La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta senza cottura al cedro e pistacchi

27 Agosto 2018 di Valentina 3 commenti

torta senza cottura al cedro e pistacchi

La Torta senza cottura al cedro e pistacchi è una freschissima torta fredda, realizzabile senza forno, a base di cedro di Sorrento e pistacchi di Bronte.
Il suo profumo e il suo gusto delicato e avvolgente, la rendono irresistibile e perfetta come fine pasto nelle giornate estive.
Di grande effetto e molto facile da preparare, la Torta senza cottura al cedro e pistacchi unisce bellezza e bontà e può eventualmente essere realizzata anche con i limoni al posto del cedro.

La base di biscotto è fatta con biscotti integrali e pistacchi di Bronte frullati e amalgamati con il burro fuso, come si fa con le cheesecake. La crema è preparata con panna liquida fresca da montare con formaggio fresco spalmabile light 16% Arla. Ad arricchire il dolce e a donare una ulteriore nota di freschezza, la gelée di cedro.

Il formaggio spalmabile naturale light Arla è caratterizzato da un sapore fresco e distinto. Come tutti i formaggi Arla, è realizzato esclusivamente con ingredienti naturali, senza conservanti, additivi o coloranti. A base di latticello, panna, sale, fermenti lattici, ha tutta la ricchezza del sapore del formaggio spalmabile Arla Naturale, ma con un ridotto contenuto di grassi (16%) ed è perfetto sia nelle ricette dolci che salate.

TORTA SENZA COTTURA AL CEDRO E PISTACCHI

Ingredienti
per uno stampo in silicone diametro 20 cm h 5 cm
oppure uno stampo classico a cerchio apribile diametro 20 cm h 5 cm rivestito di carta forno o con il bordo rivestito di acetato

Per la base:

150 g di biscotti integrali
50 g di pistacchi di Bronte sgusciati e non salati
100 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la crema:

300 g di panna liquida fresca
300 g di formaggio spalmabile naturale light Arla 
120 g di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
la scorza grattugiata di un cedro di media grandezza

Per la gelée al cedro:

50 g di succo di cedro filtrato
la scorza di un cedro di media grandezza
150 ml di acqua
50 g di zucchero
1 cucchiaio di liquore limoncello (facoltativo)
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o mezza bacca
4 g di gelatina alimentare in fogli
(se usate Paneangeli, 2 fogli)
due o tre gocce di colorante alimentare in gel giallo

Preparate la base. In un mixer, frullate i biscotti con i pistacchi fino ad ottenere una grana fine. Trasferite in una ciotola e unite il burro precedentemente fuso e fatto raffreddare. Mescolate e amalgamate con una spatola, dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Rivestite il fondo dello stampo formando una base, pressando delicatamente con le dita e con il dorso bagnato di un cucchiaio. Trasferite in freezer, coperto da pellicola alimentare, per almeno 10 minuti.
Preparate la crema. In planetaria, con la frusta, o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate la panna liquida con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza grattugiata di cedro. Non montate troppo velocemente ed eccessivamente, altrimenti i grassi della panna e del formaggio trasformeranno il composto in burro. Una volta ottenuta una consistenza montata ma soffice, trasferite sul fondo di biscotti e pistacchi e livellate bene con una spatola. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer almeno 1 ora o in frigorifero.
Preparate la gelée al cedro. In un pentolino, riunite il succo di cedro filtrato, l’acqua, la scorza di cedro, lo zucchero, la vaniglia e portate a ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, fate bollire per circa due o tre minuti.
Togliete dal fuoco e fate intiepidire qualche minuto. Una volta tiepido, eliminate la scorza di cedro (e la vaniglia se usate la bacca e non l’estratto) e unite il liquore limoncello. Mescolate. Unite la gelatina precedentemente ammollata e ben strizzata. Mescolate fino a farla sciogliere.  Unite le gocce di colorante alimentare in gel giallo e mescolate ancora. Fate intiepidire ulteriormente e poi versate sulla base di crema. Trasferite in freezer almeno 30 minuti o in frigorifero almeno 1 ora.
Se avete fatto riposare la torta in freezer, fate scongelare completamente in frigorifero.
Decorate la superficie con fettine di cedro spruzzate con gelatina alimentare neutra spray e con pistacchi spezzettati.
Si conserva in frigo per max 2 giorni coperta da pellicola alimentare.

torta senza cottura al cedro e pistacchi

torta senza cottura al cedro e pistacchi

torta senza cottura al cedro e pistacchi

Un grande abbraccio a tutti e grazie, buon inizio settimana! <3

More from my site

  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura con panna cotta al pistacchioCrostata senza cottura con panna cotta al pistacchio
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Crostata senza cottura burro di arachidi e albicoccheCrostata senza cottura burro di arachidi e albicocche
  • Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruitCrostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit
  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cedro, dolci freschi, formaggio spalmabile Arla, formaggio spalmabile Arla light, gelée al cedro, pistacchi, ricette estive, senza cottura, torte fredde

« Barrette al cioccolato e cereali
Pizza fritta dolce Sfogliatella »

Commenti

  1. Daniela Beghin dice

    29 Agosto 2018 a 14:50

    Ciao cara che bello poterti rileggere dopo tanto tempo per me. Delizioso il tuo dolce, vorrei poterlo assaggiare. Baci Sabry

    Rispondi
  2. pasticciacone dice

    4 Settembre 2018 a 7:07

    Bellissima e fresca la tua torta, complimenti!!!!
    un abbraccio ^__^

    Rispondi
  3. Sonia dice

    8 Settembre 2018 a 19:42

    il sole in tavola! Che meraviglia! Un bacio cara Vale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress