La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta sbriciolata alla zucca

30 Ottobre 2017 di Valentina 10 commenti

torta sbriciolata alla zucca

La Torta sbriciolata alla zucca è una torta golosa, facile da preparare, croccante fuori e morbida dentro.
Con il suo profumo di spezie è perfetta per accompagnare il tè pomeridiano, per la merenda, ma è deliziosa anche a colazione. La presenza degli amaretti la rende ancora più aromatica e dal gusto avvolgente.
Preparatela per un vero e proprio comfort food autunnale!

Per la pasta frolla ho utilizzato la farina biologica ai 7 cereali Molino Rossetto a base di orzo, avena, segale, farro, riso, mais e grano insieme alla farina biologica di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Molino Rossetto, per un risultato rustico e gustoso e un apporto maggiore di fibre.

TORTA SBRICIOLATA ALLA ZUCCA

Ingredienti
per uno stampo diametro 24 cm

200 g di farina biologica ai 7 cereali Molino Rossetto
250 g di farina biologica di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Molino Rossetto
50 g di amaretti frullati a grana fine
100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
50 g di zucchero di canna a grana fine
130 g di burro morbido
1 uovo
1 tuorlo
1 tazzina di latte intero freddo
16 g di lievito per dolci
i semini di 1/2 bacca di vaniglia Bourbon
un pizzico di sale

Per la farcia

650 g di polpa di zucca tagliata a cubetti
1/2 bicchiere di acqua
2 cucchiai di zucchero di canna
30 g di burro
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
2 cucchiai di liquore Amaretto

6 amaretti sbriciolati grossolanamente

Preparate la frolla. In una ciotola, setacciate le farine con gli amaretti frullati e ridotti a farina, il lievito e il sale. Aggiungete gli zuccheri e mescolate bene con una frusta a mano. Unite il burro morbido a pezzetti, poi l’uovo e il tuorlo, la vaniglia e la tazzina di latte. Mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità o a mano fino ad ottenere delle briciole di media grandezza.
Preparate la farcia. In una padella, cuocete la polpa di zucca a dadini con l’acqua, il burro, lo zucchero, la cannella e la noce moscata per circa 30/40 minuti, mescolando, e poi aggiungete per ultimo il liquore amaretto. La zucca a fine cottura dovrà presentarsi asciutta e non acquosa.
Frullate al minipimer il composto, dovrà essere liscio ma non troppo.

Imburrate lo stampo, rivestite il fondo con carta forno e infarinate lateralmente.
Versate metà composto di briciole, poi il composto di zucca. Coprite la farcia con i 6 amaretti sbriciolati grossolanamente e poi chiudete con l’altra metà del composto di briciole.
Infornate a 190°C per 30/35 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e sformate.

Questa torta è deliziosa accompagnata da panna semi montata al 70% o da gelato alla vaniglia, alla panna cotta o al caramello salato. Provate e mi direte!

torta sbriciolata alla zucca

torta sbriciolata alla zucca

torta sbriciolata alla zucca

Un abbraccio grande e felice settimana! <3

More from my site

  • Torta sbriciolata al cacao e crema di ricottaTorta sbriciolata al cacao e crema di ricotta
  • Crostata castagne e zuccaCrostata castagne e zucca
  • Sbriciolata alle pere senza glutineSbriciolata alle pere senza glutine
  • Crostata con composta di pesche e noccioleCrostata con composta di pesche e nocciole
  • Strudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponiStrudel di pere, cioccolato bianco e composta di lamponi
  • Torta sbriciolata al cacao e pistacchioTorta sbriciolata al cacao e pistacchio
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: autunno, colazione, crostate, dolci con la zucca, farina ai 7 cereali Molino Rossetto, farina macinata a pietra tipo 2 Molino Rossetto, merenda, Molino Rossetto, ricette autunnali, sbriciolona, tea time, torta sbriciolata, torta sbriciolata alla zucca, zucca

« Biscotti fantasmini di Halloween
Crostata amarene e mele »

Commenti

  1. tizi dice

    30 Ottobre 2017 a 17:37

    amo le torte dall’animo un po’ rustico ma dal gusto ricercato! questa sbriciolata deve essere deliziosa, e poi è decisamente originale, con le spezie e la zucca ha davvero una marcia in più 😉
    buona serata cara!

    Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    30 Ottobre 2017 a 17:45

    Ma quanto deve essere buona questa sbriciolata. un vero inno all’autunno

    Rispondi
  3. Luna dice

    30 Ottobre 2017 a 19:22

    Wow e super wow la Torta sbriciolata alla zucca! Ma non è da provare…di più!!!

    Rispondi
  4. zia consu dice

    30 Ottobre 2017 a 21:38

    Adoro la zucca nei dolci e questa sbriciolata mi ha davvero conquistata ^_^
    Grande Vale ^_^

    Rispondi
  5. Luisa-mamilu dice

    31 Ottobre 2017 a 15:12

    Ciao cara Vale mi piacciono le torte sbriciolate perché con la frolla non ho sempre un buon rapporto :). Questa versione con la zucca e’ davvero particolare visto che adoro anche gli amaretti! Buona giornata baci Luisa

    Rispondi
  6. roberta dice

    31 Ottobre 2017 a 17:53

    posso usare solo farina 00 o comprometto il risultato del dolce? purtroppo non ho altra farina, e vorrei stupire i miei figli domani che sono da me a pranzo. grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Novembre 2017 a 15:54

      Ciao Roberta, scusa il ritardo. Puoi utilizzare solo farina 00, certo. Un abbraccio

      Rispondi
  7. Claudia dice

    1 Novembre 2017 a 14:11

    Ecco vedi?? Nonostante io ami la zucca e l’abbia fatta in mille modi.. ad una sbriciolata non avrei mai pensato!!!! Golosissima!!! baci e buona festa di Ognissanti 😀

    Rispondi
  8. giuliana dice

    2 Novembre 2017 a 10:59

    Rustica e sana come piace a me!!!!

    Rispondi
  9. Fabio dice

    2 Novembre 2017 a 16:34

    Praticamente hai unito la sbrisolona e la zucca che sono due cose tipicissime di Mantova e ne hai fatto una torta da leccarsi i baffi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress