La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta ricotta pere e cioccolato

17 Settembre 2019 di Valentina 4 commenti

La Torta ricotta, pere e cioccolato è una torta cremosa a base di ricotta, senza glutine, che vi farà innamorare!
Quando l’ho vista da lei, in una versione tutta siciliana, non ho perso tempo e l’ho provata subito con un abbinamento che adoro insieme alla ricotta: pere e cioccolato.
Questa torta alla ricotta è molto versatile e potete realizzarla nel gusto che più vi piace, personalizzandola come preferite!
Grazie Rosanella per avermi fatto scoprire questa bontà!

TORTA RICOTTA, PERE E CIOCCOLATO

Ingredienti
per una torta diametro 20 cm,
stampo a cerchio apribile altezza 6,5 cm

750 g di ricotta di pecora, asciutta
– se non è abbastanza asciutta, fatela scolare in un colino posto sopra una ciotola, avvolta in un canovaccio, in frigorifero almeno un paio di ore –
185 g di zucchero semolato a grana fine, tipo Zefiro
3 uova
150 g di fecola di patate
100 g di gocce di cioccolato fondente

Per le pere

200 g di pere sbucciate e tagliate a dadini
il succo di mezzo limone, filtrato
50 g di zucchero semolato
un cucchiaino di burro
un cucchiaino di amido di mais
15 g di liquore rum

zucchero a velo per la finitura

Preparate le pere. In una padella o casseruola cuocete i cubetti di pera insieme allo zucchero, al burro e al succo di limone. Sciogliete l’amido nel rum. Appena le pere avranno rilasciato il loro succo, togliete dal fuoco e unite il rum con l’amido sciolto al suo interno. Mescolate bene e lasciate addensare. Fate raffreddare e tenete da parte.
Preparate l’impasto. In planetaria con la frusta o in una ciotola e con le fruste elettriche lavorate la ricotta con lo zucchero e poi aggiungete le uova, una alla volta, facendo assorbire bene ognuna prima di aggiungere la successiva.
Unite la fecola setacciata e continuate a lavorare il composto fino a ottenerlo cremoso e liscio.
Aggiungete le pere e poi le gocce di cioccolato, mescolando per amalgamarle all’impasto.
Trasferite nello stampo a cerchio apribile imburrato e spolverizzato con la fecola e cuocete in forno a 180°C per 45 minuti, forno statico.
Sfornate, fate raffreddare e poi sformate su un piatto o vassoio.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Si conserva in frigorifero fino a due giorni, coperta da pellicola alimentare.




Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Sbriciolata alle pere senza glutineSbriciolata alle pere senza glutine
  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosioTorta pere e cacao senza glutine e senza lattosio
  • Strudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponiStrudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponi
  • RicciarelliRicciarelli
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: autunno, gluten free, pere, ricette autunnali, ricette facili, ricotta, senza glutine, torta ricotta pere e cioccolato, torte morbide

« Nuda meringata alle mele
Nuda strudel »

Commenti

  1. Antonella dice

    18 Settembre 2019 a 9:26

    Ciao Valentina, a me piace moltissimo al ricotta, proverò di sicuro questa torta. Grazie!

    Rispondi
  2. Claudia dice

    18 Settembre 2019 a 11:29

    Che bontà con tutta quella ricotta!!!!!!! :-* un bacione cara

    Rispondi
  3. Chantal dice

    20 Settembre 2019 a 16:10

    Che bontá!
    Ciao che blog interessante!
    Ti seguo con molto piacere! Se ti va passa a trovarmi ho da poco aperto il mio piccolo blog e mi farebbe piacere se passassi a trovarmi!
    Ti aspetto, un abbraccio Chantal!

    Rispondi
  4. andrea dice

    21 Settembre 2019 a 9:58

    adoro tutte le torte alla ricotta 🙂 con pere e cioccolato però non l’ho mai assaggiata, grazie per le dritte

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress