La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Caprese

20 Marzo 2014 di Valentina 145 Comments

Come promesso nel mio ultimo post, ecco la ricetta della Torta Caprese 🙂

Ho provato, nel tempo, varie versioni di questa torta e la seguente è quella che più si avvicina al mio gusto personale.
E’ scioglievole e umida, una vera coccola.

Sono partita dalla ricetta di Luca Montersino delle Piccole capresi all’olio extravergine d’oliva (contenuta nel libro Golosi di salute) e ne ho realizzata una sostituendo l’olio con il classico burro.
Ciò non toglie che voi possiate utilizzare l’olio extravergine d’oliva (nelle dosi da me indicate tra parentesi) per una versione oltre che senza glutine, anche priva di latticini (a quel punto, però, ometterete anche la farcia al mascarpone).

Ho decorato la superficie con una mousse al mascarpone profumata all’amaretto, aggiungendo come decorazione finale briciole di caprese stessa. L’idea mi è piaciuta anche perché la caprese, spesso, viene accompagnata da gelato o creme e salse varie mentre io ho preferito mettere direttamente su la crema di accompagnamento e questa è la mia interpretazione 😉


TORTA CAPRESE
(da una ricetta di Luca Montersino liberamente interpretata e parzialmente modificata)

Ingredienti
per uno stampo di 26 cm di diametro

275 g di uova a temperatura ambiente
(sono circa 6 uova medie, però pesate!)
250 g di zucchero semolato Zefiro Eridania
250 g di mandorle non pelate, leggermente tostate e fatte raffreddare
150 g di burro 
(oppure 100 g di olio extravergine di oliva)
200 g di cioccolato fondente al 55% 
15 g di cacao amaro in polvere
15 g di liquore all’amaretto

burro e farina di riso per lo stampo
(oppure olio e farina di riso)

Per la farcia
MOUSSE AL MASCARPONE PROFUMATA ALL’AMARETTO

250 g di mascarpone
3 cucchiai di zucchero a velo Eridania
1 cucchiaio di liquore amaretto


In un mixer, tritate grossolanamente le mandorle con il cacao e 125 g di zucchero semolato.
Montare le uova a temperatura ambiente con gli altri 125 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sciogliere il cioccolato con il burro (o, se usate l’olio, sciogliere il cioccolato e unire l’olio extravergine d’oliva).
Incorporare alla montata di uova la polvere di mandorle, cacao e zucchero, a mano poco alla volta e con movimenti dal basso verso l’alto usando una frusta.
Aggiungete il cioccolato fuso con il burro (o olio) a filo, poco alla volta, continuando a mescolare.
Terminare aggiungendo il liquore amaretto e amalgamare bene.
Trasferire il composto nello stampo con il fondo precedentemente rivestito di carta forno e imburrato e infarinato ai lati (o unto di olio nella versione senza latticini) e infornare a 180°C per 45 min circa abbassando a 160°C negli ultimi 10/15 min. Il tempo di cottura dipende dal forno, non aprite nei primi 30 minuti e verificate con uno stuzzicadenti che, infilato al centro del dolce, dovrà uscire pulito ma con qualche briciolina (la torta non deve risultare secca).
Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Avvolgete in pellicola e preparate la farcia.

Amalgamare bene il mascarpone con lo zucchero a velo e il liquore amaretto. Decorare con l’aiuto di un sac à poche dopo aver farcito la superficie con l’aiuto di una spatola.

Le briciole possono essere ottenute facilmente coppando la torta con un anello e ottenendo così dei ritagli (ne togliete via un centimetro, pochissima) oppure infornando pochissimo impasto in uno stampino per tortina – così da ottenere una mini cake da sbriciolare.

Le idee di decorazione sono tante, così come per la farcia, potete anche optare per il più classico zucchero a velo.



e questa è la versione Bloggalline che ho portato al Boscolo 🙂


Patti e Ombretta, poi fatemi sapere! 🙂 <3
Presto posterò anche la versione bianca, al limone 😉

Grazie a tutti per il vostro affetto e la vostra presenza, un abbraccio e buona giornata!










More from my site

  • Torta pere e cacao senza glutine e senza lattosioTorta pere e cacao senza glutine e senza lattosio
  • Torta capreseTorta caprese
  • Torta al cioccolato con frutta secca e nociTorta al cioccolato con frutta secca e noci
  • RicciarelliRicciarelli
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: cioccolato fondente, Eridania, Luca Montersino, mousse mascarpone e liquore amaretto, senza glutine, senza lattosio, torta caprese, torte morbide

« Un weekend di felicità
Dolcezze per un baby shower »

Comments

  1. in cucina con lety says

    20 Marzo 2014 at 13:19

    questa caprese è una goduria in tutti i sensi,ti confesso che non è il mio dolce preferito pero’ la tua versione col mascarpone mi fa davvero gola…da provare…un abbraccio dolce amica :*

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 18:56

      Lety nemmeno io ne andavo matta ma ho provato tante versioni e mi sono innamorata di questa, poi la cremina su la rende ancora più buona 🙂 Se la provi, fammi sapere 🙂 Un abbraccio forte, grazie 🙂 <3

      Rispondi
  2. Claudia says

    20 Marzo 2014 at 13:54

    Era bellissima vista su Fb.. ma ora che leggo la ricetta rosico ancor di più.. mi son persa la possibilità non solo di rivedervi tutte.. ma anche di assaggiare una delle tue golose creazioni… Bravissima come sempre.. un bacione 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:06

      Che tesoro che sei… vorrei tanto riabbracciarti, sai? <3 Ci saranno tante altre occasioni, confido nel prossimo incontro! Un bacione e grazie 🙂 :**

      Rispondi
  3. Enza Amato says

    20 Marzo 2014 at 14:00

    Tesorooooo è di una eleganza sopraffina e chissà che buonaaaa!! Solo tu potevi mettere la salsa di accompagnamento direttamente sul dolce… Geniale!!!!!
    Un abbraccio <3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:10

      Ma grazie amicaaaa <3 Sono felicissima che ti piaccia!!! Un abbraccio forte 🙂 :**

      Rispondi
  4. Angela Dolcinboutique says

    20 Marzo 2014 at 14:12

    Io non so resistere alle capresi e infatti sono subito corsa a gustarmela almeno in foto 🙂 Ancora più golosa con la mousse di mascarpone, le hai coccolate bene le gallinelle sabato :)) Un bacio grande tesoro.

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:16

      Grazie Angela, ti mando un grandissimo bacio <3 Buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  5. Marghe says

    20 Marzo 2014 at 14:12

    La torta è veramente invitante ma vogliamo parlare della crema mascarpone e amaretto? Mi ci tufferei!!!
    Buona dolce giornata amica mia <3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:20

      Grazie amica dolcissima, te ne offro una fettona! 😀 Un abbraccio, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  6. Dolci a gogo says

    20 Marzo 2014 at 14:15

    E’ uno spettacolo tesoro e con quel logo poi delle bloggalline la rende anche speciale e l’interno è favoloso del resto da buona campana è una torta che amo!!Un bacione immenso e tvbbbbbbb..<3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:25

      Grazie Imma, sono contenta che ti piaccia! 🙂 A me la caprese non faceva impazzire prima di scoprire questa versione e comunque non sopporto quelle secche internamente che a volte si trovano in alcuni bar o pasticcerie!!! Un abbraccio grande grande <3 <3 <3

      Rispondi
  7. Silvia Brisigotti says

    20 Marzo 2014 at 14:34

    Ma non sia mai che mi perda il burro e la farcia al mascarpone, no no, la voglio come l’hai fatta tu, sembra davvero perfetta!!!! Bravissima!!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:30

      Ahaahahhaah ecco, se dobbiamo fare un “peccato” facciamolo come si deve! 😀 Grazie Silvia, ti abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  8. Sara says

    20 Marzo 2014 at 14:44

    la tua reinterpretazione mi piace tantissimo Vale! amo le torte umide quindi ben venga la farcia al mascarpone! Brava tesoro..e w le bloggalline
    <3

    Sara

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:33

      Grazie tesoro, anche io adoro le torte umide! 🙂 Un abbraccio grande e W le Bloggalline sempre! 🙂 <3

      Rispondi
  9. Annalisa Sandri says

    20 Marzo 2014 at 15:10

    Che bonta’! E’ da tanto che voglio fare una caprese, non l’ho mai assaggiata. La tua oltre che buona e’ anche bellissima! da sogno!!!! complimenti un abbraccio e a presto!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:37

      Annalisa, devi provarla allora! 🙂 Grazie mille e un abbraccio, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  10. SugarNess says

    20 Marzo 2014 at 15:12

    Mamma mia! Ha un aspetto favoloso! Credo di non averla mai assaggiata, ci credi? Ma ora che vedo la tua versione… La sto divorando con gli occhi!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:40

      Grazie! 😀 Provala, ti piacerà! 🙂 Un bacione, buona serata :**

      Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta says

    20 Marzo 2014 at 15:15

    Eccomi troppo curiosa!!! Tesoro ho degli ospiti speciali il 5 aprile il cuginetto di Tegegn viene a trovarci non sono parenti ma erano insieme ad Addis Abeba e voglio farla!!! Grazie per la ricettina❤️Tvb❤️

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:43

      Daiiiii che bello!!!! 😀 Ombry allora devi farmi sapere e per ogni eventuale chiarimento sono qui!!! Ti abbraccio forte, mille bacini a Tegegn <3 Grazie a te! Tvb <3

      Rispondi
  12. uncestinodiciliege says

    20 Marzo 2014 at 15:15

    Altre due delizie da provare!!! La versione bloggalline è stupenda e non sarà da meno la caprese al limone! Bravissima un forte abbraccio e un bacio :))

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:45

      Grazie tesoro! Se provi fammi sapere 🙂 Presto posterò anche quella al limone, a me piace molto! Ti abbraccio, buona serata! 🙂 <3

      Rispondi
  13. paola says

    20 Marzo 2014 at 15:19

    golosa,buonissima,immagino che goduria

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:49

      Grazie Paola, ti abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:51

      Grazie Paola, ti abbraccio 🙂 :**

      Rispondi
  14. Ale says

    20 Marzo 2014 at 15:25

    cara Vale, davvero un peccato essermi persa questa meraviglia…sempre bravissima e super precisa nelle decorazioni! sei una grande vale, te lo dico col cuore!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:52

      Ale sei sempre dolcissima, grazie di vero cuore, ti voglio bene! Un abbraccio forte forte, buona serata tesorino <3

      Rispondi
  15. Sara Drilli says

    20 Marzo 2014 at 15:27

    io, se vuoi, aspetto anche la versione BIANCA! MA questa al cioccolato FRANCAMENTE è perfetta!! P.s. ho fatto anche io delle foto alla tua belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissima torta, te le passerò. BACIONE AMICA CARA!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:54

      Ma grazie amicaaaaaaa <3 Sei una forza, spero proprio di rivederti presto!!! Un abbraccione! 🙂 <3

      Rispondi
  16. Lilli nel paese delle stoviglie says

    20 Marzo 2014 at 15:33

    La caprese credo sia uno dei dolci più buoni che ci siano, se fatto bene con gli ingredienti di qualità, una vera goduria, mi piace la crema che hai messo sopra con il mascarpone, una variante diversa molto gustosa e ricca!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 19:59

      E’ proprio vero, ingredienti di prima qualità e cottura perfetta, aggiungo! Quelle internamente secche non mi piacciono 😀 Grazie mille e un bacione, buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  17. ~ Inco says

    20 Marzo 2014 at 15:44

    ciao tesorino..come va li da te?.
    Meravigliosa la caprese che ci hai presentato, quella farcia accompagna perfettamente questo dolce.
    Quanto sarebbe bello se passassi da te e mangiare insieme una fetta di questa torta.
    Ti abbraccio e ti auguro un buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:01

      Ciao tesorooooo <3 che bello rileggerti, qui tutto ok e tu? 🙂 <3 Sarebbe bellissimo poterci incontrare e gustare una fetta di caprese insieme, spero un giorno di poterti abbracciare! Grazie di cuore e un bacione, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  18. Mammalorita says

    20 Marzo 2014 at 15:56

    ho mangiato la caprese a napoli da gambrinus e devo dire che era veramente buona ma sono sicura che la tua è super !!!!! un bacione grande…

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:05

      Mammaloritaaaaa <3 Dai, allora devi ritornarci e dobbiamo mangiarla insieme! 😀 Grazie di cuore, ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  19. EdenStyle - ricette, dolci e cake design says

    20 Marzo 2014 at 15:56

    Le torte umide e scioglievoli mi fanno sciogliere… che buona che deve essere! E poi mandorle, cioccolato… mascarpone!!!!! Che sinfonia di sapori!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:10

      Grazie tesoro, sono contenta che ti piaccia! Anche io adoro le torte umide e poi mandorle e cioccolato insieme… matrimonio perfetto! 😀 Un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  20. Letizia Cicalese says

    20 Marzo 2014 at 16:05

    Sei un portento!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:29

      Troppo buona, grazie! <3

      Rispondi
  21. Cuoca tra le Nuvole says

    20 Marzo 2014 at 16:24

    Che meraviglia e che sorpresa per le bloggalline! Aspetto la versione al limone, la adoro! Baci smack!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:31

      Grazie Francy, prestissimo la posterò! 🙂 Ti abbraccio forte 🙂 :**

      Rispondi
  22. Federica Simoni says

    20 Marzo 2014 at 16:36

    Golosa all’ennesima potenza 😛 segno tutto..non mi verrà bella come la tua ma ci proverò! Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii <3 <3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:33

      Fedeeeee ma che dici, tu hai le mani magiche!!! Aspetto di vederla, fammi sapere se provi! 🙂 Grazie di cuore e un bacio grande <3

      Rispondi
  23. veronica says

    20 Marzo 2014 at 17:23

    Mamma mia cara quanto mi piacciono i tuoi dolci questa caprese si deve sciogliere in bocca e quella delle bloggalline e’ bellissima. P.s. Grazie delle splendide foto del Boscolo che avete condiviso con noi che eravamo li’ col cuore. <3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:37

      Grazie a te, Veronica, sei sempre un tesoro <3 Ti abbraccio forte, spero di poterlo fare davvero un giorno! :**

      Rispondi
  24. Unafettadiparadiso says

    20 Marzo 2014 at 17:25

    adottami ti prego Vale…..nel mentre lo fai imbandisci la tavola che arrivo a panza vuota!!!!
    Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:40

      Ahahahaahahah bella tu <3 vieniiiii così facciamo una bella scorpacciata di dolci insieme! 😀 Un abbraccio, grazie 🙂 <3

      Rispondi
  25. Valentina says

    20 Marzo 2014 at 18:09

    Non amo l olio nei dolci e la tua versione mi fa venire l acquolina

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:42

      Ciao Vale, a me piace però in questo caso ho preferito il burro! 🙂 Grazie, un bacione! :**

      Rispondi
  26. Tiziana M says

    20 Marzo 2014 at 18:30

    eccomi.. vista su fb non potevo che veenire a prendermi una fettina!!! la farcitura al mascarpone poi dona alla torta una marcia in più!! fantastica!!! bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:43

      Tiziiii <3 Grazie, tesoro, felice che ti piaccia! 🙂 Un bacio grande e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  27. Audrey Borderline says

    20 Marzo 2014 at 18:48

    Ciao tesoruccia 😉
    mamma che buona!!! questa si vede che è una vera coccola.
    concordo con la tua sostituzione, secondo me, il burro nei dolci rende meglio dell’olio.
    Stupenda l’idea della crema e delle briciole di caprese…sai che la rifarò e ti romperò le scatole come sempre ahuahauhau
    ti voglio troppo bene 🙂 :* <3

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:49

      Tesorinooooo <3 <3 A me piace l’olio nei dolci però dipende dai dolci, qui magari ci sta bene ma io ho preferito il burro stavolta 🙂 Tu non rompi mai le scatole, maiiii e sappi che ci sono sempre, ti voglio tanto bene anche io! Grazie di cuore, un mega abbraccio <3 <3 <3

      Rispondi
  28. La Cassata Celiaca says

    20 Marzo 2014 at 19:01

    oh mamma mia!!! te la copio di sicuro!! manco devo fare modifiche, è già senza glutine! sei bravissima e quella decorata è stupenda! bacioni grandi grandi!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:52

      Grazie Soniaaaa sono contentissima che ti piaccia e se la provi fammi sapere!!! 🙂 Ti abbraccio forte!!! 🙂 <3

      Rispondi
      • Sonia says

        7 Aprile 2015 at 18:48

        eccola!! vero, ora me la ricordo! ho fatto l’errore di non salvare il link affidandomi sulla memoria…errore fatale fu! ora me la sono salvata, ancora brava!!

        Rispondi
    • La Cassata Celiaca says

      30 Marzo 2014 at 17:25

      <3

      Rispondi
  29. Silvia says

    20 Marzo 2014 at 20:14

    Oh Vale, questa tua caprese è favolosa!!! Di solito io la decoro solo con lo zucchero a velo, ma tu hai superato te stessa, fantastica!! Sai che il dolce che pubblicherò questo weekend è proprio una caprese bianca al limoncello? :-))) Non vedo l’ora di vedere la tua però, sarà certamente un portento. ti abbraccio forte carissima, buona serata e una coccola speciale a Manolo!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 20:58

      Ciao Silvia 🙂 Anche io spesso la decoro solo con zucchero a velo ma adoro variare e così mi sono divertita con il sac à poche! 😀 Daiiiii allora voglio vederla quella bianca, aspetto! 😀 <3 Un abbraccio forte e bacini a Paciocca, Manolo è qui vicino a me e ricambia con tante fusa 😉 <3

      Rispondi
  30. Maria Grazia Muffins says

    20 Marzo 2014 at 20:39

    Fantastica! Ha un aspetto invitantissimo. Condivido le modifiche che hai fatto, cosi’ rende decisamente di piu’

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 21:00

      Grazie, sono contenta che ti piaccia, è davvero ottima! 🙂 Bacioni e buona serata! :**

      Rispondi
  31. Elena Siano says

    20 Marzo 2014 at 21:07

    Io impazzisco per la caprese ma a casa la consistenza giusta, morbida, come la tua, non riesco ad ottenerla con la mia ricetta quindi proverò questa…..che poi l’ idea di guarnirla così è da paradiso….!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      20 Marzo 2014 at 21:13

      Ciao Elena 🙂 Ho provato diverse versioni prima di innamorarmi di questa, erano sempre troppo asciutte per i miei gusti oppure c’era qualche altra cosa che non mi convinceva… Se la provi fammi sapere! Un abbraccio e grazie 🙂 <3

      Rispondi
  32. Mary says

    20 Marzo 2014 at 21:20

    Valentina, la tua Caprese è la più bella che abbia mai visto!!! Chissà quanto sarà buona…di sicuro una vera delizia!!! Un abbraccio forte cara e a presto, Mary

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 11:52

      Mary, grazieeee <3 Troppo buona!!! <3 Un abbraccio forte forte a te e buon weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  33. Sara Chiadini says

    20 Marzo 2014 at 21:37

    oh mamma mia che bontà!!! e che meraviglia la torta ^_^ sei super!!! un bacione <3

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 11:55

      Grazie Sara! Un bacio grande! 🙂 <3 <3

      Rispondi
  34. Federica says

    20 Marzo 2014 at 21:58

    tesoro, già la caprese da sola è di una bontà indescrivibile. la tua ricca versione dev’essere a dire poco libidinosa 🙂 fortunate le bloggalline al Boscolo che ne hanno potuto approfittare. un abbraccio grande, buona serata

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 11:59

      Grazie Fede, quanto mi sarebbe piaciuto incontrarti e abbracciarti… spero in un prossimo incontro <3 Un abbraccio forte, buon weekend <3 <3

      Rispondi
  35. Ely Mazzini says

    20 Marzo 2014 at 22:02

    Che meraviglia Valentina, due torte decorate benissimo e sicuramente supergolose…beato chi ha potuto assaggiare ^_*
    Bravissima come sempre!!!
    Bacioni…

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:02

      Grazie Ely, sei un tesoro <3 Ti abbraccio, buon weekend! 🙂 <3

      Rispondi
  36. Chiarapassion says

    20 Marzo 2014 at 22:15

    Ed io questa torta l’aspettavo perché devo assolutamente provarla dopo aver letto tutti i commenti positivi di chi l’ha provata. Poi se mi dici che l’interno è umido, morbido e scioglievole allora non posso aspettare troppo per provarla <3

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:05

      Grazie Enri, sono tanto felice che ti piaccia 🙂 Quando la provi, fammi sapere! Ti abbraccio forte forte <3 :**

      Rispondi
  37. CuorediSedano says

    20 Marzo 2014 at 22:18

    Una caprese golosissima e divina con la cremosità del mascarpone.
    Complimenti Vale!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:06

      Grazie mille! 😀 Un bacione! :**

      Rispondi
  38. Ketty Valenti says

    20 Marzo 2014 at 22:19

    Vale la torta “Bloggallina” era veramente troppo carina e non oso pensare quanto buona,anche questa di oggi mmm….e la versione al limone? deve essere una scikkeria! complimenti
    Z&C

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:09

      Grazie Ketty, spero di abbracciare presto anche te! <3 Un bacio grande, buon weekend! :**

      Rispondi
  39. Gabila Gerardi says

    20 Marzo 2014 at 22:21

    Ma se ti dico che la caprese non l’ho mai fatta??? E che avrei potuto assaggiare la tua, se solo fossi venuta???????? Una versione ricca che è una meraviglia!!!!!! Sono certa che sarà finita in un attimo! Per il resto mi dispiace non passare sempre 🙁 davvero! Rimedierò Vale!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:13

      Gabi noooooo e allora devi provarla!!! Assolutamente!!! E poi la prossima volta non devi mancare! 🙂 Grazie di cuore, un abbraccio grande <3

      Rispondi
  40. Mary says

    20 Marzo 2014 at 22:25

    Ciao Vale ,la tua torta è splendida ….. Spero di provarla al più presto ! mi è venuta una vogliaaaa!
    ti abbraccio forte e buona serata !!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:14

      Grazie Mary, se la provi fammi sapere! 🙂 Un abbraccio stretto, buon weekend! <3 <3

      Rispondi
  41. Graal77 says

    20 Marzo 2014 at 22:25

    Ma che bella ricetta…forse la copiero’.come l’hai decorata bene e’ bellissima!!!!!!! Mi piace tanto!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:16

      Beh allora se la provi, fammi sapere poi! 🙂 Grazie mille, un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  42. Gloria Baker says

    20 Marzo 2014 at 22:32

    ah Vale all your tartas are wonderful, this look bellisima, bellisima and delicious, un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:18

      You’re so sweet, Gloria, thank you!!! Un abbraccio a te!!! <3

      Rispondi
  43. giochidizucchero says

    20 Marzo 2014 at 22:42

    Vale è semplicemente deliziosa!!! Ricetta segnata. La voglio proprio assaggiare!! Notte cara, un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:20

      Grazie tesoro, poi dimmi cosa ne pensi 🙂 Un abbraccione e buon weekend 🙂 <3

      Rispondi
  44. Paprika e Cacao says

    20 Marzo 2014 at 23:01

    Una interpretazione di questa torta davvero da leccarsi i baffi… O le penne (in tema Bloggalline)! 😀
    Una torta bellissima valorizzata da scatti indubbiamente molto belli… Chapeau!
    Mi spiace averti scoperta solo ora, da questo momento ti segu ben volentieri!
    A presto
    Lore
    de L’Angolo delle Ghiottonerie

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:23

      Grazie Lore, grazie di cuore! Sono felice che torta e blog ti piacciano ^_^ Un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  45. Morena says

    21 Marzo 2014 at 7:47

    Ohhhh che meraviglia di bontà e il logo poi carinissimo, brava davvero!!! Baci :**

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:26

      Grazie Morena, un bacione e buon weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  46. lucy says

    21 Marzo 2014 at 7:55

    da ieri che mi balena all’occhio!!!super golosa!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:28

      Grazie Lucy! Contenta che ti piaccia, bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  47. Chiara Setti says

    21 Marzo 2014 at 8:07

    Tu sei di una dolcezza unica Vale!! <3

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:31

      Bella Chiara <3 Ti abbraccio! <3

      Rispondi
  48. laura says

    21 Marzo 2014 at 8:17

    Ciao Valentina! Pensa che io la caprese non l’ho mai mangiata, perciò mi dispiace il doppio di non essere potuta venire al Boscolo, per non avervi potuto finalmente conoscere e per essermi persa questa delizia!!! 🙁

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:34

      Grazie, Laura, sei davvero un tesoro e spero proprio di abbracciarti la prossima volta… intanto lo faccio virtualmente e ti auguro uno splendido weekend 🙂 <3

      Rispondi
  49. Valealcioccolato says

    21 Marzo 2014 at 9:24

    Vale io te lo dico, prima o poi tu a Montersino gli freghi il lavoro! 😀

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 12:57

      ahahahahahahahah 😀 <3

      Rispondi
  50. Lara Rettighieri says

    21 Marzo 2014 at 9:43

    Che meraviglia Vale, poi dev’essere anche super buona!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:00

      Grazie Lara, si è tanto buona! 🙂 Un bacione! 🙂

      Rispondi
  51. Patty Patty says

    21 Marzo 2014 at 10:00

    Ciccia certo che ti farò sapere…. mangiarla è stata un’esperienza nuova…. Già la caprese è mi piace da morire e come ti dicevo quella che mangio di solito (NON MIA 😀 ) è buonissima, ma la tua era una cosa stratosferica…. mò glielo faccio vedere io cos’è una caprese!!! Grazie Vale e grazie infinite!!! Un bascione!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:03

      Patti, sono lusingata, davvero… grazie!!! Felicissima che ti sia piaciuta, aspetto di sapere! Un abbraccio e grazie a te <3 <3 <3

      Rispondi
  52. Elisa Ciarlantini says

    21 Marzo 2014 at 10:16

    Si vede che è una torta che si scioglie in bocca, elegante, bella e golosa!Complimenti!

    Ely-Viaggio e Assaggio

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:04

      Grazie mille!!! 🙂 Un bacio, Ely! 🙂 :**

      Rispondi
  53. Daniela says

    21 Marzo 2014 at 10:56

    Già io adoro la caprese, poi con l’aggiunta del mascarpone la trovo divina 🙂
    Complimenti è bellissima.
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:07

      Grazie Daniela, provala! 🙂 Un bacione e buon weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  54. Damiana says

    21 Marzo 2014 at 12:02

    Ciao stellina!Ma che meraviglia questa caprese,diventa una bomba di bontà con la mousse al mascarpone…E’ simile alla mia,ahimè però io abbondo col burro più di te(quasi 250g. per queste dosi ;),sssttt però non facciamoci sentire!Tesoro sei sempre una pasticceria provetta!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:12

      Ciao Dami bella!!! Beh ma io adoro il burro, W il burro! 😀 Qui mi sono trovata bene con 150 g ma solitamente abbondo anche io ^_^ Ti abbraccio, grazie sempre per il tuo affetto <3 Felice weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  55. Michela Sassi says

    21 Marzo 2014 at 12:12

    Vale ma tu sei sempre più brava…. che meraviglia!
    Un bacione tesoro!

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 13:14

      Grazie tesorino, un bacio grande! Buon weekend! 🙂 <3

      Rispondi
  56. Dani says

    21 Marzo 2014 at 16:52

    Che soddisfazione per una volta leggere la tua ricetta e non sognamerla. Per una volta lho mangiata PURE IO la torta! FELICITA’

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 21:06

      Ma che tesoro che sei! 😀 <3 Ti abbraccio forte forte forte! Bacini a Riccardo <3

      Rispondi
  57. Fabipasticcio says

    21 Marzo 2014 at 17:59

    Adoro la caprese! tu l’hai decorata in maniera splendida, ma io davvero la preferisco nella sua nudità, nella sua essenzialità.
    Bravissima Vale per la maestria e le mise en place.
    A rileggerci presto sempre tra ricette e sorrisi 😀

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 21:19

      Fabi, diciamo che l’ho vestita a festa! La caprese è buona sempre, come dici tu anche nella sua essenzialità! Per me è importante che non sia secca, poi per quanto riguarda il resto va bene sempre e comunque! Grazie di cuore e un enorme sorriso per te, felice weekend <3 <3 :**

      Rispondi
  58. Il Laboratorio delle Torte says

    21 Marzo 2014 at 19:30

    Ciao Vakentina ( oggi e’ già la terza volta che tento di lasciarti un commento ma internet mi gioca brutti scherzi 🙂 )
    La caprese lascia sempre senza parole… non ho potuto assaggiare la tua bella torta al raduno… Sarà per il prossimo;-)?

    Rispondi
    • Valentina says

      21 Marzo 2014 at 21:35

      Mi spiace che tu non l’abbia assaggiata! Ti mando un bacione, grazie per essere passata! 🙂 :**

      Rispondi
  59. Laura says

    22 Marzo 2014 at 7:47

    Vale intanto.. buona primavera!!!
    Che se un po’ ho capito “chi sei” la primavera ti piace parecchio e vedo, anche il cioccolato… e come ti capisco.
    Questa versione caprese incontra anche i miei gusti, la salvo subito.
    Buon week end!
    Baci

    Rispondi
  60. Mary says

    22 Marzo 2014 at 14:03

    SMACK ! Un bacione per te !
    Buon we cara Vale!!

    Rispondi
  61. Ely Valsecchi says

    22 Marzo 2014 at 15:59

    Questa la voglio fare per la Prima Comunione di Lucia è anche gluten free quindi perfetta per qualche invitato! Me la stampo è meravigliosa! Un bacione

    Rispondi
  62. Paola says

    22 Marzo 2014 at 18:28

    Ciao Vale, che bella questa caprese, assolutamente da provare! Un abbraccio forte e buon weekend
    Paola

    Rispondi
  63. Un'arbanella di basilico says

    22 Marzo 2014 at 22:13

    Che meraviglia Vale, ho le mani gelate e una bella fetta mi scalderebbe almeno il cuore. Ti abbraccio forte forte, buona domenica a presto 🙂

    Rispondi
  64. Azzurra says

    22 Marzo 2014 at 22:53

    finalmente sono riuscita a mangiare una tua torta!!!!amorino mio bello!!!!!!
    buon week end stella ho sempre il tuo sorrisone stampato nella mente

    Rispondi
  65. Silvia Pesce says

    23 Marzo 2014 at 12:36

    WOW O.O golosissimaaaaa.. perchè non c’ero anch’io?? 🙁 uff.. sei bravissima tesoro, questa torta è perfetta! devo provarla assolutamente.. mi sarebbe tanto piaciuto venire all’incontro al Boscolo ma purtroppo ero già impegnata anche questa volta.. oh, ma prima o poi ci conosceremo vero? 🙂
    un bacione e un abbraccio, buona giornata 😉
    Silvia

    Rispondi
  66. Simona Roncaletti says

    23 Marzo 2014 at 15:05

    Ciao Vale!!!! Scusa la mia assenza ma non mi funziona internet (o meglio funziona a tratti) e per caricare una pagina ci mette pù di mezz’ora….spero si risolva tutto al più presto!!!!
    Favolosa questa torta!!!! Ho provato una volta quella al cioccolato bianco ma questa al cioccolato fondente mi manca!!!! mi salvo la tua ricetta!:)
    Un bacione cara! Buona domenica!

    Rispondi
  67. Golosina says

    23 Marzo 2014 at 20:52

    Amo Montersino ed amo anche la tua versione di caprese! Non avevo mai pensato di farcirla, ma adesso che hai pubblicato la ricetta, credo che prenderò spunto subitissimo.. complimenti per il blog, fantastico! mi aggiungo ai tuoi lettori!
    http://ilblogdigolosina.blogspot.com

    Rispondi
  68. Clara pasticcia says

    23 Marzo 2014 at 21:58

    Attendevo con emozione questa ricetta!! Ho molto apprezzato la tua torta che inizialmente non avevo capito fosse una caprese … perché ne ho sempre degustato di diverse interpretazioni. La tua così umida e davvero coccolosa mi ha rapito per la sua avvolgente texture e quando mi hanno detto “è una caprese” …. cavolo, l’ho apprezzato ancor più!!!!! Ambivo poter aver la ricetta!!!!!!!
    Grazie per averla condivisa e complimenti ancora perché è veramente ottima

    Rispondi
  69. Clara pasticcia says

    23 Marzo 2014 at 22:04

    …ti avevo scritto un messaggio kilometrico che mi si è cancella to :(((((((( nuuuuuuuuuuuuuuuuuu
    la sintesi è che ho avuto la fortuna di poterla gustare questa meravigliosa versione e ora sono entusiasta di poter godere anche della ricetta, che non vedo l’ora di poter sfruttare 😀
    un bacione grandissimo

    Rispondi
  70. La Cocotte says

    24 Marzo 2014 at 7:44

    Ciao! Buonissima questa torta!!! Buona settimana! Giada

    Rispondi
  71. An Lullaby says

    24 Marzo 2014 at 12:47

    Vale, che dire, tu per me sei la Maga Pasticcera, deve essere qualcosa di davvero troppo irresistibile!!! Sei bravissima!! Un bacio e buona settimana carissima 🙂

    Rispondi
  72. Sugar says

    24 Marzo 2014 at 21:44

    Ciao Vale, eccomi qui da te per la famosa caprese bloggallinesca! Bella è bella, ma quanto deve essere buona? Sai che non ho mai fatto una caprese? Aspetto anche la ricetta di quella bianca e poi decido da quale cominciare! 🙂
    Ti abbraccio ♥

    Rispondi
  73. Yrma says

    25 Marzo 2014 at 13:42

    Come si fa a non amare questa delizia’??? Come si fa a non voler bene ad una blogger cosi?? dolce, bella, brava e profesionale??? Io ti adoro e….che bello quel raduno bloggallinesco al quale purtroppo non ho potuto partecipare!!! Con le tue golosità poi…lo sarà stato ancor di piu!!!!Un abbraccio grande

    Rispondi
  74. Roberta Morasco says

    25 Marzo 2014 at 14:51

    e’ BUONISSIMA questa torta!!!!
    Io me la sono sbafata tutta la fetta, anche se ormai ero sazia, ma era troppo buona!!!
    Copio copio che questa la faccio io!!!
    Grazie per il tuo bel regalo Vale, sei stata bravissima!
    Un abbraccio, roby <3

    Rispondi
  75. Valentina says

    26 Marzo 2014 at 13:49

    Grazie mille a tutti, scusatemi ma è una settimana caotica e non riesco ad essere presente qui e nei vostri blog. Recupererò presto, intanto vi abbraccio e vi ringrazio immensamente per il vostro affetto! Buona giornata 🙂 <3

    Rispondi
  76. Luna B says

    26 Marzo 2014 at 16:51

    Valeeeeeeeeee io adoro la torta caprese! E tu l’hai resa ancora più bella e golosa 😀

    Rispondi
  77. Chiara DAcunto says

    26 Marzo 2014 at 21:35

    Vale che meraviglia di torta, una caprese così golosa non l’avevo ancora vista!!!

    Rispondi
  78. Daiana Molineris says

    27 Marzo 2014 at 11:00

    Ma che meraviglia,immagino il sapore che ha questa deliziosa tortina…:-))
    Complimenti maga Vale,a presto bacioniiiii

    Rispondi
  79. Elisabetta says

    28 Marzo 2014 at 17:17

    Mi piace la tua versione senza latticini, non preparavo mai questa torta proprio per la grande quantità di burro! Ora posso provarla e anzi, non vedo l’ora, la farò prestissimo, prima che arrivi il caldo!

    Se ti interessa il primo Aprile partirà un contest dedicato alle crostate, le ricette vincitrici si porteranno a casa dei kit di prodotti al farro biologici (dell’azienda Prometeo Urbino) ed inoltre potranno entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti.
    Se ti interessa questo è link dove trovare tutte le info.

    http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-crostate/

    Rispondi
  80. Silvia- Perle ai Porchy says

    29 Marzo 2014 at 1:26

    La famosissima!! Tesoro mi manchi <3

    Rispondi
  81. Mary says

    29 Marzo 2014 at 22:38

    Buona domenica ! Vale !
    Bacioni

    Rispondi
  82. rosalba says

    7 Aprile 2015 at 14:51

    Che meraviglia!!!! Che dire di più. Un mese fa ho fatto anch’io la caprese per mio marito che è diabetico quindi ho sistituito lo zucchero con il maltitolo è venuta ugualmente buona, ma con questa miusse è da sballo. Bacio

    Rispondi
  83. Francesca P. says

    7 Aprile 2015 at 15:18

    Si vede che è una coccola vera… e io quanto amo essere coccolata, soprattutto in questo modo! Mascarpone e amaretto, che bontà! Sai che io preferisco cento volte torte come questa alle uova di Pasqua? 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. Torta caprese di Valentina | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    13 Aprile 2015 alle 16:05

    […] rimproverare ma vi offro un dolce davvero buonissimo! L’ho visto l’anno scorso da Valentina, ho dimenticato di metterlo nei segnalibri e mi è sfuggito. Per fortuna Vale ce lo ha riproposto e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress