Poco tempo a disposizione?
Tutto il giorno in cucina e non avete la voglia/forza di pensare al dolce?
Beh, però il dolce non può mancare!
Ecco una soluzione golosa, rapida e d’effetto, un’idea per le prossime festività.
TRONCHETTO AL CIOCCOLATO E DULCE DE LECHE
Ingredienti per 6-8 persone
Per la base al cacao
ricetta di Linda Collister
liberamente tratta e interpretata dal libro Cioccolato – Luxury Books
vi occorrerà una teglia da 20×30 cm, imburrata e rivestita con carta forno
110 g di zucchero semolato
2 uova grandi
50 g di burro a temperatura ambiente
100 g di farina autolievitante
3 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di acqua calda
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
Nella planetaria o in una ciotola montare le uova con il sale, la vaniglia e lo zucchero, aggiungere il burro e continuare ad amalgamare bene.
Unire la farina setacciata con il cacao e poi aggiungere i due cucchiai di acqua calda.
Mescolare fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Versare il composto nella teglia precedentemente imburrata e rivestita di carta forno e spalmarlo uniformemente con l’aiuto di una spatola.
Infornare a 200°C e cuocere per circa 8 minuti fino a quando sarà gonfio e sodo al tatto.
Lasciare raffreddare nella teglia per un paio di minuti.
Rovesciare la torta su un foglio di carta forno precedentemente cosparso con abbondante zucchero a velo, staccare delicatamente la carta forno (quella che rivestiva la teglia, per intenderci) dal retro della base al cacao e arrotolare la torta su se stessa lasciando la carta all’interno.
Far riposare avvolto in un canovaccio umido fino a che sarà a temperatura ambiente.
Preparare la farcia.
MOUSSE AL MASCARPONE E DULCE DE LECHE
450 g di mascarpone
200 g di dulce de leche – nei negozi bio
(se volete prepararlo in casa, qui la ricetta)
un paio di cucchiai di zucchero a velo non vanigliato
Amalgamare il mascarpone con lo zucchero a velo e il dulce de leche fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per la dolcezza, regolatevi e non eccedete con lo zucchero a velo: il dulce de leche è, appunto, già dulce di suo 😉
Con delicatezza srotolare la torta.
In qualche punto potrebbe rompersi un pochino ma non ha importanza, cercate di compattare e comunque la glassa coprirà le eventuali imperfezioni.
Farcire con la mousse al dulce de leche.
Arrotolare nuovamente, con delicatezza, e mettere in frigo a riposare.
Preparare la copertura al cioccolato.
Per la copertura al cioccolato fondente
260 g di cioccolato fondente al 55%
185 g di panna liquida fresca
In un pentolino far scaldare la panna fino a farla bollire.
Versarla sul cioccolato precedentemente tritato e messo in una ciotola.
Amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido.
Far intiepidire.
Versare la glassa delicatamente sul rotolo ricoprendo bene anche i lati (aiutarsi con un pennello in silicone).
Mettere nuovamente in frigo a solidificare.
Per la decorazione
Ho decorato con dulce de leche e stelline di zucchero Molino Rossetto.
Basterà scaldare leggermente a bagnomaria o al microonde il dulce de leche (giusto il tempo di renderlo un po’ più fluido), trasferirlo in una sac à poche munita di beccuccio con apertura liscia e stretta (un n° 2 può andar bene) e disegnare a piacere.
Con questo post partecipo al nuovo Giveaway di Arabafelice in cucina
Stefania… con la tua bravura, umiltà e simpatia eri, sei e resterai per me una garanzia e un punto di riferimento…
Buon compliblog <3
P.s.: sappi che è colpa tua se la mia lista di ricette da fare è INFINITA 😀
Ringrazio Ilaria de Il blog di Ila B. per avermi donato il premio Super sweet blog award
che dedico a tutti voi che mi seguite con affetto <3
Grazie Ilaria!
Un abbraccio a tutti e buona serata 🙂
Bello… buono… bello… buono… veramente non so quale aggettivo gli si addica di più! Una cosa è certa, tu sei bravissima!! Complimenti Vale :***
Cara complimenti per questo dolce.. è davvero bellissimo e gustoso! Buona serata! <3<3<3<3
Amore mio ma che è già Natale da te?!?!? Immagino di si….qui ali’ Elba purtroppo arriva sempre con il rallentatore e i pochi soldi si vedono anche negli addobbi del paese!!! Meno male che ci sei tu che arrivi con colori e sapori buoni!!! E’ da un po’ che non ci sentiamo, spero vada tutto ok! Bacio e buona serata!!!
Oddio Vale ma quanto ti è venuto bene questo tronchetto??? Poi è inutile, le tue decorazioni sono sempre SUPER. E vogliamo parlare di quanto deve essere golosa una mousse al dulce de leche? Sei incredibile!!! Complimentissimi davvero, un abbraccione forte!
meno male sono seduta! cioè questo è un dolce spettacolare, spero di riuscire a farlo appena mi riprendo del tutto, intanto lo segno!! Grande amica <3 <3 <3 <3
Bello e cremoso….quanto mi piace Vale!!!
Un bacione :))
lo amo già questo dolce !
baci
Meraviglia delle meraviglie.
Stefy
non so se è + golosa la base o il ripieno!!! eccezionale!!
Ciao Vale, premio stra meritato direi, sei troppo brava, davvero! 🙂 Questo tronchetto è uno spettacolo, meraviglioso! 🙂
Ommioddio! Questo è davvero un attentato! Non sono molto golosa ( stranamente, visto che amo fare i dolci) ma il dulche de leche mi fa letteralmente impazzire! Il tuo tronchetto è fantastico anche a vedersi! Complimentissimi mia cara Valentina. Un applauso!
Ti abbraccio con tanto affetto ♥
Buono buono e poi che bello sa proprio di Natale,un tronchetto delizioso ottima anche la farcia……. ma guarda che anche tu sei una garanzia te lo assicuro!
Z&C
Un’opera d’arte!
Che ne dici di seguirci a vicenda?
s
sevacolazione.blogspot.it
Tesoro, fatto da te sembra tutto così semplice…ma nella realtà io combinerei un bel pasticcio 🙁
Voglio provare, il tronchetto x Natale non deve assolutamente mancare e il tuo è da 1000 e una notte! Bravissima!
Un bacio e buona serata <3
la zia Consu
Come al solito quando vedo i tuoi dolci rimango senza parole!!!!! Non sai cosa darei per assaggiare una fetta di questo tronchetto!!!!:) E’ favoloso Vale!!!!!
Un bacione grande cara!!! Buona serata!
Che spettacolo.!!! Vale ma sei fenomenale!
io sono senza parole,è uno spettacolo di golosita’…bravissima…lodi lodi lodi :*
Tesoro che dolce goloso e ricco e poi questo non può mancare sulle tavole natalizie e le decorazioni sono davvero incantevoli come te!! Un bacio e un grande abbraccio!!
Imma
..che bello Vale!!! sei sempre super brava! ricordati che ti seguo sempre, anche se in silenzio a volte!
Bacetto e buona serata :-)!
Elisa
mamma mia che visione!!!!
Bellissimo, valentina e chissà che buona quella crema al mascarpone!!
adoro el dulce de leche, me piace molto Vale:))
Meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Complimentissimi!!! A presto
Federica 🙂
Mamma mia! che spettacolo! Tutte le volte che passo di qui ci lascio gli occhi! e’ meraviglioso, un figurone se lo si porta a casa di qualcuno (il mio problema e’ che cosi’ non verra’ mai..ahahh..)sei molto molto brava! complimenti! un bacio e a presto!
Una goduria di tronchetto con una decorazione bellissima…e poi il decoro è un po’ arabeggiante e quindi in perfetta sintonia con Stefy che è mitica!
Ora però mi invii una fetta?
Ohhh Vale una verdadera delicia se ve maravilloso su tronco me encanta,abrazos.
Ho un barattolo di dulce de leche in frigo quasi quasi…il tuo dolce alle castagne era semplicemente divino!!!
Non sai che gioia sapere che ti è piaciuto! 😀 Grazieeeee <3 Un abbraccio enorme :**
Sbavvvvvvvvvv
wooooooooooowwwwww…..questo dolce è una meraviglia!!!! Avrei il pranzo dell’8 dicembre con tutto il parentame a casa mia e potrei preparalo, ma se già tu mi dici che per arrotolarlo si potrebbe rompere….immagina io che caspita potrei combinare!!!! Cmq Vale, scusa se sono ripetitiva, ma mi lasci sempre a bocca aperta…sei troppo brava!
ciao Vale
davvero molto goloso e bello questo tronchetto!!! ^_^
però scusami eh? ma questo sarebbe un dolce facile e veloce? alla faccia del bicarbonato di sodio ,direbbe il grande Totò, ahhah ma lo sai che son moooooolto limitata O_O però mi piace ^_^
baciotto tesoro
Ahahahahaah Annina, grande Totò 😀 Si, non è affatto difficile ed è molto rapido, credimi! E tu sei bravissima, smettilaaaaaa <3 Un abbraccio grande, grazie :**
Mille grazie, Vale!!
E la ricetta, non so che dire…sono in estasi 🙂
Grazie a te, Stefy! 😀 <3
Ma complimenti, questo tronchetto è bellissimo oltre ad essere sicuramente molto buono, che invidia quella glassa perfetta…ma perchè a me viene tutta raggrinzita??? un bacione grande!
Oh Vale leggere di prima mattina queste ricettine dolci, mi mette una fame!
E’ davvero bellissima la presentazione e chissà il sapore…non voglio pensarci!
Buona giornata cara!
Grazie Valentina per la dedica. Grazie per questa ricetta veloce.(per me non tanto!)
Le tue preparazioni sono magnifiche: la preparerò con il compiuter vicino in modo da farlo venire il più possibile uguale al tuo ( insomma!) . Sei bravissima
Buona giornata
Patrizia
ah, lo sai che mascarpone e dulce de leche a casa mia vanno alla grande, quindi non mi resta che provare questo tronchetto speciale!
Che meraviglia!!! Bravissima!!!!!!^_^
Sai che non l’ho mai preparato perché ho il terrore che mi si rompa?? Devo affrontare questa paura e preparare questa meravigliaaaa!! Un bacione
Vale, questo è un vero dolce che sa di Natale!
Di solito vedo questi tronchetti nella vetrina della pasticceria…tu sei una sicurezza ♥
Un bacione.
Cri
Ciao Vale, che favola questo tronchetto, un altro dei tuoi capolavori… complimenti sinceri Vale, sei proprio brava!!!
Bacioni…
ADORO questo dolce !!!! Grazie per l’idea…poi, il dulche de lece mi fa impazzire ! Un bacino bella moretta <3
valeeeee ma che meraviglia è questo rotolo??? e soprattutto quanto sono belle le decorazioni in superficie??? tu sei troppo forte!!!! stupendoooo veramente!
Finalmente cara Vale un rotolo diverso, che a me anche esteticamente non mi hanno mai fatto simpatia, questo è da portare alla tavola di natale decorato e elegante MA soprattutto con il dulce de leche che adoro. sei sempre super amica mia forse te lo rubo davvero per la serata. Il dulce lo so fare ed ecco qua… un bacio grande mony***
Come sempre ci tenti con tali meravigliose leccornie!!!Questo tronchetto è a dir poco stratosferico…come sempre sei troppo brava!!!un caro abbraccio,Peppe.
avevo visto questo tronchetto su FB è bellissimo! mi piace un sacco anche se non ho mai fatto il dulce de leche!
mi sa che mi fai venire voglia di provarlo!
grazie per la bellissima ricetta e che belle foto Vale, sei bravissima come al solito
un bacione
Valeeee ma questa per te sarebbe una soluzione semplice e veloce?
Vedi perchè sei il mio idolo? 🙂
Io ci metterei una giornata a preparare questo troncehtto… però sembra valerne davvero la pena, spare buonissimo e golosissimo!!
Un bacione
Per quanto il livello di zuccheri sia particolarmente generoso e il mio stomaco, lo so, si opporrebbe in tutti i modi, i miei occhi gradiscono decisamente. Tu sei un’artista, e stop ^_^ Quelle decorazioni sono la fine del mondo. Complimenti per la pazienza. E’ decisamente un’arte anche questa!
Buongiorno Vale ^_^ che bontà questo tronchetto! la crema al mascarpone e dulce de leche dev’essere fenomenale!! bravissima ^_^ buona giornata! :* :*
Ecco, qui ne mangerei 20 fette,il che vorrebbe dire finire tutto il tronchetto !!! Poi decorato così…Ahhh!!! Un bacione amica mia!!
E’ un tronchetto che fa subito festa dalle decorazioni esterne, molto bello.
Ho letto la ricetta del ulce de leche da te usato, è simile a quello di Aria, mi piacciono entrambi, forse li fondo 🙂 ah ah ah!!!
Brava come sempre Vale!
Cara Vale, mi hai colpita al cuore!
Il tronchetto di Natale evoca ricordi bellissimi nella mia mente e nel mio cuoricino di bimba che a Natale batte ancora più forte!
<3
Ti auguro una splendida giornata!
F*
Una meraviglia Vale. Sono tentata a rifarla. Ma confesso… farei una strage in famiglia. Son quasi tutti diabetici e questa è proprio la ricetta giusta per eliminarli tutti in un sol colpo! Ma col sorriso sulle labbra per la goduria!!! Bacio bimba!
Mamma mia Vale.. il tronchetto!! e con quel ripieno! ne assaggerei.. 1.. no.. 2.. 3… facciamo 4 fette e non se ne parla più! Bravissima come sempre con queste cosette golosissime.. smackkkk
Che meraviglia Vale *_* come al solito non sbagli un colpo o meglio un dolce!! 😛
Complimenti, mi fai venire ancora più voglia che arrivi Natale!!! 🙂
Un bacione tesoro :** <3
Mitica Valentina! Ogni cosa che crei è un successo 🙂 Auguri per il contest e complimenti per il premio ma soprattutto per questo tronchetto così bello buono e sfizioso 😀
Il dulce de leche mi fa pensare alle trasferte in Argentina di mia sorella D., che prima di rimanere di nuovo incinta ci andava spesso per lavoro…una volta portò delle caramellone dolcissime che finì per mangiarle tutte mia mamma! 🙂
Il tuo rotolone al cioccolato mi fa una gola incredibile…dici che per pranzo me lo posso mangiare metà?
^_^
Ciao tesorina ♥
Ciao Vale, complimenti per il premio, ma con dolci così perfetti e golosi come si fa a non premiarti? Questo tronchetto è una meraviglia. Baci !!
Vale cosa vedono i miei occhi questa e’ una delizia infinita e che bello con le decorazioni.Bravissima cara.
Mamma mia che bontà!Me ne puoi mandare una fetta? 🙂
Adoro il tronchetto al cioccolato. Io lo faccio un po’ diverso, la ricetta e di un’amica di mamma ovviamente cuoca professionista francese. Infatti in Francia è il dolce tipico del Natale, quindi per anni è stato il mio dolce, quando non sapevo nemmeno dell’esistenza del panettone lui mi portava le feste in tavola. Che ricordi!!! baci
Ma che bello Vale!!!!
Io adoro il dulce de leche!!! mamma che golosità infinita!!!
Beh il tronchetto l’ho già fatto ma mi copio questa ricetta perché se dici che è più facile io mi fido di te amica!!!!
Brava!!…adesso vado a vedere i biscottini qui sotto!!! 😉 Roby <3
…e perchè tu pensi di non essere una garanzia!?!?!! Sbagliato…lo sei eccome!!!!!
Favolosa proposta…un tronchetto golosissima che sa di Natale!!!!
Un abbraccio
monica
wow, anche oggi mi hai sorpresa, interessata ed affascinata, complimenti sei capace di rendere un dolce solito e noto diverso e nuovo, bravissima
questo dolce è una bella, golosissima novità, prendo appunti per le prossime feste, un abbraccio SILVIA
Tesoro che splendore il tuo tronchetto!! sono rimasta folgorata.. pensa che ho segnato tra i dolci di natale una mia versione ma purtroppo non ho 1 giornata di tempo per realizzarlo.. premessa poi che dovrei fare anche le foto degli step mi prende male…. ma quando è bello? il tuo poi con i decori di dulce de leche è favoloso… e quasi quasi mi verrebbe proprio da inserirceli… se mai mi deciderò! sempre più brava e creativa… complimenti amica mia:**
Ciao Vale se passi da me c’è un piccolo pensiero per te!
Un bacio!
Ma sai che ogni Natale mi riprometto di provare a fare il tronchetto. Poi puntualmente desisto!!!! Ma ora che vedo la tua meravigliosa ricetta, quest’anno mi avventuro, sperando che non mi si rompa !!!!
Un bacione
quando ho letto che era un dolce semplice e veloce per chi non aveva voglia di pensare appunto al dolce ho iniziato a leggere la ricetta… e ho capito che questo “semplice” dolce per me sarebbe davvero complicato!! ahah però è buono.. di questo ne sono certa..e i decori sono favolosi.. sei sempre fantastica!
Vale, credimi, è più a dirsi che a farsi! Giuro! Cottura rapida, crema rapida, poi frigo… davvero, provaci! 🙂 Grazie infinite e un bacione <3
Quanto sei bella,con la tua passione travolgi,anche chi non ha voglia di fare e arriva ad odiare la cucina per la stanchezza!Arrivi tu e ci trascini e con un dolce che del”facilotto”non ha nulla,se non le tue spiegazioni!E’ delizioso tesoro e quelle stelline a decorarlo,lo rendono irresistibile!Un bacione cara!
Buonissimo e fatto con arte.
Una fettina ci starebbe bene anche se ancora non ho cenato!!
Un bacio cara.
Inco
vale tu sarai la mia rovina! Io ADORO il dulce de leche… Sono in grado di finirmene barattoli su barattoli!
Ciao Vale, stasera il mio pc dà i numeri e quindi può essere che il mio commento ti arrivi due volte o non ti arrivi affatto. Ti avevo scritto che il dulce de leche mi fa impazzire, forse perché è legato al ricordo di mio zio…. se poi gli abbracci ti arrivano doppi o tripli, beh questo va benissimo!!!! Bacioni a presto
cosa darei per averne sottomano una fetta….dovrei essere a dieta, il cortisone mi ha gonfiata ma….come resistere a questa delizia???!!!!
Un abbraccio gigante amica mia!
voglio abbracciarlo!
Me lo mangerei tutto…decorazione perfetta <3
Vale numero 1!!!!
Bacione
mamma mia.che spettacolo ! È troppo bello e chissà quanto è buono!!!
bacioni cara Vale e buona serata!!!
se tu avessi letto i miei pensieri, avrei fatto la figura di Homer Simpson..: uuuuuh il tronchetto!!! uuuuuu!!! il dulce de leche!!!!
ecco, poi puoi immaginarmi saltellare su un piede e poi sullì altro, trallàllà, trallàllà.-…
questo è l’ effetto delirante che ha questo dolce su di me : )))
e poi oltre che buono come immagino che sia, è bello da morire!
I tronchetti fanno molto Natale ed ho intenzione di farne uno anche io a breve! Il dulce de leche è molto diffuso qui in Spagna, lo trovo golosissimo!!!!
spettacolare cara. mascarpone e dulce de leche insieme. golosità + golosità.. 🙂
Questo rotolo è veramente incredibile, di una perfezione e bellezza che non si dimentica. Complimenti davvero. Pat
Fatto, provato e approvato 🙂 Buonissimo…ovviamente a me non è venuto per niente bello come il tuo!!!
Ho pubblicato la ricetta sul blog, ovviamente citandoti..spero di non averti creato problemi!
Problemi? Posso solo ringraziarti di cuore! 😀 <3 Corro a vedere! 😀
Grazie infinite a tutti <3
Ciao Valentina, dopo aver visto il tronchetto della mia amica Audrey fatto seguendo la tua ricettina sono passata per farti i miei complimenti, deve essere buonissima e mi piacerebbe tanto saperla fare 🙂 Buone feste ed auguri di buon anno!:)