La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Sbriciolata alle pere senza glutine

19 Ottobre 2019 di Valentina 2 commenti

La Sbriciolata alle pere senza glutine è un delizioso dolce a base di farina di riso, farina di mais e farina di mandorle, farcito con composta di pere alla cannella e rum. Un dolce autunnale semplice da preparare, dal gusto rustico ma con la dolcezza delle pere, perfetto per gli intolleranti al glutine e per chi desidera una colazione o merenda sana e gustosa. La sbriciolata alle pere senza glutine può diventare anche un dolce adatto come fine pasto, se accompagnato da gelato alla vaniglia o caramello.

SBRICIOLATA ALLE PERE SENZA GLUTINE

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 20 cm, altezza 6 cm

Per la base

350 g di farina di riso impalpabile
100 g di farina di mais
50 g di farina di mandorle
16 g di lievito per dolci
155 g di zucchero di canna a grana fine, tipo Zefiro
oppure zucchero di canna frullato fino a renderlo a grana fine
un pizzico di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
130 g di burro morbido, a pezzetti, Lurpak classico
1 uovo
1 tuorlo
mezza tazzina di latte intero freddo

Per la composta di pere alla cannella e rum

350 g di pere sbucciate e tagliate a pezzetti
50 g di zucchero semolato
10 ml di succo di limone filtrato
5 g di amido di mais
un cucchiaio di infuso secco di pera, frutti rossi, caramello e vaniglia
(opzionale)
un cucchiaino raso di cannella
un cucchiaino di rum

Per la farcitura

una pera piccola sbucciata e tagliata a pezzetti

Per la decorazione

3 o 4 fettine di pera essiccata
zucchero a velo

Preparate la composta di pere. In un pentolino, riunite le pere sbucciate e tagliate a pezzi, lo zucchero, il succo di limone, l’amido di mais, la cannella. Ponete su fiamma media e portate a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno o spatola. Cuocete circa 20 minuti continuando a mescolare, il composto dovrà ridurre di volume e diventare cremoso. Togliete dal fuoco e con un frullatore a immersione frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e priva di pezzi. Unite l’infuso, se lo utilizzate. Fate raffreddare e poi unite il rum. Mescolate e tenete da parte.
Preparate la sbriciolata. In una ciotola, setacciate le farine con il lievito e il sale. Aggiungete lo zucchero e la vaniglia e mescolate bene con una frusta a mano. Unite il burro morbido a pezzetti, poi l’uovo e il tuorlo e il latte. Mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità o a mano fino ad ottenere delle briciole di media grandezza.
Dividete il composto e con la prima metà formate, sul fondo del vostro stampo, la base della sbriciolata. Aggiungete la composta al centro e avendo cura di lasciare circa 1 cm dal bordo, poi unite la pera a pezzetti. Chiudete con l’alta metà di impasto e infornate a 190°C per 35 minuti circa.
Sfornate, fate raffreddare e sformate su un vassoio o piatto.
Spolverizzate con zucchero a velo e decorate con le fettine di pera.

– Essendo senza glutine e data la presenza di farina di riso e di mais, questa sbriciolata si presenta molto più friabile rispetto a quelle classiche con glutine. Per avere un taglio pulito e una fetta che abbia struttura, dopo averla fatta raffreddare fate riposare in frigorifero circa 1 ora prima di tagliarla e servire. Il freddo indurirà leggermente il burro presente nell’impasto, consentendo un taglio più preciso e compatto.

Un abbraccio a tutti e grazie! <3

More from my site

  • Torta ricotta pere e cioccolatoTorta ricotta pere e cioccolato
  • Torta sbriciolata alla zuccaTorta sbriciolata alla zucca
  • Sbriciolata ricotta, pere e roseSbriciolata ricotta, pere e rose
  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Strudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponiStrudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponi
  • RicciarelliRicciarelli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: autunno, composta di pere, gluten free, lurpak, pere, ricette autunnali, sbriciolata, Sbriciolata alle pere senza glutine, sbriciolona, senza glutine, torta sbriciolata

« Nuda strudel
Nuda di Halloween alla zucca »

Commenti

  1. CLAUDIA dice

    22 Ottobre 2019 a 14:52

    Le sbriciolate restano sempre tra le migliori torte.. veloci.. e golose.. come la tua!! Un abbraccio :-**

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA dice

    22 Ottobre 2019 a 17:37

    dessert delizioso, come solo tu sai fare, complimenti cara. Baci Sabry

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress