La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Nuda al cocco e fragole sciroppate

2 Settembre 2019 di Valentina 11 commenti

La Nuda al cocco e fragole sciroppate è una Torta Nuda al gusto cocco, farcita e decorata con fragole sciroppate.

Nel mio libro Nude Per Ogni Occasione, trovate tantissime torte nude adatte ad ogni ricorrenza e occasione e, come amo sempre ricordare, tutte le basi e le creme sono uno spunto per poter poi realizzare la vostra versione, a seconda dei gusti e della fantasia. Mi piace pensare a questo mio libro come un trampolino di lancio per la vostra creatività: ogni torta, ogni base, ogni crema può avere una variante.
Così, sono partita dalla Nuda estiva – Nuda allo yogurt e frutta estiva, composta da una base allo yogurt senza bilancia e ho realizzato una torta, dal gusto fresco e ancora estivo, di cocco e fragole.

La Nuda al cocco e fragole sciroppate è composta da una base soffice allo yogurt al cocco, senza bilancia, che resta molto umida e morbida senza bisogno di bagna, e ha una farcitura di crema al formaggio spalmabile alla vaniglia. La farcitura è arricchita con le deliziose fragole sciroppate Fabbri 1905.

Facile da realizzare e molto scenografica, questa torta è perfetta per un compleanno o per festeggiare qualsiasi altro evento.

Potete acquistare il mio libro online, scontato, sul sito Multiplayer oppure potete trovarlo in tutte le librerie.
Ne approfitto per ringraziarvi di tutto l’affetto che mi state dimostrando e che mi avete dimostrato in questi mesi, vi sta piacendo tanto ed io ne sono felicissima!


NUDA AL COCCO E FRAGOLE SCIROPPATE

Ingredienti
per una torta diametro 20 cm a 3 strati

Per la base allo yogurt senza bilancia
– usate come dosatore il vasetto dello yogurt da 125 ml –

1 vasetto e 1/2 da 125 ml di yogurt al cocco
175 g di uova
(3 uova grandi o 4 piccole)
3 vasetti di farina 00
1/2 vasetto di farina di cocco
(utilizzo la farina di cocco, non il cocco rapé. Potete trovarla nei negozi di alimenti bio tipo Naturasì, si presenta proprio come una farina. Se non la trovate, va bene comunque il cocco rapé)
2 vasetti e mezzo di zucchero semolato a grana fine
1 vasetto di olio di semi di arachide o mais
1 vasetto di latte intero fresco
14 g di lievito per dolci
(un po’ meno di una bustina)
un pizzico di sale
3 gocce di aroma cocco in olio – opzionale –
io uso LorAnn oil

Per la crema al formaggio spalmabile alla vaniglia

250 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
500 ml di panna liquida fresca
150 g di zucchero a velo
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la farcitura e la decorazione

una ventina di fragole sciroppate Fabbri 1905
fiori non trattati
cocco fresco in pezzi e a fettine



Preriscaldate il forno a 180°C.
Preparate la base allo yogurt senza bilancia. In una ciotola con le fruste elettriche o in planetaria con la frusta montate le uova con lo zucchero, l’aroma cocco se lo utilizzate, e il sale fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite lo yogurt al cocco, il latte, l’olio di semi e continuate ad amalgamare. Con una frusta a mano unite le farine setacciate con il lievito, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Pesate l’impasto e suddividete in tre teglie unte, infarinate sui lati e con il fondo ricoperto di carta forno. Infornate e cuocete per circa 30 minuti, vale la prova stecchino.
Sfornate, fate intiepidire ed estraete dallo stampo.
Avvolgete le basi in pellicola alimentare e tenete da parte.
Preparate la crema al formaggio spalmabile alla vaniglia. In planetaria, con la frusta o in una ciotola con le fruste elettriche, montate la panna liquida con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo setacciato e la vaniglia, per pochi minuti, fino a ottenere un composto sodo e spumoso.
Trasferite la crema in una sac à poche con beccuccio rigato e farcite gli strati con dei grossi pois. Aggiungete le fragole sciroppate per ogni strato.
Con l’aiuto di una spatola, stuccate con un velo di crema un lato esterno della torta e la superficie. Terminate decorando con i fiori, le fragole sciroppate e i pezzetti di cocco.

Si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.


Un abbraccio a tutti e felice settembre!

More from my site

  • Torta red velvetTorta red velvet
  • Nuda lamponi e limoneNuda lamponi e limone
  • Nuda alle fragoleNuda alle fragole
  • Nuda al coccoNuda al cocco
  • Nuda al caffè e cioccolatoNuda al caffè e cioccolato
  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: cocco, compleanno, Fabbri 1905, fragole sciroppate, naked cake, Nuda al cocco e fragole sciroppate, Nude Per Ogni Occasione, torte decorate, torte estive, torte nude

« Torta di anguria
Nuda ai lamponi e cioccolato fondente »

Commenti

  1. Piccolalayla - Profumo di Sicilia dice

    3 Settembre 2019 a 12:57

    Che meraviglia … è bellissima… e sicuramente buonissima!!! A presto LA

    Rispondi
  2. Carmen dice

    15 Maggio 2020 a 17:32

    Ciao bellissima torta complimenti
    Volevo chiederti non si bagnano gli strati prima di mettere la crema? Grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Maggio 2020 a 21:23

      Ciao, grazie mille ❤️ No, gli strati non necessitano bagna perché risultano già umidi. Di solito, le torte Nude non prevedono bagna per non rovinare la struttura finale della torta, per questo si realizzano sempre basi già molto morbide o umide. Tuttavia, se per una questione di gusto personale vuoi bagnare, bagna leggermente ogni disco e solo al centro evitando i bordi. Fammi sapere! Un abbraccio ?

      Rispondi
  3. Anna Andrea Sforza dice

    19 Maggio 2020 a 21:05

    Ciao Vale! Domani è il mio compleanno e volevo fare questa torta stupenda, ho una domanda, al posto delle fragole sciroppate, andrebbe bene una coulis di lamponi? ?

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Maggio 2020 a 22:04

      Ciao Anna ☺️ Certo che si, buonissima! Vai tranquilla che è un abbinamento super!!! Tantissimi auguri e fammi sapere ❤️ ?

      Rispondi
  4. Luisa Nippoli dice

    26 Maggio 2020 a 22:19

    vale ciao, avevo pensato di mettere ananas fresca a pezzetti al posto delle fragole sciroppate! secondo te come accoppiata ci sta col cocco?
    un abbraccio forte.sei mitica

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Maggio 2020 a 22:26

      Ciao Luisa, certo! Abbinamento perfetto, è il classico abbinamento che si usa per realizzare il cocktail Pinacolada ? Vai tranquilla che verrà benissimo! Grazie e un abbraccio grande ?❤️

      Rispondi
  5. Giovanni dice

    18 Ottobre 2020 a 1:39

    Ciao Vale,
    Davvero complimenti, sei eccezzionale. Volevo chiederti, posso mettere un paio di fogli di gelatina nella crema di formaggio al cocco affinché mantenga? Sono nella Repubblica Dominicana e fa un caldo tremendo. Che ne dici?
    Grazie!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Ottobre 2020 a 17:26

      Ciao Giovanni. Grazie mille davvero. Ti consiglio di usare un preparato in polvere a base di amidi, tipo Panna fix, in aggiunta mentre monti la crema, oppure già utilizzando la panna vegetale avrai una consistenza che non cambierà con il caldo. La gelatina la sconsiglio o al max un solo foglio da 2 grammi se non trovi i prodotti che ti ho consigliato. Fammi sapere

      Rispondi
      • Giovanni dice

        21 Ottobre 2020 a 19:32

        Vale, ho messo un foglio da 2 grammi ed é venuto eccessionale. Non posso dire lo stesso per il cake, I miei stampi sono di 26cm, ho cercato di fare la ricetta per 1.5 ma é stato un disastro in quanto gli yougurt qua vengono in presentazione di 170gr ed ho cercato di pesare l’equivalente di 125g, ma sai il peso in volume non risulta lo stesso. Comunque ci riprovo, stavolta la faró doppia.
        Sei davvero geniale edé inutile dirlo che se vieni a Repubblica Dominicana potremmo organizzare una master class.

        Rispondi
        • Valentina dice

          21 Ottobre 2020 a 21:25

          Giovanni, sono felice di sapere che la crema è venuta bene con la gelatina! Meno felice di sapere che il cake non è riuscito bene, mi dispiace tantissimo. Riprova e fammi sapere. Se hai dubbi scrivimi! Grazie mille per i complimenti, sarebbe bellissimo fare una masterclass nella Repubblica Dominicana! Grazie infinite ?

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress