La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta caprese

13 Novembre 2017 di Valentina 7 commenti

torta caprese

La Torta Caprese è un famoso e antico dolce napoletano, originario dell’isola di Capri a base di mandorle e cioccolato fondente.
Fondente, umida e naturalmente senza glutine, la Torta Caprese risulta davvero semplice da preparare.

Nel blog è presente la Torta caprese di Luca Montersino che può essere realizzata con olio extravergine di oliva per una versione oltre che senza glutine, anche senza lattosio.

Questa versione classica, invece, è della mia cara amica Lucia, si prepara in pochi semplici step e garantisce un risultato perfetto, degno delle migliori pasticcerie!

Il mio consiglio è quello di prepararla il giorno prima in modo da permettere ai vari aromi di amalgamarsi bene.

Servite accompagnata da panna montata al 70%, non zuccherata o poco zuccherata oppure da gelato alla vaniglia.

TORTA CAPRESE

Ingredienti
per uno stampo diametro 20 cm
(ho utilizzato un classico stampo da pastiera in alluminio, diametro 20 cm con base diametro 17 cm)

125 g di mandorle non pelate, leggermente tostate e fatte raffreddare
125 g di cioccolato fondente al 60%
75 g di burro morbido
125 g di zucchero semolato tipo Zefiro
150 g di uova
(sono circa 2 uova e mezzo)
8 g di fecola di patate Molino Rossetto
25 g di cacao amaro in polvere
un pizzico di sale
1 cucchiaio di liquore Amaretto

Con un robot da cucina, tritate le mandorle insieme ad un cucchiaio di zucchero preso dal totale.
Tritate al coltello il cioccolato fondente e unitelo alle mandorle.
In una ciotola e con le fruste elettriche, montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova leggermente sbattute a parte, poco per volta, poi quando queste sono ben assorbite aggiungete la fecola setacciata con il cacao e il sale e amalgamate bene al composto.
Aggiungete il liquore Amaretto.
Unite il cioccolato e le mandorle tritate, a mano con una frusta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto nello stampo imburrato, con il fondo ricoperto da un disco di carta forno e lateralmente spolverizzato di cacao amaro.
Infornate e cuocete a 160°C per circa 40 minuti. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, fate raffreddare bene e servite spolverizzata con zucchero a velo.

*La fecola di patate è un prodotto senza glutine, ma abbiate l’accortezza di verificare che quella acquistata sia garantita da contaminazioni da glutine e non contenga alcuna traccia di frumento.

torta caprese

torta caprese

torta caprese

torta caprese

Con questa ricetta partecipo al Contest “The Free Food Lover”  organizzato da Senza è buono e da Shake Your Free Life

Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana! <3

More from my site

  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Barrette al cioccolato e cerealiBarrette al cioccolato e cereali
  • Torta CapreseTorta Caprese
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cioccolato fondente, dolci napoletani, mandorle, merenda, ricette facili, senza glutine, torta caprese

« Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosio
Castagnaccio napoletano senza cottura »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    13 Novembre 2017 a 17:23

    Ma sai che non l’ho mai fatta? tutte le volte che la vedi penso che la devo proprio provare ma non ho ancora trovato il momento giusto. La tua è bellissima, come ogni cosa che sforni

    Rispondi
  2. Leti- Senza è buono dice

    13 Novembre 2017 a 18:41

    Una delle mie torte preferite <3 grazie per aver partecipato al contest con questa meravigliosa proposta. Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  3. Simo dice

    14 Novembre 2017 a 9:21

    una torta che adoro ma che ahimè, non ho mai realizzato personalmente…preferisco mangiarla, se fatta da amiche brave come te 😉 peccato la lontananza…sarei venuta con il tè !
    Bacione e buona giornata

    Rispondi
  4. Antonella dice

    14 Novembre 2017 a 13:23

    Ciao Valentina,
    questa è una delle mie torte preferite, proverò la tua versione. grazie e a presto!

    Rispondi
  5. Fabio dice

    14 Novembre 2017 a 13:29

    Pensa che c’è talmente tanta sintonia che l’abbiamo fatta anche noi in versione mini qualche giorno fa.
    Inutile dirti che la adoro, così cioccolatosa ed umida. Una torta semplice, se vogliamo, ma di una bontà unica.
    E tu l’hai preparata e decorata alla perfezione, come sempre.

    Rispondi
  6. tizi dice

    15 Novembre 2017 a 9:46

    la caprese è un dolce che sembra semplice da fare ma in realtà non lo è… o almeno, non è semplice prepararlo a regola d’arte! la tua ricetta mi ispira moltissimo, l’amaretto deve dare una spinta in più al sapore delle mandorle e solo a guardarla si vede che la tua torta è bella umida e fondente! mi salvo la ricetta 😉 grazie vale!

    Rispondi
  7. Luna dice

    19 Novembre 2017 a 15:59

    Adoro la torta caprese talmente tanto che già il solo impasto crudo sarei capace di mangiarlo tutto!!! Bellissima la tua, ha quel tocco di classe che solo tu sai dare ai dolci 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress