La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosio

10 Novembre 2017 di Valentina 9 commenti

torta pere e cacao

La Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosio è una morbidissima, golosa e fondente torta al cacao arricchita con tante pere. Facilissima da realizzare e perfetta per intolleranti e celiaci, è adatta anche a chi desidera un dolce goloso ma digeribile a colazione o merenda.
La Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosio è molto amata dai bambini per il suo gusto unico e la sua morbidezza.

La ricetta è di Luca Montersino, da me adattata e parzialmente modificata.

Ingredienti
per uno stampo antiaderente a cerchio apribile diametro 20 cm con il fondo ricoperto da un disco di carta forno
oppure uno stampo classico antiaderente rivestito da due strisce di carta forno posizionate a mo’ di croce (trucchetto per sformare perfettamente la torta senza problemi)

135 g di uova
(circa 3 ma pesatele!)
25 g di tuorlo
(circa 1 tuorlo e mezzo ma pesatelo!)
180 g di zucchero semolato tipo Zefiro
17 g di miele di acacia
150 g di farina di riso Molino Rossetto
30 g di cacao amaro in polvere
1,5 g di lievito per dolci
(la punta di un cucchiaino)
40 g di olio extravergine di oliva
(scegliete un olio dal gusto delicato, consigliati quelli liguri o del Garda)
un pizzico di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
350 g di pere Abate pulite e tagliate a cubetti

olio e farina di riso per lo stampo

Per la decorazione:

una pera Abate pulita e tagliata a spicchi

In planetaria o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate le uova intere, i tuorli, lo zucchero semolato, il miele, il sale e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite la farina di riso setacciata insieme al cacao e al lievito e continuate a lavorare il composto unendo a filo l’olio extravergine di oliva. Per ultime, aggiungete le pere tagliate a cubetti amalgamando bene.
Trasferite l’impasto nello stampo con il fondo oliato e infarinato con la farina di riso e guarnite la superficie della torta con la pera tagliata a spicchi, senza far affondare troppo questi ultimi.
Infornate e cuocete in forno a 180°C per 75 minuti circa e a 160°C per 15 minuti (vale la prova stuzzicadenti. Il tempo di cottura dipende dal vostro forno ma è un impasto molto fluido e umido e necessita, quindi, di una lunga cottura).
Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Spolverizzate con zucchero a velo.

torta pere e cacao

torta pere e cacao

Con questa ricetta partecipo al Contest “The Free Food Lover” organizzato da Senza è buono e Shake Your Free Life



Grazie a tutti e un abbraccio grande! Buon fine settimana <3

More from my site

  • RicciarelliRicciarelli
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata di ciliegie all’olioCrostata di ciliegie all’olio
  • Babà al Laudemio Frescobaldi decorato con frutta di stagioneBabà al Laudemio Frescobaldi decorato con frutta di stagione
  • Torta CapreseTorta Caprese
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: dolci all'olio, Luca Montersino, olio extravergine di oliva, pere, ricette per bambini, senza burro, senza glutine, senza latte, senza lattosio, torta pere e cacao, torte morbide

« Crostata amarene e mele
Torta caprese »

Commenti

  1. tizi dice

    10 Novembre 2017 a 17:33

    questa torta è decisamente nelle mie corde: umida, leggera e golosa! molto particolare la ricetta e splendido il risultato 🙂
    un abbraccio vale, buon weekend!!

    Rispondi
  2. Luisa-mamilu dice

    10 Novembre 2017 a 18:30

    Ciao cara Vale golosissima e veloce da preparare questa torta e davvero piace a tutti. Buona serata baci Luisa

    Rispondi
  3. Sonia dice

    10 Novembre 2017 a 18:46

    è meravigliosa!! e questa… senza offesa per nessuno… me la pappo io che posso! adoroooooo <3 baciuzzi cara Vale <3

    Rispondi
  4. Luna dice

    10 Novembre 2017 a 20:14

    Pere e cacao, binomio perfetto! Accoppiata vincente e golosa 🙂

    Rispondi
  5. Leti- Senza è buono dice

    11 Novembre 2017 a 0:39

    I tuoi dolci sono straordinari sempre. E questa torta non fa eccezione Dire che è strepitosa è dire poco… è un vero capolavoro 😀 semplice ma golosa al tempo stesso e poi è adatta a tutti <3 grazie per aver partecipato alla mia iniziativa, una bellissima sorpresa, davvero <3 un abbraccio grandissimo

    Rispondi
  6. zia consu dice

    11 Novembre 2017 a 8:34

    Non ci credo Vale…lunedì pubblicherò proprio una torta simile per il contest di Letizia O_O siamo davvero in sintonia e poi la tua è più bella, tanto che non mi lasci proprio possibilità di vincita 😛
    Complimenti e felice we <3

    Rispondi
  7. simona milani dice

    11 Novembre 2017 a 10:56

    una torta “senza”perfettamente nelle mie corde…dev’essere davvero golosa e buonissima! Buon fine settimana mia cara, un abbraccio

    Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    11 Novembre 2017 a 21:05

    Assolutamente perfetta per tutti!!
    Buon we Vale!!!

    Rispondi
  9. saltandoinpadella dice

    13 Novembre 2017 a 11:41

    Sembra davvero ottima. Rispecchia proprio i miei gusti, bella cioccolatosa ma senza troppi sensi di colpa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress