La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata al cioccolato e melagrana

27 Dicembre 2017 di Valentina 10 commenti

crostata al cioccolato e melagrana

La Crostata al cioccolato e melagrana è una golosa crostata di pasta frolla al cacao e farina di mandorle farcita con ganache al cioccolato fondente e decorata con chicchi di melagrana.
Facile da realizzare e scenografica, la Crostata al cioccolato e melagrana risulta perfetta da portare in tavola per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Il frutto del melograno, la melagrana, oltre ad essere ricco di vitamine e flavonoidi e ad avere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, è da sempre simbolo di abbondanza e ricchezza, quindi è di buon auspicio offrirlo e consumarlo nei giorni di festa.
La nota acidula dei chicchi di melagrana ben contrasta con la dolcezza e il gusto avvolgente del cioccolato, il risultato è un dolce golosissimo adatto come fine pasto o da servire all’ora del tè.

Per la bellissima forma ad anello di questa crostata è venuta in mio aiuto la mia amica Enrica Chiarapassion, che ringrazio tanto, con una delle sue meravigliose creazioni.
Per ottenere la forma ad anello, basterà utilizzare uno stampo per crostata con fondo amovibile e un coppapasta, così come vi mostro nelle foto passo passo della ricetta.

Preparate questa crostata elegante e golosa e vedrete che successo!

CROSTATA AL CIOCCOLATO E MELAGRANA

Ingredienti
per uno stampo diametro 23 cm con fondo amovibile
– vi occorrerà un coppapasta diametro 7 cm – 

Per la frolla al cacao e mandorle:

100 g di farina 00
100 g di farina 5 cereali biologica Molino Rossetto
20 g di farina di mandorle
(oppure 20 g di mandorle frullate con un cucchiaio di farina presa dal totale)
30 g di cacao amaro in polvere
125 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero semolato
1 uovo grande
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto
un pizzico di sale

Per la ganache al cioccolato fondente:

250 g di cioccolato fondente al 60%
150 ml di panna liquida fresca
un cucchiaino di glucosio o di miele di acacia

Per la decorazione:

una melagrana
gelatina neutra spray La Pasticceria di casa Fabbri

*la Farina 5 cereali biologica Molino Rossetto è una farina a base di farina di grano saraceno, quinoa, miglio, farro, grano. E’ facilmente reperibile al supermercato oppure online, ma se non riuscite a trovarla potete sostituirla con 20 g di farina di grano saraceno, 20 g di farina di quinoa, 20 g di farina di miglio, 20 g di farina di farro e 20 g di farina di grano, per un totale di 100 g, oppure la sostituzione può essere fatta, a vostro piacere, anche con farina di grano tenero macinata a pietra, farina integrale o farina di farro, sempre per un totale di 100 g.

In planetaria, con la foglia, o a mano sul piano di lavoro, lavorate brevemente le farine setacciate con il burro fino ad ottenere un composto sabbiato. Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo e la vaniglia e continuate a impastare amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, stendete la frolla allo spessore di 3/4 mm e rivestite lo stampo. Posizionate il coppapasta, ben imburrato, al centro della crostata, poi coppate e stendete la parte centrale che eliminerete, a 3/4 mm, e formate una striscia lunga circa 20 cm e alta 2 cm che avvolgerete intorno al coppapasta.

crostata al cioccolato e melagrana

crostata al cioccolato e melagrana

Rivestite la crostata con un foglio di carta forno bucato al centro e riempite con dei pesi in ceramica o dei fagioli, per la cottura in bianco. Cuocete a 170°C per 20 minuti con i pesi. Poi eliminate i pesi e la carta forno e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
Fate raffreddare.

Preparate la ganache. In un pentolino fate bollire la panna con il glucosio o miele e poi versatela sul cioccolato fondente precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Mescolate a mano con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Fate intiepidire e poi versate nel guscio di pasta frolla. Fate raffreddare bene per qualche ora.
Sformate su un piatto da portata o su un vassoio e decorate con i chicchi di melagrana spruzzati con la gelatina spray.

crostata al cioccolato e melagrana

crostata al cioccolato e melagrana

crostata al cioccolato e melagrana

crostata al cioccolato e melagrana

Un abbraccio a tutti e buone feste! <3

More from my site

  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata al farro, mele e cioccolatoCrostata al farro, mele e cioccolato
  • Tronchetto al cioccolato e dulce de lecheTronchetto al cioccolato e dulce de leche
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: Capodanno, cioccolato fondente, crostata ad anello, crostata al cioccolato e melagrana, crostata ciambella, crostate, dolci delle feste, Fabbri1905, farina ai 5 cereali Molino Rossetto, ganache al cioccolato fondente, melagrana, merenda, Molino Rossetto, Natale, pasta frolla al cacao

« One bowl cake al cacao, arancia e rum
Fluffosa al caffè e cacao »

Commenti

  1. Claudia dice

    27 Dicembre 2017 a 19:26

    Wowww è un vero spettacolo.. Golosa e carinissima con tutti quei chicchetti di melograno! Un baciottone

    Rispondi
  2. Alice dice

    27 Dicembre 2017 a 19:43

    Questa si che chiama un WOW! Semplice da fare ma super scenografica!
    Approfitto per farti i migliori auguri per un nuovo anno pieno di salute e serenità!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. Mariabianca dice

    27 Dicembre 2017 a 20:33

    Ne voglio una fetta……
    Auguri a te cara Valentina,buon anno.

    Rispondi
  4. Simo dice

    28 Dicembre 2017 a 6:31

    Strepitosa! Bravissima come sempre amica mia…nei dolci sei imbattibile 😉
    Bacio

    Rispondi
  5. Damiana dice

    28 Dicembre 2017 a 9:06

    Enrica e i suoi trucchetti,quanti ne sa!Idea strepitosa che tu hai colto e reso una vera bellezza come tutte le tue creazioni.Allora una fetta di crostata per un augurio di sole cose belle,tanta fortuna e salute,per noi,gli altri e chi amiamo.Auguri stelli’,che sia un anno pieno di felicità ?

    Rispondi
  6. edvige dice

    28 Dicembre 2017 a 16:51

    Sai io ai dolci passo ma, tanti auguri di Buon Anno a te e Famiglia un bacione.

    Rispondi
  7. Elena dice

    31 Dicembre 2017 a 11:24

    Bellissima ed augurale questa crostata. Auguronissimi per un buon 2018!!

    Rispondi
  8. speedy70 dice

    1 Gennaio 2018 a 16:09

    Bellissima e di buon augurio! auguri di cuore cara, per un meraviglioso nuovo anno!

    Rispondi
  9. Luna dice

    2 Gennaio 2018 a 15:14

    Innanzitutto Auguroni e poi ovviamente sempre complimenti, ormai mi sembra anche inutile farteli! E’ sottinteso che sei bravissima 😉

    Rispondi
  10. Laura DV dice

    9 Gennaio 2018 a 17:14

    E’ veramente un’opera d’arte questa crostata! Bellissima di grande impatto! Un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress