La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Nuda di Halloween alla zucca

23 Ottobre 2019 di Valentina 3 Comments

La Nuda di Halloween alla zucca è una torta con una base senza lattosio alla zucca, farcita con crema al mascarpone e amaretti e decorata con una golosa ganache al cioccolato fondente.

Questa ricetta è in collaborazione con Eagle Pictures in occasione dell’uscita a Halloween, il 31 ottobre, del film di animazione La Famiglia Addams. Non so voi, ma io ho da sempre una grande simpatia per la famiglia più sinistra d’America creata dal cartoonist americano Charles Addams e formata da Morticia, da suo marito Gomez, dai loro figli Pugsley e Mercoledì, dallo zio Fester, la nonna e il maggiordomo Lurch.

Quale migliore occasione, allora, per preparare una vera e propria ricetta “da paura”?!
In questo caso una torta tanto “spaventosa” quanto buona e che conquisti grandi e piccoli! Una torta nuda che è un’idea per divertirsi nella realizzazione insieme ai bambini e per creare qualcosa di scenografico adatto alla giornata più paurosa dell’anno!

Realizzare la torta Nuda di Halloween alla zucca è più semplice di quanto sembri! In attesa dell’arrivo nelle sale de La Famiglia Addams, divertiamoci preparando questa torta!

NUDA DI HALLOWEEN ALLA ZUCCA
per una torta diametro 20 cm a 3 strati

Ingredienti

Per la base senza lattosio alla zucca

200 g di uova
266 g di zucchero semolato a grana fine
1/2 cucchiaino di cannella
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
300 g di farina 00
30 g di farina di zucca
(se non la trovate, utilizzate 330 g di farina 00)
10 g di lievito per dolci
80 ml di estratto di zucca ottenuto da centrifuga o estrattore, oppure succo bio non dolcificato
90 ml di acqua a temperatura ambiente
146 ml di olio di mais, di riso o di arachide
un pizzico di sale
un cucchiaino di colorante alimentare in gel, arancio

Per la crema al mascarpone

125 g di mascarpone
250 ml di panna liquida fresca
75 g di zucchero a velo
i semini di 1/2 bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto

Per la farcitura

amaretti sbriciolati, una dozzina

Per la bagna al liquore amaretto
(facoltativa)


300 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di liquore Amaretto

Per la ganache al cioccolato fondente

100 g di cioccolato fondente al 70%
75 ml di panna liquida fresca
un cucchiaino di glucosio o miele di acacia

Per il “terreno”

biscotti tipo Oreo, senza la farcitura, sbriciolati

Per la decorazione

una mano decorativa in ostia, pasta di zucchero, cartoncino
pipistrelli e gatti neri in zucchero o pasta di zucchero


Preparate la base senza lattosio alla zucca. In una ciotola con le fruste elettriche o in planetaria con la frusta, montate le uova con lo zucchero, la cannella, la vaniglia e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a filo l’olio, l’estratto di zucca e l’acqua e poi le farine setacciate con il lievito. Aggiungete il colorante e mescolate bene fino a ottenere un colore omogeneo. Pesate l’impasto e suddividete in tre stampi diametro 20 cm unti con olio, infarinati sui lati e con il fondo ricoperto di carta forno. Infornate a 180°C e cuocete per 30 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, fate raffreddare ed estraete dagli stampi. Avvolgete le basi in pellicola alimentare e tenete da parte.
Preparate la crema al mascarpone. In planetaria, con la frusta o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate la panna con il mascarpone , lo zucchero a velo setacciato e la vaniglia, per pochi minuti, fino a ottenere un composto sodo e spumoso. Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in frigorifero per circa 20 minuti.
Preparate la bagna al liquore amaretto, se la utilizzate, facendo bollire in un pentolino l’acqua con lo zucchero. Togliete dal fuoco, fate raffreddare e unite il liquore amaretto, mescolando bene.
Bagnate ogni disco e farcite con la crema al mascarpone realizzando dei grossi pois rigati , con un beccuccio a stella aperta, per ogni strato, aggiungendo gli amaretti sbriciolati prima di chiudere con il disco successivo. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per altri 20 minuti circa.
Preparate la ganache al cioccolato fondente. In un pentolino, portate a bollore la panna e il glucosio o miele, poi versate il composto sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Mescolate bene con una frusta, a mano, fino a ottenere una consistenza liscia, omogenea e lucida. Fate raffreddare mescolando spesso. Versate la ganache sulla superficie della torta facendola colare lungo il bordo.
Infine, decorate con i biscotti sbriciolati messi come a simulare del terreno e con la mano decorativa. Terminate con i gatti e i pipistrelli di zucchero.

Un abbraccio a tutti e felice Halloween! <3

More from my site

  • Nuda al gianduiaNuda al gianduia
  • Nuda al pistacchio e cioccolato biancoNuda al pistacchio e cioccolato bianco
  • Crostata castagne e zuccaCrostata castagne e zucca
  • Nuda alle meleNuda alle mele
  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Nuda SacherNuda Sacher
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: #LaFamigliaAddams, al cinema da Halloween, amaretti, autunno, dolci con la zucca, Eagle Pictures, ganache al cioccolato fondente, Halloween, La Famiglia Addams, Nuda di Halloween alla zucca, Nude Per Ogni Occasione, ricette per bambini, torte nude, zucca

« Sbriciolata alle pere senza glutine
Sbriciolata al cioccolato e amarene »

Comments

  1. Mary Vischetti says

    25 Ottobre 2019 at 13:40

    Bella da pauuuraaaa Valentina! Sei troppo brava tesoro!
    Baci,
    Mary

    Rispondi
  2. CLAUDIA says

    26 Ottobre 2019 at 10:36

    ahahahaha Vale ma è macabra da morire.. ed è per questo che t’è venuta proprio bene!! Mi fa impressione sul serio.. e tolto tutti i decori immagino che bontà!!! bacioni e buon sabato :-*

    Rispondi
  3. Barbara says

    28 Ottobre 2022 at 18:42

    È bellissima,mi piacerebbe provare a farla con i miei figli, ma non so dove posso trovare la mano in ostia,mi sai dire dove l’hai trovata?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress