La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Sbriciolata al cioccolato e amarene

3 Novembre 2019 di Valentina 7 Comments

La Sbriciolata al cioccolato e amarene è una torta irresistibile, croccante fuori e morbida dentro, con tutto il gusto intenso del cioccolato e quello inconfondibile delle amarene sciroppate.
Preparare la Sbriciolata al cioccolato e amarene è molto semplice. La crema pasticciera al cioccolato ha una consistenza morbida e setosa al palato che vi conquisterà!

SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO E AMARENE

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 20 cm, altezza 6 cm


420 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
50 g di farina di mandorle
16 g di lievito per dolci
155 g di zucchero semolato a grana fine
130 g di burro morbido a pezzetti
1 uovo intero
1 tuorlo
un pizzico di sale
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto
la scorza grattugiata di mezza arancia piccola
(facoltativo)
una tazzina di latte intero

Per la crema pasticciera al cioccolato

225 ml di latte intero fresco
25 ml di panna liquida fresca
62 g di tuorlo
50 g di zucchero semolato
37 g di cioccolato fondente al 60%
25 g di burro
13 g di cacao amaro in polvere
13 g di amido di mais

un cucchiaio raso di liquore rum
(facoltativo)

Per la farcitura

15/20 amarene sciroppate, ben sgocciolate Fabbri 1905

zucchero a velo per la finitura

Preparate la crema pasticciera al cioccolato. In una ciotolina miscelate bene i tuorli con le polveri: zucchero, amido di mais e cacao in polvere. In una pentola portate a bollore il latte con la panna e appena raggiunto il bollore versate lentamente e poco alla volta il composto sui tuorli miscelati amalgamando bene con una frusta. Rimettete sul fuoco e portate nuovamente a bollore, mescolando sempre con una frusta.
Spegnete, unite il cioccolato fondente spezzettato e mescolate facendo sciogliere bene. Unite infine il burro facendo amalgamare il tutto e trasferite in una ciotola coprendo con pellicola alimentare a contatto. Fate raffreddare subito in freezer o in un bagnomaria di acqua, sale e ghiaccio. Appena raggiunta una temperatura ambiente o che al tatto non risulta più calda togliete dal freezer, unite il rum e mescolate bene.
Tenete da parte.
Preparate la sbriciolata. In una ciotola, setacciate le farine, il cacao, il lievito e il sale. Aggiungete lo zucchero, la vaniglia, la scorza grattugiata di arancia e mescolate bene con una frusta a mano. Unite il burro morbido a pezzetti, poi l’uovo e il tuorlo e il latte. Mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità o a mano fino ad ottenere delle briciole di media grandezza.
Dividete il composto e con la prima metà formate, sul fondo del vostro stampo, la base della sbriciolata. Aggiungete la crema pasticciera al centro e avendo cura di lasciare circa 1 cm dal bordo, poi aggiungete le amarene sciroppate, ben sgocciolate. Chiudete con l’altra metà di impasto e infornate a 190°C per 35 minuti circa.
Sfornate, fate raffreddare e sformate su un vassoio o piatto.
Spolverizzate con zucchero a velo.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Torta sbriciolata crema e amareneTorta sbriciolata crema e amarene
  • Sbriciolata cocco e nutellaSbriciolata cocco e nutella
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Sbriciolata ricotta, pere e roseSbriciolata ricotta, pere e rose
  • Sbriciolata alle pere senza glutineSbriciolata alle pere senza glutine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: amarene, amarene Fabbri, cioccolato, crema pasticcera al cioccolato, Fabbri 1905, sbriciolata, sbriciolata al cioccolato e amarene, torta sbriciolata

« Nuda di Halloween alla zucca
Crostata al farro, mele e cioccolato »

Comments

  1. Barbara says

    4 Novembre 2019 at 14:09

    Porca paletta!!! Questa non può che essere strabuona…. !!!!!

    Rispondi
  2. Elena says

    4 Novembre 2019 at 19:09

    Una vera delizia!!! Tanti tanti baci!!!

    Rispondi
  3. Claudia says

    6 Novembre 2019 at 12:50

    Ciao Vale come stai????? vedo che sei sempre bravissima.. se non di più.. con i dolci! Questa sbriciolata è strepitosa.. mi sto leccando le dita letteralmente!!! un bacione

    Rispondi
  4. Susy says

    8 Novembre 2019 at 16:14

    Come si può sostituire la farina di mandorle?

    Rispondi
    • Valentina says

      11 Novembre 2019 at 16:55

      Ciao Susy, puoi sostituirla con pari peso di farina 00 oppure con farina di nocciole.
      Fammi sapere! 🙂

      Rispondi
    • Valentina says

      11 Novembre 2019 at 16:55

      Ciao Susy, puoi sostituirla con pari peso di farina 00 oppure con farina di nocciole. Fammi sapere! 🙂

      Rispondi
  5. Marzia says

    19 Dicembre 2019 at 10:37

    Complimenti Valentina!
    Questa torta sembra squisita, spero di riuscire a realizzarla per queste Feste!
    Grazie per i tanti spunti e tanti auguri 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress