La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Barrette al cioccolato e cereali

21 Agosto 2018 di Valentina Lascia un commento

barrette al cioccolato e cereali

Le Barrette al cioccolato e cereali soffiati sono un goloso snack facile da realizzare con soli 3 ingredienti: cioccolato,
una crema spalmabile a scelta (crema di nocciole, crema di pistacchio, burro di arachidi, crema di mandorle…)
e cereali soffiati.
Si mescola tutto in una ciotola, dopo aver fuso il cioccolato insieme alla crema spalmabile, al microonde o a bagnomaria, insieme ai cereali soffiati e poi si versa nello stampo in silicone apposito per barrette.
In mancanza di quest’ultimo, va benissimo uno stampo classico quadrato o rettangolare, rivestito di carta forno (taglieremo poi in barrette o quadrotti con un coltello, una volta che il composto sarà solido e freddo).

Ho realizzato le Barrette al cioccolato e cereali soffiati in due gusti:
– Cioccolato fondente, nocciolata e grano saraceno soffiato biologico;
– Cioccolato bianco, crema al pistacchio e grano antico Cappelli soffiato biologico al miele

Spazio alla fantasia, potete usare le creme spalmabili che preferite e i cereali soffiati che più amate!

Mangiatele fredde, perfette per la merenda estiva! I bambini ne andranno matti 🙂

BARRETTE AL CIOCCOLATO E CEREALI

Ingredienti
per stampo in silicone My Snack Silikomart da 8 barrette
oppure stampo classico 20×20 cm o 20×25 cm rivestito di carta forno o pellicola alimentare (separate i due gusti con una striscia di acetato posta nel mezzo oppure raddoppiate le dosi e realizzate un gusto alla volta)

Gusto cioccolato fondente:

100 g di cioccolato fondente al 60%
50 g di nocciolata
25 g di grano saraceno soffiato biologico Molino Rossetto

Gusto cioccolato bianco e pistacchio:

100 g di cioccolato bianco
50 g crema al pistacchio o pasta di pistacchio
25 g di grano antico Cappelli soffiato biologico al miele Molino Rossetto

Per ogni gusto, riunite in una ciotola resistente al calore il cioccolato spezzettato con la crema spalmabile e fate fondere al microonde o a bagnomaria. Mescolate bene, fate intiepidire e poi aggiungete i cereali soffiati. Mescolate fino ad amalgamare bene tutto e poi versate nelle cavità dello stampo (ho realizzato 4 barrette al cioccolato fondente e 4 al cioccolato bianco e pistacchio) oppure nello stampo inumidito e rivestito di carta forno o rivestito di pellicola alimentare.
Trasferite in freezer per qualche ora o in frigorifero una notte intera e poi sformate o tagliate in barrette o quadrotti.
Potete conservarle anche in freezer e tirarle fuori poco prima di servire, durante la stagione estiva, sono buonissime fredde.

barrette al cioccolato e cereali

barrette al cioccolato e cereali

barrette al cioccolato e cereali

barrette al cioccolato e cereali

Un abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Biscotti al cocco e gocce di cioccolatoBiscotti al cocco e gocce di cioccolato
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Ciambella marmorizzata 7 vasettiCiambella marmorizzata 7 vasetti
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: barrette, cioccolato, cioccolato fondente, grano antico Cappelli soffiato biologico al miele Molino Rossetto, grano saraceno soffiato biologico Molino Rossetto, merenda, Molino Rossetto, My Snack Silikomart, pistacchio, ricette facili, ricette per bambini, senza cottura, Silikomart

« Panna cotta agli Oreo
Torta senza cottura al cedro e pistacchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress