La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata al farro, mele e cioccolato

11 Novembre 2019 di Valentina 2 commenti

La Crostata al farro, mele e cioccolato è un dolce rustico e semplice da realizzare, con tutto il gusto intenso del farro, del cioccolato fondente e delle mele.

La mia amica Elisabetta ha scritto un libro, Il profumo dei campi, che racconta dei Monti Sibillini: storia, tradizioni e ricette di un territorio ricco di bellezza.
Tra le diverse ricette raccolte in questo libro, mi hanno colpito le crostatine al farro, mela e cioccolato e così ho deciso di realizzarne una mia versione, modificando qualcosa in base a ciò che per me è più reperibile e secondo i miei gusti.

Il profumo dei campi è uno scritto che ha per me un grande significato. Oltre all’amicizia che mi lega a Elisabetta, conosco tutto il lavoro che c’è stato dietro e trovo che abbia fatto un bellissimo lavoro. I proventi andranno a favore di progetti/persone nelle zone interessate e se vi va di farvi o fare un regalo, contattatela a questo indirizzo mail: elisabetta.lecchini@libero.it

Trovate la ricetta originale nel libro. Di seguito, invece, la mia versione.

La Crostata al farro, mele e cioccolato è perfetta per la colazione e per la merenda ed è ricca di fibre. Piacerà molto anche ai bambini.

CROSTATA AL FARRO, MELE E CIOCCOLATO

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 22 cm


Per la pasta frolla

150 g di farina 00
100 g di farina di farro integrale
125 g di burro
100 g di zucchero di canna a grana finissima, tipo Zefiro
oppure zucchero di canna frullato e ridotto a grana fine
1 uovo
un pizzico di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
la punta di un cucchiaino di cannella

Per la farcitura

due mele sbucciate e tagliate a fettine
ganache al cioccolato fondente

Per la ganache al cioccolato fondente

75 ml di panna liquida fresca
100 g di cioccolato fondente al 70%

zucchero a velo per spolverizzare


Preparate la pasta frolla. In planetaria con la foglia, o a mano sul piano di lavoro infarinato, lavorate brevemente le farine setacciate con il burro a pezzetti, fino a sabbiare il composto.
Aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale e poi l’uovo, la vaniglia, la scorza grattugiata di arancia e la cannella. Amalgamate tutti gli ingredienti e poi formate un panetto. Avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla e rivestite lo stampo eliminando l’eccesso di pasta sul bordo. Trasferite in frigorifero, insieme agli avanzi di pasta frolla nuovamente sotto forma di panetto, per almeno 1 ora.
Nel frattempo, preparate la ganache al cioccolato.
In un pentolino scaldate la panna fino a farla diventare bollente ma senza farla bollire e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate intiepidire e versate sul fondo della crostata.
Aggiungete le mele a fettine e poi, con la pasta frolla avanzata, realizzate le strisce di copertura.
Trasferite nuovamente in frigorifero per circa 20 minuti e poi infornate a 180°C per 40 minuti circa.
Sfornate, fate raffreddare e sformate.

Grazie mille a tutti e felice settimana <3

More from my site

  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Crostata avena e mandorle con composta di meleCrostata avena e mandorle con composta di mele
  • Crostata al cioccolato e melagranaCrostata al cioccolato e melagrana
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata di ciliegie all’olioCrostata di ciliegie all’olio
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cioccolato fondente, colazione, crostata, crostata al farro, crostata al farro mele e cioccolato, crostate, Elisabetta Lecchini, farina di farro, ganache al cioccolato fondente, Il profumo dei campi, mele, merenda, Monti Sibillini, pasta frolla al farro

« Sbriciolata al cioccolato e amarene
Nuda al cioccolato ricotta e pistacchio »

Commenti

  1. Elisabetta Lecchini dice

    21 Novembre 2019 a 16:54

    Vale scusami ancora, grazie di cuore di aver provato la ricetta del libro, della condivisione, delle belle parole e soprattutto della tua amicizia!!!! un grande abbraccio

    Rispondi
  2. andrea dice

    23 Novembre 2019 a 14:17

    mamma mia che bontà!! ottimo abbinamento, davvero squisita

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress