 10:52

    Hai proprio ragione durante le vacanze ho mangiato a più non posso, infatti ho preso un bel kg abbodante e ora si va di cyclette a più non posso perchè io non resisto a far la dieta, ma con queste ciambelle non fanno veramente venire i sensi di colpa..

    Rispondi
  17. giovanna pisano dice

    30 Agosto 2013 a 11:07

    Io sensi di colpa non ne avrei se sarei capace di mangiare solo una delle tue deliziose ciambelline….ma una a me non basterebbe proprio mmmmmm che buoneeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
  18. Fiocchi di neve e foglie di tè dice

    30 Agosto 2013 a 11:34

    Una ricetta molto carina! Quei bastoncini di mele nell’impasto mi incuriosiscono..:) Chissà che sapore danno alle tortine!

    Rispondi
  19. paola dice

    30 Agosto 2013 a 11:42

    che belle e che buone, grazie per la ricetta, almeno gli occhi sono accontentati, ma adesso mi è venuta fame devo trovare, complimenti e buon venerdì

    Rispondi
  20. Ely Mazzini dice

    30 Agosto 2013 a 11:53

    Ciao Valentina, sono belle e sicuramente super buone queste ciambelline, mi piace l’idea di mettere la mela essiccata, poi con la farina di mandorle…deliziose!!! Bravissima… che te lo dico a fare O_*
    Bacioni, buon pomeriggio…

    Rispondi
  21. Fragolina dice

    30 Agosto 2013 a 11:59

    da mangiare in un boccone!! ora che ci penso non ho lo stampo per ciambelle! devo cercarlo in giro 😀

    Rispondi
  22. ~ Inco dice

    30 Agosto 2013 a 12:06

    Ciao stellina!! ♥
    Durante le vacanze, senza accorgersene, purtroppo, si mangia a più non posso! 🙁
    Le vacanze sono questo, hai proprio ragione! Quando siamo tornati a Milano, bilancia, immediatamente. Un kiletto in più, ce l’ho ho messo dai O_O
    Adesso si riprende, e bisogna smaltire AHAH 🙂
    Ma adesso come faccio?!Ahah, insomma…davanti a queste ciambelline, come posso dire di no? Oh, no, assolutamente. Non me le perdo queste!!! 😀 Bravissima Vale, sei sempre un mito ** Sono divine queste ciambelle. Amo le mandorle! 😀 In più ci metti le mele? Queste le devo fare!! Troppo buone! Mandorle e mele è un abbinamento eccezionale, lo metterei ovunque, in ogni dolce ♥
    Ottime ottime ottime. Gnam gnam :Q_
    Un grandissimo abbraccio e un bacio super mega gigante! ♥
    Incoronata.

    Rispondi
  23. Cuoca Pasticciona dice

    30 Agosto 2013 a 12:47

    Che buone che sono queste ciambelline. Mandorle e mele stanno benissimo insieme, mi ricordano tanto l’inverno 🙂
    Io dopo mesi di dieta che mi hanno fruttato 14 kg in meno per le ferie ne ho ripresi due, è da lunedi quindi che mi do da fare per perderli!! Però come dici tu le ferie sono anche questo, baci!
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

    Rispondi
  24. Claudia dice

    30 Agosto 2013 a 13:19

    oh mamma che carina e quanto sono piene di farina di mandorle!!! buoooneee ne sono sicura, mi segno la ricetta, probabilmente nel mio caso diventeranno muffin o alberelli o petali (causa stampi a disposizione) ma saranno mie!

    Rispondi
  25. Ely dice

    30 Agosto 2013 a 13:41

    Stellina mia.. belle e rotonde, dolci e confortanti come un abbraccio! E anche tanto sane! <3 <3 Sei unica e sempre una meraviglia! Un bacione di raggio di sole <3 TVTTB

    Rispondi
  26. Maria dice

    30 Agosto 2013 a 13:41

    VALEEEEE IO AMO QUELLI SNAK DI MELINA QUANDO LI TROVO LI COMPRO PER SGRANOCCHIARLI AL NEGOZIO DURANTE LA PAUSA…E LA TUA RICETTA E’ UNA MERAVIGLIA, POSSO COPIARE E PROVARE E LINKARE??????’UN ABBRACCIO DOLCE RAGAZZA

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2013 a 13:58

      E le lo chiedi, cara Maria? 🙂 Per me è un onore!!! 😀 <3 Poi fammi sapere! Grazie infinite, un abbraccio forte forte e buon weekend <3 :**

      Rispondi
  27. Anima Paleo dice

    30 Agosto 2013 a 13:41

    Buona idea mettere la frutta secca, bravissima! Ma sai che ho degli stampini come questi e non li ho ancora usati…urge provarli! Un abbraccio e buon weekend!

    Rispondi
  28. Susy Bello dice

    30 Agosto 2013 a 13:50

    Che carineee!!!!Sono la porzione giusta per la merenda o la colazione. Peccato che poi ne mangio due o tre!
    Un salutone e a presto Susy

    Rispondi
  29. Enrica - Vado...in CUCINA dice

    30 Agosto 2013 a 14:50

    le monoporzioni sono le mie preferite, gli snack della melina sono buoni anche al naturale, ma nei tuoi dolcetti hanno una marcia in più

    Rispondi
  30. Sugar dice

    30 Agosto 2013 a 15:44

    Ciao Vale, ma che belle queste ciambelline. E che bell’idea i bastoncini di frutta secca. Sei un genio! ^_^
    Per me ultimo we di vacanza… poi lavoro
    Un abbraccio forte e TVB!

    Rispondi
  31. simona dice

    30 Agosto 2013 a 15:45

    Stupende Vale! e golosissime… poi sono pure leggere e senza uova…. che cosa chiedere di più? magari quello stampino con cui le hai realizzate… mi piacciono da morire e già le vedo per la merenda di domani… come sempre bravissima e piena di spunti originali da regalarci:* ti abbraccio dolcezza mia:*

    Rispondi
  32. SimoCuriosa dice

    30 Agosto 2013 a 16:28

    mmm quanto mi ispirano queste ciambelline!!
    e sono bellissime!
    brava come sempre cara Vale
    un bacione e buon we

    Rispondi
  33. Mirtillo E Lampone dice

    30 Agosto 2013 a 16:29

    …ti avevo commentato ma blogger di venerdì va in ferie 🙂
    Dicevo…che belle le tue tortine! Devo comprare degli stampini monoporzione così che sono bellissimi! In vacanza io ho mangiato BENE E TANTO, dici che sono stata brava? Un bacione tesorino!

    Rispondi
  34. Valeria Della Fina dice

    30 Agosto 2013 a 16:45

    Hai proprio ragione, le vacanze sono fatte anche per lasciarsi andare con il cibo ma, una volta tornati, è bene rimettersi in riga! E con questi dolcetti non è affatto pesante stare un po’ a dieta 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  35. Mary dice

    30 Agosto 2013 a 18:09

    Adoro i dolci con le mandorle ! queste ciambelline devono essere deliziose e poi sono proprio carine!!
    baci e buon we

    Rispondi
  36. marina riccitelli dice

    30 Agosto 2013 a 18:25

    un dolcetto light era proprio quello che ci voleva!!! Bravissima Vale, mi piace un sacco!!! bacioni

    Rispondi
  37. Danja | Un pinguino in cucina dice

    30 Agosto 2013 a 18:35

    Mitica, Vale!!! Perfetti per me che devo stare alla larga dal lattosio ma ho sempre voglia di qualcosa di buono per colazione 🙂 Li preparerò quanto prima e poi ti penserò mentre me li gusto insieme al mio caffè 🙂
    Buon weekend! :**

    Rispondi
  38. Barbara Baccarini dice

    30 Agosto 2013 a 19:22

    Vale ma che bontà!!
    mi sa che le devo assolutamente provare questa ciambelline non appena arriverà l’autunno ed in me tornerà la voglia di mangiare un sacco di torte con le mele.
    ti auguro un felice week-end amica cara!!

    Rispondi
  39. Simona Roncaletti dice

    30 Agosto 2013 a 19:26

    Vale i tipo dolci sono sempre fenomenali!!! queste tortine devono essere buonissime…con le mele poi, mi fanno impazzire!!!:) un bacione carissima! Buon weekend!

    Rispondi
  40. Debora Bianchi dice

    30 Agosto 2013 a 21:08

    sai che ho fatto da tata a un bimbo di 18 mesi anni fa e mangiava confezioni intere di mele disidratate? sicuramente, ora che è grande, mangerebbe anche le tue ciambelline! anche io eh! anzi.. offri?

    Rispondi
  41. Fabiola Palazzolo dice

    30 Agosto 2013 a 21:28

    cara vale sono da provare, molto leggere e l’idea mi piace.
    Baci

    Rispondi
  42. Chiarapassion dice

    30 Agosto 2013 a 23:02

    Queste ciambelline devono essere super profumate e ottime!
    Che carini questi stampi tra tutte le caccavelle che ho questa mi manca, sono in alluminio o in silicone?

    Rispondi
  43. Simona Stentella dice

    31 Agosto 2013 a 5:52

    Vale….ma queste ciambelline sono la fine del mondo!!! Bellissime di forma e devono avere un profumo meraviglioso con questa accoppiata mandorle -mela!!! Le terrò presente alla prossima infornata!!!!!!!

    Rispondi
  44. Rika dice

    31 Agosto 2013 a 8:07

    Ciao Vale! ^^
    Queste ciambelline sono molto carine!!!
    Ovviamente devono essere buone!!!
    Voglio provare a farle anche io con la frutta secca!!!
    Grazie per la ricetta!!!
    Buon weekend!!! ^_______^

    Rispondi
  45. Federica Simoni dice

    31 Agosto 2013 a 9:57

    ma ma ma queste ciambelline sono spazialiiiiiiiiii!!grande Vale un abbraccione buon w.e.!

    Rispondi
  46. Valentina Previdi dice

    31 Agosto 2013 a 13:22

    Che belle queste ciambelline!! e poi sicuramente buone.. se poi sono anche sane ancora meglio!!!

    Rispondi
  47. Luna B dice

    31 Agosto 2013 a 16:54

    Che golose queste ciambelline, leggere ma golose 🙂 E poi la frutta essiccata AD Chini è molto buona! Complimenti amica mia!

    Rispondi
  48. lili dice

    31 Agosto 2013 a 17:03

    ciao vale ben tornata le tue ciambelline sono perfette un bacio lili

    Rispondi
  49. Daiana Molineris dice

    31 Agosto 2013 a 17:30

    ..mmm,ottime per gli intolleranti e non carissima,brava!!!! :-))
    Buona serata un abbraccio a presto

    Rispondi
  50. katia biunda dice

    1 Settembre 2013 a 7:11

    Belle queste ciambelle, proverò a farle ai miei ometti…
    ciao, complimenti per il tuo blog
    tua nuova follower
    se ti va passa da me http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/
    a presto

    Rispondi
  51. Babe - La Cucina di Babe dice

    1 Settembre 2013 a 9:52

    Davvero deliziosa questa tua proposta per non rinunciare alle coccole mattutine senza esagerare con calorie e grassi.
    Adoro la farina di mandorle quindi approvo in pieno!!!!
    Un bacio!

    Rispondi
  52. Paola dice

    1 Settembre 2013 a 9:55

    Ciao l’aspetto è delizioso e così disposte fanno venire proprio voglia di afferrarne una e mangiarla in un boccone! Complimenti e buona domenica
    Paola

    Rispondi
  53. Simona dice

    1 Settembre 2013 a 12:25

    ma quanti carini sono questi dolcetti??? e se poi non ingrassano … cosa volere di più? l’idea degli snack di mela poi è davvero geniale 🙂 un abbraccio e buon inizio di Settembre Vale !

    Rispondi
  54. valentina tozza dice

    1 Settembre 2013 a 15:25

    Ciao Vale! una ricetta come questa è perfetta per recuperare la linea senza rinunciare al gusto…in verità io non mi posso lamentare perchè sono stata molto brava in ferie quest’anno! Domani inizio a lavorare e mi sa tanto che mi consolerò con i tuoi dolcetti!
    Un bacione

    Rispondi
  55. veronica dice

    1 Settembre 2013 a 15:57

    e sono da provare in questo periodo sono alla ricerca di ricette senza uova senza lattosio ecc ecc complimenti

    Rispondi
  56. Valentina dice

    1 Settembre 2013 a 16:42

    hanno un aspetto super morbidoso!!!

    Rispondi
  57. Valentina dice

    1 Settembre 2013 a 21:01

    Grazie mille a tutti, provatele e fatemi sapere! 😉

    Rispondi
  58. Roberta dice

    2 Settembre 2013 a 9:47

    Mamma mia… Che buoneeeeeeeee!!!!!! A me unaaaaa!!!!!! 😀
    Ciaooooooo

    Rispondi
  59. Viviana Aiello dice

    2 Settembre 2013 a 13:07

    Ciao Vale. Da provare assolutissimamente! Io dovrei essere perennemente a dieta. Sono tonda da quando ho emesso il primo vagito a questo mondo 🙂 che sfiga!!!!! per una blogger poi, non c’è di peggio!!! 😀

    Rispondi
  60. Chiara Setti dice

    2 Settembre 2013 a 20:23

    Beh se sono così leggere ne prendo volentieri 2!! 😉

    Rispondi
  61. Anna Luisa e Fabio dice

    3 Settembre 2013 a 9:27

    Sono una meraviglia queste ciambelline, leggere e gustose.

    Fabio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress