La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta di zucca senza latte e senza uova

15 Ottobre 2015 di Valentina 46 commenti

torta di zucca

La torta di zucca senza latte e senza uova è un dolce squisito senza troppi sensi di colpa, ottima a colazione e a merenda e perfetta per gli intolleranti al lattosio e alle uova.

Semplice da realizzare, vi conquisterà con la sua morbidezza e umidità.

TORTA DI ZUCCA
SENZA LATTE E SENZA UOVA

Ingredienti
per uno stampo diametro 20 cm

250 g di zucca
50 ml di latte di soia*
100 g di yogurt di soia bianco naturale
150 g di farina 00
100 g di farina di kamut
16 g di lievito per dolci
120 g di zucchero di canna
40/50 g di biscotti speziati bio senza latte e senza uova
un cucchiaino di cannella
un pizzico di sale

*Il latte di soia può essere tranquillamente sostituito con latte di riso, avena, kamut, mandorle.

Cuocete la zucca tagliata a pezzetti fino a farla diventare morbida.
Frullatela con lo yogurt e il latte.

In una ciotola mescolate i secchi: farine, lievito, zucchero, sale, cannella e biscotti tritati e ridotti in polvere.

Unite i liquidi ai secchi e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Trasferite in teglia rivestita di carta forno oppure unta con olio di riso o semi e infarinata e cuocete a 180°C per 45 min circa. Vale la prova stuzzicadenti.

Sfornate, fate raffreddare e sformate. Spolverizzate con zucchero a velo.

torta di zucca

torta di zucca

Se volete conoscere qualche cosa in più di me, trovate una piccola intervista insieme a una golosa ricetta su Cake – Corriere Della Sera  .

Grazie mille a tutti e un grande abbraccio <3

More from my site

  • Ciambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosioCiambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosio
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Biscotti al farro e cacao con confettura di amarene (senza latte e senza uova)Biscotti al farro e cacao con confettura di amarene (senza latte e senza uova)
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Sbriciolata cocco e nutellaSbriciolata cocco e nutella
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: colazione, light, merenda, senza lattosio, senza uova, zucca

« Biscotti meringati
Brioche con uvetta »

Commenti

  1. Paola dice

    15 Ottobre 2015 a 12:23

    Davvero buona, manco a farlo apposta anch’io questa settimana ho pubblicato una ricetta con la zucca, io però ho proposto un secondo

    Rispondi
  2. Enrica dice

    15 Ottobre 2015 a 12:29

    Vale ma questa è una torta magica…senza uova e senza latte, già mi piace!
    Felice di rivederti nella tua casetta

    Rispondi
  3. Luna dice

    15 Ottobre 2015 a 13:04

    È la torta che fa per me! Salvo subito la ricetta, mi piace tanto soprattutto perché adoro la zucca! Ciao vale, buona giornata

    Rispondi
  4. SimoCuriosa dice

    15 Ottobre 2015 a 13:06

    una volta ho provato a mettere i biscotti tritati nell’impasto e come immaginavo mi è piaciuta un sacco…
    e devo dire che questa è bellissima Vale…
    complimenti cara sei sempre super
    tanti bacini

    Rispondi
  5. Virginia dice

    15 Ottobre 2015 a 13:22

    Ho deciso che farò una lista di ricette da fare e la intitolerò “Le ricette di Vale”…mi piace moltissimissimo questa torta, poi di zucche io ne ho in abbondanza e ogni volta non so cosa farne! Ti farò sapere anche di questa torta! Un abbraccio grandissimo!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Ottobre 2015 a 20:16

      Bella tu <3 Grazie di cuore, mi fai felice! Aspetto di sapere, allora 😉 Un abbraccio grande :**

      Rispondi
  6. Simona dice

    15 Ottobre 2015 a 13:54

    che dolce e invitante profumino

    Rispondi
  7. laura dice

    15 Ottobre 2015 a 14:20

    Io non sono una grande amante della zucca, ma ho scoperto che (come per le carote) nei dolci non mi dispiace affatto…e allora prossimamente voglio provare questa tua versione super light! 🙂 Un bacio cara! :*

    Rispondi
  8. Lisa G dice

    15 Ottobre 2015 a 14:32

    E’ una torta favolosa Vale, specie per me che adoro la zucca. E poi con tutte le volte che mi capita di voler fare un dolce e non avere neanche un uovo, questa ricetta è davvero una salvezza. la incollerò in cucina. Tanti bacioni cara

    Rispondi
  9. paola dice

    15 Ottobre 2015 a 14:43

    Bella morbida,una fetta per il mio tè,grazie cara per la ricetta,da provare sicuramente,un bacione

    Rispondi
  10. Mary Vischetti dice

    15 Ottobre 2015 a 14:52

    L’adoro già Valentina cara!! Senza uova e senza latte mi entusiasma parecchio…poi, sono curiosa dei biscotti tritati…Sempre delizie da te e sempre da imparare!! Un bacione grande, Mary

    Rispondi
  11. SABRINA RABBIA dice

    15 Ottobre 2015 a 14:52

    quant’e’ buona,finalmente una torta che posso gustarmi senza tanti sensi di colpa, bravissima come sempre!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  12. vale dice

    15 Ottobre 2015 a 17:35

    sai bene che amo le torte con i senza..e la tua con la zucca mi incuriosisce tantissimo…mmm assolutamente da fare al più presto!! un bacione
    Vale

    Rispondi
  13. Claudia dice

    15 Ottobre 2015 a 17:39

    Troppo buona la zucca.. e nei dolci poi è troppo particolare!! Chissà che bontà e leggereza nella tua versione senza uova!!!!! un bacione cara

    Rispondi
  14. Ennio dice

    15 Ottobre 2015 a 18:44

    Bellissima come tutte le tue ricette! 😀
    Complimenti!

    Rispondi
  15. raffaella dice

    15 Ottobre 2015 a 18:53

    E’ da provare! ho provato che nei dolci vegan una frutta frullata, qui abbiamo la zucca, rende il dolce morbido e umido, funziona davvero bene!
    bacio grande 🙂

    Rispondi
  16. Emanuela dice

    15 Ottobre 2015 a 19:43

    Vale!!! quanto tempo che non passo :(((( mi spiace scusa ma non riesco a fare tutto quello che vorrei poi la sera stanca e crollo di sonno :((( bella questa torta!! Ti voglio bene <3 <3 <3

    Rispondi
  17. Valentina dice

    15 Ottobre 2015 a 21:03

    Grazie mille a tutti, sono felice che vi piaccia! Se la provate, fatemi sapere! 🙂 Un abbraccio <3

    Rispondi
  18. Luna dice

    15 Ottobre 2015 a 21:36

    Sembra molto golosa e di sicuro lo è anche se non uso il latte di soia, vorrei provare però!

    Rispondi
  19. saltandoinpadella dice

    15 Ottobre 2015 a 22:02

    Ohhh che bella, sembra ottima sia per la colazione che per la merendina pomeridiana. Mi ha stupito l’uso dei biscotti sbriciolati, davvero originale. E’ per dare croccantezza?

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Ottobre 2015 a 20:01

      Ciao Elena <3 I biscotti servono sia per dare aroma (in questo caso sono speziati) sia per assorbire liquido quindi vengono ridotti in polvere quasi come una farina. La croccantezza va un po' a perdersi perché l'impasto è abbastanza liquido e i biscotti tritati finemente. Se vuoi mantenerla allora ti consiglio di sbriciolarli grossolanamente 🙂 Un bacio grande! :**

      Rispondi
  20. Silvia Brisi dice

    15 Ottobre 2015 a 22:03

    Che squisitezza Vale!!! Ne sento già il profumo!!
    Grazie per la ricetta, ho un po’ di zucca in frigo e mi sa la preparo nel we!! Un bacione!!!

    Rispondi
  21. cinzia dice

    16 Ottobre 2015 a 0:30

    Torta divina la voglio provare deve esssere superr baci

    Rispondi
  22. Luisa dice

    16 Ottobre 2015 a 0:39

    Ciao Vale che bello riavere i tuoi aggiornamenti sul mio blogroll ;). Ho proprio una zucca bella grossa da aprire e devo ingegnarmi per mangiarla in vari modi e questo mi sembra uno dei più deliziosi. Visto che si avvicina Halloween, la torta di zucca ci sta a pennello :)!!! Grazie per l’idea semplice e gustosa. Buonanotte, baci Luisa

    Rispondi
  23. natascia dice

    16 Ottobre 2015 a 9:13

    Cercavo proprio una ricetta di una torta semplice per finire la zucca che ho in casa, perchè mio figlio mi ha già detto “Basta con le vellutate e i risotti, sono stufo” Figurati i ragazzi!!!!! Provo a fare questa torta che è proprio bella e sofficiosa! Buon week-end Vale!

    Rispondi
  24. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    16 Ottobre 2015 a 15:33

    praticamente ho amici intolleranti a tutti, torte così sono una manna dal cielo, domenica la faccio, intanto grazie e ti auguro felice week end, un abbraccio bellezza

    Rispondi
  25. Annalisa dice

    16 Ottobre 2015 a 15:39

    Buonissima! Ha un aspetto rustico ed invitante…La provero’ sicuramente dato che ho qualche intolleranza e utilizzo spesso la farina di kamut! Un abbraccio e Buon week.

    Rispondi
  26. alessia mirabella dice

    16 Ottobre 2015 a 16:32

    Ciao Vale, che bello leggerti… questa torta di zucca sembra sia stata preparata per accogliermi, mi sei mancata!

    Rispondi
  27. zia consu dice

    16 Ottobre 2015 a 18:39

    Questa torta è fantastica e perfettamente nelle mie corde! Brava Vale e felice we <3

    Rispondi
  28. ely mazzini dice

    16 Ottobre 2015 a 20:13

    Semplicemente deliziosa, ha un aspetto così goloso anche senza latte e uova, bravissima Vale!!!
    Un bacione

    Rispondi
  29. speedy70 dice

    16 Ottobre 2015 a 20:59

    Favolosa cara… lo sai che io sono zucca-dipendente?????

    Rispondi
  30. maria dice

    16 Ottobre 2015 a 21:27

    Ciao Vale …che bello conoscerti meglio !!!! La torta di zucca deve essere buonissima … e se la provassi con il latte normale ?????!!!!!! Che dici ???
    baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      18 Ottobre 2015 a 18:37

      Ciao Maria 🙂 Grazie, sei sempre un tesoro! <3 Certo, con il latte normale va benissimo, sarà una versione con lattosio ma senza uova 😉 Fammi sapere! Un bacio grande, buon inizio settimana :**

      Rispondi
  31. Fabrizia dice

    16 Ottobre 2015 a 22:00

    Carissima Valentina, ogni volta che mi affaccio sul web e vengo qui scopro un mondo di dolce bellezza! Superfluo dire che i tuoi dolci son sempre più geniali!
    Complimenti per la tua intervista sul corriere cake!
    Ti abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
  32. Francesca P. dice

    16 Ottobre 2015 a 23:49

    Appare una zucchetta anche da te… 😉 Anzi, qui ne vedo tante e bellissime, sono finalmente riuscita a trovarle anche io piccole e non vedo l’ora di fotografarle, ehehe!
    Il mio periodo “arancione” è nel pieno, questo colore mi riesce a dare il calore che cerco e la tua torta leggera e soffice sarebbe perfetta come buongiorno tra qualche ora… la fettina che hai tagliato la immagino tutta per me! :*
    Ciao Vale, un abbraccio candido come zucchero a velo!

    Rispondi
  33. Simo dice

    18 Ottobre 2015 a 8:04

    innanzitutto complimenti per l’intervista amica mia…
    …e poi che dire? Che questa torta è favolosa, perfettamente nelle mie corde (qua amiamo alla follia la zucca)…la trovo golosa e leggera al contempo, mi sa che te la copierò quanto prima, ehehehe 😉
    Bacione grande e buonissima domenica, a presto!

    Rispondi
  34. Valentina dice

    18 Ottobre 2015 a 18:48

    Grazie di cuore a tutti!!! Sono felice che la torta vi sia piaciuta, fatemi sapere se la provate! 🙂 Buon inizio settimana <3

    Rispondi
  35. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    19 Ottobre 2015 a 16:23

    Che bella Vale!! Sto giusto cercando torte con la zucca, caspita ti è venuta benissimo, pure senza le uova, che brava!! Ha un aspetto magnifico!!!
    Un abbraccio grande cara, buon inizio di settimana!
    L.

    Rispondi
  36. Alice dice

    19 Ottobre 2015 a 18:32

    Adoro i dolci con la zucca e questa versione senza uova la devo provare assolutamente!
    baci
    Alice

    Rispondi
  37. Polvere di Riso dice

    19 Ottobre 2015 a 21:32

    Vale ma è stra bella!!! me ne sono innamorata…sei magica in cucina…finalmente riesco a leggerti con calma!!! un bacione grande cara ♡ Ilaria

    Rispondi
  38. silvia dice

    20 Ottobre 2015 a 16:40

    questa è la torta che fa per me, taglio alle calorie abbondanti senza rinunciare alla dolcezza di una torta di zucca! sei sempre bravissima Vale! qualche volta devo provarla!!

    Rispondi
  39. Elisa dice

    20 Ottobre 2015 a 17:04

    Ricetta segnata..mi piace tantissimo, appena posso la preparo!

    Rispondi
  40. lu beautylove dice

    20 Ottobre 2015 a 19:49

    …adoro la zucca gialla, ho mangiato un risottino pure oggi!!!…mai mangiata la torta…da provare!!!
    …un bacione!!!

    Rispondi
  41. Serena dice

    22 Ottobre 2015 a 7:32

    Questa bella ricetta mi era sfuggita! ho quasi tutto ma non il latte di soia se lo sostituissi con quello di mandorle? pensi che coprirebbe il gusto della zucca? grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Ottobre 2015 a 10:53

      Ciao Serena, grazie mille 🙂 No, è perfetto, anzi sta molto bene con la zucca! Fammi sapere 🙂

      Rispondi
  42. Fabiola dice

    2 Ottobre 2017 a 14:16

    Adoro la zucca e questa torta è una vera bontà, da provare. Un bacione e buon inizio di settimana.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress